Inge Christensen ha scritto:
På mønsterdiagrammet ser det ud til at mønstret stopper i siderne, men fortsætter i midter, hvilket jo er forkert når man ser foto ???
12.12.2024 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Hei Inge. Nei, du fortsetter jo å gjenta mønstret i høyden. Når diagram M.1 A er strikket 1 gang i høyden må du fortsette med 1. pinne av diagram M.1 A igjen, mens diagram M.1 C fortsettes det å strikkes noen pinner til før man starter på 1. pinne igjen. Du må da holde oversikt over hvilken pinner du er i de ulike diagrammene. Tips: bruk maskemarkører for å skille diagrammene og hvor mange ganger du har strikket de ulike diagrammene i høyden. mvh DROPS Design
16.12.2024 - 10:14
Hanna Linnavuori ha scritto:
Etu- ja takakappaleen alussa resoria tehdessä lukee, että kerroksen vaihtumiskohta ei ole sivussa. Mistä kohdasta aloitetaan neulomaan puikpoilla nro 4?
07.07.2024 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Etukappaleen keskelle tulee 4 oikeaa silmukkaa ja tästä syystä kerroksen vaihtumiskohta ei ole sivun keskellä. Neulo ohjeen mukaan, eli neulo seuraavasti: *2 n, 2 o*, toista *-* seuraavilla 20 s:lla, 2 o, toista *-* koko krs:n ajan. Vaihda pyöröpuikkoon nro 4, kun työn pituus on 5 cm ja jatka neulomista ohjeen mukaan.
08.07.2024 - 16:56
Karen Shean ha scritto:
With the diagram do I just repeat the lower part I have not made one before with these diagrams
01.07.2024 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Shean, read diagram from bottom up , when you have worked the last row in diagram for the section, start again from 1st row - this means all diagrams are not repeated on the same number of rows. Read more about diagrams here. Happy knitting!
02.07.2024 - 09:42
Miroslava ha scritto:
Hello, I am now finishing the yoke part. It says to put 17 stitches on a stitch holder, then knit back and forth. Does that mean, that I will not knit the 17 stitches? I still have cca 10 rows until the last decrease on raglan. Or shall I knit the 17 stitches separately?
21.10.2023 - 08:11DROPS Design ha risposto:
Dear Miroslava, these stitches are left aside and you work the rest of the raglan over the other stitches. They are left unworked until you pick them up later for the neck section. Happy knitting!
23.10.2023 - 00:12
Mirka Křivánková ha scritto:
Hello, I am struggling with the beginning of M1 pattern. Where exactly should I start with it? Should the middle of the M1 pattern be at the point, where you say the mid front? Thank you very much Miroslava
24.09.2023 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mirka, M.1 should start at the beginning of the round, since you work M.1 over the first 60 stitches of the round; the pattern should then be centered in the front piece. Take into account that you don't start immediately on the side, as stated above, so you can perfectly start at the beginning of the round. Happy knitting!
24.09.2023 - 23:28
Mwa ha scritto:
Bonjour je suis au niveau de faire les raglants je suis perdue à ce niveau comment je devrais faire svp.CRDLMNT
02.01.2023 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mwa, tricotez les diminutions des raglans comme indiqué sous RAGLAN, autrement dit, placez 1 marqueur à chaque transition des manches/dos & devant, et diminuez 1 maille avant le marqueur (= 2 m ens à l'end) et 1 m après le marqueur (= glissez 1 m à l'end, 1 m end, passez la m glissée par-dessus la m tricotée). Quand vous commencerez l'encolure, vous devrez alors continuer en allers et retours et diminuer sur l'envers. Bon tricot!
02.01.2023 - 16:24
Lilo Jamin ha scritto:
Hallo, bei den Erklärungen zum Diagramm werden bei M1 B und D jeweils 6 Maschen mit der Zopfnadel "verdreht", es stehen aber nur 4 Maschen zur Verfügung?
10.12.2022 - 19:00Lilo Jamin ha risposto:
Hallo, beim zweiten Durchlesen hat sich das Problem geklärt. Liebe Grüße, Lilo Jamin
11.12.2022 - 08:48
Ilse ha scritto:
När man ska sticka resår efter att ha stickat 1 v rätt undrar jag om det är 20 m som stickas 2 r 2a eller stickar man 2r 2a och sedan upprepar över 20 m innan man stickar 2 r . Jag förstår inte heller var varvet efter resåren ska börja. Det står ” dvs att varvet inte börjar i sidan” innebär det att när resåren är klar börjar varvet där mönsterstickningen börjar ?
30.04.2022 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Hei Ilse. Du strikker 2 vrang - 2 rett over 20 masker, så strikker du 2 rett. Deretter gjentar du 2 vrang - 2 rett omgangen ut. De 4 rettmaskene som kommer etter hverandre (maske nr 18., 19., 20. og 21 er midt på genseren). Omgangens start vil være rett fær flettemønstrene i front. mvh DROPS Design
02.05.2022 - 13:23
Jaana ha scritto:
En oikein ymmärrä tuota kerroksen alun siirtymistä kohtaan, jossa on 4o keskellä edessä. Siirtyykö siis kerroksen alku siihen 4 o kohdan keskelle niin, että ohjeen kaikki seuraavat kerrokset alkavat siitä? Ja jos niin, niin eikö silloin etukappaleen toinen puoli jäisi ilman kuviota, jos siis tuon 4 o on tarkoitus olla keskellä edessä ja malikuvio alkaa vasta siitä? Kiitos!
27.11.2021 - 19:14DROPS Design ha risposto:
Hei, tässä tarkoitetaan, että kerroksen vaihtumiskohta ei ole aivan sivun keskellä, koska keskellä edessä tulee olla 4 oikeaa silmukkaa.
07.12.2021 - 17:11
Gigi ha scritto:
Bonjour, quelque soit la taille nous devons faire exemple : 2m env , 1m end, 1jeté, 1m end etc... au premier rang après les 5cm de côte. Devons-nous au second rang faire de ces jeté des mailles torse ? Il n'y a aucune précision dans les explications. Merci
06.11.2021 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour, oui, ces mailles (jetes) sont tricotees torse. Bon tricot!
06.11.2021 - 20:40
Igor#igorsweater |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS con trecce e doppia maglia a grano di riso, in "Merino Extra Fine" Dal 3 al 12 anni.
DROPS Children 22-43 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere diag M.1 e M.2. Il diag mostra il motivo sul diritto. RAGLAN: Diminuire ad ogni lato dei 4 segnapunti, vuol dire 8 diminuzioni al giro. Diminuire così sul DIRITTO: Lavorare finché non rimangano 2 m prima del segnapunti, lavorare insieme 2 m a dir, segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. Diminuire così sul ROVESCIO: Lavorare finché non rimangano 2 m prima del segnapunti, lavorare insieme 2 m a rov, segnapunti, poi 2 m insieme a rov ritorto (= lavorare il filo posteriore della maglia anziché quello anteriore). --------------------------------------------------------- DAVANTI & DIETRO (CORPO): Si lavora in tondo sui ferri circolari. Avviare 158-166-174-182-190 m con i ferri circolare 3 ed il filato Merino. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste così: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-* su 20 m, 2 m dir, ripetere da *-* tutto il giro (ci sono 4 m dir in mezzo davanti, questo vuol dire che il giro non comincia sul lato). Quando il lavoro misura 5 cm, continuare con i ferri circolare 4. Lavorare il giro seguente così: 2 m rov, 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, lavorare 2 volte a rov ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m rov), 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, 2 m rov, lavorare 2 volte a dir ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m dir), 2 m rov, 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, lavorare 2 volte a rov ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m rov), 1 m dir, 1 gettato, 2 m dir (= in mezzo davanti), 1 gettato, 1 m dir, lavorare 2 volte a rov ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m rov), 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, 2 m rov, lavorare 2 volte a dir ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m dir), 2 m rov, 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, lavorare 2 volte a rov ognuna delle 2 m seguenti (= 4 m rov), 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir, 2 m rov. Lavorare il resto del giro così: TAGLIA 3/4 ANNI: 1 m dir, * 2 m insieme a dir, 4 m dir, 2 m insieme a dir, 5 m dir *, ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA 5/6 ANNI: * 2 m insieme a dir, 5 m dir *, ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA 7/8 ANNI: 8 m dir, * 2 m insieme a dir, 5 m dir *, ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA 9/10 ANNI: 7 m dir, * 2 m insieme a dir, 5 m dir, 2 m insieme a dir, 6 m dir *, ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA 11/12 ANNI: 6 m dir, * 2 m insieme a dir, 6 m dir *, ripetere da *-* tutto il giro. Ci sono ora 160-168-176-184-192 m sul f. Continuare così: M.1 sulle prime 60 m (= A sulle prime 14 m, B sulle 4 m seguenti, C sulle 24 m seguenti, D sulle 4 m seguenti e E sulle ultime 14 m), poi M.2 sulle m rimanenti. NB: lavorare a ritorto il gettato del giro precedente per evitare buchi. Contare 14-16-18-20-22 m da ogni lato di M.1 e inserire 1 segnapunti (indicano i lati), ci sono 72-76-80-84-88 m tra i segnapunti sul dietro. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 26-29-32-35-38 cm, intrecciare 6 m ad ogni lato (= 3 m ad ogni lato di ogni segnapunti) = 148-156-164-172-180 m sul f. Mettere da parte il lavoro e lavorare le maniche. MANICHE: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 40-44-44-48-48 m con i ferri a doppia punta 3 ed il filato Merino. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 2 m dir / 2 m rov per 5 cm. Inserire 1 segnapunti in mezzo alle prime 2 m dir (= in mezzo sotto la manica). Continuare con i ferri a doppia punta 4 e lavorare le prime 2 m a dir e le rimanenti m seguendo M.2 fino alla fine. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8-8-9-9-10 cm, aumentare 1 m da ogni lato delle 2 m dir in mezzo sotto la manica. Ripetere questi aumenti ogni 3-3½-3-3½-3 cm in totale 7-7-9-9-11 volte (lavorare le m aumentate seguendo M.2) = 54-58-62-66-70 m. Quando il lavoro misura 30-33-37-40-44 cm, intrecciare le 6 centrali sotto la manica (= 3 m ad ogni lato del segnapunti = rimangono 48-52-56-60-64 m sul f. Mettere da parte il lavoro e lavorare un’altra manica. SPRONE: Riprendere le maniche sui stessi ferri circolari del corpo, là dove le maglie sono state intrecciate per gli scalfi = 244-260-276-292-308 m. Inserire 1 segnapunti in ogni transizione tra corpo e maniche = 4 segnapunti. Continuare con 1 m dir ad ogni lato dei segnapunti e lavorare le m rimanenti come prima. ALLO STESSO TEMPO, al 2° giro, cominciare a diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra! Ripetere le diminuzioni ogni 2 giri in totale 15-15-16-17-18 volte e poi ogni giro per 4-6-7-7-8 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura ca 35-39-43-47-51 cm (aggiustare su un giro con 6 m dir in mezzo davanti del motivo), lavorare insieme 2 e 2 alla volta le 14 m centrali = 7 m (lavorare le 6 m centrali 2 e 2 alla volta insieme a dir e le 4 m di ogni lato insieme 2 e 2 alla volta a rov). Al giro seguente, mettere in attesa le 17 m centrale su un fermamaglie/filo per il collo (= tutta la parte C del M.1). Continuare avanti e indietro a partire dal bordo davanti - ALLO STESSO TEMPO, intrecciare all’inizio di ogni f ad ogni lato: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte. Quando tutte le diminuzioni per il raglan e il collo sono state fatte rimangono ca 56-56-56-64-64 m sul f. COLLO: Continuare con i ferri a doppia punta 3, riprendere ca 29 a 35 m davanti al collo (incl le m sul fermamaglie/filo) = ca 85 a 99 m sul f. Lavorare 1 giro dir, allo stesso tempo, aggiustare il numero di m in modo da avere 8 m sopra ogni manica, 24-28-28-32-32 m sopra il dietro e 35-35-35-43-43 m sopra il davanti (non diminuire o aumentare sopra le 17 m centrali) = rimangono 75-79-79-91-91 m sul f. Lavorare le coste così: Continuare a lavorare le 2 m sopra ogni raglan a dir, poi lavorare 2 m rov, 2 m dir e 2 m rov sopra ogni manica, lavorare le m sul dietro in coste 2 m rov / 2 m dir, lavorare le 17 m centrale sul davanti: 2 m rov, 3 m dir, 2 m rov, 3 m dir, 2 m rov, 3 m dir, 2 m rov, lavorare le altre maglie ad ogni lato in coste 2 m dir / 2 m rov. Quando il bordo del collo misura 5-6-6-7-7 cm, intrecciare con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov. CONFEZIONE: Chiudere le aperture sotto le maniche con una cucitura. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #igorsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.