Marie-Lise Soucy ha scritto:
Je ne comprends pas comment repartir les mailles quand j'ai fini 4 cm. Est ce que il faut que je mette les dernières mailles en attente 1e 1 e et ensuite les 15 du patron m
24.04.2016 - 02:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Soucy, après 4 cm de hauteur totale, mettez en attente les 21 mailles suivantes: 1 m end, 1 m env, 1 m end, toutes les mailles de M.1, 1 m end, 1 m env, 1 m end - et conservez les 21-27 m restantes pour le talon. Bon tricot!
25.04.2016 - 09:45
Kathleen Helleskov ha scritto:
In knitting DROPS Design 131-43 "Chili" slippers, I am unsure of the meaning of "knit up 10 sts on each side of heel in outermost st...". Does "knit up" mean "pick up" sts to get ready to knit the round after the other stitches are taken off the stitch holder, or does it mean "pick up and knit" the stitches? The latter seems awkward, as I'd have to pick up and knit 10 stitches and cut yarn, add the stitch holder stitches, reattach yarn and pick up and knit the other 10 stitches, etc.
29.01.2016 - 21:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Helleskov, you can either pick up sts without working them, or pick sts and knit them, and work next row over the sts from st holder. Happy knitting!
01.02.2016 - 09:14
Nathalie ha scritto:
??? After heel decrease, i picked up the 10 stitches on each side and slipped the 21 stitches, NOW...where do i find these 23 stitches. I have 10 on each side, 21 on top of the foot and 11 on the bottom??? 52 total. Please help.
16.12.2015 - 04:33DROPS Design ha risposto:
Dear Nathalie, there were 21 sts in 2nd size on the st holder, when you slip back this sts onto needle, place a marker 1 st before these 21 sts and another marker 1 st after these 21 st = there are now 23 sts between markers. Happy knitting!
16.12.2015 - 09:44
Christina Polizoakis ha scritto:
Hallo, Ich versuche gerade die Socken 131-43 zu stricken. Habe eine Frage zur Spitze. In der Anleitung heißt es: GLEICHZEITIG für den Fussrücken wie folgt: M3 über M2 (1-2-3 M. auf beiden Seiten von M2 glatt stricken). Ich finde aber leider kein Diagramm M3. Kann mir jemand helfen. Danke
23.11.2015 - 18:02DROPS Design ha risposto:
Sie haben Recht, es gibt kein M.3. Es muss heißen: M.2 über M.1. Das wird umgehend korrigiert.
24.11.2015 - 22:58
Heather ha scritto:
This is a very poorly written pattern
07.04.2015 - 05:29DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, if you need help working this pattern, you are welcome to ask your question here or to contact your DROPS store, they will help you also per telephone or mail. Happy knitting!
07.04.2015 - 10:37
Erika ha scritto:
Hei, jeg har kommet til tåfellingen, det står at jeg skal felle på innsiden av merketrådene. Hvor er innsiden av merketrådene? er det på på innsiden på undersiden eller på innsiden oppå foten, dette var veldig utydelig formulert.
24.01.2015 - 23:39DROPS Design ha risposto:
Du feller til tå både under og oppå foten, dvs du feller da på begge sider av merketrådene, men oppå foten feller du ifølge diagrammet. God fornøjelse!
29.01.2015 - 15:21Catriona ha scritto:
How many needles? I've done socks years ago on 4 kneedles and do I cast on all the stitches on one kneedles or all any help would be great thanks.
26.11.2014 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Dear Catriona, you usually work with a set of 5 double pointed needles, distribute the sts onto 4 needles and work with the 5th one - see video below to cast on sts and work stocking st. Happy knitting!
27.11.2014 - 09:01Pierrette Dubé ha scritto:
Je ne comprends quand c'est écrit tricoter 4cm est-ce-que c'est tout le tour ,ou seulement sur les mailles du talon. Merci
18.01.2014 - 04:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dubé, vous tricotez en côtes 1/1 et M1, en rond sur toutes les mailles, jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 4 cm de hauteur totale, et divisez ensuite les mailles comme indiqué pour le talon. Bon tricot !
18.01.2014 - 09:41
Teele ha scritto:
Mulle jäi see osa arusaamatuks: Koo parempidises koes talla alused silmused ja mõlemal kannalakka küljel, mõlemal küljel koo skeemi M.1 soonikkoes Kõigepealt on öeldud, et talla alused silmused ja mõlemal kannalaka küljel kududa pp koes, siis aga, et tuleb kududa mõlemal küljel skeemi M.1 soonikoes. Kumba ma pean siis kuduma külgedel ning miks peaks üldse kuduma skeemi soonikoes ja veel külgedel? Kas skeem ja palmikud ei peaks tulema jala peale?
20.12.2013 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Viga parandatud, tänan tähelepanu juhtimast!
14.01.2014 - 17:33
Lucia ha scritto:
Sito meraviglioso!!!
17.12.2013 - 16:14
Chili#chilisocks |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Calze corte DROPS ai ferri, con trecce in "Alaska".
DROPS 131-43 |
|||||||||||||||||||||||||
DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m a rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m a rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 9-11-11 m. -------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 42-48-48 m sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Alaska. Lavorare 2 giri a dir; lavorare poi 5 giri a coste: 1 m dir / 1 m rov. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 27-33-33 m a coste 1 m dir/1 m rov, diagramma M1 (= 15 m). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 4-4-4 cm. Dividere ora le m come segue: mettere in attesa su un ferma maglie, per la parte centrale della parte superiore del piede, le seguenti m: 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir, le m del diagramma M.1, 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir = 21 m; lasciare le restanti 21-27-27 m sul ferro per il tallone. Lavorare a coste avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5,5-6 cm – ATTENZIONE: durante l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, distribuire delle diminuzioni in modo uniforme così da portare il numero delle m a 19-23-23 (diminuire lavorando le m a 2 a 2 insieme a dir). Inserire 1 segno, al centro del tallone: da ora in avanti prendere le misure dal segno. Diminuire ora per il tallone –vedere le DIMINUZIONI PER IL TALLONE! Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 9-10-12 m su ciascun lato del tallone e rimettere sui ferri di lavoro le 21-21-21 m, messe in attesa sul ferma maglie = 48-52-56 m. Inserire un segno da ciascun lato delle 21-23-25 m della parte superiore del piede (= 3-4-5 m a coste da ciascun lato delle m del diagramma M.1). Proseguire a maglia rasata sulle m della parte inferiore del piede, sulle m da ciascun lato del tallone e sulle m della parte superiore del piede; proseguire seguendo il diagramma M.1 e a coste da ciascun lato – ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto (quindi lavorare le m nell'asola posteriore e non in quella anteriore) le ultime 2 m prima del segno sulla parte superiore del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo il segno sulla parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 6-7-7 volte = 36-38-42 m. Proseguire finché il lavoro non misura 16-18-21 cm dal segno sul tallone – assicurarsi di aver completato 1 intera ripetizione del diagramma M.1 = rimangono ca. 6-6-6 cm prima della fine del lavoro. Inserire un segno da ciascun lato in modo che ci siano 19-19-21 m per la parte inferiore del piede e 17-19-21 m per la parte superiore del piede (= 1-2-3 m da ciascun lato del motivo M.1). Iniziare a diminuire per la punta. LEGGERE TUTTE LE SPIEGAZIONI SEGUENTI PRIMA DI PROSEGUIRE! – ATTENZIONE – le diminuzioni per la parte superiore del piede e quelle per la parte inferiore non sono uguali, ma si lavorano durante lo stesso giro. Diminuire come segue per la parte inferiore: diminuire ai segni come segue: lavorare insieme a dir ritorto le 2 m che seguono il segno e lavorare insieme a dir le 2 m che precedono il segno. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 4 volte, poi ogni giro per un totale di 3-3-4 colte. Diminuire per la parte superiore del piede: lavorare il diagramma M.2 sopra le m del diagramma M.1 (lavorare a coste, come prima, le 1-2-3 m da ciascun lato del diagramma M.1). Terminate le diminuzioni per la punta, rimangono 10-12-14 m. Tagliare il filo e passarlo attraverso le m rimaste; stringere e fermare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chilisocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 131-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.