Ragnhild Elvebakk ha scritto:
Har strikket 14 omganger av flettediagrammet,gjenstår 8 omg.av midtpartiet. Mitt spøesmål er hvor begynner jeg videre på diagrammet,så det stemmer over hele feltet(60 m)
12.04.2012 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Den delen av diagrammet som er "ferdig for tidelig" starte man bare om igjen.
13.04.2012 - 09:11Marise Lemieux ha scritto:
Je suis a tricoter le modele 22-43 et je ne comprends pas la grille du modele m.1. Le diagramme s'arrête mais il faut continuer pour atteindre 29cm. Doit-on le reprendre depuis le début.
14.03.2012 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marise, oui, M1 doit être répété en hauteur, on reprend au 1er rang à chaque fois, jusqu'à la hauteur indiquée. Notez bien à quel rang de M1 vous arrêtez le devant et le dos pour pouvoir continuer ensuite l'empiècement au rang suivant. Bon tricot !
14.03.2012 - 16:06
Igor#igorsweater |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS con trecce e doppia maglia a grano di riso, in "Merino Extra Fine" Dal 3 al 12 anni.
DROPS Children 22-43 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere diag M.1 e M.2. Il diag mostra il motivo sul diritto. RAGLAN: Diminuire ad ogni lato dei 4 segnapunti, vuol dire 8 diminuzioni al giro. Diminuire così sul DIRITTO: Lavorare finché non rimangano 2 m prima del segnapunti, lavorare insieme 2 m a dir, segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. Diminuire così sul ROVESCIO: Lavorare finché non rimangano 2 m prima del segnapunti, lavorare insieme 2 m a rov, segnapunti, poi 2 m insieme a rov ritorto (= lavorare il filo posteriore della maglia anziché quello anteriore). --------------------------------------------------------- DAVANTI & DIETRO (CORPO): Si lavora in tondo sui ferri circolari. Avviare 158-166-174-182-190 m con i ferri circolare 3 ed il filato Merino. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste così: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-* su 20 m, 2 m dir, ripetere da *-* tutto il giro (ci sono 4 m dir in mezzo davanti, questo vuol dire che il giro non comincia sul lato). Quando il lavoro misura 5 cm, continuare con i ferri circolare 4. Lavorare il giro seguente così: 2 m rov, 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, lavorare 2 volte a rov ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m rov), 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, 2 m rov, lavorare 2 volte a dir ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m dir), 2 m rov, 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, lavorare 2 volte a rov ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m rov), 1 m dir, 1 gettato, 2 m dir (= in mezzo davanti), 1 gettato, 1 m dir, lavorare 2 volte a rov ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m rov), 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, 2 m rov, lavorare 2 volte a dir ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m dir), 2 m rov, 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, lavorare 2 volte a rov ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m rov), 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, 2 m rov. Lavorare il resto del giro così: TAGLIA 3/4 ANNI: 1 m dir, * 2 m insieme a dir, 4 m dir, 2 m insieme a dir, 5 m dir *, ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA 5/6 ANNI: * 2 m insieme a dir, 5 m dir *, ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA 7/8 ANNI: 8 m dir, * 2 m insieme a dir, 5 m dir *, ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA 9/10 ANNI: 7 m dir, * 2 m insieme a dir, 5 m dir, 2 m insieme a dir, 6 m dir *, ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA 11/12 ANNI: 6 m dir, * 2 m insieme a dir, 6 m dir *, ripetere da *-* tutto il giro. Ci sono ora 160-168-176-184-192 m sul f. Continuare così: M.1 sulle prime 60 m (= A sulle prime 14 m, B sulle 4 m seguenti, C sulle 24 m seguenti, D sulle 4 m seguenti e E sulle ultime 14 m), poi M.2 sulle m rimanenti. NB: lavorare a ritorto il gettato del giro precedente per evitare buchi. Contare 14-16-18-20-22 m da ogni lato di M.1 e inserire 1 segnapunti (indicano i lati), ci sono 72-76-80-84-88 m tra i segnapunti sul dietro. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 26-29-32-35-38 cm, intrecciare 6 m ad ogni lato (= 3 m ad ogni lato di ogni segnapunti) = 148-156-164-172-180 m sul f. Mettere da parte il lavoro e lavorare le maniche. MANICHE: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 40-44-44-48-48 m con i ferri a doppia punta 3 ed il filato Merino. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 2 m dir / 2 m rov per 5 cm. Inserire 1 segnapunti in mezzo alle prime 2 m dir (= in mezzo sotto la manica). Continuare con i ferri a doppia punta 4 e lavorare le prime 2 m a dir e le rimanenti m seguendo M.2 fino alla fine. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8-8-9-9-10 cm, aumentare 1 m da ogni lato delle 2 m dir in mezzo sotto la manica. Ripetere questi aumenti ogni 3-3½-3-3½-3 cm in totale 7-7-9-9-11 volte (lavorare le m aumentate seguendo M.2) = 54-58-62-66-70 m. Quando il lavoro misura 30-33-37-40-44 cm, intrecciare le 6 centrali sotto la manica (= 3 m ad ogni lato del segnapunti = rimangono 48-52-56-60-64 m sul f. Mettere da parte il lavoro e lavorare un’altra manica. SPRONE: Riprendere le maniche sui stessi ferri circolari del corpo, là dove le maglie sono state intrecciate per gli scalfi = 244-260-276-292-308 m. Inserire 1 segnapunti in ogni transizione tra corpo e maniche = 4 segnapunti. Continuare con 1 m dir ad ogni lato dei segnapunti e lavorare le m rimanenti come prima. ALLO STESSO TEMPO, al 2° giro, cominciare a diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra! Ripetere le diminuzioni ogni 2 giri in totale 15-15-16-17-18 volte e poi ogni giro per 4-6-7-7-8 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura ca 35-39-43-47-51 cm (aggiustare su un giro con 6 m dir in mezzo davanti del motivo), lavorare insieme 2 e 2 alla volta le 14 m centrali = 7 m (lavorare le 6 m centrali 2 e 2 alla volta insieme a dir e le 4 m di ogni lato insieme 2 e 2 alla volta a rov). Al giro seguente, mettere in attesa le 17 m centrale su un fermamaglie/filo per il collo (= tutta la parte C del M.1). Continuare avanti e indietro a partire dal bordo davanti - ALLO STESSO TEMPO, intrecciare all’inizio di ogni f ad ogni lato: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte. Quando tutte le diminuzioni per il raglan e il collo sono state fatte rimangono ca 56-56-56-64-64 m sul f. COLLO: Continuare con i ferri a doppia punta 3, riprendere ca 29 a 35 m davanti al collo (incl le m sul fermamaglie/filo) = ca 85 a 99 m sul f. Lavorare 1 giro dir, allo stesso tempo, aggiustare il numero di m in modo da avere 8 m sopra ogni manica, 24-28-28-32-32 m sopra il dietro e 35-35-35-43-43 m sopra il davanti (non diminuire o aumentare sopra le 17 m centrali) = rimangono 75-79-79-91-91 m sul f. Lavorare le coste così: Continuare a lavorare le 2 m sopra ogni raglan a dir, poi lavorare 2 m rov, 2 m dir e 2 m rov sopra ogni manica, lavorare le m sul dietro in coste 2 m rov / 2 m dir, lavorare le 17 m centrale sul davanti: 2 m rov, 3 m dir, 2 m rov, 3 m dir, 2 m rov, 3 m dir, 2 m rov, lavorare le altre maglie ad ogni lato in coste 2 m dir / 2 m rov. Quando il bordo del collo misura 5-6-6-7-7 cm, intrecciare con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov. CONFEZIONE: Chiudere le aperture sotto le maniche con una cucitura. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #igorsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.