Elo ha scritto:
Bonjour, je suis entrain de le réaliser en 3-4 ans, je dois avoir 22 cm à partir de juste avant M1, mais je dois mesurer sur le bas du gilet ( la partie la plus grande)?
13.06.2018 - 00:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elo, mesurez depuis le rang de montage, juste avant le 1er rang raccourci, autrement dit, au-dessus de M.1. Bon tricot!
13.06.2018 - 08:14
Carmen Martinez ha scritto:
Tienen el video de esta prenda ? O como lo puedo conseguir? Gracias
03.06.2018 - 18:17
Anita ha scritto:
Ja , aber der Stricktipp sagt doch, das man die erste Masche nach dem umdrehen nur abheben soll, damit kein Loch entsteht, habe ich einen Denkfehler? Danke für die schnelle Antwort
31.03.2018 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Anita, trotzdem entstehen kleine Löcher bei den verkürtzen Reihen, versuchen Sie mit einer kleine Maschenprobe, damit Sie die gewünschten Löcher bekommen. Viel Spaß beim stricken!
03.04.2018 - 08:12
Anita ha scritto:
Auf dem Bild sieht man 2 Lochreihen, einige cm über dem Muster und weiter oben, über dem Ärmel vorbei. Ist die Anleitung dazu irgendwo beschrieben, ich sehe es leider nicht. Gerade das schaut sehr hübsch aus. Vielen Dank für Ihre Hilfe
30.03.2018 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Anita, die Löcher, die Sie meinen, entstehen, wenn die verkürzten Reihen gestrickt werden. Viel Spaß beim Stricken!
31.03.2018 - 09:39
Lena Ohlsson ha scritto:
Nästan klar! :-) Ett par kommentarer: - Placering av knapphål på foto av plagget stämmer inte med stickbeskrivning. Knapphål på bild glesare placerade än enligt beskrivning. - Föreslår att mönstret får namnet Neila efter min kära bonusdotterdotter som snart har en ny kofta. ;-)
13.09.2017 - 19:35
Elsebeth Buxbom ha scritto:
Jeg forstår ikke lige hvor jeg skal måle de 16 cm fra og hvis forstykkerne hver er 16 cm, hvordan kan det så være at bredden på trøjen kun er 28 cm? Mvh Elsebeth
10.07.2017 - 09:40DROPS Design ha risposto:
Hej Elsebeth, du skal måle lige nedenfor den første vending (lige over M.1) hvis du følger målene i opskriften får du ca 2 cm som kan overlappe til knapper på forstykkerne. God fornøjelse!
12.07.2017 - 12:19
Ingeborg ha scritto:
Hei, når man strikker M1, skal man da strikke første pinne rett fra nederste linje i M1 fra høyre mot venstre og når man strikker tilbake på vrangen strikker man linje to fra venstre mot høyre? får det ikke helt til..
06.03.2017 - 08:59DROPS Design ha risposto:
Hej Ingeborg. Ja, det er korrekt. Har du set videoen her, hvordan du strikker og vender i mönstret? Det er godt nok til den kortaermede version (20-14), men princippet er det samme.
06.03.2017 - 13:30Rhonda ha scritto:
When doing the short rows, I'm confused on when to turn. do I follow one short row then turn and complete that return row all the way to the end. I've knitted for 54 years and have never done a pattern like this and am confused.
16.10.2016 - 23:44DROPS Design ha risposto:
Dear Rhonda, when working a short row let's say over 30 sts (while you have a total of 70 sts on your needle): Work the first 30 sts, turn (leave the 40 remaining sts unworked), work next row back. You have worked 2 rows over the first 30 sts and any over the 40 sts. See also video below showing how to work short rows. Happy knitting!
17.10.2016 - 10:48
Mary ha scritto:
Is the M.1 to be worked from bottom to top or from top to bottom?
03.04.2016 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, diagram M.1 is to be worked from bottom up and it shows are all rows in pattern seen from RS. Happy knitting!
04.04.2016 - 06:25
Linda Blixt ha scritto:
Jag förstår inte var jag ska mäta när det står "17,5 cm från uppläggningskanten mätt precis nedanför den första vändningen (dvs. räta över M1).
29.03.2016 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Hej, Så här står det: SAMTIDIGT stickas det förkortade v så här – LÄS STICKTIPS: *sticka över de första 30-32-38 (42-47) m, vänd arb och sticka tillbaka, det här är första vändningen. Lycka till!
31.03.2016 - 09:53
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri, da lato a lato, a punto legaccio e motivo traforato per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
GIACCA: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la prima m a dir, stringere il filo e proseguire come prima – queste serve per evitare che si formi un piccolo buco nel punto in cui viene girato il lavoro. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCA: Iniziare con il davanti sinistro, lavorare la manica, il dietro, l’altra manica e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m lente sui ferri n° 2,5 con il filato Baby Merino. Lavorare 8 ferri a dir per il bordo davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 15 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le restanti m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir, su tutte le m, sul rovescio del lavoro; lavorare le m gettate nell' asola posteriore per evitare che si formi un buco. Proseguire come segue: lavorare le prime 23 m del ferro seguendo il diagramma M.1, e lavorare a dir le restanti m sul ferro, per tutti i ferri. ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-17,5-19,5 (20,5-22) cm dal ferro di avvio (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m a partire dal basso (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare le prime 41-47-51 (65-75) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 59-67-74 (90-103) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 65-73-80 (96-109) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *. Ripetere da *-*. Quando il lavoro misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui sono state avviate le m per le maniche (misurare sul lato più largo, quindi lungo il bordo inferiore), intrecciare 36-42-46 (60-70) m dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e inserire un segno nel lavoro. Proseguire lavorando dal bordo inferiore come prima, da *-*, come indicato per il davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1), tagliare il filo. Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa sul ferma maglie (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come prima, da *-*, come indicato per l’altra manica. Quando la manica destra misura come la manica sinistra, intrecciare 36-42-46 (60-70) m a partire dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e proseguire dal bordo inferiore della giacca come prima, da *-*, come indicato per il davanti sinistro (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il davanti destro misura come il davanti sinistro (senza considerare il bordo davanti), lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 23 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir) e lavorare le restanti 47-53-63 (73-81) m a dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo davanti come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): 3 ferri a dir su tutte le m; al ferro successivo, sul diritto del lavoro, formare 3 asole come segue (iniziare dal bordo inferiore e procedere verso il collo): lavorare 41-45-53 (61-65) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare e lavorare tutte le m a dir. Lavorare ora 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m, senza stringere troppo il filo, sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire l’apertura sotto le maniche, bordo contro bordo. Attaccare i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il colore bianco, lavorare il bordo seguente lungo il bordo inferiore della giacca: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella prima di queste 3 cat, 1 m.b*, ripetere da *-*. Lavorare un bordo uguale lungo il bordo inferiore delle maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.