Bettina ha scritto:
Nur eine Anregung zur Anleitung der tollen Jacke: Ich war so blöd, mit Farben und Muster zu arbeiten, ohne daran zu denken, dass ich dann einen Teil spiegelverkehrt arbeiten muss. Also nicht einfach einen Teil auf links verwenden konnte. Vielleicht als Warnung (für Doofe) oben drüber schreiben. 1000 Dank für alle tollen Anleitungen!!! Bettina
05.11.2012 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Bettina, sie müssen das Teil gar nicht spiegelverkehrt stricken. Da kraus rechts von beiden Seiten gleich aussieht, nehmen Sie einfach die Rückseite nach aussen.
05.11.2012 - 13:10
Heidi ha scritto:
Nå har jeg fått hjelp til å skjønne oppskrifta, - så nå blir det riktig. Men oppskrifta er ikke klar nok på hvordan man øker. Jeg økte på hver side av maska i hver side og fikk en "snipp". Den maska som det skal økes rundt må forflyttes et hakk til venstre hele veien! Kanskje det bør skrives klarere? Mvh Heidi
27.10.2012 - 10:58
Lisbet Silver ha scritto:
Jeg har forsøgt at følge opskrift ,men tror nok der mangler noget med vedstrikning, som opskriften har glemt. Pleace ! hjælp mig at gøre den færdig. Med venlig hilsen Lisbet Silver
26.10.2012 - 16:16
Heidi ha scritto:
Er oppskrifta riktig? Jeg får høyre framside til å bli lenger enn bakstykket. På bildet ser det ut som rillene går vannrett nederst, men når/hvordan skifter man strikkeretning?
09.10.2012 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Heisann. Det skal ikke være noe galt med denne oppskriften. Strikkeretningen forandres når det økes 1 m på hver side av m med merke på hver 2.p.
15.10.2012 - 11:37Simona ha scritto:
Good morning, I'd like to know if it's possible translate this pattern in Italian. Usually I don't need it, but for me this particular pattern is a bit difficult. Thank you so much. Simona
06.10.2012 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Tradurremo al più presto questo bellissimo giacchino anche in italiano!
09.10.2012 - 11:14
Patrcia ha scritto:
Bonjour, je cite:"placer un marqueur dans la 2eme , de l'aiguille sur l'endroit" ma question est: le marquer est du coté manche ou de l'autre coté? merci Patricia
26.06.2012 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia, le gilet se commence par la manche, à ce niveau là, vous avez monté, à gauche (= en fin de rang sur l'endroit) les mailles du dos, et vous placez ce marqueur à droite (= au début du rang sur l'end) pour faire les augmentations (= diagonale en pointillé dans le schéma) qui vont donner le devant. Bon tricot !
27.06.2012 - 09:09
Marie Danneels ha scritto:
Ik moet glimlachen als ik al die vragen zie m.b.t. het patroontje. Het is inderdaad een echte uitdaging maar ik ga deze zeker niet uit de weg. Hoed af voor de ontwerpster van dit patroon. Ten aanval !!!
15.06.2012 - 11:39
Anne-Beate Dokken ha scritto:
Forstykke: fra der økningen på forstykke startet og mot midt foran. Skal det måles på skrå langs økninger eller rett ned. Takk for all hjelp.
07.06.2012 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Hei. Det måles rett ned.
27.06.2012 - 07:47Tine Jensen ha scritto:
Hej Anne-Beate. Se DROPS 127-12. Der er dame modellen af denne jakke
05.06.2012 - 20:35
Anne-Beate Dokken ha scritto:
Har lyst til og strikke denne til voksen. Har dere forslag til garn/oppskrift jeg kan bruke.
05.06.2012 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Bruk vår søkemotor ved å velge garnkvalitet og/eller fagord/stikkord, så finner du nok en oppskrift du vil strikke.
06.06.2012 - 14:22
Tamzyn#tamzynjacket |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo domino a maglia legaccio per neonati e bambini in DROPS Delight.
DROPS Baby 20-15 |
||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti facendo 1 gettato. Lavorare il gettato ritorto sul f. successivo (cioè lavorare nel filo dietro della m. invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato da lato a lato. Lavorare 2 parti e finire cucendole insieme sul dietro. Lavorare le parti dalla manica verso il centro del giacchino. META’ DESTRA: Lavorata avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 36-38-40 (40-42-44) m. con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare a dir. avanti e indietro su tutti i f. fino alla fine del lavoro (= m. legaccio). RICORDARSI DELLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-6-5 (5-6-6) cm, aumentare 1 m. a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 8 f. per un totale di 6-7-9 (11-13-14) volte = 48-52-58 (62-68-72) m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 17-19-20 (25-29-33) cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia lavorato dal rovescio del lavoro. CORPO: Lavorare 1 f. dir. (= diritto del lavoro), alla fine del f. avviare 41-43-50 (53-58-60) m. (= verso il dietro) = 89-95-108 (115-126-132) m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 f. dir., girare, inserire un segnapunti nella 2° m. sul f. dal diritto del lavoro (= nel lato destro). Continuare – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti a f. alterni per un totale di 38-40-46 (48-50-52) volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8,5 - 9 – 10,5 (11 - 12 - 13) cm lavorare solo sulle ultime 60-65-74 (79-86-91) m. nel lato sinistro visto dal diritto del lavoro (= dietro), trasferire le m. rimaste su un fermamaglie. DIETRO: Lavorare fino a quando il lavoro misura 13-14-16 (17-18-19) cm (da dove sono state avviate le m. del dietro), intrecciare. DAVANTI: Riportare le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro ma lasciare 9-10-10 (10-12-12) m. verso il dietro sul fermamaglie per la scollatura. Continuare ad aumentare a f. alterni – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. verso il collo (= verso le m. sul fermamaglie) ogni 4 f. per un totale di 6-7-7 (7-7-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14-15-17 (18-19-20 cm (da dove sono iniziati gli aumenti per il davanti e verso il centro davanti) intrecciare per 3-4-4 (5-5-5) asole come segue (dal collo, cioè dal rovescio del lavoro): 2 m. dir., intrecciare 2 m., * 12-9-11 (9-10-10) m. dir., intrecciare 2 m. *, ripetere *-* per un totale di 2-3-3 (4-4-4) volte, lavorare a dir. il resto del f. Sul f. successivo avviare 2 nuove m. sulle m. intrecciate. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 90-93-109 (115-121-126) m. sul f. Alla fine degli aumenti sul lato destro, intrecciare 51-52-62 (66-70-74) m. dalla scollatura e giù lungo il bordo davanti del giacchino (intrecciare dal rovescio del lavoro) = 39-41-47 (49-51-52) m. rimaste sul f. Lavorare a dir. avanti e indietro su queste m. per circa 1-1-2 (2-3-3) cm (piegare il lavoro all’altezza della spalla e controllare che il davanti sia lungo come il dietro. Intrecciare. META’ SINISTRA: Lavorare come la metà destra ma senza asole – questa parte viene assemblata con il rovescio del lavoro in fuori. CONFEZIONE: Mettere le due parti una contro l’altra e cucirle insieme al centro dietro – cucire margine a margine per evitare una cucitura spessa. Piegare il giacchino e cucire sotto il braccio e i margini dei lati nel filo davanti delle m. più esterne. Attaccare i bottoni. SCOLLATURA: Riprendere 55-80 m. (comprese le m. sul fermamaglie) attorno al collo con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare 3 f. dir. avanti e indietro, intrecciare. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tamzynjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.