Karen ha scritto:
Continue as follows: work the first 23 sts on needle in M.1, and K remaining sts on every row. Does this mean I knit 23 sts on the needle then I follow the pattern in M1 first row. How many rows do I need to do this for? I know the next part is short rows.
24.03.2023 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, the first 23 stitches at the bottom of piece are worked as shown in diagram M.1 (first row = from RS); and all remainging stitches will be knitted on every row (= garter sttich). Happy knitting!
24.03.2023 - 15:28
Karen ha scritto:
In this section K 1 row from WS on all sts. I'm on the right side and the tail is at the top and working Yarn if I flip it the tail is now at the left end along with working yarn. How can I knit ws on all of the row.
25.02.2023 - 00:55
Karen ha scritto:
K the first 15 sts, AT THE SAME TIME inc 8 sts evenly (inc1 st by making 1 YO), K remaining sts on needle = 70-76-86 (96-104) sts. Does this mean I knit the first 15 stitches then I increase the next 8 stitches then knit the remaining stitches I got confused by increase 8 stitches at the same time.
24.02.2023 - 10:28DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, work the first 15 stitches increasing evenly 8 stitches over these stitches ( = there are now 23 stitches on the needle), and knit the remaining stitches. Happy knitting!
24.02.2023 - 15:24
Mariette ha scritto:
Hoe brei ik de rand die aan de onderkant zit? Eerst 5 of 6 steken ribbelsteek en dan beginnen met M 1 ?
19.01.2023 - 20:11
Anieli Von Qualen ha scritto:
Hul mønstret til denne søde jakke forstår jeg ikke helt. Er første linje = pind 1 = fra retten anden linje= pind 2 = fra vrangen Jeg forstår det sådan, at mønstret viser både ret og vrang side? Med venlig hilsen Anieli
04.08.2022 - 14:15DROPS Design ha risposto:
Hej Anieli, ja det stemmer diagrammet ser du fra retsiden, 1.pind (nederst) i diagrammet strikkes fra retsiden (fra højre mod venstre), 2.pind strikkes fra vrangen (fra venstre mod højre i diagrammet) Se også den video vi linkede til lidt længere ned i kommentarerne :)
05.08.2022 - 12:05
Ann-Mari AbrahamssonDahlqvist ha scritto:
Jag fick ett svar, men det gick inte att förstå, varför förklarar ni inte på svenska. Skall det stickas en kant? Startar M1 från kanten eller en bit in? I så fall var? Och videon ni skickade har inget ljud. Dåligt, tycker jag, era stickbeskrivningar är helt obegripliga.
03.08.2022 - 15:48
Ann-Mari Abrahamsson-Dahlqvist ha scritto:
Hej, hur får jag till M1 mönstret? På bilden det ut som att M1 stickningen är räta maskor mellan hålen, men jag får aviga maskor. Hur skall jag tolka M1? Är det varje varv jag stickar efter? Eller stickar jag ett varv från rätsida och sedan stickar jag ett rät varv tillbaka? Hur gör man, jag fattar inte.
02.08.2022 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Mari, se här hur du stickar diagrammet: Diagram till Baby 20-12
03.08.2022 - 15:16
Line ha scritto:
Donc, si je comprends bien, je tricote M1, pour les 30 premières mailles et je poursuis le rang à l'endroit. Je tricote le 2 rang à l'envers et je suis le motif pour les 23 dernières mailles. Lorsque je reviens à l'endroit, je tricote les 46 mailles en suivant le motif et je tourne. C'est donc dire que je fais tout le motif sans jamais aller jusqu'au bout du rang sauf après le 1er rang du motif ? Je vous remercie vraiment beaucoup !!
08.07.2022 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Line, vous tricoterez M.1 tous les rangs, sur l'endroit et sur l'envers - lisez le diagramme de droite à gauche sur l'endroit et de gauche à droite sur l'envers. Mais il sera tricoté à chaque fois car les rangs raccourcis commencent en bas, là où vous commencez par M.1, en revanche, vous ne tricoterez pas toutes les mailles point mousse à gauche, vu sur l'endroit à chaque fois à cause des rangs raccourcis. Bon tricot!
08.07.2022 - 15:57
Line ha scritto:
Quand on nous dit de faire le motif M-1 et en même temps, de faire les rangs raccourcis, est-ce que je suis le motif ? Je ne comprends pas vraiment comment suivre le M-1. Merci
07.07.2022 - 23:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Line, les rangs raccourcis se tricotent en commençant sur l'endroit, en bas du gilet, et vous tricotez M.1 en bas du gilet, autrement dit, vous tricoterez M.1 tous les rangs, même lors des rangs raccourcis. Placez des marqueurs à l'endroit des rangs raccourcis pour mieux vous repérer - le 1er rang raccourci se tricote sur les 30 premières mailles (7 mailles après M.1 dans la 1ère taille). Bon tricot!
08.07.2022 - 10:00
Leila Sundblom ha scritto:
Ohjeen mukaan takin alareunasta ei tule sama kuin kuvassa , siinä leveämpi alareuna. Aina oikein kudottuja kerroksia heti kuviokerrosten jälkeen/edellä?\r\nTakki todella kaunis.\r\nYstävällisin terveisin leila
12.06.2022 - 09:51
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri, da lato a lato, a punto legaccio e motivo traforato per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
GIACCA: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la prima m a dir, stringere il filo e proseguire come prima – queste serve per evitare che si formi un piccolo buco nel punto in cui viene girato il lavoro. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCA: Iniziare con il davanti sinistro, lavorare la manica, il dietro, l’altra manica e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m lente sui ferri n° 2,5 con il filato Baby Merino. Lavorare 8 ferri a dir per il bordo davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 15 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le restanti m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir, su tutte le m, sul rovescio del lavoro; lavorare le m gettate nell' asola posteriore per evitare che si formi un buco. Proseguire come segue: lavorare le prime 23 m del ferro seguendo il diagramma M.1, e lavorare a dir le restanti m sul ferro, per tutti i ferri. ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-17,5-19,5 (20,5-22) cm dal ferro di avvio (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m a partire dal basso (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare le prime 41-47-51 (65-75) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 59-67-74 (90-103) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 65-73-80 (96-109) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *. Ripetere da *-*. Quando il lavoro misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui sono state avviate le m per le maniche (misurare sul lato più largo, quindi lungo il bordo inferiore), intrecciare 36-42-46 (60-70) m dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e inserire un segno nel lavoro. Proseguire lavorando dal bordo inferiore come prima, da *-*, come indicato per il davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1), tagliare il filo. Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa sul ferma maglie (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come prima, da *-*, come indicato per l’altra manica. Quando la manica destra misura come la manica sinistra, intrecciare 36-42-46 (60-70) m a partire dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e proseguire dal bordo inferiore della giacca come prima, da *-*, come indicato per il davanti sinistro (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il davanti destro misura come il davanti sinistro (senza considerare il bordo davanti), lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 23 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir) e lavorare le restanti 47-53-63 (73-81) m a dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo davanti come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): 3 ferri a dir su tutte le m; al ferro successivo, sul diritto del lavoro, formare 3 asole come segue (iniziare dal bordo inferiore e procedere verso il collo): lavorare 41-45-53 (61-65) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare e lavorare tutte le m a dir. Lavorare ora 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m, senza stringere troppo il filo, sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire l’apertura sotto le maniche, bordo contro bordo. Attaccare i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il colore bianco, lavorare il bordo seguente lungo il bordo inferiore della giacca: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella prima di queste 3 cat, 1 m.b*, ripetere da *-*. Lavorare un bordo uguale lungo il bordo inferiore delle maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.