Susan ha scritto:
When I see the front of 20-15 I see vertical knitting rows then the yarn overs making a diagonal line to a right angle to horizontal rows. Why don't I see this in the pattern? Why am I confused ? It seems like there should be about the same number of stitches added on to each side of the sleeve. I think I understand the moving marker but still a triangle of the sleeve is missing. In English, Freda, Lucie, Georgia and Hannah had the same question. Why don't I get it? Appreciate help.
09.07.2018 - 06:49DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, this diagonal (dotted line in chart) is created by increasing with a YO on each side of the st with marker on front piece. Happy knitting!
09.07.2018 - 08:57
Jean Wong ha scritto:
I am knitting the 3/4 sweater. After all increases and decreases I only have 90 stitches instead of 121. Any ideas as to where I have gone wrong?
03.05.2018 - 06:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wong, it's a bit complicated to get an idea where it's wrong. Make sure your tension is correct and that you have increased 2 sts at the marker. You can bring your work to your store (or send them a picture per mail) so that they can have a look together with you. Happy knitting!
03.05.2018 - 09:45
MARTINE PITSCHON ha scritto:
Un grand merci pour votre réponse ! Ce modèle me plait beaucoup.
02.05.2018 - 22:15
Pitschon Martine ha scritto:
Bonjour, je viens de terminer ce joli gilet en taille 6 ans. Mais il fait des jaloux(ses) chez les plus grand(e)s... Ne pourrait-on pas avoir les explications en tailles femmes ?... Merci !!!
30.04.2018 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pitschon, vous avez ici un modèle femme dont la construction est différente mais qui ressemble à celui-ci. Bon tricot!
02.05.2018 - 09:24Lesley Baker ha scritto:
I am confused about the increase to either side of the inserted marker. I am knitting the size 6-9 months cardigan. I have increased by 2 stitches 22 times (so 44 stitches) but have now reached the 9cm point and am supposed to only continue knitting over the left 65 stitches? But I am equally still supposed to increase next to the marker another 18 times (I.e. 40 times in total) - how is that done if I am not knitting these stitches at present?
25.04.2018 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Baker, make sure to get and keep correct tension (= 24 sts x 38 rows = 10 x 10 cm) - you increase in 2nd size on every other row a total of 40 times on each side of the st with marker and at the same time when piece measures 9 cm work over the 65 sts on the left side (seen from RS = end of row from RS) for back piece, put all remaining sts on a st holder, they will be worked back later for front piece. Happy knitting!
26.04.2018 - 08:49
Kerry Patton ha scritto:
I have completed the first half of the sweater, however the front half is about 2 inches wider than the back half. Not sure how to fix this! Any suggestions are welcome! Thanks!
25.04.2018 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Patton, did you get and kept the correct tension? Front piece should be somewhat longer than back piece for button band, maybe you can arrange then the width when sewing the buttons on front piece. Happy knitting!
26.04.2018 - 08:30
Sandrine ha scritto:
Je suis à l'étape où je dois insérer un marqueur dans la 2è maille (appelons ce rang le rang n°2), puis augmenter de part et d'autre. Or je ne comprends pas car si j'insère le marqueur dans la maille, ce marqueur reste au niveau du rang n°2, et lorsque je tricote le rang 3 puis que je dois augmenter au rang n° 4, le marqueur est 2 rangs en-dessous. Dois-je comprendre qu'il faut placer le marqueur après la 1ère maille au lieu de "dans la 2è maille"?
17.03.2018 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sandrine, votre marqueur doit rester dans cette maille tout du long des augmentations, cette maille avec le marqueur correspond à la ligne diagonale dans le schéma des mesures: vous augmentez ensuite avant cette maille et après cette maille = le nombre de mailles avant le marqueur va donc augmenter. Bon tricot!
19.03.2018 - 09:22
Sandrine ha scritto:
Je suis à l'étape où je dois insérer un marqueur dans la 2è maille (appelons ce rang le rang n°2), puis augmenter de part et d'autre. Or je ne comprends pas car si j'insère le marqueur dans la maille, ce marqueur reste au niveau du rang n°2, et lorsque je tricote le rang 3 puis que je dois augmenter au rang n° 4, le marqueur est 2 rangs en-dessous. Dois-je comprendre qu'il faut placer le marqueur après la 1ère maille au lieu de "dans la 2è maille"?
17.03.2018 - 11:53
Gaby ha scritto:
Sorry for the confusion. I understand the increasing at each end. But is 1 row equals to just one RS? or one RT and one WS?
08.03.2018 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Dear Gaby, 1 row is when you work all sts on needle either from RS or from WS. When you work 2 rows (= 1 from RS + 1 from WS) you get a ridge of the garter st. Happy knitting!
09.03.2018 - 09:40
Gaby Swank ha scritto:
Sorry for the confusion. I understand the increasing at each end. But is 1 row equals to just one RS? or one RT and one WS?
08.03.2018 - 16:23
Tamzyn#tamzynjacket |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo domino a maglia legaccio per neonati e bambini in DROPS Delight.
DROPS Baby 20-15 |
||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti facendo 1 gettato. Lavorare il gettato ritorto sul f. successivo (cioè lavorare nel filo dietro della m. invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato da lato a lato. Lavorare 2 parti e finire cucendole insieme sul dietro. Lavorare le parti dalla manica verso il centro del giacchino. META’ DESTRA: Lavorata avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 36-38-40 (40-42-44) m. con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare a dir. avanti e indietro su tutti i f. fino alla fine del lavoro (= m. legaccio). RICORDARSI DELLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-6-5 (5-6-6) cm, aumentare 1 m. a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 8 f. per un totale di 6-7-9 (11-13-14) volte = 48-52-58 (62-68-72) m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 17-19-20 (25-29-33) cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia lavorato dal rovescio del lavoro. CORPO: Lavorare 1 f. dir. (= diritto del lavoro), alla fine del f. avviare 41-43-50 (53-58-60) m. (= verso il dietro) = 89-95-108 (115-126-132) m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 f. dir., girare, inserire un segnapunti nella 2° m. sul f. dal diritto del lavoro (= nel lato destro). Continuare – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti a f. alterni per un totale di 38-40-46 (48-50-52) volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8,5 - 9 – 10,5 (11 - 12 - 13) cm lavorare solo sulle ultime 60-65-74 (79-86-91) m. nel lato sinistro visto dal diritto del lavoro (= dietro), trasferire le m. rimaste su un fermamaglie. DIETRO: Lavorare fino a quando il lavoro misura 13-14-16 (17-18-19) cm (da dove sono state avviate le m. del dietro), intrecciare. DAVANTI: Riportare le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro ma lasciare 9-10-10 (10-12-12) m. verso il dietro sul fermamaglie per la scollatura. Continuare ad aumentare a f. alterni – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. verso il collo (= verso le m. sul fermamaglie) ogni 4 f. per un totale di 6-7-7 (7-7-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14-15-17 (18-19-20 cm (da dove sono iniziati gli aumenti per il davanti e verso il centro davanti) intrecciare per 3-4-4 (5-5-5) asole come segue (dal collo, cioè dal rovescio del lavoro): 2 m. dir., intrecciare 2 m., * 12-9-11 (9-10-10) m. dir., intrecciare 2 m. *, ripetere *-* per un totale di 2-3-3 (4-4-4) volte, lavorare a dir. il resto del f. Sul f. successivo avviare 2 nuove m. sulle m. intrecciate. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 90-93-109 (115-121-126) m. sul f. Alla fine degli aumenti sul lato destro, intrecciare 51-52-62 (66-70-74) m. dalla scollatura e giù lungo il bordo davanti del giacchino (intrecciare dal rovescio del lavoro) = 39-41-47 (49-51-52) m. rimaste sul f. Lavorare a dir. avanti e indietro su queste m. per circa 1-1-2 (2-3-3) cm (piegare il lavoro all’altezza della spalla e controllare che il davanti sia lungo come il dietro. Intrecciare. META’ SINISTRA: Lavorare come la metà destra ma senza asole – questa parte viene assemblata con il rovescio del lavoro in fuori. CONFEZIONE: Mettere le due parti una contro l’altra e cucirle insieme al centro dietro – cucire margine a margine per evitare una cucitura spessa. Piegare il giacchino e cucire sotto il braccio e i margini dei lati nel filo davanti delle m. più esterne. Attaccare i bottoni. SCOLLATURA: Riprendere 55-80 m. (comprese le m. sul fermamaglie) attorno al collo con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare 3 f. dir. avanti e indietro, intrecciare. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tamzynjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.