Elli ha scritto:
Die Anleitung beeinhaltet für das Vorderteil nur das obere Dreick Wie bekomme ich das untere Dreieck? Bitte nicht einfach mit "Dominoviereck" antworten ich weiß nicht was das ist oder wie man das macht
08.03.2012 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Am besten schauen Sie auf die Skizze. Die gestreifte Linie auf der rechten ist die Diagonale am Vorderteil. Auf beiden Seiten der Markierung werden Maschen aufgenommen die das Dreiekc bilden.
09.03.2012 - 09:33
Elli ha scritto:
Ich bin gerade dabei das Vorderteil zu stricken. Da steht man soll 9Maschen auf dem Hilfsfaden lassen und dann das Vorderteil weiter stricken und dabei den Halsausschnitt abketten (das ist alles klar) Aber was soll ich mit den 9Maschen auf dem Hilfsfaden machen??
08.03.2012 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Die Maschen auf dem Hilfsfaden (9 M.) werden am Schluss für die Halskante gebraucht.
09.03.2012 - 09:30
Helma Riße ha scritto:
Komme hier nicht weiter, verstehe nicht, wie ein Domio-Viereck gestrickt werden soll ? Stecke fest bei der Aufnahme von 43 Maschen nach dem Ärmchen. Vielen Dank im vorraus
03.03.2012 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Die Aufnahme bei der 2. M. ergibt die markante Diagonale am Vorderteil.
05.03.2012 - 10:39Sollasalma ha scritto:
Merci
03.12.2011 - 02:41
DROPS Deutsch ha scritto:
Schreiben Sie doch bitte wo Sie nicht weiterkommen. Dann versuche ich Ihnen weiterzuhelfen.
28.11.2011 - 08:37
Libelle ha scritto:
Meines Erachtens ist die Anleitung nicht strickbar so dass das hübsche Jäckchen dabei entsteht,könnte das evtl. geändert werden
27.11.2011 - 10:03
DROPS Deutsch ha scritto:
Da das Dominovierecke im Muster durch Aufnahmen erreicht wird und die Vierecke im Video durch Abnahmen passt das Video nicht zum Muster und wurde entfernt.
28.10.2011 - 10:18
Dolina Von Raedern ha scritto:
Es wäre wünschenswert,dass diese Anleitung schnell überarbeitet wird. Die Anleitung zu "Domino" fehlt im Strickmuster völlig. Wie ish sehe, bin ich nicht die erste, der das auffällt
27.10.2011 - 19:59Marcia ha scritto:
Muito boa esta receita, gostei muito obrigada
17.08.2011 - 22:58
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Lolotte, ce modèle se tricote en allers retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles. Il peut donc tout à fait se tricoter sur aiguilles droites, mais les mailles seront beaucoup plus serrées. N'hésitez pas à consulter notre vidéothèque pour apprendre à tricoter en allers et retours sur aiguille circulaire.
12.08.2011 - 14:18
Tamzyn#tamzynjacket |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo domino a maglia legaccio per neonati e bambini in DROPS Delight.
DROPS Baby 20-15 |
||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti facendo 1 gettato. Lavorare il gettato ritorto sul f. successivo (cioè lavorare nel filo dietro della m. invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato da lato a lato. Lavorare 2 parti e finire cucendole insieme sul dietro. Lavorare le parti dalla manica verso il centro del giacchino. META’ DESTRA: Lavorata avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 36-38-40 (40-42-44) m. con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare a dir. avanti e indietro su tutti i f. fino alla fine del lavoro (= m. legaccio). RICORDARSI DELLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-6-5 (5-6-6) cm, aumentare 1 m. a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 8 f. per un totale di 6-7-9 (11-13-14) volte = 48-52-58 (62-68-72) m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 17-19-20 (25-29-33) cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia lavorato dal rovescio del lavoro. CORPO: Lavorare 1 f. dir. (= diritto del lavoro), alla fine del f. avviare 41-43-50 (53-58-60) m. (= verso il dietro) = 89-95-108 (115-126-132) m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 f. dir., girare, inserire un segnapunti nella 2° m. sul f. dal diritto del lavoro (= nel lato destro). Continuare – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti a f. alterni per un totale di 38-40-46 (48-50-52) volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8,5 - 9 – 10,5 (11 - 12 - 13) cm lavorare solo sulle ultime 60-65-74 (79-86-91) m. nel lato sinistro visto dal diritto del lavoro (= dietro), trasferire le m. rimaste su un fermamaglie. DIETRO: Lavorare fino a quando il lavoro misura 13-14-16 (17-18-19) cm (da dove sono state avviate le m. del dietro), intrecciare. DAVANTI: Riportare le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro ma lasciare 9-10-10 (10-12-12) m. verso il dietro sul fermamaglie per la scollatura. Continuare ad aumentare a f. alterni – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. verso il collo (= verso le m. sul fermamaglie) ogni 4 f. per un totale di 6-7-7 (7-7-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14-15-17 (18-19-20 cm (da dove sono iniziati gli aumenti per il davanti e verso il centro davanti) intrecciare per 3-4-4 (5-5-5) asole come segue (dal collo, cioè dal rovescio del lavoro): 2 m. dir., intrecciare 2 m., * 12-9-11 (9-10-10) m. dir., intrecciare 2 m. *, ripetere *-* per un totale di 2-3-3 (4-4-4) volte, lavorare a dir. il resto del f. Sul f. successivo avviare 2 nuove m. sulle m. intrecciate. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 90-93-109 (115-121-126) m. sul f. Alla fine degli aumenti sul lato destro, intrecciare 51-52-62 (66-70-74) m. dalla scollatura e giù lungo il bordo davanti del giacchino (intrecciare dal rovescio del lavoro) = 39-41-47 (49-51-52) m. rimaste sul f. Lavorare a dir. avanti e indietro su queste m. per circa 1-1-2 (2-3-3) cm (piegare il lavoro all’altezza della spalla e controllare che il davanti sia lungo come il dietro. Intrecciare. META’ SINISTRA: Lavorare come la metà destra ma senza asole – questa parte viene assemblata con il rovescio del lavoro in fuori. CONFEZIONE: Mettere le due parti una contro l’altra e cucirle insieme al centro dietro – cucire margine a margine per evitare una cucitura spessa. Piegare il giacchino e cucire sotto il braccio e i margini dei lati nel filo davanti delle m. più esterne. Attaccare i bottoni. SCOLLATURA: Riprendere 55-80 m. (comprese le m. sul fermamaglie) attorno al collo con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare 3 f. dir. avanti e indietro, intrecciare. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tamzynjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.