Maria De Bruyn ha scritto:
Heel mooi deze halswarmer,ik heb het patroon aangekregen en zal er dadelijk mee beginnen.HARTELIJK BEDANKT.
28.10.2012 - 17:42
Torill ha scritto:
Det må da være en feil i den norske oppskrifta på halsen...? Flettemønsteret går vel over 12 masker, ikke 16...? Det ser ihvertfall ikke riktig ut med 16, som det står i oppskrifta...
21.09.2012 - 20:49
Patricia ha scritto:
Ce modèle est si beau, mais je ne comprends pas bien par où commencer
02.05.2012 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia, le bonnet et le tour du cou se tricotent dans le sens de la longueur, votre rang de montage sera ensuite assemblé aux mailles rabattues au milieu dos. Bon tricot !
03.05.2012 - 09:25Emilija ha scritto:
I have never been so lost - I completely don't understand how to knit the neckwarmer...
04.04.2012 - 21:40
Lone ha scritto:
Jeg kan ikke rigtig finde ud af denne opskrift på hatten , det er hvor man starter med at slå 32 masker op og derefter strik 12 m det gør jeg så i mønsteret og strikker tilbage og så skal jeg strikke 29 masker og vende og derefter 23 og vende er det så med mønsteret Jeg kan ikke få det til at gå op med de 32 masker jeg Ahring slået op kan du forklarer det på en enkel måde så jeg kan forstå det så vil jeg blive glad hilsen Lone
20.03.2012 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Jo, du strikker kun mønsteret over de 12 nederste masker. Og de nederste masker strikker du jo hver gang. Da huen ikke skal have lige så mange pinde i toppen som nederst over snoningemønsteret, strikker du forkortede pinde. Du finder også en video som viser hvordan du strikker forkortede pinde. God fornøjelse!
28.03.2012 - 12:24Okyo ha scritto:
I knitted this hat. The point at the top is so cute. I love it.
13.01.2012 - 04:35Drops Design ha scritto:
Yes, it's so, you work M.1 on every row.
05.12.2011 - 17:13Zdravka Antimova ha scritto:
M1 consists of 8 rows,t.e.4 rows RS.At the same time working M1 you knit 1st row all sts.,2nd-29sts.,3rd-23-sts. and repeat.Then repeating M1 the first row you knit 29 sts.Is it so?
05.12.2011 - 07:39
Carron ha scritto:
Très beau modèle mais peut-être difficile a réaliser
03.11.2011 - 09:42
Inger ha scritto:
Utrolig flot
28.08.2011 - 12:24
Rosebud#rosebudset |
||||||||||
|
|
||||||||||
Berretto e scaldacollo DROPS ai ferri, a punto legaccio e con treccia, in "Snow".
DROPS 131-47 |
||||||||||
|
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro (ferri accorciati), passare la 1a m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. In questo modo non si formano dei piccoli buchi nel punto in cui viene girato il lavoro. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 32-33-34 m sui ferri n° 8 con il filato Snow. Il 1° ferro (= diritto del lavoro), inizia sul bordo inferiore del berretto. Lavorare seguendo il diagramma M.1 (= 12 m); lavorare poi le restanti m (verso la parte superiore del berretto) a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire in questo modo e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati iniziando sul diritto del lavoro - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: * lavorare avanti e indietro su tutte le m. Lavorare 29 m, girare il lavoro e tornare indietro. Lavorare 23 m, girare il lavoro e tornare indietro *. Ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 52-54-56 cm (sul lato più largo). Chiudere tutte le m. CONFEZIONE: Cucire il berretto al centro, sul dietro. Cucire bordo contro bordo nell'asola anteriore della m più esterna per evitare una cucitura troppo spessa. Stringere le m in cima al berretto e fermare il filo. SCALDACOLLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri; viene cucito insieme successivamente. Si lavora a punto legaccio e seguendo il diagramma M.1. Avviare 38 m sui ferri n° 8 con il filato Snow. Lavorare ora come segue - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: * Lavorare seguendo il diagramma M.1 (= 12 m), girare il lavoro e tornare indietro seguendo il diagramma M.1. Lavorare il diagramma M.1, poi lavorare 4 m a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra (= 16 m in tutto), girare il lavoro e tornare indietro a punto legaccio e seguendo il diagramma M.1. Lavorare 4 ferri su tutte le m e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare le prime 12 m seguendo il diagramma M.1 e le restanti m a punto legaccio *. Ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca.46 cm nella parte superiore intorno al collo; finire dopo una intera ripetizione del motivo. Chiudere tutte le m. CONFEZIONE: Cucire bordo contro bordo nell'asola anteriore della m più esterna per evitare una cucitura troppo spessa e troppo visibile. Piegare la parte superiore dello scalda collo verso l’esterno (vedere la fotografia). |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosebudset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 131-47
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.