Elisabeth ha scritto:
Was bedeutet bitte beim Ärmel über den Maschen am Hilfsmaßnahmen neue Maschen anschlagen danke lg
18.02.2025 - 07:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Elisabeth, schlagen Sie zuerst diese Maschen für den Ärmel, dann stricken Sie die 29-39 Maschen auf der Nadel mit verkürzten Reihen (dh bei der 1. Reihe stricken Sie nicht alle Maschen). Viel Spaß beim Stricken!
18.02.2025 - 10:08
Ann Rasmussen ha scritto:
Hej. Ifølge opskriften skal man strikke kant og herefter begynde mønster M1 på de første 23 masker af retpinden. På billedet ser det ud som om der er strikket ca 5-6 retmasker INDEN der er strikket mønster M1. så at der bliver en bred bundkant inden mønsterstart. Har jeg mon overset noget i opskriften eller vil I være venlige at forklare mig hvordan den bundkant med retstrikning opstår. På forhånd tak Mvh Ann Rasmussen
30.07.2024 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Hej Ann, de første masker i diagrammet bliver til den lille retstrikkede kant nederst på cardiganen :)
06.08.2024 - 13:12
Sonja Santesson ha scritto:
Drops Baby 20-12 Behövs endast 4 nystan även till största storleken??? Ar stickat första ärmen o börjas på 3:e nystanet. Tror ni det behövs mer?? Stickar bara räta maskor o inget mönster i nederkant. Bara 4 nystan till största storlek när minsta också är 4???? Färgbad 52012 Färg 54.. Hör gärna från er snarast
19.03.2024 - 16:57DROPS Design ha risposto:
Hei Sonja. Til den minste str. bruker man 3 nøster / 150 gram til den største str. bruker man 4 nøster / 200 gram av DROPS Baby Merino. Usikker på hvor du ser at det er samme garnmengde i disse størrelsene. Bruker du dette garnet og overholder den oppgitte strikkefastheten skal 4 nøster/ 200 gram være nok. mvh DROPS Design
02.04.2024 - 09:49
Karen ha scritto:
I'm working the back section now and I have 45 stitches on my needle if I increase by 8 stitches I'll only have 53 stitches. Work next row as follows from RS: K the first 15 sts, AT THE SAME TIME inc 8 sts evenly. K remaining sts on needle 76. How do I get to 76 stitches when I'm doing the back right side.
16.03.2024 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, the sentence you stated is only used for the very beginning: you cast on 68 stitches, then increase 8, so you have 76 stitches. If you have slipped the 45 stitches for the back piece then you start working the front piece from the *, that is, from the shortened rows: * work the first 30-32-38 (42-47) sts, turn piece and work return row, work the first 46-50-57 (65-70) sts, turn piece and work return row, etc...) Happy knitting!
18.03.2024 - 00:10
Sonja Santesson ha scritto:
Mönster 20-12. M.1 beskriver från rätsidan första mönsterraden. När arbetet vänts o man är på avigsidan, börjar man då från vänster på beskrivningen???? Hjälp!
05.03.2024 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Hej Sonja. Ja det stämmer. När du är på avigsidan så läser du diagrammet från vänster till höger. Mvh DROPS design
06.03.2024 - 09:14
Karen ha scritto:
I'm on the section of continue from bottom of body piece as before from *-* as described for front piece (first row = RS). I have no ball of knitting wool attached since I cut the thread. I have 45 stitches on the needle and both sleeves are completed. Just wondering where I can cast on my ball of wool again so I can continue that back piece.
28.02.2024 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, start from right side again and work the stitches slipped aside at the bottom of jacket + the stitches worked at the top of sleeve and continue the short rows as before over all stitches. Happy knitting!
29.02.2024 - 08:24
Karen ha scritto:
Im confused about this section. Continue from bottom of body piece as before from as described for front piece. So I'm back on my side stitches at the bottom do I now need to do m1 again until I reach 31cm?
16.02.2024 - 00:44DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, you will now work M.1 and short rows as you worked from *to* on front piece, until piece measures 31 cm from marker. Happy knitting!
16.02.2024 - 07:58
Karen ha scritto:
Hi I am stuck on this part. Sl Hi im stuck on this part. Slip the 45 sts from stitch holder at the side back on needle and insert a marker in piece. Continue from bottom of body piece. So I have added those stitches and I now have 75 stitches in total on the needle. It now resembles the right sleeve which is connected to the main body of the cardigan. Is this correct.
03.01.2024 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, in 2nd size you are supposed to have 76 stitches: after you have slipped the bottom 45 sts on a thread, 31 sts remain on needle, then you cast on for bottom of sleeve 42 sts and work the remaining 31 sts = 73 stitches for sleeve. Note that the bottom edge on sleeve will be folded towards RS (see photo). Happy knitting!
04.01.2024 - 08:32
Karen ha scritto:
Hi I have knitted my 17.5cm and cut the thread. The end stitches are on another needle. I have cast on 41 stitches in the middle do I need to join these two sections together when I knit my first row.
15.12.2023 - 22:55DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, after cutting off the yarn, the first 41 stitches on the piece are slipped onto a stitch holder. Then cast on the new 42 stitches before the 31 stitches left on the needle. Now work over all of the stitches in short rows as indicated: first over 41 stitches (over the new cast on stitches), work back and work over the first 67 stitches (the 42 new stitches + some of the 31 sts from before), work back and then work over all of the 73 stitches. You join them as you work over them. Happy knitting!
17.12.2023 - 18:34
Karen ha scritto:
Hi I have repeated M1 twice but my piece only measures 6.5cm do I need to keep repeating the M1 pattern to reach the 17cm length.
19.11.2023 - 23:44DROPS Design ha risposto:
Hi Karen, Yes, you repeat M.1 until the piece measures 17.5 cm, then continue as explained in the text. Happy knitting!
20.11.2023 - 06:42
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri, da lato a lato, a punto legaccio e motivo traforato per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 20-12 |
||||||||||||||||||||||
GIACCA: MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la prima m a dir, stringere il filo e proseguire come prima – queste serve per evitare che si formi un piccolo buco nel punto in cui viene girato il lavoro. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCA: Iniziare con il davanti sinistro, lavorare la manica, il dietro, l’altra manica e finire con il davanti destro. Avviare 62-68-78 (88-96) m lente sui ferri n° 2,5 con il filato Baby Merino. Lavorare 8 ferri a dir per il bordo davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 15 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m in modo uniforme (aumentare 1 m facendo 1 m gettata), lavorare le restanti m a dir = 70-76-86 (96-104) m. Lavorare 1 ferro a dir, su tutte le m, sul rovescio del lavoro; lavorare le m gettate nell' asola posteriore per evitare che si formi un buco. Proseguire come segue: lavorare le prime 23 m del ferro seguendo il diagramma M.1, e lavorare a dir le restanti m sul ferro, per tutti i ferri. ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: * lavorare le prime 30-32-38 (42-47) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 46-50-57 (65-70) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 64-70-80 (90-98) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 70-76-86 (96-104) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 16-17,5-19,5 (20,5-22) cm dal ferro di avvio (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1). Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m a partire dal basso (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare le prime 41-47-51 (65-75) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare le prime 59-67-74 (90-103) m, girare e lavorare il ferro di ritorno; lavorare tutte le 65-73-80 (96-109) m, girare e lavorare il ferro di ritorno *. Ripetere da *-*. Quando il lavoro misura 16-17-18 (18-20) cm dal punto in cui sono state avviate le m per le maniche (misurare sul lato più largo, quindi lungo il bordo inferiore), intrecciare 36-42-46 (60-70) m dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e inserire un segno nel lavoro. Proseguire lavorando dal bordo inferiore come prima, da *-*, come indicato per il davanti (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno (misurare all’altezza del primo ferro accorciato, quindi subito sopra al motivo M.1), tagliare il filo. Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 41-45-52 (60-65) m dal bordo inferiore (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m in corrispondenza delle m messe in attesa sul ferma maglie (quindi prima delle 29-31-34 (36-39) m rimaste sul ferro) per la manica e proseguire come prima, da *-*, come indicato per l’altra manica. Quando la manica destra misura come la manica sinistra, intrecciare 36-42-46 (60-70) m a partire dal bordo inferiore della manica verso la parte superiore della giacca. Tagliare il filo. Riprendere sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe precedentemente in attesa sul ferma maglie e proseguire dal bordo inferiore della giacca come prima, da *-*, come indicato per il davanti sinistro (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il davanti destro misura come il davanti sinistro (senza considerare il bordo davanti), lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 23 m a dir, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 m in modo uniforme (diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir) e lavorare le restanti 47-53-63 (73-81) m a dir = 62-68-78 (88-96) m. Lavorare ora il bordo davanti come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): 3 ferri a dir su tutte le m; al ferro successivo, sul diritto del lavoro, formare 3 asole come segue (iniziare dal bordo inferiore e procedere verso il collo): lavorare 41-45-53 (61-65) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 7-8-9 (10-12) m a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare e lavorare tutte le m a dir. Lavorare ora 5 ferri a dir su tutte le m; intrecciare le m, senza stringere troppo il filo, sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire l’apertura sotto le maniche, bordo contro bordo. Attaccare i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 e il colore bianco, lavorare il bordo seguente lungo il bordo inferiore della giacca: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella prima di queste 3 cat, 1 m.b*, ripetere da *-*. Lavorare un bordo uguale lungo il bordo inferiore delle maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.