Pam ha scritto:
Any advice for keeping the color “bands” symmetrical?
05.11.2017 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Dear Pam, the magic of these long color repat yarns lies with their irregularoty and assimetric nature... however, you can match the two sides, with taking notes and starting at the same color sequence when you need to change the balls at the two sides. Happy Knitting!
06.11.2017 - 02:25
Lydia ha scritto:
For the first size, when you are to put stitches for front on a holder, how many stitches should you have?
26.10.2017 - 18:56DROPS Design ha risposto:
Dear Lydia, with sts for back piece you start with 89 sts, then work 8.5 cm increasing 2 sts for front piece every other row, you should have increased 2 sts 20 times = 129 sts in total - 60 sts for back piece = 69 sts for front piece. Happy knitting!
03.11.2017 - 11:29
Lene ha scritto:
Hallo, beim Tipp zum Aufnehmen wird der Umschlag in der nächsten Reihe verschränkt gestrickt. Ich kenne nur links verschränkt. Wie geht rechts verschränkt bei Krausripp? Gibt es dazu ein Video? Habe nichts finden können. Vielen Dank Im Voraus.
25.10.2017 - 23:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Lene, die rechts verschränkte Masche wird rechts in das hintere Glied der Masche (= Umschlag hier) anstatt in das vordere Glied gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
26.10.2017 - 10:07
Rosi ha scritto:
Hallo :) Hab jetzt schon zwei von diesen Jacken gestrickt. Kann ich dieses wunderschöne Modell auch mit Big Delight stricken? Wirkt das genauso schön? Da gibt es einfach noch schönere Farben und zum Winter kann es ja auch etwas dicker werden! Viele Dank im voraus für die Antwort! Rosi
11.09.2017 - 22:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Rosi, Big Delight ist Garngruppe C, dieses Modell wurde für eine Garngruppe A geschrieben, dh die Muster sollen Sie dann anpassen. Viel Spaß beim stricken!
12.09.2017 - 08:22
Lesley Griffiths ha scritto:
After much frogging I have now completed first half.
16.07.2017 - 00:07
Marie-Christèle MARTINEAU ha scritto:
Merci infiniment pour la rapidité de votre réponse et la clarté des explications
09.05.2017 - 10:24
Marie-Christèle MARTINEAU ha scritto:
Bonjour. Je ne comprends pas l'indication suivante pour les premières augmentations : [moitié droite] "à 6-6-5 (5-6-6) cm de hauteur totale, augmenter 1 m de chaque côté". Je ne comprends pas où faire l'augmentation ; s'agit-il d'augmenter d'une maille en début de rang et d'une maille en fin de rang ?
09.05.2017 - 00:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Martineau, vous commencez par la manche, et vous augmentez 1 m au début + 1 m en fin de rang 6-14 fois (cf taille) tous les 8 rangs. Bon tricot!
09.05.2017 - 08:18Yvette Guyot ha scritto:
Bonjour, y a t il moyen d'avoir les explications en français svp Merci d'avance
28.04.2017 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Yvette, cliquez sur la flèche sous la photo et sélectionnez "français".
29.04.2017 - 20:16
Marjan ha scritto:
Is er ook een video instructie voor het minderen? Ik zie dat er meerdere manieren bestaan om te minderen, maar weet niet goed welke ik moet toepassen.
20.03.2017 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Hoi Marjan. Je kan gewoon minderen op de standaard manier door 2 st r samen te breien.
21.03.2017 - 14:53
Ania Jarting ha scritto:
Hej, Det verkar vara fel på antalet maskor kontra varv på stick-teset mönster Drops baby 20-15 kofta i Delight. Det står 24 maskor/48 varv slätstickning! Ska bli 10x10 cm! Det blir väl långt hur jag än byter stickor. 48 varv måste vara fel!!? Mvh Ania
12.02.2017 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Hej I mönstret står det "24 m x 48 v i rätst på 10 x 10 cm". Lycka till!
01.03.2017 - 12:22
Tamzyn#tamzynjacket |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo domino a maglia legaccio per neonati e bambini in DROPS Delight.
DROPS Baby 20-15 |
||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti facendo 1 gettato. Lavorare il gettato ritorto sul f. successivo (cioè lavorare nel filo dietro della m. invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato da lato a lato. Lavorare 2 parti e finire cucendole insieme sul dietro. Lavorare le parti dalla manica verso il centro del giacchino. META’ DESTRA: Lavorata avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 36-38-40 (40-42-44) m. con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare a dir. avanti e indietro su tutti i f. fino alla fine del lavoro (= m. legaccio). RICORDARSI DELLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-6-5 (5-6-6) cm, aumentare 1 m. a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 8 f. per un totale di 6-7-9 (11-13-14) volte = 48-52-58 (62-68-72) m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 17-19-20 (25-29-33) cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia lavorato dal rovescio del lavoro. CORPO: Lavorare 1 f. dir. (= diritto del lavoro), alla fine del f. avviare 41-43-50 (53-58-60) m. (= verso il dietro) = 89-95-108 (115-126-132) m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 f. dir., girare, inserire un segnapunti nella 2° m. sul f. dal diritto del lavoro (= nel lato destro). Continuare – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti a f. alterni per un totale di 38-40-46 (48-50-52) volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8,5 - 9 – 10,5 (11 - 12 - 13) cm lavorare solo sulle ultime 60-65-74 (79-86-91) m. nel lato sinistro visto dal diritto del lavoro (= dietro), trasferire le m. rimaste su un fermamaglie. DIETRO: Lavorare fino a quando il lavoro misura 13-14-16 (17-18-19) cm (da dove sono state avviate le m. del dietro), intrecciare. DAVANTI: Riportare le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro ma lasciare 9-10-10 (10-12-12) m. verso il dietro sul fermamaglie per la scollatura. Continuare ad aumentare a f. alterni – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. verso il collo (= verso le m. sul fermamaglie) ogni 4 f. per un totale di 6-7-7 (7-7-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14-15-17 (18-19-20 cm (da dove sono iniziati gli aumenti per il davanti e verso il centro davanti) intrecciare per 3-4-4 (5-5-5) asole come segue (dal collo, cioè dal rovescio del lavoro): 2 m. dir., intrecciare 2 m., * 12-9-11 (9-10-10) m. dir., intrecciare 2 m. *, ripetere *-* per un totale di 2-3-3 (4-4-4) volte, lavorare a dir. il resto del f. Sul f. successivo avviare 2 nuove m. sulle m. intrecciate. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 90-93-109 (115-121-126) m. sul f. Alla fine degli aumenti sul lato destro, intrecciare 51-52-62 (66-70-74) m. dalla scollatura e giù lungo il bordo davanti del giacchino (intrecciare dal rovescio del lavoro) = 39-41-47 (49-51-52) m. rimaste sul f. Lavorare a dir. avanti e indietro su queste m. per circa 1-1-2 (2-3-3) cm (piegare il lavoro all’altezza della spalla e controllare che il davanti sia lungo come il dietro. Intrecciare. META’ SINISTRA: Lavorare come la metà destra ma senza asole – questa parte viene assemblata con il rovescio del lavoro in fuori. CONFEZIONE: Mettere le due parti una contro l’altra e cucirle insieme al centro dietro – cucire margine a margine per evitare una cucitura spessa. Piegare il giacchino e cucire sotto il braccio e i margini dei lati nel filo davanti delle m. più esterne. Attaccare i bottoni. SCOLLATURA: Riprendere 55-80 m. (comprese le m. sul fermamaglie) attorno al collo con i f. circolari n° 3 mm con Delight. Lavorare 3 f. dir. avanti e indietro, intrecciare. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tamzynjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.