Mallet ha scritto:
Bonjour j'ai fait le premier carré pour le dos. Il est ensuite expliqué de monter des mailles sur le rg de base pour faire le deuxième.. or Celui ci va se trouver en tête bêche avec le premier carré. Ce qui n'a rien à voir avec le schéma... De plus les explications du bas du dos sont similaires à celles du ne Demi devant.. donc les mêmes mensurations.. bref je ne comprends rien aux explications... Merci de m'éclairer...
24.11.2022 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mallet, vous tricotez d'abord le 1er domino du dos (ce sera le n°1 sur le schéma (on tricote les dominos du bas de la veste de haut en bas), quand ce domino est terminé, vous relevez les mailles le long du côté gauche du domino, vu sur l'endroit (2ème moitié du montage du 1er domino) et montez les mailles restantes du 2ème domino. Pour les devants, vous tricoterez un domino pour chacun des devants. Vous tricotez ensuite la partie du haut du gilet en relevant les mailles en haut des dominos (mailles du montage - cf sens de la flèche). En espérant avoir pu vous aider. Bon tricot!
24.11.2022 - 15:32
Daniela Nerstheimer ha scritto:
Guten Morgen. Die Angaben auf dem Schnittmuster - sind cm oder Maschen? Danke in voraus.
11.11.2020 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Nerstheimer, alle Angaben auf dem Schnittmuster sind in cm - hier lesen Sie mehr über die Maßskizze. Viel Spaß beim stricken!
11.11.2020 - 14:11
Annett Larsen ha scritto:
Jeg er ved at give op allerede fra start. Er det en fejl? Skulle der have stået 2 masker tilbage før mærket? Skal først stykke (ryg) komme til at ligne en rombe?
21.01.2018 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Hej, Nej der skal ikke være fejl i opskriften. Du ser på måleskitsen nederst i opskriften hvordan formen skal se ud. Husk at du skal have strikkefastheden til at stemme for at få den rigtige form. God fornøjelse!
30.01.2018 - 11:25
Annett Larsen ha scritto:
Kan man strikke trøjen på pind 3½ efter maskeantallet for en størrelse mindre?
16.01.2018 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Hej Annett, nej det bliver nok svært på grund af de forskellige vinkler... men du er naturligvis velkommen til at prøve. Held og lykke!
22.01.2018 - 16:55
Mette Fjordbach ha scritto:
Hejsa. Virkelig pæn trøje. Jeg kan se der er mange kommentarer og nogen der ikke forstår opskriften. Er der fejl og er de evt rettet i opskriften nu? Vil gerne strikke denne lækre model 😊 Vh Mette
12.01.2017 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Hej Mette. Om der var fejl i opskriften, saa burde det vaere rettet til og staa under RETTELSER. God fornöjelse
17.01.2017 - 14:39
Marion ha scritto:
Bonjour. je suis au tout début du modèle. j'ai tricoté le 1er "carré", j'ai suivi les instructions mais mon carré a plutôt la forme d'une "goutte" d'eau. est-ce que c'est normal? merci pour votre aide. Marion
09.12.2015 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, c'est exact, vous avez fait le 1er motif - il doit ressembler aux 1. et 2. du schéma. Bon tricot!
10.12.2015 - 10:05
Tommiesje1 . ha scritto:
Vraag:bij het maken van een "vierkant"is mij niet iets duidelijk;volgens patroon minder je 2 steken per 4 nld.Maar die minder je alleen VOOR de middensteek,dan wodrt het toch geen vierkant.?Maar trekt naar 1 kant.?!gaarne Uw antwoord..
13.03.2015 - 11:41DROPS Design ha risposto:
Hoi Tommiesje. Als je de beschrijving van nld 4 leest, dan minder je 1 st voor en 1 st na de markeerdraad (= 2 st in totaal) en dus aan beide kanten.
13.03.2015 - 15:32Gesa ha scritto:
Hi, the same has happened to me... I have literally spent hours trying to find where to cast on the stitches for the second triangle ,until finally I have decided to knit the second triangle separately and to attach it later.
14.02.2014 - 16:12
Donna Nickerson ha scritto:
I am on the back piece & working on the second square I am not understanding how to pick up and knit do you have a chart for the backside?
03.02.2014 - 23:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Nickerson, squares for back piece are numbered on the measurement chart, place your first square as in the chart (arrow shows knitting direction) and pick up sts along right side of the 1st square, along cast on edge starting from the bottom to the mid st (the one with marker in 1st square). Happy knitting!
04.02.2014 - 09:54
DROPS Design ha scritto:
Nuestra traductora está trabajando en la traducción de más patrones a español
13.04.2011 - 10:22
Time for a Walk#timeforawalkcardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS in "Fabel". Taglia: dalla S alla XXXL.
DROPS 128-14 |
|
DIETRO: L’intero pezzo è lavorato a maglia legaccio, cioè a diritto tutte le righe. Avviare 103-113-121-135-151-165 m. sui ferri diritti 3 mm con Fabel. Inserire un segnapunti nella maglia centrale. Quindi lavorare una "piastrella" come segue: Riga 1 (= rovescio del lavoro): a diritto tutte le m. Riga 2 (= diritto del lavoro): a diritto tutte le m. Riga 3: a diritto tutte le m. Riga 4: a diritto fino all’ultima maglia rimasta prima del segnapunti, passare una m. a diritto, 2 diritti, accavallare il punto passato e a diritto per il resto della riga. Ripetere righe 1-4, cioè diminuire 2 m., ogni 4 righe. Continuare in questo modo fino a quando rimane 1 m. sul ferro. Tagliare il filo e passarlo attraverso l’ultima maglia = prima "piastrella". Riprendere 51-56-60-67-75-82 m. nel margine di un lato della prima "piastrella" (partire dal margine e continuare verso il centro e con la maglia con il segnapunti della prima "piastrella" – vedere lo schema per la direzione del lavoro. Quindi avviare 52-57-61-68-76-83 nuove m. = 103-113-121-135-151-165 m. sul ferro. Inserire un segnapunti nella m. centrale e lavorare la seconda "piastrella" come la prima. PARTE SOPRA: Riprendere 102-112-120-134-150-164 m. (incl. 1 m. di vivagno per lato) sui ferri normali 3 mm con Fabel nel margine di avvio delle 2 piastrelle (se necessario riprendere 1 m. tra le piastrelle per evitare buchi, diminuire questa m. sulla riga successiva). Inserire un segnapunti, misurare il lavoro da qui RICORDARSI DELLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare avanti e indietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3-3-3-4-4-4 cm dal segnapunti, aumentare 1 m.per lato, ripetere gli aumenti ogni 3-3-4-4-4 cm per un totale di 3-3-3-2-2-2 volte= 108-118-126-138-154-168 m.. Quando il lavoro misura 12 cm dal segnapunti, intrecciare 3-3-3-4-5-6 m. all’inizio delle 2 righe successive per gli scalfi = 102-112-120-130-144-156 m. Continuare a lavorare avanti e indietro. TAGLIA S + M + L + XL: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13 cm, aumentare 1 m. per lato per la spalla, ripetere gli aumenti ogni 2-3-3-8 cm per un totale di 9-6-6-3 volte = 120-124-132-136 m. TAGLIA XXL: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1m. per lato per la spalla = 146 m. TAGLIA XXXL: nessun aumento. TUTTE LE TAGLIE: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm dal segnapunti, intrecciare le 22-24-24-26-26-28 m. centrali per il collo (= 49-50-54-55-60-64 m. rimaste su ogni spalla) e finire ogni spalla separatamente. Continuare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm dal segnapunti. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare 103-113-121-135-151-165 m. sui ferri normali 3 mm con Fabel e lavorare una "piastrella"come spiegato per il dietro. Quindi riprendere 52-57-61-68-76-83 m. (incl 1 maglia di vivagno per lato) lungo un lato nel margine di avvio sulla "piastrella" (vedere lo schema per la direzione del lavoro). Inserire un segnapunti, misurare il lavoro da qui. Quindi lavorare a maglia legaccio avanti e indietro. Quando il lavoro misura 3-3-3-4-4-4 cm dal segnapunti, aumentare ai lati come per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-10-10-10-9-9 cm dal segnapunti, iniziare a diminuire per il collo. Diminuire 1 m. all’inizio della riga seguente dal rovescio del lavoro, ripetere le diminuzioni ogni 6-6-6-6-8-8 righe per un totale di 12-13-13-14-14-15 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12 cm dal segnapunti, intrecciare per lo scalfo come nel dietro. Quindi aumentare per la spalla ai lati come per il dietro. Quando tutte gli intrecci, le diminuzioni e gli aumenti sono stati fatti, rimangono 49-50-54-55-60-64 m. sul ferro per la spalla. Continuare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm dal segnapunti. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario. CONFEZIONE: Cucire e margini delle spalle. BANDA FRONTALE: Riprendere 74-80-84-92-96-104 m. lungo il margine davanti sul pezzo davanti destro fino a dove iniziano le diminuzioni per il collo (inserire un segnapunti), quindi riprendere 126-134-140-146-156-164 m. lungo il collo e 74-80-84-92-96-104 m. giù lungo il margine davanti sinistro (aggiustare il numero di m. sulla prima riga se necessario). Lavorare avanti e indietro sul ferro per circa 1 cm. Ora intrecciare per 5-5-5-6-6-6 asole sulla banda frontale destra lavorando la riga successive dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 15-17-17-19-18-16 m., *intrecciare 1m, lavorare 13-14-15-13-14-16m. *,ripetere da *-* per un totale di 4-4-4-5-5-5 volte, quindi intrecciare 1 m., lavorare 2 m. (il segnapunti è qui), quindi lavorare a diritto il resto della riga. Sulla riga successiva avviare 1 nuova m. sulle maglie intrecciate. Continuare avanti e indietro fino a quando la banda frontale misura circa 2½ cm. Intrecciare senza stringere. MANICA: Lavorata avanti e indietro sul ferro a maglia legaccio, cioè a diritto tutte le righe. Lavorato top down, in modo rendere facilmente regolabile la lunghezza (NOTA! La manica potrebbe essere in qualche modo più lunga per una donna). Avviare 89-93-99-103-107-113 m. (incl. 1 m. di vivagno per lato) sui ferri normali 3 mm con Fabel. Lavorare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura circa 4 cm. Adesso iniziare a diminuire 1 m. per lato, ripetere le diminuzioni ogni 2½-2½-2-2-2-1½ cm per un totale di 16-17-19-20-21-23 volte = 57-59-61-63-65-67 m. sul ferro. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 49-49-48-48-47-46 cm (NOTA! misura più corta per le taglie grandi perché le spalle sono più larghe) o fino alla lunghezza desiderata. Intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire le maniche e i margini all’interno della maglia di vivagno. Cucire i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #timeforawalkcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 128-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.