Leila Sundblom ha scritto:
Ohjeen mukaan takin alareunasta ei tule sama kuin kuvassa , siinä leveämpi alareuna. Aina oikein kudottuja kerroksia heti kuviokerrosten jälkeen/edellä?\r\nTakki todella kaunis.\r\nYstävällisin terveisin leila
12.06.2022 - 09:50
Birgitte ha scritto:
Hvordan kan modeller med 96 og med 104 m begge måles til 40 cm i længden( se model 14 - 6) i str. 3/4? Der slås nok 8 m op til blonden, men det ser ud til at være for, at den kan passe ind i retstrikningen. Er målene rigtige? Hvordan kan de være det? Buer jakken? Jeg er mystificeret og vil gerne have hjælp.
07.05.2022 - 12:39
Lillian Paterson ha scritto:
Just discovered your wonderful website and the 20-12 baby pattern - My question is that I don't think the approx 6/8 stitch band on the bottom of the pattern panel in the photo is mentioned in pattern. Can you advise please. Pattern states start with 23 stitches from M1 . Love knitting with Baby Merino. This is my second baby cardi first one was 33-26. Hope you can help Lillian
30.04.2022 - 02:35DROPS Design ha risposto:
Dear Lillian, the lace pattern at the bottom of the jacket is worked following diagram M.1 - this lesson might help you understanding how to work diagrams. Can this help? Happy knitting!
02.05.2022 - 08:10
Ellen ha scritto:
Ser på bildet at der er en rillekant nederst på jakken. Hvordan får jeg den når det ska begynnes rett på M1 fra kanten?
26.04.2022 - 09:16DROPS Design ha risposto:
Hej Ellen, de første masker i diagrammet bliver til rillerne nederst i jakken :)
26.04.2022 - 15:04
Manuela ha scritto:
Bello il modello ma molto confusa la spiegazione, non ho capito come proseguire dopo aver fatto la prima manica, dopo aver ripreso le 41 maglie lasciate in sospeso, per eseguire il dietro, devo avviare altre maglie per arrivare a 71 maglie? Non riesco ad andare avanti con il lavoro
07.02.2022 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Manuela, in quel punto deve lavorare a ferri accorciati come ha lavorato in precedenza la parte tra gli asterischi. Buon lavoro!
09.02.2022 - 21:49
Ashreetha ha scritto:
Do u have a video of this pattern plz.. I'm lost!!!
25.12.2021 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Dear Ashreetha, there is no step-by-step video for this pattern; all relevant videos can be found below the pattern. Happy knitting!
31.12.2021 - 19:22
Marie-Chantal ha scritto:
Bonjour , si je regarde la photo du modèle, sur le devant gauche , avant de faire les 23 mailles du diagrammes il y a une bordure au point mousse ( entre le diagramme et la bordure au crochet ). Mais je pense comprendre que les explications disent de commencer par le diagrammes ? Ou peut-être doit-on commencer le rang par des points mousse ? Si oui combien ? Merci
20.11.2021 - 23:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Chantal, sur l'endroit, on commence par le motif ajouré de M.1, le point ajouré après les 3 premières mailles point mousse n'est juste pas bien visible sur la photo, mais il y est bien. Bon tricot!
24.11.2021 - 09:34
Ebiks ha scritto:
Hello, I am a bit confused about Inc 8 st at the beginning of pattern . Do I inc 1 st evenly in every row in first 8 rows ( as a part of making a front band or do I inc 8 stitches in row 9 all at once? Why is it necessary to add those st, or can I start the pattern by casting 70 st in firs row? I really love this pattern just not sure about the 8 st
18.09.2021 - 00:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ebiks, you increase 8 sts evenly over the first 15 sts on needle on first row from RS = there are now 70 sts, you don't increase any more, these increases avoid that the pattern will be too tight when you start working M.1. Hpapy knitting!
20.09.2021 - 10:33
Andrea ha scritto:
Hallo, könnte ich die Anleitung auch für ein Garn der Gruppe B haben? Danke für baldige Antwort. Grüßle Andrea
02.09.2021 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an dem Laden wo Sie die Wolle gekauft haben, dort hilft man Ihnen gerne weiter. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Hier finden Sie unsere Anleitungen für BabyJacken mit einem Garn der Gruppe B. Viel Spaß beim stricken!
02.09.2021 - 09:45
Jenny ha scritto:
Kan det passe at ryggen i str 12/18 mdr., skal måle 35 cm, før man slår op til det andet ærme ? Så har jeg nemlig ikke nok garn.
18.08.2021 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Hej Jenny, ja det stemmer, strikker du i DROPS Baby Merino og har du 26 masker x 51 pinde retstrik på 10 cm, så skal garnforbruget stemme... Vi har ikke hørt andet.
25.08.2021 - 10:19
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri, da lato a lato, a punto legaccio e motivo traforato per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
GIACCA: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la prima m a dir, stringere il filo e proseguire come prima – queste serve per evitare che si formi un piccolo buco nel punto in cui viene girato il lavoro. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCA: Iniziare con il davanti sinistro, lavorare la manica, il dietro, l’altra manica e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m lente sui ferri n° 2,5 con il filato Baby Merino. Lavorare 8 ferri a dir per il bordo davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 15 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le restanti m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir, su tutte le m, sul rovescio del lavoro; lavorare le m gettate nell' asola posteriore per evitare che si formi un buco. Proseguire come segue: lavorare le prime 23 m del ferro seguendo il diagramma M.1, e lavorare a dir le restanti m sul ferro, per tutti i ferri. ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-17,5-19,5 (20,5-22) cm dal ferro di avvio (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m a partire dal basso (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare le prime 41-47-51 (65-75) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 59-67-74 (90-103) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 65-73-80 (96-109) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *. Ripetere da *-*. Quando il lavoro misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui sono state avviate le m per le maniche (misurare sul lato più largo, quindi lungo il bordo inferiore), intrecciare 36-42-46 (60-70) m dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e inserire un segno nel lavoro. Proseguire lavorando dal bordo inferiore come prima, da *-*, come indicato per il davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1), tagliare il filo. Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa sul ferma maglie (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come prima, da *-*, come indicato per l’altra manica. Quando la manica destra misura come la manica sinistra, intrecciare 36-42-46 (60-70) m a partire dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e proseguire dal bordo inferiore della giacca come prima, da *-*, come indicato per il davanti sinistro (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il davanti destro misura come il davanti sinistro (senza considerare il bordo davanti), lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 23 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir) e lavorare le restanti 47-53-63 (73-81) m a dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo davanti come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): 3 ferri a dir su tutte le m; al ferro successivo, sul diritto del lavoro, formare 3 asole come segue (iniziare dal bordo inferiore e procedere verso il collo): lavorare 41-45-53 (61-65) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare e lavorare tutte le m a dir. Lavorare ora 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m, senza stringere troppo il filo, sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire l’apertura sotto le maniche, bordo contro bordo. Attaccare i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il colore bianco, lavorare il bordo seguente lungo il bordo inferiore della giacca: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella prima di queste 3 cat, 1 m.b*, ripetere da *-*. Lavorare un bordo uguale lungo il bordo inferiore delle maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.