Isabella Lederer ha scritto:
Hallo, was kostet den das porto nach deutschland wenn ich wolle bestelle? danke und schöne grüße isabella
06.08.2012 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Sie können bei einem der deutschem Läden bestellen, die Sie unter "Händlersuche" - "Deutschland" finden.
08.08.2012 - 17:00
Kathy Byrnes ha scritto:
I am not sure of direction I should read the lace chart - from bottom up or from the side across the chart ?
15.03.2012 - 19:48DROPS Design ha risposto:
You start the chart at the bottom right corner, and work sts on every row in chart from bottom and up in chart. First row starts with P3 and so on. The chart is showing every row in pattern seen from RS.
16.03.2012 - 01:18
DROPS Design ha scritto:
Har du lest over eldere innlegg? Hvor der det du står fast?
12.02.2012 - 12:23
Johanne ha scritto:
Syns denne jakken var veldig flott. Men skal man følge mønsteret blir det helt umulig å få til. Sitte her fortvila og prøve å regne meg til hvordan det skal gå opp:(
09.02.2012 - 17:00
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Hurdebise, le diagramme est de nouveau visible. bon tricot !
06.01.2012 - 09:06Hurdebise ha scritto:
Bonjours je ne trouve pas le diagramme merci
05.01.2012 - 20:37Hurdebise ha scritto:
Bonjours je ne trouve pas le diagramme point fantaisie merci
05.01.2012 - 20:35
DROPS Design ha scritto:
Det blir like mange mansker på hver side av de 66 (82). 1. Side: 8+3+12+2+12+1+3 (=41). 2. Side: 3+12+2+12+1+3+8 (=41)= 82+41+41 = 164
06.12.2011 - 11:54
Vigdis ha scritto:
Hei. Jeg får ikke første rad til å gå opp med riktig maskeantall i str. XL. Det blir 31m på den ene siden av midtfeltet og 34 på den andre siden. Dvs det blir 163 m i steden for 164, og ikke likt på begge sider. Hjelp! 8 m RILLE - se forkl over-, 3 vr, * 1 r, 1 kast *, gjenta fra *-* 6 ganger, 1 r, 1 vr, *-* 6 ganger, 1 r, 3 vr, 66r SAMTIDIG som det økes 16m jevnt fordelt, 3 vr, *-* 6 ganger, 1 r, 1 vr, *-* 6 ganger, 1 r, 3 vr og 8 m RILLE = 163m på p.
06.12.2011 - 10:17DROPS Design ha scritto:
It is saying 1 dbl YO (= 2 YO). dbl is short for double.
22.11.2011 - 22:15
Timeless Grace#timelessgracecardigan |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS lavorata nel senso della lunghezza, con bordi traforati in "Muskat". Dalla S alla XXXL
DROPS 129-1 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Ved diag M.1. Il diag mostra il motivo sul diritto. Vedere il diag per la tua taglia! PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro circolare): Lavorare tutti i f a diritto. PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri a punta doppia): 1 giro dir, 1 giro rov. --------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare per avere sufficientemente spazio per tutte le maglie. La giacca si lavora a partire dal mezzo davanti sinistra verso il lato, intrecciare le maglie per gli scalfi e continuare fino al metà dietro prima di intrecciare. Lavorare poi il davanti destro nella stessa maniera, ma al senso contrario a partire dal mezzo davanti prima di unire i 2 pezzi in mezzo dietro. Alla fine lavorare le maniche e poi attaccarle. DAVANTI SINISTRO: Avviare 109-114-119-124-129-134 m con il ferro circolare 4 ed il filo Muskat. Lavorare 7 f a dir avanti e indietro su tutte le m (1° f = sul rovescio). Continuare il f seguente così sul diritto: * 3 m dir, 2 m insieme a dir, 1 gett doppio (= 2 gettati sul f) *, ripetere da *-* e terminare con 4 m dir. Lavorare poi 7 f a dir su tutte le m (lavorare a dir il 1° gett, lasciar cadere il 2° gett dal f). Lavorare il f seguente così (sul diritto): 8 m PUNTO LEGACCIO - ved spieg sopra-, 3 m rov, * 1 m dir, 1 gett *, ripetere da *-* 5-5-5-6-6-6 volte in totale, 1 m dir, 1 m rov, *-* 5-5-5-6-6-6 volte in totale, 1 m dir, 3 m rov, 55-60-65-66-71-76 m dir ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 14-16-17-16-15-16 aumenti (aumentare 1 m facendo 1 gett), 3 m rov, *-* 5-5-5-6-6-6 volte in totale, 1 m dir, 1 m rov, *-* 5-5-5-6-6-6 volte in totale, 1 m dir, 3 m rov e 8 m PUNTO LEGACCIO = 143-150-156-164-168-174 m sul f. Lavorare il f seguente così (sul rovescio): 8 m Punto legaccio, 3 m dir, 11-11-11-13-13-13 m rov, 1 m dir, 11-11-11-13-13-13 m rov, 3 m dir, 69-76-82-82-86-92 m rov, 3 m dir, 11-11-11-13-13-13 m rov, 1 m dir, 11-11-11-13-13-13 m rov, 3 m dir e 8 m Punto legaccio (NOTA! lavorare i gett ritorti a rov per evitare un buco). LEGGERE TUTTO IL PARAGRAFO PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare il f seguente così (sul diritto): NOTA! Ved diag per la tua taglia. 8 m Punto legaccio, M.1, 69-76-82-82-86-92 m dir, M.1 e 8 m Punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, fare un punto traforato nelle 8 m punto legaccio ad ogni lato ogni 14 ferri così: All’inizio del f (sul diritto): 3 m dir, 2 m insieme a dir, 1 gett doppio, 3 m dir. Alla fine del f (sul diritto): 2 m dir, 2 m insieme a dir, 1 gett doppio, 4 m dir. Al ferro subito dopo i gett doppio, lavorare 8 m i punto legaccio ad ogni lato come prima (lavorare a dir il 1° gett, lasciar cadere il 2° gett dal f). ALLO STESSO TEMPO, ca ogni 4 cm, lavorare 2 f supplementari avanti e indietro soltanto sulle 8 m di punto legaccio ad ogni lato (perché il bordo punto legaccio ad ogni lato non stringa il lavoro). RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura ca 41-46-51-55-63-70 cm - aggiustare in modo da lavorare il f seguente sul diritto - passare in attesa 79-81-83-89-91-93 m dalla parte sinistra del lavoro (visto sul diritto) su 1 filo. Lavorare 6-6-6-10-10-10 f come prima (= ca 2-2-2-4-4-4 cm) sulle 64-69-73-75-77-81 m rimanenti sul f. Tagliare il filo e passare queste m su 1 filo. Riprendere le 79-81-83-89-91-93 m dal 1° filo con il ferro circolare 4 e lavorare lo scalfo così sul diritto: Taglia S + M + L: Intrecciare le prime 40-42-44 m all’inizio del f, lavorare le rimanenti 39 m sul ferro come prima. Lasciare 1 segno/filo nella 1° m del bordo esterno a destra sul f (visto sul dir - questo segno indica dove l’arrotondamento della manica deve essere cucita allo scalfo). Girare il lavoro, lavorare le 39 m sul f come prima e avviare poi 40-42-44 m alla fine del f. Tagliare il filo. Taglia XL + XXL + XXXL: Intrecciare le prime 23-24-25 m all’inizio del f, lavorare le rimanenti 66-67-68 m sul f come prima, girare il lavoro. Lavorare le 66-67-68 m sul f come prima, girare il lavoro. Intrecciare le prime 23-24-25 m all’inizio del f, lavorare le rimanenti 43 m sul ferro come prima. Lasciare 1 segno/filo nella 1° m del bordo esterno a destra sul f (visto sul dir - questo segno indica dove l’arrotondamento della manica deve essere cucita allo scalfo). Girare il lavoro, lavorare le 43 m sul f come prima e avviare 23-24-25 nuove m alla fine del f, girare il lavoro. Lavorare le 66-67-68 m sul f come prima, girare il lavoro. Lavorare le 66-67-68 m sul f come prima e avviare 23-24-25 nuove m alla fine del f. Tagliare il filo. TUTTE LE TAGLIE: Riprendere le 64-69-73-75-77-81 m in attesa dal filo sul f = 143-150-156-164-168-174 m. Continuare come prima su tutte le m (1° f = diritto). ALLO STESSO TEMPO, aumentare per il collo dalla parte sinistra visto sul diritto. Aumentare 1 m facendo 1 gett all’interno delle 2 m dal bordo. Al ferro seguente, lavorare il gett a dir ritorto per evitare un buco. Lavorare gli aumenti a punto legaccio. I punti traforati nelle 8 m di punto legaccio sono fatti nella stessa maniera e nello stesso posto come prima. Aumentare 1 m per il collo ogni 2 cm in totale 7-8-8-9-9-10 volte (= 15-16-16-17-17-18 m punto legaccio) = 150-158-164-173-177-184 m. Quando il lavoro misura 56-62-68-74-83-91 cm (misurato dalla parte sinistra del lavoro visto sul diritto, il lavoro misurerà ca 57-63-69-76-85-93 cm a destra) lavorare 1 f sul diritto come prima. Gli aumenti per il collo devono ora essere terminati. Continuare a ferri accorciati per aggiungere una larghezza supplementare in mezzo dietro così (cominciare all’inizio del f sul rovescio = a partire dal bordo del collo): Lavorare le prime 68-70-71-76-76-78 m sul f e passare queste maglie in attesa su 1 filo, lavorare le m rimanente sul f, girare il lavoro e lavorare il f seguente, girare il lavoro * lavorare le prime 7-7-6-7-6-7 m sul f e passarle sullo stesso filo, lavorare le m rimanenti sul f, girare il lavoro e lavorare il ferro seguente, girare il lavoro *, ripetere da *-* in totale 7-7-8-8-10-10 volte. Lavorare poi le prime 25-31-37-33-33-28 m sul f, passarle poi sullo stesso filo e lavorare le 8 m rimanenti sul ferro. Rimettere tutte le m sul f. Lavorare il ferro seguente così (sul diritto): 8 m Punto legaccio, 3 m dir, 2 m insieme a dir 5-5-5-6-6-6 volte, 3 m dir, 2 m insieme a dir 5-5-5-6-6-6 volte, 3 m dir, 69-76-82-82-86-92 m dir ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 14-16-17-16-15-16 diminuzioni, 3 m dir, 2 m insieme a dir 5-5-5-6-6-6 volte, 3 m dir, 2 m insieme a dir 5-5-5-6-6-6 volte, 3 m dir e 15-16-16-17-17-18 m punto legaccio = 116-122-127-133-138-144 m. Lavorare 1 f dir sul rovescio su tutte le m. Il lavoro misura ora ca 57-63-69-75-84-92 cm al lato sinistro (visto sul diritto) e 64-70-77-84-94-102 cm al lato destro, misurato nel senso della maglia. Intrecciare SENZA STRINGERE. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come il davanti sinistro, ma al senso inverso, questo vuol dire che tutte le misure che sono state fatte al lato sinistro del lavoro (visto sul diritto) saranno fatte ora al lato destro del lavoro (visto sul diritto). Quando si lavora i 6-6-6-10-10-10 f sotto la manica, aggiustare in modo da lavorare il 1° f sul rovescio (anziché sul diritto) e le 79-81-83-89-91-93 m a sinistra del lavoro (visto sul rovescio, non sul diritto) sono messe in attesa su 1 filo. Continuare a seguire le spiegazioni per la manica sul rovescio (anziché sul diritto). Terminare con ferri accorciati in mezzo dietro cominciando all’inizio del f sul diritto (anziché all’inizio del f sul rovescio). MANICA: Avviare 54-54-54-60-60-60 m con il ferro circolare 3,5 ed il filo Muskat. Lavorare 1 giro dir. Continuare con il punto coste 3 m dir/ 3 m rov. Quando le coste misurano 6-6-7-7-8-8 cm, lavorare 1 giro dir, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 6-4-2-6-6-4 diminuzioni = 48-50-52-54-54-56 m. Continuare con i ferri a doppia punta 4. Lasciare 1 segno/filo all’inizio del giro = in mezzo sotto la manica. Continuare in tondo a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9-9-11-11-13-13 cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica (= 1 m ad ogni lato del segno/filo). Ripetere gli aumenti ogni 4,5-3,5-2,5-2-1,5-1,5 cm in totale 9-11-13-15-18-20 volte = 66-72-78-84-90-96 m. Continuare finché il lavoro non misuri 49-48-47-46-45-44 cm (NOTA! misura più corta per le taglie grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle più larghe). Diminuire ora 10 m in mezzo sotto la manica (5 m ad ogni lato del segno/filo) e continuare a maglia rasata avanti e indietro sul f. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m all’inizio di ogni f in totale 11-12-13-15-16-18 volte ad ogni lato. Diminuire poi 5 m all’inizio dei 2 ferri seguenti. Il lavoro misura ora ca 58 cm per tutte le misure. Intrecciare le maglie rimanenti. CONFEZIONE: Cucire la giacca in mezzo dietro nelle maglie intrecciate per ottenere 4 ferri punto legaccio in mezzo dietro. Attaccare le maniche - NOTA: Cucire l'arrotondamento della manica contro il segno sulla spalla e fare la cucitura di ogni lato lungo l’apertura della manica indicato con una stella nello schema. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #timelessgracecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 129-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.