Nadine LE GUERN ha scritto:
Merci beaucoup !!!!
24.04.2025 - 17:27
Nadine LE GUERN ha scritto:
Bonjour Merci de votre contact c'est le modèle 2 ans sans boutonnière !
24.04.2025 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Leguern et merci; en 2 ans donc, vous allez devoir diminuer pour le raglan 12 fois 8 m tous les 2 rangs puis 6 fois tous les rangs, mais en même temps, avant la fin des diminutions du raglan, vous formez l'encolure (quand l'ouvrage mesure 32 cm) ainsi: vous mettez les 15 m du milieu devant en attente et continuez en allers et retours à partir de l'encolure et vous allez rabattre au début de chaque rang à partir de l'encolure 1x 2 m et 3 x 1 m (en même temps, continuez les diminutions du raglan comme avant). Vous aviez 218 m - (12x8) -(6x8) - 15 - (2+3)x2 = il reste 49 mailles. Bon tricot!
24.04.2025 - 13:32
Nadine LE GUERN ha scritto:
Bonjour Je fais actuellement le modèle Micah, j'ai fait le raglan mais je ne comprend pas comment faire pour les finir les réductions pour arriver au nombre correct de mailles pour le col? Merci pour votre réponse Cordialement
24.04.2025 - 07:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Le Guern, pouvez-vous nous indiquer quelle taille et quelle version (avec ou sans boutons) vous réalisez? Ce sera ainsi plus simple de vous aider. Merci pour votre compréhension.
24.04.2025 - 09:01
Johanna ha scritto:
Hi! I am a confused with the Yoke without Buttons. I have one marker mid-back, then two markers for the cable pattern, and 2 markers on each sleeve (beginning and end - with the 5 stitches bind-off between. I am really confused about the decreases, I need help to continue. Can you guide me?
20.04.2025 - 14:14DROPS Design ha risposto:
Dear Johanna, you insert 4 markers, in each transition between the body and sleeves, as indicated at the beginning of the YOKE section, before it's divided into YOKE WITH BUTTONS or YOKE WITHOUT BUTTONS. The decreases are worked before and after these 4 markers. Happy knitting!
21.04.2025 - 00:55
Kervarec ha scritto:
Bonjour, j'ai tricoté le modèle de pull Drops Baby 21-41 pour la taille 3/4 ans. J'aurais voulu le tricoter, maintenant, dans la taille 5/6 ans. Les explications existent-elles ? En vous remerciant Anne Marie Kervarec
17.07.2024 - 15:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kervarec, ce modèle s'arrête en taille 3/4 ans, mais vous trouverez ici d'autres modèles de pulls en taille 5/6 ans avec torsades (ajoutez/retirez des filtres si besoin). Bon tricot!
02.08.2024 - 14:51
Marie H ha scritto:
Struggling with the section “Yoke Without Buttons”. Making 12-18 months. My piece measures 11 3/8”. I completed the 12 rows of dec, but only 2 of the 4 every row dec I should do. I am knitting in the round. Do I place only FRONT 13 sts on a holder? And if so, would I then need to knit back and forth on remaining sts (sleeve, back and 2nd sleeve)? It sounds like I would bind off (2 sts once + 1 st twice) on each side of these front 13 sts. Correct?
28.04.2024 - 01:47DROPS Design ha risposto:
Dear Marie H, you are right, after you have slipped the 13 sts on a thread for neckline on front piece, you continue back and forth binding off stitches at the beg of each row on each side for neck. and at the same time, continue decreasing for raglan as before. Happy knitting!
29.04.2024 - 10:19
Sylvie Audet ha scritto:
Je fait la grandeur 12/18 je suis rendu au 2 rang et a la fin sa ne marche pas
10.04.2024 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Audet, pouvez-vous nous en dire plus? Qu'est-ce qui ne marche pas à la fin? En 12/18 mois, vous avez 126 mailles que vous tricotez ainsi: 17 m jersey, les 33 m du diagramme M.1, 17 m jersey, et 59 m jersey soit: 17+33+17+59=126 mailles. Bon tricot!
11.04.2024 - 07:13
Sara ha scritto:
Buonasera. Modello Micah. Devo fare il raglan ma non capisco come. Per prima cosa, da dove si parte? E poi, la diminuzione 2 insieme è sul davanti del lavoro o dopo il segnapunti sulle maglie della spalla? Mi potreste aiutare per favore? Grazie Sara
06.01.2024 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sara, il raglan si lavora sullo sprone seguendo le indicazioni riportate all'inizio delle spiegazioni, nei paragrafi dedicati al raglan. Buon lavoro!
09.01.2024 - 20:14
Mejer ha scritto:
Kan ikke få masketallet til at passe, hverken med rib kanten, eller mønstret?
25.12.2023 - 15:59
M Radius ha scritto:
Het minderen voor de raglan begint met: 2 steken samen. Zijn dit 1 steek voorpand en 1 steek mouw? dan komt de raglan bovenop de mouw. Waar begin je met de raglan instructie 2 steken samen, daarna krijg je de *tot* instructies. Er staat herhaal het bij de volgende markeerders. Is dat voor of na de markeerders of over de markeerders heen?
10.12.2023 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Nee de minderingen voor de raglan zitten naast de raglanlijnen welke uit 2 steken recht bestaan. Je breit tot er 3 steken over zijn voor de volgende markeerdraad, dan minder je en brei je 2 recht en dan minder je weer. Tussen die 2 steken recht zit de markeerdraad.
17.12.2023 - 17:53
Micah#micahsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con trecce e raglan in 2 capi di DROPS Alpaca per neonati e bambini.
DROPS Baby 21-40 |
|||||||||||||
COSTE: * 3 dir., 3 rov. *, ripetere da *-*. SCHEMA: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 – i diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro e vengono ripetuti fino alla lunghezza finale. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI PER IL RAGLAN SENZA IL BORDO CON I BOTTONI: Lavorare 2 m. insieme a dir. * Lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti successivo, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* ai successivi 2 segnapunti, lavorare fino a quando rimangono 4 m. sul ferro, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI PER IL RAGLAN CON IL BORDO CON I BOTTONI: DIMINUIRE COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 4 m. per il bordo a m. legaccio, lavorare 2 m. insieme a dir. * Lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti successivo, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* ai successivi 2 segnapunti, lavorare fino a quando rimangono 6 m. sul ferro, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare le 4 m. del bordo a m. legaccio. DIMINUIRE COME SEGUE DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Lavorare 4 m. per il bordo a m. legaccio, lavorare 2 m. insieme a rov. * Lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti successivo, lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro anziché in quello davanti), 2 rov., lavorare 2 m. insieme a rov. *, ripetere da *-* ai successivi 2 segnapunti, lavorare fino a quando rimangono 6 m. sul ferro, lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto, lavorare le 4 m. del bordo a m. legaccio. NOTA: Assicurarsi che le m. siano nella direzione corretta dal diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo a raglan che è dalla parte della manica – Valutare se è necessario nelle taglie più grandi. Diminuire come segue: 1 dir., lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato, 1 dir. Intrecciare per le asole quando il bordo misura: Taglia 1/3 mesi: 2, 5 e 8 cm Taglia 6/9 mesi: 3, 6 e 9 cm Taglia 12/18 mesi: 3, 7 e 10 cm Taglia 2 anni: 3, 7 e 11 cm Taglia 3/4 anni: 4, 8 e 12 cm -------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo sui ferri circolari. CORPO: Con i ferri circolari misura 3,5 mm e 2 capi del filato Alpaca avviare 102-114-126 (138-150) m. Lavorare 1 giro a m. rasata, poi continuare a COSTE per 3 cm – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari misura 4 mm e lavorare 1 giro a m. rasata. Lavorare il giro successivo come segue: 11-14-17 (20-23) m. a m. rasata, inserire un segnapunti nella prima di queste m. (= il lato), diagramma M.1 (= 33 m.), lavorare 11-14-17 (20-23) m. a m. rasata, inserire un segnapunti nell’ultima di queste m. (= il lato), lavorare 47-53-59 (65-71) m. a m. rasata. Continuare a lavorare in questo modo fino a quando il lavoro misura 16-17-20 (23-25) cm. Ora intrecciare 5 m. per ogni lato per gli scalfi (= m. con il segnapunti + 2 m. a ogni lato di questa m.) = 49-55-61 (67-73) m. sul davanti e 43-49-55 (61-67) m. sul dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm e 2 capi di Alpaca avviare 30-30-36 (36-36) m. Lavorare 1 giro a m. rasata, continuare a coste per 3 cm. Passare ai ferri a doppia punta misura 4 mm, continuare a m. rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 2 m. al centro sotto manica, ripetere ogni 3-2-3 (2,5-2,5) cm per un totale di 4-6-5 (7-9) volte = 38-42-46 (50-54) m. Quando il lavoro misura 17-19-20 (25-29) cm, intrecciare 5 m. al centro sotto manica = 33-37-41 (45-49) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 158-178-198 (218-238) m. Inserire un segnapunti a ogni transizione tra il corpo e le maniche. Poi continuare il lavoro con o senza le asole – leggere la spiegazione sotto. SPRONE CON BOTTONI: Il lavoro è lavorato avanti e indietro dal “margine del raglan” dx. verso il centro. Avviare 4 m. in più sul davanti (= bordo per i bottoni) = 162-182-202 (222-242) m. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare! Continuare a m. rasata e con le trecce al centro davanti e anche 4 m. a m. legaccio all’inizio e alla fine del f. (per il bordo con I bottoni). Allo stesso tempo diminuire per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – diminuire a f. alterni: 11-11-12 (12-13) volte e poi su ogni f.: 1-3-4 (6-7) volte. NOTA: Intrecciare anche per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 23-25-29 (32-35) cm, trasferire le 13-13-13 (15-15) m. centrali su un ferro ausiliario per il collo e lavorare ogni lato separatamente. Continuare a intrecciare verso il collo a f. alterni: 2 m. 1 volta e 1 m. 2-2-2 (3-3) volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, rimangono un totale di 45-49-53 (53-57) m. sul ferro. SPRONE SENZA BOTTONI: Poi lavorare in tondo. Continuare a m. rasata con le trecce. Allo stesso tempo diminuire per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – diminuire a f. alterni: 11-11-12 (12-13) volte e poi su ogni f.: 1-3-4 (6-7) volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 23-25-29 (32-35) cm, trasferire le 13-13-13 (15-15) m. centrali su un ferro ausiliario per il collo e continuare avanti e indietro sui ferri. Continuare a intrecciare verso il collo da ogni lato a f. alterni: 2 m. 1 volta e 1 m. 2-2-2 (3-3) volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, rimangono 41-45-49 (49-53) m. sul ferro. COLLO: Riprendere da circa 23 a 27 m. sul davanti del collo (comprese le m. sul fermamaglie) = da 68 a 84 m. Trasferire tutte le m. sul ferro circolare misura 3,5 mm – Lavorare 1 giro a m. rasata e allo stesso tempo diminuire/aumentare in modo uniforme per avere 64-76 m. Lavorare a coste 2 dir./2 rov. per 8 cm, intrecciare senza stringere – piegare il bordo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare con dei punti. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Se il bordo con i bottoni è stato lavorato: mettere i bordi con i bottoni uno sull’altro con la parte delle asole in alto e affrancare il bordo con i bottoni dal rovescio del lavoro. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #micahsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.