Doriku ha scritto:
Hallo, das Strickbild der letzen Reihe sieht, wenn man es so strickt, wie die Anleitung es vorsieht, nicht einheitlich aus und passt nicht zum restlichen Patent. Mache ich vor dem Abketten etwas falsch oder wie kann ich anders stricken? Danke!
01.12.2011 - 19:42
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Gerda. Je moet Afdrukken patroon drukken en niet op Afbeelding. Dan komt het goed. Veel breiplezier.
29.11.2011 - 14:50
Gerda ha scritto:
Bedankt voor het patroon. Ik kan het helaas niet afdrukken.(alleen de afbeelding)
27.11.2011 - 19:36
Gerda ha scritto:
Bedankt voor het patroon. Ik kan het helaas niet afdrukken.(alleen de afbeelding)
27.11.2011 - 19:35
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Clairet, avez-vous suivi le point en regardant les vidéos (en rond et en allers retours) ? Bon tricot !
21.11.2011 - 14:42
Clairet ha scritto:
Bonjour, j'ai essayé de réaliser le modèle 134-53, en suivant strictement vos explications mais je n'obtiens pas le motif des côtes de la photo, n'y aurait-il pas une erreur au niveau des mailles conseillées endroit ou envers? Merci de me répondre.
19.11.2011 - 23:02
Jantine De Kok ha scritto:
Oh kom maar op met de winter. wel eerst even deze combo maken ;-)
24.08.2011 - 08:30
Dualchocolate ha scritto:
Suggested name: chocolate chunk winter's delight
01.08.2011 - 04:17
Dotty K. ha scritto:
Wunderschön!
01.07.2011 - 23:01
Jolanda ha scritto:
Prachtig! Ik wacht met smart op het patroon :) ==== Gorgeous! Can't wait for the pattern :)
20.06.2011 - 15:31
Bold and Beautiful#boldandbeautifulset |
|
![]() |
![]() |
Fascia DROPS e scaldacollo ai ferri, a coste inglesi in "Polaris"
DROPS 134-53 |
|
COSTE INGLESI (avanti e indietro sui ferri): 1° ferro : 1 m a punto legaccio, * lavorare 2 m insieme a dir, 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla*, ripetere da * a *, finché non rimangono 3 m, finire con 2 m lavorate insieme a dir e 1 m a punto legaccio. 2° ferro: 1 m a punto legaccio, * 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla, lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata *, ripetere da * a * per 4 volte; finire con 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m a punto legaccio. 3° ferro: 1 m a punto legaccio, * lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata, 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla *, ripetere da * a * finché non rimangono 3 m, lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata, 1 m a punto legaccio. Ripetere il 2° e il 3° ferro. COSTE INGLESI (in tondo sul ferro circolare): 1° giro: * 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m a dir *, ripetere da * a * 2° giro: * lavorare insieme a rov la m gettata e la m passata, 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla *, ripetere da * a *. 3° giro: * 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla, lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata *, ripetere da * a *. Ripetere il 2° e il 3° giro. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO: Quando si cambia gomitolo con il filato Polaris, dividere in 2 gli ultimi 15 cm del filo del gomitolo finito – tagliare una delle due parti e fare la stessa cosa con il filo del gomitolo da iniziare. Sovrapporre i primi e gli ultimi 15 cm dei due gomitoli, in modo da ottenere lo spessore giusto e continuare a lavorare – questo consente di rendere invisibile il passaggio tra due gomitoli. FASCIA: Avviare 10 m sui ferri n° 12 con il filato Polaris. Lavorare a COSTE INGLESI avanti e indietro sui ferri – vedere spiegazioni precedenti. Ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO! Quando il lavoro misura ca. 55 cm (oppure la misura necessaria) – terminare comunque dopo avere eseguito il 3° ferro delle coste inglesi – lavorare il ferro successivo come segue: 1 m a punto legaccio, * 1 m a rov, lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata * ripetere da * a * finché non rimangono 2 m, finire con 1 m a rov e 1 m a punto legaccio. Chiudere le m lavorandole come si presentano. Ruotare la fascia una volta nel senso della lunghezza e cucire le estremità sul dietro al centro, con punti che rendano la cucitura invisibile. Cucire un paio di piccoli punti sulla parte centrale del davanti per tenere la torsione in posizione. SCALDACOLLO: Si lavora in tondo sul ferro circolare. Avviare 38 m sul ferro circolare n° 12 con il filato Polaris. Lavorare a COSTE INGLESI in tondo sul ferro circolare – vedere spiegazioni precedenti – finché il lavoro non misura ca. 30 cm. Finire dopo il 2° giro delle coste inglesi – lavorare il giro successivo come segue: 1 m a dir, * lavorare insieme a dir la m gettata e la m passata, 1 m a rov *, ripetere da * a * finché non rimane 1 m, finire con 1 m a dir. Chiudere lavorando le m come si presentano. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #boldandbeautifulset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 134-53
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.