Patricia Waters ha scritto:
Hi, I have been working on baby drops 20-15,by drops design I did the right half, then when time added 43 stitches for body,then increased on both sis go marker 40 times for the size I am making , finished that, now I thoroughly confused it says work only 65 sts and put remaining on a holder, but then it says work on back piece to wear the 43 sets were cast on.
13.06.2016 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Waters, when piece measures 9 cm (in your size), you keep the 65 sts on the left side seen from RS (= the first 65 sts seen from WS) on needle, and put the remaining sts on a stitch holder for front piece, they will be worked later. You will first the sts on back piece to the half back piece (half neckline) and bind off. Then work the sts from front on st holder and finish front piece. Happy knitting!
13.06.2016 - 17:51Patricia Waters ha scritto:
Image the pattern for baby drops 20-15 and this is my 1st time trying something like this, do I start with the right half,then the body and then the back piece then I do the left half then the body then the back piece! I really want to learn this pattern! Thank you for your reposing back to me, I appreciate it!
19.04.2016 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Waters, jacket is worked from bottom of sleeve, then cast on new sts for back piece and inc on each side of marker for front piece (see diagonal dotted line in chart on front piece) - then finish back and front piece separately for neck. Happy knitting!
20.04.2016 - 08:20
Doreen Stratton ha scritto:
I am knitting Drops jacket in garter Delight,I am stuck,where it says BODY cast on 50 stiches increase one stich at each side of the stich,with every other row ,does that mean you cast on 80 stiches,it looks so strange to me and I cannot work out where the arms are,Sorry about this
30.03.2016 - 15:18DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Stratton, the jacket is worked sideways starting on wrist (see measurement chart and arrow for knitting direction) - for body, first cast on 50 sts at the end of row from RS, then turn and work next row from WS. Now you will start to inc for front piece on each side of the st with the marker creating the diagonally line (dotted line in chart). Happy knitting!
30.03.2016 - 15:54Doreen Stratton ha scritto:
What does W.O mean in abbreviations
25.03.2016 - 10:29DROPS Design ha risposto:
Dear mrs Stratton, if you mean WS - this mean "wrong side", i.e. wrong side of piece (facing inside piece). Happy knitting!
25.03.2016 - 11:20
Enne ha scritto:
Come si inizia?
09.03.2016 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Enne, questo cardigan è lavorato avanti e indietro sui f circolari ma può usare anche i ferri dritti dal momento che non si lavora in tondo, ed è tutto lavorato a legaccio. Deve avviare il n° di maglie indicato per la taglia che vuole seguire con l'avvio che preferisce e seguire esattamente le istruzioni. Ci riscriva se ha ulteriore bisogno di aiuto. Buon lavoro!
09.03.2016 - 12:15
Freda ha scritto:
I'm having trouble with the increase on each side of the marker. Are you saying the first increase to K1, YO, K1, YO, K rest of row. the next time I'm on the right side, K2, YO, K1, YO, K to rest of row, etc? thanks
10.12.2015 - 23:25DROPS Design ha risposto:
Dear Freda, that's correct, marker should be kept in the same st and inc are done on each side of this st so that number of sts inc on each side of this (dotted line in the chart). Happy knitting!
11.12.2015 - 10:00
Bregje ha scritto:
Het meerderen na de opzet aan de zijkant is mij nog steeds niet duidelijk. Ik heb andere vragen hierover ook gelezen. Brei verder en meerder TEGELIJKERTIJD 1 st aan iedere kant van de st met markeerdraad om de nld in totaal xx keer. Meerder je nu steeds aan het begin van de naald of steeds waar de markeerdraad de eerste keer is geplaatst?
12.11.2015 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Hoi Bregje. Je hebt de nieuwe st opgezet en vervolgens een markeerder geplaatst in de tweede st op de nld. Je meerdert nu aan iedere kant van de st met de markeerder. Je meerdert steeds om de st met de markeerder, je markeerder zal dus ook steeds blijven opschuiven (dan krijg je de lijn, die je ook ziet op de foto).
16.11.2015 - 14:07
Lucy ha scritto:
My front side is the shape of a triangle. Where did I go wrong?
09.11.2015 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Dear Lucy, when increasing for front piece, the dotted line in chart represents the st with marker where you inc on each side. Happy knitting!
10.11.2015 - 09:41
Susanne Riis ha scritto:
Hej Er der nogen der har erfaringer med at opgradere opskriften til str 8 år og/eller 12år?
08.11.2015 - 14:14
Margret S Holberg ha scritto:
Synes jakken er kjempekul. Ble noe feil da jeg skulle begynne å øke ut etter armen var ferdig - ble en snipp som noen andre har kommentert. Oppskrifta er ikke enkel å skjønne, har strikket mye og mange plagg men denne oppskrifta har jeg ikke sett maken til. Når en får så mange kommentarer om akkurat denne øvinga på plagget, må det være noe med hvordan den er forklart som blir veldig komplisert å forstå. Må bare ha dette inn med teskje tror jeg. Hjelp !!!
01.11.2015 - 19:37
Tamzyn#tamzynjacket |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo domino a maglia legaccio per neonati e bambini in DROPS Delight.
DROPS Baby 20-15 |
||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti facendo 1 gettato. Lavorare il gettato ritorto sul f. successivo (cioè lavorare nel filo dietro della m. invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato da lato a lato. Lavorare 2 parti e finire cucendole insieme sul dietro. Lavorare le parti dalla manica verso il centro del giacchino. META’ DESTRA: Lavorata avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 36-38-40 (40-42-44) m. con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare a dir. avanti e indietro su tutti i f. fino alla fine del lavoro (= m. legaccio). RICORDARSI DELLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-6-5 (5-6-6) cm, aumentare 1 m. a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 8 f. per un totale di 6-7-9 (11-13-14) volte = 48-52-58 (62-68-72) m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 17-19-20 (25-29-33) cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia lavorato dal rovescio del lavoro. CORPO: Lavorare 1 f. dir. (= diritto del lavoro), alla fine del f. avviare 41-43-50 (53-58-60) m. (= verso il dietro) = 89-95-108 (115-126-132) m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 f. dir., girare, inserire un segnapunti nella 2° m. sul f. dal diritto del lavoro (= nel lato destro). Continuare – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti a f. alterni per un totale di 38-40-46 (48-50-52) volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8,5 - 9 – 10,5 (11 - 12 - 13) cm lavorare solo sulle ultime 60-65-74 (79-86-91) m. nel lato sinistro visto dal diritto del lavoro (= dietro), trasferire le m. rimaste su un fermamaglie. DIETRO: Lavorare fino a quando il lavoro misura 13-14-16 (17-18-19) cm (da dove sono state avviate le m. del dietro), intrecciare. DAVANTI: Riportare le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro ma lasciare 9-10-10 (10-12-12) m. verso il dietro sul fermamaglie per la scollatura. Continuare ad aumentare a f. alterni – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. verso il collo (= verso le m. sul fermamaglie) ogni 4 f. per un totale di 6-7-7 (7-7-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14-15-17 (18-19-20 cm (da dove sono iniziati gli aumenti per il davanti e verso il centro davanti) intrecciare per 3-4-4 (5-5-5) asole come segue (dal collo, cioè dal rovescio del lavoro): 2 m. dir., intrecciare 2 m., * 12-9-11 (9-10-10) m. dir., intrecciare 2 m. *, ripetere *-* per un totale di 2-3-3 (4-4-4) volte, lavorare a dir. il resto del f. Sul f. successivo avviare 2 nuove m. sulle m. intrecciate. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 90-93-109 (115-121-126) m. sul f. Alla fine degli aumenti sul lato destro, intrecciare 51-52-62 (66-70-74) m. dalla scollatura e giù lungo il bordo davanti del giacchino (intrecciare dal rovescio del lavoro) = 39-41-47 (49-51-52) m. rimaste sul f. Lavorare a dir. avanti e indietro su queste m. per circa 1-1-2 (2-3-3) cm (piegare il lavoro all’altezza della spalla e controllare che il davanti sia lungo come il dietro. Intrecciare. META’ SINISTRA: Lavorare come la metà destra ma senza asole – questa parte viene assemblata con il rovescio del lavoro in fuori. CONFEZIONE: Mettere le due parti una contro l’altra e cucirle insieme al centro dietro – cucire margine a margine per evitare una cucitura spessa. Piegare il giacchino e cucire sotto il braccio e i margini dei lati nel filo davanti delle m. più esterne. Attaccare i bottoni. SCOLLATURA: Riprendere 55-80 m. (comprese le m. sul fermamaglie) attorno al collo con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare 3 f. dir. avanti e indietro, intrecciare. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tamzynjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.