Susan Latham ha scritto:
Love this pattern but I am confused with round 5 on the flower motif. I have 7 petals when it states I should have 8. What am I doing wrong? Have pulled out so many times. Is it a printing error?
23.10.2016 - 12:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Latham, make sure you are crocheting a total of 8 times "5 ch, 1 dc" as written under this round. Happy crocheting!
24.10.2016 - 14:36
Petea ha scritto:
Vid kantstycket i sidan, vart ska man mäta "kanten"? I mitten vid nacken eller ute vid ärmhålan?
22.07.2016 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Hej Petea. Det er vel lige meget da jeg vil mene du haekler det samme over alle maskerne? Ellers maal paa det breddeste stykke.
26.07.2016 - 16:45
Jenny Miller ha scritto:
I love the pattern, but it is confusing because the printed directions are different than the directions online. I am working on the flowers, and I worked the initial flowers while sitting in front of the computer. I then printed the directions so that I could crochet on the go, only to find that there are many differences
25.09.2015 - 02:55DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Miller, crochet terminology is different in UK-English and in US-English, check you print the US-English pattern. Happy crocheting!
25.09.2015 - 09:51
Christine Lecoq ha scritto:
Bonjour Si les carrés mesurent 8 cm, la e dos mesure donc en taille xl : 4 x 8 = 32 cm. Cela me paraît petit. N'y a t'il pas une erreur sur l'echantillon ? Il me faut au moins 50 cm pour le dos. Je vous remercie pour votre réponse.
17.08.2015 - 07:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lecoq, chaque carré doit bien mesurer 8 cm de côté, l'assemblage se fait avec 1 ms dans 1 carré, 1 ml, 1 ms dans l'autre carré et ajoutera de la largeur et de la longueur. Le tour de brides crocheté ensuite tout autour du dos donnera les mesures finales du schéma. Bon crochet!
17.08.2015 - 09:58
Ellen Davidson ha scritto:
Drops. 129-10 xxl size not write not enough loops at sides for extra lenth please correct good pattern just needs adjusting
19.04.2015 - 01:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Davidson, pattern is correct: the edge on the side is worked on each side starting from mid top of back + 53 ch, inc 16 tr evenly when piece measures 4, 8, 12, 16 and 20 cm = 177 tr. Piece is then sewn to edge piece mid back then remaining sts are sew to the back piece (= armhole). Happy crocheting!
20.04.2015 - 13:51
Jani ha scritto:
Das verstehe ich leider überhaupt nicht. 4 cm ab wo? Ab der 1. genau erklärten Reihe oder erst ab sozusagen 3.? Und in welcher Reihe soll ich nun die Stäbchen gleichmäßig aufnehmen, in einer 1. oder 2. ?
15.10.2013 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Jani, es sind 4 cm Gesamthöhe des Seitenteils gemeint (also ab dem neuen Lm-Anschlag gemessen) und es wird in einer Stb-Reihe zugenommen.
16.10.2013 - 07:46
Batoul Fawaz ha scritto:
Plz reply iwant to ask about increasing dc :where i start inceasing? in the biginning of the row??
30.09.2013 - 18:15Batoul Fawaz ha scritto:
I want to ask about increasing dc i don't know where starting in the begining of the row??
30.09.2013 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Deear Mrs Fawaz, Increase have to be done evenly on the row, ie work approx same number of sts on the row between each inc. Happy crocheting!
01.10.2013 - 08:39Valeria ha scritto:
Lo terminé y quedó muy lindo, las explicaciones son claras y se puede hacer con facilidad. La lana se apelmaza demasiado para mi gusto, aunque los colores son muy lindos.
11.12.2012 - 20:54Lara ha scritto:
This is a great piece, casual with a twist... I love it! Would very much appreciate diagrams for flower grannies; like so many others I prefer working from a diagram rather then from a written sequence.
09.08.2012 - 18:07
Rosevest#rosevest |
|
![]() |
![]() |
Bolero DROPS lavorato all’uncinetto con quadrati con fiori sul dietro in "Delight". Taglie: XS - XXL
DROPS 129-10 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO:
Sostituire la 1° m.a. su ogni riga/giro con 3 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m.a. lavorando 2 m.a. in 1 m.a. QUADRATO LAVORATO ALL’UNCINETTO CON FIORE: Avviare 4 cat. con l’uncinetto n° 3,5 mm e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° cat. GIRO 1: * 1 m.b. nell’anello di cat., 3 cat. *, ripetere *-* per un totale di 3 volte e finire il giro con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro = 3 archi di cat. GIRO 2: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 3 m.a. e 1 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. = 3 foglie. Girare il lavoro – lavorare il giro successivo sul dietro del fiore. GIRO 3: 1 cat., 1 m.b. nella 1° m.b. dal 1° giro, 4 cat., 1 m.b. sulla parte inferiore della 2° m.a. sulla 1° foglia dal 2° giro, 4 cat., 1 m.b. nella 2° m.b. dal 1° giro, 4 cat., 1 m.b. nella parte inferiore della 2° m.a. sulla 2° foglia dal 2° giro, 4 cat., 1 m.b. nella 3° m.b. dal 1° giro, 4 cat., 1 m.b. nella parte inferiore della 2° m.a. della 3° foglia del 2° giro, 4 cat., 1 m.bss. nella 1° cat. dall’inizio del giro = 6 archi di cat. Girare il lavoro – lavorare il giro successivo sul davanti del fiore. GIRO 4: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 5 m.a. e 1 m.b., finire il giro con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro = 6 foglie. Girare il lavoro – lavorare il giro successivo sul dietro del fiore. GIRO 5: 1 cat., 1 m.b. nella 1° m.b. dal 3° giro, 5 cat., 1 m.b. nella parte inferiore della 4° m.a. sulla 1° foglia dal 4° giro, 5 cat., 1 m.b. nella parte inferiore della 3° m.a. sulla 2° foglia dal 4° giro, 5 cat., 1 m.b. nella parte inferiore della 2° m.a. sulla 3° foglia dal 4° giro, 5 cat., 1 m.b. tra la 3° e la 4° foglia dal 4° giro, 5 cat., 1 m.b. nella parte inferiore della 4° m.a. sulla 4° foglia dal 4° giro, 5 cat., 1 m.b. nella parte inferiore della 3° m.a. sulla 5° foglia dal 4° giro, 5 cat., 1 m.b. nella parte inferiore della 2° m.a. sulla 6° foglia dal 4° giro, 5 cat., 1 m.bss. nella 1° cat. dall’inizio del giro = 8 archi di cat. Girare il lavoro – lavorare il giro successivo sul davanti del fiore. GIRO 6: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 1 m.a., 4 m.a.d., 1 m.a. e 1 m.b., finire il giro con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro = 8 foglie. Girare il lavoro – lavorare il giro successivo sul dietro del fiore. GIRO 7: 1 cat., 1 m.b. nella 1° m.b. sul 5° giro, * 10 cat., 1 m.b. nella m.b. successiva sul 5° giro *, ripetere *-* per un totale di 7 volte, finire con 10 cat. e 1 m.bss. nella 1° cat. dall’inizio del giro = 8 archi di cat. Girare il lavoro, finire il quadrato sul davanti. GIRO 8: Lavorare a m.bss. fino al centro del 1° arco di cat., * 12 cat., 1 m.b. nell’arco di cat. successivo, 5 cat., 1 m.b. nell’arco di cat. successivo *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, 12 cat., 1 m.b. nell’arco di cat. successivo, 5 cat., 1 m.bss. in cima al 1° arco di cat. dal giro precedente. GIRO 9: In ogni arco di cat. grande lavorare come segue: 5 m.b., 2 cat. e 5 m.b. e in ognuno degli archi di cat. piccoli lavorare 5 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. -------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorare 9-12-16 QUADRATI ALL’UNCINETTO – leggere la spiegazione sopra. Mettere i quadrati con 3-4-4 quadrati in larghezza e 3-3-4 quadrati in altezza. Unire i quadrati – unirli lungo un lato e poi lungo l’altro come segue: Mettere 2 quadrati rovescio contro rovescio e unirli dal diritto del lavoro come segue: 1 m.b. nell’angolo del 1° quadrato, 1 cat., 1 m.b. nell’angolo del quadrato successivo, 1 cat., 1 m.b. nella m. successiva sul 1° quadrato, 1 cat., 1 m.b. nella m. successiva sul 2° quadrato, 1 cat., 1 m.b. nella m. successiva sul 1° quadrato, 1 cat., 1 m.b. nella m. successiva sul 2° quadrato etc., finire quando è stata lavorata 1 m.b. nell’ultimo angolo su entrambi i quadrati, tagliare e affrancare il filo. NOTA: Assicurarsi che i passaggi tra ogni quadrato siano carini quando i quadrati vengono uniti lungo i lati. Poi lavorare 1 giro a m.a. attorno a tutto il dietro come segue (iniziare in cima all’angolo destro): 1 m.b. nell’angolo, 3 cat. (= 1 m.a.), poi lavorare 75-83-91 m.a. lungo il bordo superiore, poi lavorare 56-56-74 m.a. lungo il lato (assicurarsi che gli angoli siano lavorati in modo lasso), poi 72-78-86 m.a. lungo il bordo inferiore e 56-56-74 m.a. su lungo il lato. Finire con 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro. Tagliare e affrancare il filo. BORDO A LATO: Iniziare dal centro dietro del collo. Lavorare 1 m.a. in ognuna delle 38-42-46 m.a. in cima lungo il dietro, poi lavorare 45-49-53 cat. (= scalfi). Girare il lavoro. Lavorare 1 m.a. nella 4° cat. dall’uncinetto, poi lavorare 1 m.a. in ogni cat. e 1 m.a. in ogni m.a. in cima al dietro fino al centro dietro del collo = 81-89-97 m.a. Continuare a lavorare avanti e indietro come segue: RIGA 1: 3 cat. (= 1 m.a.), * 1 cat., saltare 1 m.a., 1 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere *-*. RIGA 2: 1 m.a. in ogni m.a. e 1 m.a. in ogni cat. Ripetere queste 2 righe verso l’alto – ALLO STESSO TEMPO quando il bordo misura circa 4 cm (aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga solo a m.a.), aumentare 16 m.a. in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – ripetere gli aumenti quando il lavoro misura circa 8, 12 e 16 cm = 145-153-161 m.a. TAGLIA XL/XXL: Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 20 cm = 177 m.a. Lavorare fino a quando il bordo misura circa 18-20-22 cm – aggiustarlo dopo 1 riga a m.a. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare nello stesso modo dall’altro lato. BORDO AL CENTRO DIETRO: Iniziare con 1 m.b. nell’angolo sulla parte inferiore del lato. Lavorare 3 cat. (= 1 m.a.), poi lavorare 1 m.a. in ognuna delle 71-77-85 m.a. = 72-78-86 m.a. Continuare con la 1° e la 2° riga come spiegato sopra avanti e indietro fino a quando sono stati lavorati circa 13-17-13 cm dai quadrati – aggiustarlo dopo 1 riga a m.a. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cucire al centro dietro del collo. Cucire margine a margine nel filo davanti della m. più esterna per evitare una cucitura spessa. Cucire il lato e il bordo del lato al centro dietro, iniziare nel bordo più esterno e cucire verso l’interno. Cucire la parte rimasta sul lato al dietro. Lavorare nello stesso modo nell’altro lato. BORDO A PICOT: Lavorare con l’uncinetto n° 3,5 mm nel bordo più esterno attorno a tutto il bordo. Iniziare al centro dietro del collo e lavorare come segue: 1 m.b., * saltare 2 m., 3 m.a. nella stessa m., 1 cat., 1 m.a. nella stessa m., 1 cat., 3 m.a. nella stessa m., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere *-* attorno a tutto il bordo e finire con 1 m.bss. nella m.b. dall’inizio del giro. Lavorare nello stesso modo attorno agli scalfi. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 129-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.