Julia ha scritto:
Ich möchte wissen welchen Brustumfang die Tunika hat. Allerdings ist die Angabe für mich irritierend angegeben. Ich weiß nicht, ob es sich um die Brust - oder Taillenagabe handelt. In Größe XS ist die Brust oder Taillienbreite mit 38 cm, bei Größe XXL mit 61cm, angegeben. Handelt es sich bei dieser Angabe um die Brust oder Taillenangabe? Lieben Dank schon Mal für die Mühe!
18.02.2023 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Julia, die 38 cm in XS sind die Hälfte von der Taillienbreite (= 76 cm insgesamt). Wenn allen Zunahmen fertig sind (kurz vor der Verteilung) sind es ca 85 cm herum. Viel Spaß beim stricken!
20.02.2023 - 09:47
Martina Giers ha scritto:
Hallo, ich bin jetzt bei M1 und müsste schon nach 13 cm mit den Abnahmen für die Ärmel beginnen. Ist das nicht zu kurz? Auf der Abbildung sieht es so aus , als wenn das Oberteil in der Taille beginnt, aber von Taille bis Achsel finde ich 13 cm etwas wenig, oder verstehe ich etwas nicht richtig? Viele Grüße
22.10.2022 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Giers, in L + XL wird die Arbeit genau nach 13 cm M.1 verteilt. Viel Spaß beim stricken!
24.10.2022 - 08:01
Olga Terekhov ha scritto:
Hello. I did this dress for my daughter in the color you suggest and very happy with the result. I want to make one for myself in different color. But I don't have any store nearby who have this yarns. So before order from you I need to know what combination to choose. Would you please suggest combination that gives me royal blue color. Thank you. Olga
29.08.2021 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Dear Olga, for any assistance choosing the colours, please contact your DROPS store, they will be able to help you, even per mail or telephone. Happy knitting!
30.08.2021 - 08:11
Julie ha scritto:
Is there a way to work this pattern from the top to bottom, I want to adjust this to be more a long top than a dress... I.e, start from the yoke and work it to the bottom?
06.11.2020 - 19:06DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, you can probabley read the pattern reversed casting on at the neck - do not hesitate to contact your DROPS store or any knitting forum for any individual assistance adjusting the pattern. Happy knitting!
09.11.2020 - 09:03
Olga Terekhov ha scritto:
I finished this dress. Very pleased with the result. It was 1st time I did yoke. Directions are very good and clear. And your online support is very quick. Thank you very much.
18.10.2020 - 21:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Terekhov, thank you very much for your feedback! You are welcome to share your pictures with us in our DROPS Workshop or in our gallery if you like to share them with us.
19.10.2020 - 09:54
Olga Terekhov ha scritto:
Hello. Started to knitt pockets and realized that (because diagram shows only right side) on double pointed needles the pattern has more rows and looks bigger compare with pattern knitted on circular needles. Can you tell me if this is how it's supposed be or I am doing something wrong? Thank you.
13.10.2020 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Hi Olga, When working back and forth, the even rows in the diagram are worked back, from left to right (e.g. rows 2, 4, 6 etc.). In this way the pattern will be the same size as when working in the round. Happy knitting!
14.10.2020 - 06:37
Olga Terekhov ha scritto:
Hello. Just started to work the round with diagram and realized that it's not symmetrical. *P6, diagram M1* is not in a middle of front and back. Did I make a mistake( what kind it can be? )or it's not supposed to be symmetrical? Thank you.
17.09.2020 - 05:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Terekhov, pattern is not supposed to be symetrical. Happy knitting!
17.09.2020 - 13:42
Olga Terekhov ha scritto:
Thank you.
09.06.2020 - 14:32
Olga Terekhov ha scritto:
I think it's because I insert marker between 1st and last sts and between 96 and 95. But if markers will be at 1st and 96th would it means that back and front of the dress will not be the same ? Thank you.
09.06.2020 - 03:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Terekhov, just make sure the decreases are done on each side of the middle K3 on each side - see previous answer. Happy knitting!
09.06.2020 - 10:06
Olga Terekhov ha scritto:
Hello. Confused with Decrease Tip: if I do 3sts before marker, K 2 tog , and K 3 then after I done slip 1st, K1, psso , the marker not at the middle....I understand should be K2 after K2 tog...Help please
08.06.2020 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Terekhov, marker should be in a stitch, you then work until 3 sts remain to the stitch with marker, K2 tog, K1 (1 st before marker), K1 (st with marker), K1 (st after marker), slip 1, k1, psso = you decreased 1 stitch on each side of K3. Happy knitting!
09.06.2020 - 10:05
Autumn Flirt#autumnflirtdress |
||||||||||
|
||||||||||
Tunica DROPS ai ferri, con maniche corte, tasche, sprone tondo e facili trecce, in "Alpaca" e "Kid-Silk". Taglie: dalla XS alla XXL.
DROPS 132-4 |
||||||||||
MOTIVO: Vedere diagramma M.1 – il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare a dir tutti i ferri. PUNTO A LEGACCIO (in tondo sui ferri circolari): 1 “costa” a legaccio = 2 giri: * lavorare 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da * -*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare finché non rimangono 3 m prima del segno, lavorare 2 m insieme a dir, 3 m a dir (il segno si trova nella m centrale), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo con il ferro circolare. Avviare 178-190-204-220-238-256 m sul ferro circolare n° 4 con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare 10 giri a PUNTO LEGACCIO – vedere spiegazioni precedenti. Proseguire con il ferro circolare n° 5 e lavorare a maglia rasata. Inserire 1 segno nella 1° m all’inizio del giro e 1 segno nella 90°-96°-103°-111°-120°-129° m – questi segni indicano i lati. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9-10-10-11-11-12 cm, diminuire 1 m da ciascuna parte dei segni ai lati – vedere SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 3 cm per 12 volte = 130-142-156-172-190-208 m. Quando il lavoro misura 46-47-47-48-48-49 cm, proseguire con i ferri circolari n° 4. Lavorare 8 giri a punto legaccio e proseguire poi con i ferri circolari n° 5. Lavorare 1 giro a dir e allo stesso tempo aumentare 14-20-24-26-26-26 m in modo uniforme (aumentare lo stesso numero di m sul davanti e sul dietro) = 144-162-180-198-216-234 m. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare il giro successivo come segue: lavorare a dir la m con il segno e la m successiva (queste m vengono inserite nel diagramma M.1 alla fine del giro), * 6 m a rov, diagramma M.1 *, ripetere da * - * per tutto il giro (l’ultima m del giro + le prime 2 m del giro sono le ultime m del diagramma M.1). Quando il lavoro misura 12-12-13-13-14-14 cm, chiudere 9 m da ciascun lato (quindi le 3 m del diagramma M.1 + le 3 m a rov che precedono e che seguono). Rimangono 63-72-81-90-99-108 m per il davanti e per il dietro. Il lavoro misura ca. 60-61-62-63-64-65 cm. Lasciare in sospeso il lavoro e proseguire con le maniche. MANICHE: Avviare 54-54-63-63-72-72 m con i ferri a doppia punta n° 4 e 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare 8 giri a punto legaccio. Proseguire con i ferri a doppia punta n° 5 e lavorare il giro successivo come segue: 3 m a rov, * diagramma M.1, 6 m a rov *, ripetere da * - * finché non rimangono 6 m, diagramma M.1, 3 m a rov. Quando il lavoro misura 4 cm, chiudere le prime 9 m del giro per lo scalfo – NB: assicurarsi di chiudere le m in corrispondenza dello stesso giro del diagramma M.1 come per il dietro e il davanti = sul ferro rimangono 45-45-54-54-63-63 m. Lasciare in sospeso il lavoro e lavorare l’altra manica. SPRONE: Inserire le m delle maniche sul ferro circolare n°5 usato per lavorare il dietro e il davanti, in corrispondenza degli scalfi = 216-234-270-288-324-342 m (ripetere 24-26-30-32-36-38 volte la sequenza: * diagramma M.1, 6 m a rov *). Lavorare 8-10-12-14-16-18 giri seguendo il motivo come prima. Al giro successivo, in un gruppo ogni 2 di m lavorate a rov, diminuire 1 m lavorando insieme a rovescio le prime 2 m (diminuire quindi 12-13-15-16-18-19 m). Lavorare 5 giri senza diminuzioni. Al giro successivo, diminuire 1 m negli altri gruppi di m lavorate a rov (quelli in cui non sono state effettuate diminuzioni la volta precedente). Ripetere le diminuzioni ancora 2 volte, ogni 6 giri; diminuire alternativamente all’inizio e alla fine del gruppo di m lavorate a rov; diminuire poi altre 2 volte ogni 4 giri e poi altre 2 volte a giri alterni. I gruppi di m lavorate a rov sono adesso formati da 2 m. Lavorare 1 giro senza diminuzioni, poi lavorare insieme a rov le 2 m di ogni gruppo di m a rov. Sul ferro ci sono ora 96-104-120-128-144-152 m. Lavorare 1 giro a dir e allo stesso tempo distribuire in modo uniforme delle diminuzioni così da portare il numero delle m a 90-96-102-108-114-120. Lavorare a dir fino alla maglia centrale, sul dietro – inserire un segno. Lavorare ora un’alzata per il collo a punto legaccio come segue: lavorare a dir le 8-8-9-9-10-10 m dopo il segno. Girare il lavoro, lavorare a dir 16-16-18-18-20-20 m. Girare il lavoro, lavorare a dir 24-24-27-27-30-30 m. Girare il lavoro, lavorare a dir 32-32-36-36-40-40 m. Girare il lavoro, lavorare a dir 40-40-45-45-50-50 m. Girare il lavoro, lavorare a dir 48-48-54-54-60-60 m. Girare il lavoro, lavorare a dir 56-56-63-63-70-70 m. Girare il lavoro, lavorare a dir 64-64-72-72-80-80 m. Girare il lavoro, lavorare a dir 1 giro su tutte le m e allo stesso tempo, distribuire in modo uniforme delle diminuzioni così da portare il numero delle m a 84-88-92-96-100-104. Proseguire con il ferro circolare n° 4: lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir e 1 giro a rov; chiudere poi le m a dir, senza stringere troppo il filo. TASCHE: Si lavorano avanti e indietro su 2 ferri a doppia punta. Avviare 31-31-31-37-37-37 m sui ferri a doppia punta n° 4 con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare 8 ferri a punto legaccio. Proseguire con i ferri n° 5 e lavorare il ferro successivo come segue: 2 m a punto legaccio, * diagramma M.1, 3 m a rov *, ripetere da *-* per 4-4-4-5-5-5 volte, diagramma M.1 e 2 m a punto legaccio. Quando il lavoro misura 16-16-16-18-18-18 cm di altezza (fare in modo che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro) riprendere i ferri n° 4. Lavorare 4 ferri a punto legaccio e allo stesso tempo, durante il 1° di questi ferri, diminuire in modo uniforme 5-5-5-6-6-6 m = 26-26-26-31-31-31 m. Chiudere le m. Lavorare la seconda tasca in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire le tasche (le 4 “coste” a punto legaccio vanno rivolte verso il basso). Cucirle a ca. 11-12 cm sopra il ferro di avvio delle m del davanti/dietro e a ca. 12-13-14-15-16-17 cm di distanza l’una dall’altra. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnflirtdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 132-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.