Katia Laflamme ha scritto:
Bonjour Les explications pour la façon de gérer les rangs raccourcis ne sont pas claires, de même que les inversions à faire pour le côté droit. De plus la quantité de laine alpaga recommandée pour la taille M n'est clairement pas suffisante. J'ai dû acheter des pelotes supplémentaires
18.12.2024 - 13:46
Katia Laflamme ha scritto:
Qu'est-ce que vous voulez dire par cette note NOTE : tous les 8 rangs sur l'envers, tricoter 2 rangs en plus en allers et retours sur les 18-18-18-21-22-22 m au point mousse (pour que la bordure ne resserre pas). Répéter ceci jusqu'à la fin Voulez-vous dire que je dois tricoter sur ces les mailles au point mousse seulement ? Comment faire ? est-ce comme des rands raccourcis ? Avez-vous une vidéo explicative à ce sujet ? Merci
09.09.2024 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Laflamme, tous les 16 rangs (= tous les 8 rangs tricotés sur l'envers), vous tricotez des rangs raccourcis, autrement dit, vous tricotez 2 rangs sur les 18 à 22 premières mailles (cf taille) en commençant sur l'envers. Bon tricot!
10.09.2024 - 08:52
Vicki ha scritto:
I love your patterns but always struggle. I cannot understand your decreases... On next row work the first 8 sts in every K/P rib-section tog 2 by 2 Do I k 2 tog twice then 8 stitches? I so want to complete this. The rest of the pattern looks ok just this reducing bit.
19.01.2022 - 21:02DROPS Design ha risposto:
Hi Vicki, You reduce the first 8 stitches to 4 stitches by knitting/purling 2 together x 4. Happy knitting!
20.01.2022 - 07:44
Antonietta Sdino ha scritto:
Modello bellissimo.!È la prima volta che lavoro con i ferri accorciati e i video tutorial sono stati utilissimi. Grazie di cuore.
27.11.2019 - 07:11
Marie Jose ha scritto:
Je souhaite realiser ce modèle, comment se procurer les explications ? merci
19.10.2018 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie Jose, cliquez simplement sur le bouton "imprimer" pour lancer l'impression. Bon tricot!
22.10.2018 - 10:29Bibiana Benvenuto ha scritto:
I am knitting this pattern. I need you to clarify the section where the sleeves star. It is very confusing and wordy. I tried many different ways but no luck. Could you re-write it for me? I love the pattern but I am not going anywhwrwe!!! Please help. Best regards, Bibiana
09.03.2016 - 01:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Benvenuto, sleeve is worked with short rows starting from WS, (first work all sts from RS, turn and start short rows): work 2 rows over 2 sts, 2 rows over 4 sts, 2 rows over 6 sts, etc. work always 2 more sts until you have worked 34-44 sts, work then all sts and work some other short rows: working 2 rows with 2 sts less every other row from 34-44 sts until 2 sts. then work 34-44 sts. And then slip all sts again on same needle. Happy knitting!
09.03.2016 - 09:13
Anis ha scritto:
Wieder ein wunderschönes Modell für einen Lagenlook, aber auch ohne. Gefällt mir sehr gut.
14.01.2011 - 00:12
Heike Trimborn ha scritto:
Endlich ein Schulterschal der an Ort und Stelle bleibt - sehr schön!
10.01.2011 - 21:37
Agnes ha scritto:
Denna kan jag tänk mig i flera färger.
14.12.2010 - 20:14
Davesne ha scritto:
Aussi agréable qu'un pancho mais plus pratique grace aux emmanchures bonne idée
13.12.2010 - 10:53
Shimmer#shimmercardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca DROPS con balze lavorata da lato a lato in "Alpaca" e "Kid-Silk". Taglie: S – XXXL.
DROPS 128-22 |
||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): lavorare tutti i f a dir. --------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari a causa del n° di m. Lavorare la giacca dal centro davanti in fuori verso il lato, diminuire per la manica e continuare fino al centro dietro prima di intrecciare. Poi lavorare il davanti destro nello stesso modo ma a specchio dal centro davanti prima che il lavoro sia cucito al centro dietro. DAVANTI SINISTRO: Avviare 377-395-431-449-485-503 m con i f circolari n° 4,5 mm con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-silk. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue (ferro 1 = dal diritto del lavoro): 4 m a m legaccio – leggere la spiegazione sopra, 9 m dir, *9 m rov, 9 m dir *, ripetere *-* e finire con 4 m a m legaccio. Lavorare un totale di 2 f in questo modo. Sul f successivo (dal diritto del lavoro) lavorare insieme 2 a 2 a dir o rov le prime 8 m in ogni sezione a dir/rov = 213-223-243-253-273-283 m. Lavorare 1 f a coste 5 m dir/5 m rov e 4 m a m legaccio a ogni lato. Sul f successivo lavorare insieme 2 a 2 le prime 4 m in ogni sezione a di/rov =131-137-149-155-167-173 m. Lavorare 1 f a coste 3 m dir/3 m rov e 4 m a m legaccio a ogni lato. Sul f successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 m in ogni sezione a dir = 110-115-125-130-140-145 m. Lavorare 1 f dal rovescio del lavoro a coste 2 m rov/3 m dir con 4 m a m legaccio a ogni lato. Sul f successivo (dal diritto del lavoro) diminuire 1 m in ogni sezione a rov = 90-94-102-106-114-118 m. Lavorare 1 f a coste 2 m dir/2 m rov con 4 m a m legaccio a ogni lato. Il lavoro misura circa 5 cm. Inserire un segnapunti e misurare il lavoro da qui. Continuare a m rasata con 4 m a m legaccio all’inizio del f e 18-18-18-21-22-22 m a m legaccio alla fine del f (visto dal diritto del lavoro), ALLO STESSO TEMPO sul 1° f aggiustare il n° di m a 90-95-101-106-112-117 m (non aggiustarlo sulle m a m legaccio a ogni lato). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! NOTA: Ogni 8 f dal rovescio del lavoro lavorare 2 f in più avanti e indietro sulle 18-18-18-21-22-22 m a m legaccio (in modo che i bordi non si contraggano). Farlo fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura circa 27-32-37-45-52-62 cm dal segnapunti (misurare sulla m rasata) – aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro – trasferire le ultime 52-54-56-61-64-66 m sul lato sinistro del lavoro (fine del f visto dal diritto del lavoro) su un fermamaglie. Lavorare 6-6-6-10-10-10 f a m rasata con 4 m a m legaccio all’inizio del f come prima e 2 m a m legaccio a lato verso le m sul fermamaglie (= circa 2-2-2-4-4-4 cm) sulle 38-41-45-45-48-51 m rimaste sul f. Tagliare il filo. Poi trasferire queste m su un fermamaglie. Riportare le 52-54-56-61-64-66 m dal 1° fermamaglie sui f circolari n° 4,5 mm e continuare con 18-18-18-21-22-22 m a m legaccio sul lato sinistro come prima e 2 m a m legaccio sul lato destro (= parte inferiore della manica) e lavorare la manica a f accorciati come segue (1° f = diritto del lavoro): Lavorare 34-36-38-40-42-44 m, girare il lavoro, tirare il filo e tornare indietro. Lavorare 2 m, girare il lavoro, tirare il filo e tornare indietro. Lavorare 4 m, girare il lavoro, tirare il filo e tornare indietro. Continuare lavorando 2 m in più ogni volta fino a lavorare 34-36-38-40-42-44 m, girare il lavoro, tirare il filo e tornare indietro. Lavorare 52-54-56-61-64-66 m (= tutte le m sul f), girare il lavoro e tornare indietro. Lavorare 34-36-38-40-42-44 m, girare il lavoro, tirare il filo e tornare indietro. Lavorare 32-34-36-38-40-42 m, girare il lavoro, tirare il filo e tornare indietro. Continuare lavorando 2 m in meno ogni volta fino a lavorare 2 m, girare il lavoro, tirare il filo e tornare indietro. Lavorare 34-36-38-40-42-44 m, girare il lavoro, tirare il filo e tornare indietro. Tagliare il filo. Ora riportare le 38-41-45-45-48-51 m dal fermamaglie sui f di lavoro. Poi lavorare su tutte le 90-95-101-106-112-117 m come segue (1° f = diritto del lavoro): 4 m a m legaccio, m rasata fino a quando ci sono 18-18-18-21-22-22 m rimaste che vengono lavorate a m legaccio. Quando il lavoro misura 42-48-54-63-71-82 cm dal segnapunti (misurati sul lato sinistro del lavoro visto dal diritto del lavoro) lavorare 1 f dal diritto del lavoro come prima. Poi continuare a m rasata con la m legaccio a ogni lato come prima e ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati per aggiungere più ampiezza al centro dietro come segue (iniziare all’inizio del f dal rovescio del lavoro = dal bordo del collo): lavorare le prime 36-40-44-48-54-58 m sul f e poi trasferirle su un fermamaglie, lavorare le m rimaste sul f, girare il lavoro e tornare indietro su tutte le m, girare il lavoro, * lavorare le prime 6-4-4-4-3-3 m sul f, poi trasferirle sullo stesso fermamaglie e lavorare le m rimaste sul f, girare il lavoro e tornare indietro su tutte le m *, ripetere *-* per un totale di 8-11-13-13-14-16 volte. Girare il lavoro, lavorare le 6-11-5-6-16-11 m rimaste. Ora riportare tutte le m dal fermamaglie sui f di lavoro (= 90-95-101-106-112-117 m) e lavorare 4 f dir su tutte le m prima di intrecciare SENZA STRINGERE = centro dietro della giacca. Il lavoro ora misura circa 47-53-59-67-76-87 cm sul lato sinistro (visto dal diritto del lavoro) e 57-65-73-83-93-106 cm sul lato destro dal bordo di avvio – misurati nella direzione del lavoro! DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma a specchio, cioè tutte le misurazioni che sono state fatte sul lato sinistro del lavoro ora vengono fatte sul lato destro del lavoro (visto dal diritto del lavoro). Quando si lavorano i 6-6-6-10-10-10 f sotto la manica aggiustarlo in modo che il 1° f sia lavorato dal rovescio del lavoro (invece che dal diritto del lavoro) e le ultime 52-54-56-61-64-66 m sul lato sinistro del lavoro (visto dal rovescio del lavoro, non dal diritto del lavoro) siano trasferite su un fermamaglie. Continuare a seguire la spiegazione per la manica dal rovescio del lavoro (invece del diritto del lavoro). Finire lavorando a ferri accorciati al centro dietro iniziando all’inizio del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal rovescio del lavoro). CONFEZIONE: Cucire la giacca al centro dietro all’interno del bordo di chiusura in modo che ci siano 4 m a m legaccio al centro dietro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #shimmercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 128-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.