Simona Campus ha scritto:
Gentilissimi, avrei altra domanda. Il pattern M1 lo si lavora quindi solo una volta? Tutto il resto deve essere lavorato a dritto (come fosse maglia legaccio dunque)?
29.11.2019 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simona. Lavora il diagramma M1 solo sulle prime 23 m; le altre maglie vengono lavorate a legaccio. Nella fotografia, il motivo corrisponde al disegno traforato nella parte in basso del cardigan. Buon lavoro!
30.11.2019 - 06:49
Simona Campus ha scritto:
Scusate, avrei un'altra domanda. Questa volta sul diagramma. Mi è chiaro che si debba procedere da destra verso sinistra e dal basso verso l'alto. La prima riga corrisponde al primo ferro nel dritto del lavoro, ma il secondo corrisponde al secondo ferro al rovescio giusto (da leggere da sinistra verso destra)? Grazie
29.11.2019 - 17:30DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simona. Sì, la seconda riga corrisponde al secondo ferro, lavorato sul rovescio del lavoro e si legge da sinistra verso destra. Buon lavoro!
29.11.2019 - 22:58
Simona Campus ha scritto:
Gentilissimi, quando scrivete all'inizio "Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 15 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le restanti m a dir = 70-76-86 (96-104) m" , vuol dire che gli aumenti devono essere ripartiti nelle prime 15 maglie? Grazie
29.11.2019 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simona. Sì, vengono aumentate 8 maglie sulle prime 15 m del ferro. Buon lavoro!
29.11.2019 - 16:08
Fryal ha scritto:
Sorry for my question but I really love this pattern in m1 pattern should I work it from right or left ? and does it depend if I work on right side or left side of work mean that I should work it from right to left when I on right side of work and work it from left to right when I on left side of work ??? or I should work it from right to left always or from left to right always ???
02.10.2019 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Dear Fryal, start working M.1 at the bottom corner on the right side from RS and read from the right towards the left on every RS row, read diagram from the left towards the right from RS. Read more about diagrams here. Happy knitting!
02.10.2019 - 10:33
Fryal ha scritto:
Hello,in short rows what do you mean by knit first 30 stitches then turn you mean 30stitches after m1 pattern so after 53 I should turn or you mean from the beginning of the row ??
30.09.2019 - 15:48DROPS Design ha risposto:
Dear Fryal, counting stitches for teh short rows should start at the beginning of the row. Happy Knitting!
30.09.2019 - 22:20
Fryal ha scritto:
Work the first 30-32-38 (42-47) sts, turn piece and work return row, work the first 46-50-57 (65-70) sts, turn piece and work return row, work the first 64-70-80 (90-98) sts, in this pattern you mean I work 30 stitches then work return row to the end of the row then in next row work 46 stitches then turn and work return row to the end of it or you mean work 30 stitches then turn work 46 stitches then turn work 64stitch like that
26.09.2019 - 10:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fryal, you first work 2 rows over the first 30 stitches (work the first 30 sts, turn and work the row back over these 30 sts), work 2 rows over the first 46 sts (work the first 46 sts, turn and work the row back over these 46 sts) etc... remember to continue working pattern as before. Happy knitting!
26.09.2019 - 10:46
Bükki Márta ha scritto:
A minta leírása magyarul hibás, az utolsó előtti ábra helyesen: 1 szemet simán leemelűnk, 2 szemet simán összekötünk, és a leemelt szemet a lekötött szemen áthúzzuk.
15.03.2019 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Kedves Márta köszönjük, hogy felhívta a figyelmünket a hibára, ami így javításra került. További sikeres kézimunkázást!
16.03.2019 - 20:13
Gunnelin Fusciardi ha scritto:
Når mønsteret ( M1) strikkes og samtidig forkortede pinner skal jeg da strikke etter neste rad på mønsteret fra vrangen eller skal jeg strikke som anvist i diagramforklaringen, jeg strever med dette.
11.03.2019 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Hei Gunnelin. Over de 23 første maskene på pinnen (fra rettsiden) strikkes det etter diagrammet oppover, annenhver pinne fra retten og annenhver pinne fra vrangen. Symbolforklaringen forteller deg hvordan det strikkes. De forkortede pinnene påvirker ikke mønsteret, da det strikkes over hele diagrammet på alle pinner. God fornøyelse
13.03.2019 - 08:46
A-C Edgren ha scritto:
Hej! Vill ha hela koftan i rätstickning utan mönsterbården nertill. Hur stickar jag då på mönsteravsnittet för att få vidden nertill och behålla längden?
24.01.2019 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Hei A-C. Det er ikke noen betydelig viddeforskjell på rettstrikkningen og mønsteret i M.1, så du kan helt fint strikke rettstrikk over de maskene isteden for å følge diagrammet. Følg ellers oppskriften som anvist. God fornøyelse.
25.01.2019 - 07:51
Katrina ha scritto:
Hej Jag undra om jag kan virka vit kant när jag stickat koftan i blått (färg 30)tänkte om det färgar.
27.08.2018 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Hei Katrina. I utgangspunktet skal ikke garnet farge av, men vi kan dessverre ikke garantere at det ikke er noe overskuddsfarge i det. Om du gjerne vil hekle hvit kant kan du jo prøve å strikke en liten prøvelapp, og vaske etter anvisning for å se om det farger av. Eventuelt kan du strikke genseren og vaske den 1 gang før du hekler kanten med hvit etterpå. God fornøyelse
28.08.2018 - 14:46
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri, da lato a lato, a punto legaccio e motivo traforato per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
GIACCA: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la prima m a dir, stringere il filo e proseguire come prima – queste serve per evitare che si formi un piccolo buco nel punto in cui viene girato il lavoro. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCA: Iniziare con il davanti sinistro, lavorare la manica, il dietro, l’altra manica e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m lente sui ferri n° 2,5 con il filato Baby Merino. Lavorare 8 ferri a dir per il bordo davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 15 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le restanti m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir, su tutte le m, sul rovescio del lavoro; lavorare le m gettate nell' asola posteriore per evitare che si formi un buco. Proseguire come segue: lavorare le prime 23 m del ferro seguendo il diagramma M.1, e lavorare a dir le restanti m sul ferro, per tutti i ferri. ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-17,5-19,5 (20,5-22) cm dal ferro di avvio (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m a partire dal basso (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare le prime 41-47-51 (65-75) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 59-67-74 (90-103) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 65-73-80 (96-109) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *. Ripetere da *-*. Quando il lavoro misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui sono state avviate le m per le maniche (misurare sul lato più largo, quindi lungo il bordo inferiore), intrecciare 36-42-46 (60-70) m dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e inserire un segno nel lavoro. Proseguire lavorando dal bordo inferiore come prima, da *-*, come indicato per il davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1), tagliare il filo. Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa sul ferma maglie (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come prima, da *-*, come indicato per l’altra manica. Quando la manica destra misura come la manica sinistra, intrecciare 36-42-46 (60-70) m a partire dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e proseguire dal bordo inferiore della giacca come prima, da *-*, come indicato per il davanti sinistro (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il davanti destro misura come il davanti sinistro (senza considerare il bordo davanti), lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 23 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir) e lavorare le restanti 47-53-63 (73-81) m a dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo davanti come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): 3 ferri a dir su tutte le m; al ferro successivo, sul diritto del lavoro, formare 3 asole come segue (iniziare dal bordo inferiore e procedere verso il collo): lavorare 41-45-53 (61-65) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare e lavorare tutte le m a dir. Lavorare ora 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m, senza stringere troppo il filo, sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire l’apertura sotto le maniche, bordo contro bordo. Attaccare i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il colore bianco, lavorare il bordo seguente lungo il bordo inferiore della giacca: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella prima di queste 3 cat, 1 m.b*, ripetere da *-*. Lavorare un bordo uguale lungo il bordo inferiore delle maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.