Sollasalm ha scritto:
Thank you for sharing
22.01.2020 - 09:39
Monica ha scritto:
Hej, jag är en mycket van stickerska, men detta mönster går jag inte iland med. Det är det mest konstiga mönster jag nånsin sett!
28.12.2019 - 16:16
Claudia Habenreich ha scritto:
Die Jacke als solches ist ja hübsch aber ich habe alles wieder aufgetrennt denn mir hat keine Naht gefallen für die Rückennaht. Schade drum aber da finde ich die Jacke nach ...... angenehmer.Ich wollte eben auf etwas anderes noch hinweisen und komme mir ganz schön zensiert vor da ich das Wort nicht benutzen darf weil es verboten ist?!
28.10.2019 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Habenreich, könnten Sie uns kurz auf Facebook sagen, was Sie schreiben sollten? Je nach den Sprachen können die Wörter ändern. Viel Spaß beim stricken!
05.11.2019 - 09:39
Claudia Habenreich ha scritto:
Moin Moin, ich bin wohl zu doof um dieses Jäckchen zu stricken :-/ Die Anleitung ist derart kompliziert geschrieben dass ich im Moment nicht weiß wo vorne und wo hinten ist. Ist der neu angeschlagene Teil das Rückenteil? und Vorderteil dann der Teil bei dem beidseitig der markierten Masche zugenommen wird?
15.10.2019 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Habenreich, ja so ist es; siehe auch die Maßskizze, die Masche mit der Markierung (= es wird beidseitig dieser Masche zugenommen = gestrichte Linie) ist beim Vorderteil. Viel Spaß beim stricken!
15.10.2019 - 17:19
Paola Carlini ha scritto:
Non capisco come fare ad intrecciare 66 m. dalla scollatura e giù lungo il bordo del davanti e poi fare la metà sx. Non sono riuscita a spiegarmi bene.
27.09.2019 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Partendo dallo scollo, deve chiudere 66 maglie e proseguire sulle maglie rimaste (maglie del bordo in basso del davanti) per 2 cm circa. Lavora la parte sinistra come la destra, senza aprire le asole e cuce le due parti al centro sul dietro. Buon lavoro!
28.09.2019 - 19:20
PECOUT Marie ha scritto:
Bonjour. Je remercie DROPS carje viens de tricoter la veste pour enfant n° DE-006-by en DELIGHT et c'est une réussite! Existe-t-il un modèle similaire pour FEMME? Cordiaux remerciements.
19.09.2019 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pecout, ce modèle est probablement le plus proche, même si les manches se tricotent ici séparément - vous trouverez ici, d'autres modèles tricotés en transversal. Bon tricot!
19.09.2019 - 15:26
Donna Parker ha scritto:
FRONT PIECE: What do I do with the 10 neckline stitches that is have left on the stitch holder?
23.06.2019 - 03:02DROPS Design ha risposto:
Dear Donna, You should use those stitches, whenmaking the edging for the neckline. The number of stitches to pick up includes these stitches. Happy Kntiing!
23.06.2019 - 08:33
Judi ha scritto:
When increasing on either side of stitch with marker, do you increase 38 stitches or 38 times? I feel that if it is 38 times it would be longer than stated. Than’s
18.06.2019 - 05:21DROPS Design ha risposto:
Dear Judi, in the first size you increase a total of 38 times 1 stitch on each side of the stitch with the marker every row from RS (= 2 sts increased on every other row). See chart: the dotted line is matching the stitch with marker, the increases on each side will shape front piece and side at the same time. You will then have to increase 38 times 2 sts = 76 sts when all increases on front piece are done. Happy knitting!
18.06.2019 - 08:43
Martine Telser ha scritto:
Ik begrijp niet hoe ik aan de rechter kant moet meerderen. Ik heb de 2. steek van rechts gemarkeerd,links en rechts daarvan 1 steek gemeerderd. Elke 2. toer meerder ik nu. Maar blijft de gemarkeerde steek steeds de 2. steek,of wandelt die naar links?
25.05.2019 - 11:32DROPS Design ha risposto:
Dag Martine,
De markeerdraad blijft steeds in dezelfde steek zitten en je kunt de markeerdraad in de hoogte meenemen. Aan beide kanten van deze markeerdraad meerder je steeds. Door het meerderen krijg je er dus steken bij aan beide kanten van de markeerdraad.
26.05.2019 - 09:56
Ellie ha scritto:
Perhaps I am looking in the wrong spot for tutorials but as an experienced knitter I am having trouble envisioning how this all works. So I will use the diagram on the pattern and wing it. I found the 8 tutorials not to be of help. Sorry, love the yarn.
07.03.2019 - 00:20DROPS Design ha risposto:
Dear Ellie, the jacket is worked sideways, when you have worked all inc on sleeve (and piece measure 19-33 cm), cast on new sts for back piece at the end of next RS row, turn and work WS row. At the beg of next row from RS, insert a marker in the 2nd st on the right side and from now on leave the marker in this stitch and increase 1 st on each side of this stitch with a marker: this will create the dotted line in chart and increase the number of sts for front piece. Happy knitting!
07.03.2019 - 10:05
Tamzyn#tamzynjacket |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo domino a maglia legaccio per neonati e bambini in DROPS Delight.
DROPS Baby 20-15 |
||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti facendo 1 gettato. Lavorare il gettato ritorto sul f. successivo (cioè lavorare nel filo dietro della m. invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato da lato a lato. Lavorare 2 parti e finire cucendole insieme sul dietro. Lavorare le parti dalla manica verso il centro del giacchino. META’ DESTRA: Lavorata avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 36-38-40 (40-42-44) m. con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare a dir. avanti e indietro su tutti i f. fino alla fine del lavoro (= m. legaccio). RICORDARSI DELLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-6-5 (5-6-6) cm, aumentare 1 m. a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 8 f. per un totale di 6-7-9 (11-13-14) volte = 48-52-58 (62-68-72) m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 17-19-20 (25-29-33) cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia lavorato dal rovescio del lavoro. CORPO: Lavorare 1 f. dir. (= diritto del lavoro), alla fine del f. avviare 41-43-50 (53-58-60) m. (= verso il dietro) = 89-95-108 (115-126-132) m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 f. dir., girare, inserire un segnapunti nella 2° m. sul f. dal diritto del lavoro (= nel lato destro). Continuare – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti a f. alterni per un totale di 38-40-46 (48-50-52) volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8,5 - 9 – 10,5 (11 - 12 - 13) cm lavorare solo sulle ultime 60-65-74 (79-86-91) m. nel lato sinistro visto dal diritto del lavoro (= dietro), trasferire le m. rimaste su un fermamaglie. DIETRO: Lavorare fino a quando il lavoro misura 13-14-16 (17-18-19) cm (da dove sono state avviate le m. del dietro), intrecciare. DAVANTI: Riportare le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro ma lasciare 9-10-10 (10-12-12) m. verso il dietro sul fermamaglie per la scollatura. Continuare ad aumentare a f. alterni – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. verso il collo (= verso le m. sul fermamaglie) ogni 4 f. per un totale di 6-7-7 (7-7-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14-15-17 (18-19-20 cm (da dove sono iniziati gli aumenti per il davanti e verso il centro davanti) intrecciare per 3-4-4 (5-5-5) asole come segue (dal collo, cioè dal rovescio del lavoro): 2 m. dir., intrecciare 2 m., * 12-9-11 (9-10-10) m. dir., intrecciare 2 m. *, ripetere *-* per un totale di 2-3-3 (4-4-4) volte, lavorare a dir. il resto del f. Sul f. successivo avviare 2 nuove m. sulle m. intrecciate. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 90-93-109 (115-121-126) m. sul f. Alla fine degli aumenti sul lato destro, intrecciare 51-52-62 (66-70-74) m. dalla scollatura e giù lungo il bordo davanti del giacchino (intrecciare dal rovescio del lavoro) = 39-41-47 (49-51-52) m. rimaste sul f. Lavorare a dir. avanti e indietro su queste m. per circa 1-1-2 (2-3-3) cm (piegare il lavoro all’altezza della spalla e controllare che il davanti sia lungo come il dietro. Intrecciare. META’ SINISTRA: Lavorare come la metà destra ma senza asole – questa parte viene assemblata con il rovescio del lavoro in fuori. CONFEZIONE: Mettere le due parti una contro l’altra e cucirle insieme al centro dietro – cucire margine a margine per evitare una cucitura spessa. Piegare il giacchino e cucire sotto il braccio e i margini dei lati nel filo davanti delle m. più esterne. Attaccare i bottoni. SCOLLATURA: Riprendere 55-80 m. (comprese le m. sul fermamaglie) attorno al collo con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare 3 f. dir. avanti e indietro, intrecciare. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tamzynjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.