Sheila Wrathmall ha scritto:
Thank you for your quick response I am looking forward to the end result as it is for my great grandson due to be born soon
26.04.2024 - 14:04
Sheila Wrathmall ha scritto:
Is the measurement of 34 cm taken from the base of leg or where body pice starts
26.04.2024 - 11:48DROPS Design ha risposto:
See answer below
26.04.2024 - 13:48
Sheila Wrathmall ha scritto:
I am now working body piece is the measurement of 37 cm taken from where body pice and legs join or from the bottom of the leg I am knitting 1 to 3 month size this is my first time knitting with circular needles
26.04.2024 - 11:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wrathmall, the 37 cm in first size is measured from bottom edge: 18 cm for leg + 19 cm for body (see chart). Happy knitting!
26.04.2024 - 13:48
Tove ha scritto:
Hei jeg forstår ikke første setning på oppskriften på hetten. Hva mener dere med "Strikk opp ca 60 til 100 m. Veldig udefinerbart. Lengre nede skal vi ha 48 masker (6-9 mnd). Hvorfor ikke bare ta opp det antallet man skal ha ?
17.04.2024 - 20:10DROPS Design ha risposto:
Hei Amalie, Antall masker kan justeres, etter hvor løs eller stram man vil ha hetten. Det er best å begynne med for mange masker slik at kanten ikke er stram, og deretter justere ned til riktige antall. God fornøyelse!
18.04.2024 - 07:03
Raija ha scritto:
Hei! Olen neuvomassa ohjeen mukaan huppua ja hupun reunaan aloittamassa joustinneuletta. Ohjeessa neuvotaan poimimaan hupun reunasta 124 silmukkaa. Miten se tehdään, kun en saa mitenkään poimittua noin paljon silmukoita, ehkäpä vain 70 silmukkaa.
03.04.2024 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Silmukat poimitaan melko tiheästi. Jos et pysty poimimaan riittävästi silmukoita, voit lisätä loput silmukat seuraavalla kerroksella. Voit tehdä lisäykset esim. langankierroin. Neulo tällöin langankierrot seuraavalla kerroksella kiertäen.
03.04.2024 - 17:50
Daisy ha scritto:
Hello, I am at the first leg, making the increases every 4cm. I was wondering, seeing as I will reach the measurement to divide the leg to work back and forth BEFORE I've finished doing the increases in the round, shall I keep knitting the piece in the round with increases until the 4 rounds is done, or split the leg and carry on with the increases? thanks!
06.11.2023 - 00:05DROPS Design ha risposto:
Dear Daisy, in 2nd size increase the first time after 6 cm, the 2nd time after 10 cm (4 cm upwards), the 3rd time after 14 cm and the last time after 18 cm. Work until piece measures 20 cm and continue in rows, casting on 1 st on each side. Happy knitting!
06.11.2023 - 09:05
JEANETTE DINSMORE ha scritto:
I love this for my new baby grandchild who is due end of October
20.09.2023 - 12:33
Lisette ha scritto:
Bonjours! Je suis à la première jambe il faut augmenter 1 maille de chaque côté du marqueur alors j'augmente de chaque côté de la première maille de la première broche? Merci
03.09.2022 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lisette, augmentez 1 maille à la fin du tour (1 maille avant la dernière maille du tour par exemple) + 1 maille au début du tour (après la 1ère maille du tour par exemple), vous augmentez ainsi 2 mailles par tour (avec 2 mailles entre les augmentations). Bon tricot!
05.09.2022 - 09:19
Paola ha scritto:
Scusate ancora una cosa, nelle spiegazioni relative al bordo, quando si parla di fare le asole, "* 2 m. rov., 1 gettato, 10 m. coste * ripetere da *-* " non si dice che le due maglie a rovescio vanno lavorate insieme. Chiedo conferma di questo, forse una dimenticanza? grazie mille
01.09.2022 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto la spiegazione delle asole. Buon lavoro!
01.09.2022 - 21:25
Paola ha scritto:
Salve, quando riprendo le maglie lungo l'apertura davanti per fare il bordo destro ed il bordo sinistro, devo riprendere mentre faccio questi bordi anche le maglie che ho chiuso per fare le diminuzioni per lo scollo? O fanno parte del cappuccio? grazie
31.08.2022 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola, deve arrivare fino al collo, le altre maglie verranno riprese per il cappuccio. Buon lavoro!
31.08.2022 - 14:37
Little Blue Dream#littlebluedreamoverall |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da tutina lavorata ai ferri con raglan e orsetto lavorato all’uncinetto per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 20-23 |
|
TUTA: M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare a dir. tutti i f. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GAMBA: Lavorata in tondo. Avviare 48-54-60 (66-72) m. con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm con il filato Merino Extra Fine. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = interno della gamba. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste 3 m. dir./3 m. rov. Quando le coste misurano 4-4-4 (5-5) cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme = 42-48-54 (60-66) m. Passare ai ferri a doppia punta misura 4,5 mm, lavorare 1 giro a rov. e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 6-6-6 (7-7) cm aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti, e ripetere gli aumenti ogni 3-4-5 (5-7) cm per un totale di 4 volte = 50-56-62 (68-74) m. Quando il lavoro misura 16-20-23 (25-32) cm dividere il lavoro all’interno della gamba e completare il dietro avanti e indietro sui ferri (per rendere più facile trasferire le m. più tardi sui ferri circolari). Avviare 1 m. di vivagno a ogni lato = 52-58-64 (70-76) m. Quando il lavoro misura 18-22-25 (29-34) cm intrecciare 1 m. di vivagno da ogni lato. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra gamba nello stesso modo. CORPO: Trasferire le gambe sugli stessi ferri circolari misura 4,5 mm = 100-112-124 (136-148) m. Continuare avanti e indietro dal centro davanti come segue (1° f. = diritto del lavoro): Intrecciare 4 m., lavorare a dir. le m. rimaste sul f. Girare il lavoro, intrecciare 4 m, e lavorare a rov. le m. rimaste sul f. = 92-104-116 (128-140) m. Continuare a m. rasata avanti e indietro su tutte le m. Quando il lavoro misura 37-45-53 (58-65) cm lavorare il f. successivo come segue (dal diritto del lavoro): 17-20-23 (26-29) m. a m. rasata (= davanti destro), intrecciare 8 m. per lo scalfo, lavorare 42-48-54 (60-66) m. a m. rasata (= dietro), intrecciare 8 m. per lo scalfo, lavorare 17-20-23 (26-29) m. a m. rasata (= davanti sinistro). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo. Avviare 36-42-42 (48-48) m. con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste 3 m. dir./3 m. rov. Quando il lavoro misura circa 3 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-10-8 (12-10) diminuzioni in modo uniforme = 30-32-34 (36-38) m. Passare ai ferri a doppia punta misura 4,5 mm e lavorare 1 giro a rov. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Continuare a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti al centro sotto la manica, e ripetere gli aumenti ogni 5-5-6 (6-6) giri per un totale di 6-6-7 (8-9) volte = 42-44-48 (52-56) m. Quando il lavoro misura 17-18-21 (24-28) cm intrecciare 8 m. al centro sotto la manica (4 m. a ogni lato del segnapunti) = 34-36-40 (44-48) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per lo scalfo = 144-160-180 (200-220) m. Inserire un segnapunti in tutti i passaggi tra il corpo e le maniche = 4 segnapunti. Lavorare a m. rasata avanti e indietro su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO sul 3° f. diminuire 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 2 ferri (= ogni f. dal diritto del lavoro) per un totale di 10-11-12 (13-15) volte. ALLO STESSO TEMPO quando avete ripetuto 7-6-6 (6-7) volte le diminuzioni per il raglan intrecciare per il collo all’inizio di ogni f. da ogni lato: 2 m. 3-3-4 (5-5) volte e poi 1 m. 0-2-2 (2-3) volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono 52-56-64 (72-74) m. rimaste sul ferro e il lavoro misura circa 45-53-62 (68-77) cm. Intrecciare tutte le m. BORDO DAVANTI: Riprendere 63-75-91 (95-103) m. lungo il davanti destro dal bordo inferiore verso il collo con i ferri circolari misura 3,5 mm con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro, 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e continuare a coste come segue (dal rovescio del lavoro): 1 m. a legaccio, * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere da *-* e finire con 2 m. rov. Quando le coste misurano 2 cm fare le asole sul f. successivo dal diritto del lavoro come segue: coste sulle prime 10-10-2 (6-2) m., * 2 m. insieme a rov., 1 gettato, 10 m. coste * ripetere da *-* per un totale di 4-5-7 (7-8) volte, finire con 2 m. insieme a rov., 1 gettato, 2 m. dir., 1 m. a m. legaccio. Continuare a coste fino a quando il bordo davanti misura 4 cm, intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Ripetere sul davanti sinistro – non fare le asole. CAPPUCCIO: Riprendere circa 60 - 100 m. (non riprendere le m. sui bordi davanti) attorno al collo con i ferri circolari misura 4,5 mm. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 44-48-52 (56-60) m. Lavorare 4 f. a m. legaccio. Poi lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 24 aumenti in modo uniforme = 68-72-76 (80-84) m. Continuare a m. rasata con 1 m. a m. legaccio a ogni lato verso il centro davanti fino a quando il cappuccino misura 21-23-25 (27-28) cm, intrecciare. Piegare il cappuccio a metà e cucirlo in alto, cucire margine a margine per evitare una cucitura spessa. Riprendere 112-124-136 (144-152) m. attorno all’apertura del cappuccio con i ferri circolari misura 3,5 mm. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e continuare a coste come segue (dal rovescio del lavoro): 1 m. di vivagno, * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere da *-* sulle 108-120-132 (140-148) m. successive e finire con 2 m. rov. e 1 m. di vivagno. Lavorare a coste per 8 cm, intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche e cucire i margini all’interno delle gambe all’interno della m. di vivagno. Cucire il bordo davanti sinistro alla parte inferiore del corpo. Attaccare i bottoni al bordo davanti sinistro. Cucire i primi 4 cm del cappuccio al bordo in alto del bordo davanti da ogni lato. Piegare gli altri 4 cm verso il diritto del lavoro e affrancarli con qualche punto. -------------------------------------------------------- ORSETTO: ORSETTO INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire le 1° m.b. sul giro con 1 catenella e finire ogni giro con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. LAVORARE 2 M.B. INSIEME: Lavorare 2 m.b. insieme a 1 m.b. come segue: Inserire l’uncinetto nella 1° m., prendere il filo, inserire l’uncinetto nella m. successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso i 3 anelli sull’uncinetto. --------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------- TESTA E CORPO: Iniziare dall’alto della testa e dopo la testa lavorare il corpo. Quindi lavorare le orecchie, le braccia e i cuori, che verranno attaccati in seguito. TESTA: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 4 catenelle con l’uncinetto misura 4 mm con il filato marrone chiaro e formare 1 anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. GIRO 1: lavorare 6 m.b. nell’anello. GIRO 2: 2 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b. nella 1° m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 18 m.b. GIRO 4: * 1 m.b. in ognuna delle prime 2 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 24 m.b. GIRO 5: * 1 m.b. in ognuna delle prime 3 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 30 m.b. GIRI 6-11: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 30 dc. GIRO 12: * 1 m.b. in ognuna delle prime 3 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. successive (leggere sopra) *, ripetere da *-* = 24 m.b. GIRO 13: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 24 m.b. GIRO 14: * 1 m.b. in ognuna delle prime 2 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. successive *, ripetere da *-* = 18 m.b. GIRO 15: * 1 m.b. nella 1° m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. successive *, ripetere da *-* = 12 m.b. Ora riempire la testa con un po’ di imbottitura e continuare in tondo per il corpo senza tagliare il filo. GIRI 16-18: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. GIRO 19: * 1 m.b. in ognuna delle prime 2 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 16 m.b. Passare al filato panna. GIRO 20: * 1 m.b. in ognuna delle prime 3 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 20 m.b. Passare al filato grigio chiaro/blu. GIRO 21: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 20 m.b. Passare al filato grigio chiaro/verde. GIRO 22: * 1 m.b. in ognuna delle prime 4 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 24 m.b. Passare al filato grigio chiaro/blu. GIRO 23: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 24 m.b. Passare al filato grigio chiaro/verde. GIRO 24: * 1 m.b. in ognuna delle prime 3 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 30 m.b. Passare al filato panna. GIRO 25: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 30 m.b. Passare al filato grigio chiaro/blu e lavorare il resto del corpo come segue: GIRI 26-29: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 30 m.b. GIRO 30: * 1 m.b. in ognuna delle prime 9 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 33 m.b. GIRI 31-39: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 33 m.b. GIRO 40: * 1 m.b. in ognuna delle prime 10 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 36 m.b. GIRI 41-46: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 36 m.b. GIRO 47: * 1 m.b. in ognuna delle prime 10 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. successive *, ripetere da *-* = 33 m.b. GIRO 48: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 33 m.b. GIRO 49: * 1 m.b. in ognuna delle prime 9 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. successive *, ripetere da *-* = 30 m.b. GIRO 50: * 1 m.b. in ognuna delle prime 3 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. successive *, ripetere da *-* = 24 m.b. GIRO 51: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 24 m.b. GIRO 52: * 1 m.b. in ognuna delle prime 2 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. successive *, ripetere da *-* = 18 m.b. GIRO 53: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 18 m.b. GIRO 54: * 1 m.b. nella 1° m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. successive *, ripetere da *-* = 12 m.b. GIRO 55: Lavorare tutte le m.b. insieme 2 alla volta per tutto il giro = 6 m.b. Riempire il corpo con un po’ di imbottitura, tagliare il filo, farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. GAMBE: Lavorare 4 catenelle con l’uncinetto misura 4 mm e il filato marrone chiaro e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. GIRO 1: lavorare 8 m.b. nell’anello. GIRO 2: * 1 m.b. nella 1° m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-*= 12 m.b. GIRO 3: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. – NOTA: lavorare nel filo dietro della m. GIRO 4: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. – NOTA: lavorare ancora attraverso entrambi i fili. GIRO 5: lavorare 1 m.b. in ogni m.b., allo stesso tempo lavorare 2 m.b. insieme all’inizio e alla fine del giro = 10 m.b. GIRO 6: lavorare 1 m.b. in ogni m.b., allo stesso tempo lavorare insieme la quinta e la sesta m.b. e lavorare insieme la settima e l’ottava m.b. sul giro = 8 m.b. Tagliare il filo. Lavorare un’altra gamba nello stesso modo. Riempire le gambe con un po’ di imbottitura e cucire le gambe alla parte inferiore del corpo. BRACCIA: Lavorare 4 catenelle con l’uncinetto misura 4 mm e il filato marrone chiaro e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. GIRO 1: lavorare 4 m.b. nell’anello. GIRO 2: lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 8 m.b. GIRO 3-6: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 8 m.b. Passare al filato grigio chiaro/verde. GIRO 7: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 8 m.b. Riempire il braccio con un po’ di imbottitura, mettere il lavoro piatto e lavorare 1 m.b. in ogni m.b. attraverso entrambi gli strati = 4 m.b. Tagliare il filo. Lavorare 1 altro braccio nello stesso modo e cucire le braccia al lato del corpo in alto. ORECCHIE: Lavorare 4 catenelle con l’uncinetto misura 4 mm e il filato marrone chiaro e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. GIRO 1: Crochet 6 m.b. nell’anello. GIRO 2: * 1 m.b. nella 1° m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 9 m.b. GIRO 3: * 1 m.b. in ognuna delle prime 2 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* = 12 m.b. GIRI 4-6: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. Mettere il lavoro piatto e lavorare 1 m.b. in ogni m.b. attraverso entrambi gli strati = 6 m.b., girare il lavoro e lavorare 2 m.b. insieme per tutta la riga = 3 m.b. Tagliare il filo e cucire l’orecchio in alto sulla testa al lato. Lavorare 1 altro orecchio e attaccarlo al lato opposto della testa. CUORE PICCOLO: Lavorare 2 catenelle con l’uncinetto misura 3 mm con il filato color guacamole (cercate di trovare una sezione gialla del filato) e lavorare 3 m.b. nella 1° catenella, girare il lavoro. Lavorare 1 catenella, poi 1 m.b. in ogni m. = 5 m.b. (comprese le catenelle all’inizio e alla fine della riga), girare il lavoro. Lavorare 3 catenelle, 1 m.a. nella 1° catenella, 1 m.b. al centro del cuore, 3 catenelle, 1 m.a. nella 1° catenella, 1 m.bss. nella catenella di inizio della riga precedente. Tagliare il filo e attaccare il cuore sul davanti dell’orsetto. CUORE GRANDE: Lavorare 2 catenelle con l’uncinetto misura 3 mm con il filato color guacamole (cercate di trovare una sezione gialla del filato) e lavorare 3 m.b. nella 1° catenella, girare il lavoro. Lavorare 1 catenella, poi 1 m.b. in ogni m. = 5 m.b. (comprese le catenelle all’inizio e alla fine della riga), girare il lavoro. Lavorare 1 catenella, poi 1 m.b. in ogni m. = 6 m.b. (comprese le catenelle all’inizio della riga), girare il lavoro. Lavorare 4 catenelle, 1 m.a. nella 1° catenella, 1 m.b. nel centro del cuore, 4 catenelle,1 m.a. nella 1° catenella, 1 m.bss. nella catenella dall’inizio della riga precedente. Tagliare il filo e attaccare il cuore sul davanti dell’orsetto. Lavorare 1 altro cuore e attaccarlo sul dietro dell’orsetto. Ricamare gli occhi e la bocca sul davanti dell’orsetto con il filato nero. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlebluedreamoverall o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.