Marise ha scritto:
Très beau gilet. Bonnes explications, et FÉLICITATIONS à la personne qui a conçu ce patron!!!
16.09.2014 - 17:05
Andrea ha scritto:
Hola: no entiendo la parte donde hay que hacer igual que M1, y a la vez las filas acortadas, he visto el video pero no me he enterado de nada. necesito una ayudita. gracias!!
08.09.2014 - 21:40DROPS Design ha risposto:
Hola Andrea. El M.1 y las filas acortadas se trabajan al mismo tiempo, es decir los pts de M.1 están incluidos en los pts que debemos trabajar para las filas acortadas.
09.09.2014 - 10:28
DROPS Design ha scritto:
Hej Janne. Jeg har talt med Design og mönstrene er korrekte. Pga forskellen i mönster (paa 20-14 paa baerestykket og paa denne forneden) giver det en forskel i str. Men begge str er i hvert fald korrekte :-)
22.08.2014 - 13:02Danielle Hébert ha scritto:
Bonjour, c`est dommage mais je ne comprend absolument pas ce patron. ca fait 4 fois que je recommence. Je ne comprend pas où placer les marqueurs. Il n`a rien d`écrit où l`on doit virer de bord et ainsi de suite. J`aurais vraiment aimé le faire mais je vais abandonner. A moinns d`avoir d`autre explications plus clairs. Merci
04.08.2014 - 05:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hébert, je vous invite à demander de l'aide auprès du forum DROPS où vous pourrez expliquer ce que vous ne comprenez pas et obtenir de l'aide. Bon tricot!
04.08.2014 - 10:24
Signe ha scritto:
Maskantalet spelar ingen roll, det är ju längden!6/9 mån väst har nedervidd 28 cm, jackan har 31 cm! Det är olika modeller.
25.07.2014 - 13:22Signe ha scritto:
Det är två olika mönster: se placeringen av bården. En väst brukar vara mindre än en jacka.
25.07.2014 - 09:14
Janne ha scritto:
Hej igen. På vesten hedder størrelserne: 6/9 - 12/18 - 24 mdr. (3/4 - 5/6) år. På jakken hedder størrelserne: 1/3 - 6/9 - 12/18 mdr. (2 - 3/4) år. Altså 5 str. begge steder, men ikke de samme. Maskeantallet til jakke str. 1/3 mdr. svarer til vest str. 6/9 mdr.
24.07.2014 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Hej Janne. Okay, nu ser jeg det (Det må være varmen :-)) Jeg tror at det må være en skrivefejl i str på vesten, men jeg er ikke sikker. Jeg har spurgt i Design, men pga ferie kan jeg desværre ikke svare lige nu. Men vi vender hurtigst muligt tilbage. Hvis du har strikket den ene før ved du nogenlunde hvad str det er, så måske gå ud fra den og vælge str i den nye? Tak for din tålmodighed.
25.07.2014 - 11:42
Janne Jart ha scritto:
Hej, Jeg har strikket vesten (BabyDROPS 20-14)som ligner denne jakke. Samme mønster, samme strikkemåde. Men når jeg sammenligner opskrifterne, ser det ud som om, den ene er ”skubbet” i størrelserne i forhold til den anden. F.eks. svarer mål og maskeantal fra vestens størrelse 12/18 mdr. til jakkens størrelse 6/9 mdr. Så hvilken størrelse skal jeg vælge hvis jeg skal bruge str. 62/68 cm i jakken?
23.07.2014 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Hej Janne. Jeg forstår ikke helt hvad du mener? Ser jeg på maskeantallet i 20-14 i forhold til denne her er de identiske. Eneste forskel er ærmerne, hvor der sættes nye masker op til lange ærmer.
24.07.2014 - 15:53
Birgit ha scritto:
Das quer gestrickt wird weiß ich.Ich meinte man fängt doch nach der Blende nicht gleich mit dem Muster an , sondern strickt ein paar Maschen für die unter Blende oder?
20.07.2014 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Birgit, die untere Randblende der Jacke ist in M.1 enthalten.
20.07.2014 - 22:03
Lena ha scritto:
Dieses Muster wird quer gestrickt.
20.07.2014 - 19:09
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri, da lato a lato, a punto legaccio e motivo traforato per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
GIACCA: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la prima m a dir, stringere il filo e proseguire come prima – queste serve per evitare che si formi un piccolo buco nel punto in cui viene girato il lavoro. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCA: Iniziare con il davanti sinistro, lavorare la manica, il dietro, l’altra manica e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m lente sui ferri n° 2,5 con il filato Baby Merino. Lavorare 8 ferri a dir per il bordo davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 15 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le restanti m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir, su tutte le m, sul rovescio del lavoro; lavorare le m gettate nell' asola posteriore per evitare che si formi un buco. Proseguire come segue: lavorare le prime 23 m del ferro seguendo il diagramma M.1, e lavorare a dir le restanti m sul ferro, per tutti i ferri. ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-17,5-19,5 (20,5-22) cm dal ferro di avvio (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m a partire dal basso (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare le prime 41-47-51 (65-75) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 59-67-74 (90-103) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 65-73-80 (96-109) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *. Ripetere da *-*. Quando il lavoro misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui sono state avviate le m per le maniche (misurare sul lato più largo, quindi lungo il bordo inferiore), intrecciare 36-42-46 (60-70) m dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e inserire un segno nel lavoro. Proseguire lavorando dal bordo inferiore come prima, da *-*, come indicato per il davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1), tagliare il filo. Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa sul ferma maglie (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come prima, da *-*, come indicato per l’altra manica. Quando la manica destra misura come la manica sinistra, intrecciare 36-42-46 (60-70) m a partire dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e proseguire dal bordo inferiore della giacca come prima, da *-*, come indicato per il davanti sinistro (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il davanti destro misura come il davanti sinistro (senza considerare il bordo davanti), lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 23 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir) e lavorare le restanti 47-53-63 (73-81) m a dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo davanti come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): 3 ferri a dir su tutte le m; al ferro successivo, sul diritto del lavoro, formare 3 asole come segue (iniziare dal bordo inferiore e procedere verso il collo): lavorare 41-45-53 (61-65) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare e lavorare tutte le m a dir. Lavorare ora 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m, senza stringere troppo il filo, sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire l’apertura sotto le maniche, bordo contro bordo. Attaccare i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il colore bianco, lavorare il bordo seguente lungo il bordo inferiore della giacca: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella prima di queste 3 cat, 1 m.b*, ripetere da *-*. Lavorare un bordo uguale lungo il bordo inferiore delle maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.