Jeanne ha scritto:
Glæder mig virkelig til at strikke denne model
25.06.2011 - 11:13
Jean ha scritto:
I love the classic lines. I can't wait to make this coat.
24.06.2011 - 22:40
Yvonne Sverkersson ha scritto:
Både sportig och elegant, fantastiskt fin!
24.06.2011 - 18:03
Karin ha scritto:
Den fina vill jag sticka!
23.06.2011 - 20:26
Silvia Vlasaty ha scritto:
Richtig für die ersten Herbsttage, wo es in der Früh schon kühl ist, aber Mittags noch warm
20.06.2011 - 17:30
Cici ha scritto:
Vill ha, j´aime, I want this, este me gusta : )
20.06.2011 - 14:54
Lydie ha scritto:
Tres joli ! simple et elegant .
20.06.2011 - 13:18
Montse ha scritto:
¡Qué elegante! Me encanta, ya tengo ganas de hacerlo.
15.06.2011 - 20:00
Patrizia ha scritto:
Molto elegante per la stagione autunnale sarebbe fantastico.ciao
14.06.2011 - 12:33
Fabienne ha scritto:
Prachtige vest - hoop enkel dat het niet te moeilijk is...
13.06.2011 - 10:56
Autumn Elegance#autumnelegancecardigan |
|
|
|
Giacca DROPS ai ferri con collo a scialle in "Puddel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 134-43 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare inserendo 1 m gettata. Al ferro successivo lavorare la m gettata ritorta (prendere la m nell'asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. ASOLE: Chiudere per le 2 asole sul davanti destro. 1 asola = chiudere la 4a e la 5a m dall’inizio del bordo. Al ferro successivo, avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m chiuse. Chiudere per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 31 e 41 cm TAGLIA M: 32 e 42 cm TAGLIA L: 33 e 43 cm TAGLIA XL: 34 e 44 cm TAGLIA XXL: 35 e 45 cm TAGLIA XXXL: 36 e 46 cm -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 62-66-70-75-81-87 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sul ferro circolare n° 7 con il filato Puddel. Lavorare 6 ferri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire poi a maglia rasata lavorando le m vivagno ai lati a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 20 cm, diminuire 1 m da ciascun lato; ripetere queste diminuzioni ogni 4½-4½-5-5-5-5 cm per un totale di 8 volte = 46-50-54-59-65-71 m. Quando il lavoro misura 62 cm (per tutte le taglie) avviare le nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 10 m per 2 volte, 11-10-9-8-6-4 m per 1 volta = 108-110-112-115-117-119 m. Lavorare tutte le m finché il lavoro non misura 80-81-82-83-84-85 cm. Chiudere ora per il collo le 12-12-12-13-13-15 m centrali e finire ogni parte separatamente = per la manica e per la spalla rimangono 48-49-50-51-52-52 m. Proseguire finché il lavoro non misura 82-83-84-85-86-87 cm. Chiudere le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 37-39-41-44-47-50 m (comprese 6 m per il bordo centrale e 1 m vivagno al lato) sui ferri n° 7. Lavorare 6 ferri a punto legaccio. Proseguire poi a maglia rasata lavorando la m vivagno al lato a punto legaccio e le 6 m del bordo centrale a punto legaccio. Quando il lavoro misura 20 cm, cominciare a diminuire al lato, come per il dietro. Ricordarsi di chiudere per le ASOLE – vedere le spiegazioni sopra. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, aumentare 1 m sul diritto del lavoro, dopo le m del bordo centrale, come segue: lavorare 6 m a punto legaccio, aumentare 1 m – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra, lavorare le rimanenti m. ATTENZIONE: Lavorare le m aumentate a punto legaccio. Ripetere questi aumenti (dopo le m a punto legaccio del bordo centrale) ogni 4½ cm per un totale di 9 volte. Quando il lavoro misura 62 cm (per tutte le taglie), avviare le nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro verso il lato esterno, come segue: 10 m per 2 volte, 11-10-9-8-6-4 m per 1 volta = 69-70-71-73-74-75 m. Proseguire finché il lavoro non misura 82-83-84-85-86-87 cm. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, chiudere le m senza stringere troppo il filo, finché non rimangono 21-21-21-22-22-23 m per il collo; lavorare le m rimaste. Lavorare il collo come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare 2 ferri a dir sulle prime 12-12-13-14-14-15 m, lavorare 2 ferri a dir su tutte le m *. Ripetere da *-* finché il collo non misura 9-9-9-10-10-11 cm misurato sul lato più corto partendo da quando sono state chiuse le m per le spalle. Chiudere le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro, ma in senso inverso e senza chiudere per le asole. CONFEZIONE: Cucire le spalle e la parte superiore delle maniche, all’interno della m vivagno. Unire i lembi del collo al centro, sul dietro e cucirlo alla scollo sul dietro. Cucire i bottoni sul bordo davanti sinistro. BORDO ATTORNO ALLE MANICHE: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare. Riprendere sul diritto del lavoro 44-44-50-50-56-56 m all’interno della m vivagno, sul bordo inferiore delle maniche. Lavorare a punto legaccio per ca. 10 cm. La manica misura ca. 63-64-65-67-68-69 cm, misurata dal centro, sul dietro. Chiudere le m senza stringere troppo il filo. Lavorare il bordo sull’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i lati del corpo e delle maniche all’interno della m vivagno. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnelegancecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 134-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.