Eeva Salo ha scritto:
Jos housuosassa (koko 12/18 kk) on ennen haarakiilaa 104 silmukkaa, ja lisätään sekä edessä että takana kaksi silmukkaa yhdeksän kertaa, eikö silmukkamäärä silloin ole 104 + 9*2*2 = 140 silmukkaa, ei 122 silmukkaa?
27.04.2025 - 21:28
Helle Teglgaard ha scritto:
Når arbejdet måler (bukser) 11 cm, tages 1 maske ud på hver side af de 3 midterste masker. Så kommer de 15 masker rib ikke til at passe, eller er det midt bag, man skal tage masker ud. God weekend og hilsen fra Helle
24.01.2025 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Jo, du øker midt foran, og disse økte maskene strikkes i glattstrikk, mens de 15 maskene i vrangbord i hver side fortsettes å strikkes i vrangbord. mvh DROPS Design
27.01.2025 - 10:08
Sonia ha scritto:
Dans le patron du pantalon ça dit faire 8cm côtes ensuite j'ai fait mes diminutions et ça dit se poursuivre pour 11 cm est ce que c'est 11 cm avec le 8cm de tour de taille inclus ou c'est en plus ? Un gros merci de votre aide
15.04.2024 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sonia, les 11 cm doivent être mesurés à partir du rang de montage, autrement dit, c'est 3 cm après les diminutions de la taille faites à 8 cm de hauteur totale. Bon tricot!
16.04.2024 - 08:06
Liz M ha scritto:
I have a problem with the sleeve Pattern says ‘ Cast off for sleeve cap at beg of every row each side: 2-3-3 (4-4) sts until piece measures 21-22-24 (29-33) cm, ’ - does this mean every row for four cm or once then carry on for four cm? Thanks
15.09.2023 - 02:17DROPS Design ha risposto:
Hi Liz, You cast off the correct number of stitches at the beginning of every row, until the piece measures the length stated. So if it is 4 sts you are casting off each time, then cast off 4sts at the beginning of every row to finished length. Happy knitting!
15.09.2023 - 06:40
Marie Simonová ha scritto:
Ve Vašem popise máte špatně dané počty ok v rozložení na zadní a přední díly ( nepočítá se s odečtem dříve uvedeným! Prosím o odpověď!
07.06.2023 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, paní Simonová, děkujeme za upozornění - v návodu chyběla mj. informace o přidávání, které počet ok opět srovná. Návod nyní prošel kompletní revizí a měl by již být zcela v pořádku (všechny jeho části). Věřím, že vám udělá radost! Hana
17.06.2023 - 09:14
Dana ha scritto:
2×(37 plus 6 krajovych ok),coz z navodu neni patrne, je 86 ok. Plus 65 pro zadni dil je 151 ok,tj. puvodni pocet ok pred ubiranim 40 ok. Navod je cely spatne, pocitam tedy vse od prvni rady se 151 oky, a je to super! Fakt. Prosim znovu o opravu.
17.08.2022 - 18:46
Dana ha scritto:
Dobry den, Mate v navodu kabatku spravny pocet ok? Pisete,ze se ma umistit znacku za 37.oko z kazde strany (zatim celkem 37x2=74 ok) a zbyde 65 ok pro zadni dil (74+65=139 ok). Mam ale po ubrani 40 ok pouze 111 ok!!! Udaj 139 ok se v navodu vyskytl jakonpocet ok mezi legy pred ubranim! Pokracuju dal tedy prepicitanim: Znacku za 28. oko z kazdecstrany a zbyde 55 ok pro zadni dil. Doufsm,zecse s navodem dal nejak domluvim. Prosim o opravu.
17.08.2022 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Hi, if you can write your question in English, we can try to help you :)
16.11.2022 - 13:42
Denise Van Dijk ha scritto:
I am knitting the jacket. Cast on with 3.5mm for ribbing, change to 4.5mm for stockinette stitch then change again to 3.5mm for ribbing (middle part), but it does not tell you to change back to 4.5mm for the remaining stockinette stitch. Is this correct? So the top part of the jacket after the middle ribbing the stockinette stitch is done with 3.5mm or should you change back to 4.5mm? Also is it correct the sleeves are knitted only with 3.5mm so 4.5mm is not used at all for the sleeve
05.07.2022 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Hi Denise, The jacket is finished in rib and the sleeves are worked in rib the whole way up so, yes, you continue to use needles size 3.5 mm on the jacket and for the whole of the sleeves. Happy knitting!
06.07.2022 - 06:53
Ute K ha scritto:
Bezüglich der Jacke: nach dem Bündchen sollen Maschen abgenommen werden...das habe ich mit unterschiedlichen Methoden ausprobiert. Ergebnis: das Bündchen klappt hoch, sobald das Strickstück etwas länger ist. Ich würde die Extramaschen des Bündchens jetzt weglassen. Ansonsten eine schöne Jacke!
22.02.2021 - 08:40
Lea ha scritto:
Hallo, Ich bin gerade an der rechten Vorderseite und verstehe nicht so recht was "gegen den Hals abketten" bedeutet. Soll ich einfach die (bei mir) 22 äußeren Maschen abketten? Oder ist das anders gemeint. Vielen Dank für ihre Hilfe LG Lea
19.01.2021 - 21:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Lea, ja genau, beim linken Vorderteil ketten Sie die ersten 22 M am Anfang einer Rückreihe ab und beim rechten Vorderteil werden die ersten 22 M am Anfang einer Hinreihe abgekettet, diese Maschen sind für den Hals. Viel Spaß beim stricken!
20.01.2021 - 07:38
DROPS Baby 20-8 |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da cardigan, pantaloni, cappello per neonati e bambini lavorati ai ferri a coste e orsetto lavorato all'uncinetto in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 20-8 |
|
CARDIGAN: SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare un buco. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = intrecciare la 4° m del bordo davanti e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 MESI: 6, 12, 18 e 24 cm. TAGLIA 6/9 MESI: 8, 14, 20 e 26 cm. TAGLIA 12/18 MESI: 5, 11, 17, 23 e 29 cm. TAGLIA 2 ANNI: 5, 12, 19, 26 e 33 cm. TAGLIA 3/4 ANNI: 9, 16, 23, 30 e 37 cm. -------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 151-167-185 (201-219) m con i f circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare a coste 1 m dir/1 m rov. Quando le coste misurano 2-2-2 (3-3) cm passare ai f circolari n° 4,5 mm. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: coste 1 m dir/1 m rov sulle prime 6m, m rasata sulle 139-155-173 (189-207) m successive, ALLO STESSO TEMPO distribuire 40-44-50 (54-60) diminuzioni in modo uniforme, finire con coste 1 m dir/1 m rov sulle ultime 6 m = 111-123-135 (147-159) m. 6 m a ogni lato = bordi davanti, lavorati a coste per tutti il lavoro. NOTA! Ricordarsi delle ASOLE- leggere sopra! Continuare a m rasata con 6 m per il bordo davanti a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14-15-18 (22-25) cm (aggiustarlo a 1 f dal rovescio del lavoro) lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro (i bordi davanti come prima) ALLO STESSO TEMPO distribuire 28-34-38 (42-48) aumenti in modo uniforme (non aumentare sui bordi davanti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! = 139-157-173 (189-207) m. Inserire un segnapunti 37-42-46 (50-55) all’interno di ogni lato (dietro = 65-73-81 (89-97) m). Passare ai f circolari n° 3,5 mm e continuare a coste 1 m dir/1 m rov su tutte le m. Quando il lavoro misura 20-21-24 (28-31) cm intrecciare 6 m a ogni lato per lo scalfo (cioè 3 m a ogni lato del segnapunti (intrecciare con dir su dir e rov su rov) e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 59-67-75 (83-91) m. Intrecciare per modellare lo scalfo all’inizio di ogni f a ogni lato: 2 m 3-3-2 (2-2) volte e 1 m 0-0-1 (1-1) volte = 47-55-65 (73-81) m. Quando il lavoro misura 28-30-34 (39-43) cm intrecciare le 25-29-31 (33-35) m centrali per il collo (intrecciare con dir su dir e rov su rov) e finire ogni spalla in modo separato = 11-13-17 (20-23) m. Continuare a coste come prima con 1 m a m legaccio verso il collo. Intrecciare con dir su dir e rov su rov quando il lavoro misura 30-32-36 (41-45) cm. DAVANTI SINISTRO: = 34-39-43 (47-52) m. Intrecciare per lo scalfo a ogni lato come descritto per il dietro = 28-33-38 (42-47) m. Quando il lavoro misura 26-28-31 (35-39) cm intrecciare 17-20-21 (22-24) m verso il centro davanti per il collo (intrecciare con dir su dir e rov su rov) = 11-13-17 (20-23) m rimaste sulla spalla. Continuare a coste come prima con 1 m a m legaccio verso il collo. Intrecciare con dir su dir e rov su rov quando il lavoro misura 30-32-36 (41-45) cm. DAVANTI DESTRO: = 34-39-43 (47-52) m. Come il davanti sinistro ma a specchio. MANICA: Lavorata in tondo. Avviare 42-44-44 (48-48) m con i f a doppia punta n° 3,5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lavorare a coste 1 m dir/1 m rov fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti – incorporare gli aumenti nelle coste durante il lavoro. Ripetere gli aumenti ogni 3-2-1,5 (2-2) cm per un totale di 4-6-9 (10-12) volte = 50-56-62 (68-72) m. Quando il lavoro misura 17-18-20 (25-29) cm intrecciare 6 m al centro sotto la manica per lo scalfo (cioè 3 m a ogni lato del segnapunti) e finire il lavoro avanti e indietro sui f. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f a ogni lato: 2-3-3 (4-4) m fino a quando il lavoro misura 21-22-24 (29-33) cm, ora intrecciare 3 m a ogni lato e intrecciare le m rimaste con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche e i bottoni. --------------------------------------------------------- PANTALONI: SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. --------------------------------------------------------- PANTALONI: Lavorati in tondo dalla vita in giù. Avviare 110-114-118 (130-134) m con i f circolari n° 3,5 mm con il marrone chiaro. Lavorare a coste, 1 m dir/1 m rov per 8-9-9 (10-10) cm. Passare ai f circolari n° 4,5 mm e lavorare il giro successivo come segue: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* per un totale di 4 volte, lavorare a m rasata sulle 39-41-43 (49-51) m successive e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-6-6 (8-8) diminuzioni in modo uniforme = 33-35-37 (41-43) m a m rasata, * 1 m rov, 1 m dir *, ripetere *-* per un totale di 7 volte, 1 m rov, m rasata sulle 41-43-45 (51-53) m successive e ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-8-8 (10-10) diminuzioni in modo uniforme = 33-35-37 (41-43) m a m rasata, * 1 m rov, 1 m dir *, ripetere *-* per un totale di 3 volte e finire con 1 m rov. Ora ci sono 96-100-104 (112-116) m sul f. Inserire 1 segnapunti nella m centrale sul davanti e 1 segnapunti nella m al centro dietro (= 47-49-51 (55-57) m tra le m con i segnapunti). Continuare in tondo a m rasata e con 15 m a coste a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 11-13-14 (16-17) cm aumentare 1 m a ogni lato delle 3 m centrali sul davanti - aumentare riprendendo le m dal giro precedente e lavorarle a dir. Ripetere gli aumenti a giri alterni per un totale di 9-9-9 (10-10) volte = 114-118-122 (132-136) m. Alla fine di tutti gli aumenti il lavoro misura circa 18-20-21 (23-24) cm. Sul giro successivo intrecciare le 3 m centrali sul davanti e le 3 m centrali sul dietro (cioè la m con il segnapunti e 1 m a ogni lato di questa m) e lavorare ogni gamba in modo separato. Trasferire le 54-56-58 (63-65) m per una gamba su un fermamaglie e le 54-56-58 (63-65) m per l'altra gamba sui f a doppia punta n° 4,5 mm. GAMBA: Continuare a m rasata in tondo con 15 m a coste sull'esterno della gamba come prima – inserire un segnapunti all'inizio del giro = interno della gamba. Quando la gamba misura 2-2-2 (3-3) cm diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 2-3-3,5 (4-5,5) cm per un totale di 5 volte = 44-46-48 (53-55) m. Quando la gamba misura 12-16-18 (22-27) cm passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro a m rasata, ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-4-6 (5-5) aumenti in modo uniforme – NOTA! Non aumentare sulle m a coste a lato = 48-50-54 (58-60) m. Continuare a coste, 1 m dir/1 m rov in tondo su tutte le m (assicurarsi che le coste combacino con le coste a lato). Quando la gamba misura 18-22-25 (29-35) cm (i pantaloni misurano 36-42-46 (52-59) cm in totale dalla vita) intrecciare SENZA STRINGERE con dir su dir e rov su rov. Lavorare l'altra gamba nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire l'apertura tra le gambe. --------------------------------------------------------- CAPPELLO: AUMENTI: Per aumentare 1 m, lavorare 2 volte la stessa maglia. ---------------------------------------------------------- CAPPELLINO: Si lavora in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. Avviare 8-10-13 (15-18) m con i ferri a doppia punta 4 (lasciare un po’ di filo all’inizio per stringere le maglie alla fine). Lavorare 1 giro a maglia rasata ALLO STESSO TEMPO, distribuire 7-10-12 (15-17) m aumenti uniformemente – VEDERE AUMENTI! = 15-20-25 (30-35) m. Inserire 5 segnapunti/fili nel lavoro con 3-4-5 (6-7) m tra ogni segno. Lavorare 1 giro a maglia rasata. Al giro successivo aumentare 1 m ad ogni lato del segnapunti/filo. Ripetere questi aumenti ogni 2 giri in totale 6 volte = 75-80-85 (90-95) m. Continuare con il ferro circolare 4. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 11-12-13 (14-15) cm, distribuire 25-26-29 (30-31) m aumenti uniformemente (aumentare approssimativamente tra ogni 3 e 4 maglie) = 100-106-114 (120-126) m. Continuare con il ferro circolare 3,5 e lavorare a coste 1 m dir/1 m rov sopra tutte le maglie. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare al f successivo così. NOTA! Il giro comincia 10-10-8 (8-7) m prima del centro dietro. Intrecciare 21-21-17 (17-15) m con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov (= in mezzo dietro). Mettere in attesa le 25-27-33 (35-39) m seguenti su un filo per i paraorecchi. Intrecciare le 29-31-31 (33-33) m seguenti (= fronte). Lavorare poi il paraorecchi avanti e indietro sulle ultime 25-27-33 (35-39) m così: Continuare a coste 1 m dir/1 m rov ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m all’inizio di ogni f in totale 9-10-13 (14-16) volte ad ogni lato (intrecciare con il dir sopra il dir ed il rov sopra il rov) = 7 m. Al ferro successivo, intrecciare le m rimanenti con il dir sopra il dir ed il rov sopra il rov. Il paraorecchie misura ca 5-5-6 (6-7) cm. Lavorare il 2° paraorecchie nella stessa maniera. Stringere in alto, fissare bene il filo. CORDONCINI: Tagliare 2 fili di ca 75 cm, attorcigliarli insieme fino a non riuscirci più. Infilare il cordoncino in basso del paraorecchie, piegare il filo in 2 e poi, lasciarlo attorcigliare di nuovo su se stesso. Fare un nodo all’estremità del cordoncino. Ripetere per l'altro paraorecchie. --------------------------------------------------------- ORSETTO: INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.b sul giro con 1 cat e finire ogni giro con 1 m.bss nella 1° m.b dall'inizio del giro. LAVORARE LE M.B INSIEME: Lavorare 2 m.b insieme a 1 m.b come segue: Inserire l'uncinetto nella 1° m, prendere il filo, inserire l'uncinetto nella m successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull'uncinetto. --------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------- TESTA E CORPO: Iniziare in cima alla testa e dopo la testa lavorare il corpo. Poi lavorare le orecchie, le braccia, e i cuori, che vengono cuciti alla fine. TESTA: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Avviare 4 cat con l'uncinetto n° 4 mm con il marrone chiaro e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: lavorare 6 m.b nell'anello. GIRO 2: 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 18 m.b. GIRO 4: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 24 m.b. GIRO 5: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 30 m.b. GIRI 6-11: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 30 m.b. GIRO 12: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive (leggere sopra) *, ripetere *-* = 24 m.b. GIRO 13: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 24 m.b. GIRO 14: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 18 m.b. GIRO 15: * 1 m.b nella 1° m.b, poi lavorare insieme le 2 mlb successive *, ripetere *-* = 12 m.b. Ora riempire la testa con l'ovatta e continuare in tondo per il corpo senza tagliare il filo. GIRI 16-18: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 19: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 16 m.b. Passare al panna. GIRO 20: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 20 m.b. Passare al grigio/blu chiaro. GIRO 21: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 20 m.b. Passare al verde/grigio chiaro. GIRO 22: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 24 m.b. Passare grigio/blu chiaro. GIRO 23: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 24 m.b. Passare al verde/grigio chiaro. GIRO 24: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 30 m.b. Passare al panna. GIRO 25: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 30 m.b. Passare al grigio/blu chiaro e lavorare il resto del corpo come segue: GIRI 26-29: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 30 m.b. GIRO 30: * 1 m.b in ognuna delle prime 9 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 33 m.b. GIRI 31-39: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 33 m.b. GIRO 40: * 1 m.b in ognuna delle prime 10 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 36 m.b. GIRI 41-46: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 36 m.b. GIRO 47: * 1 m.b in ognuna delle prime 10 m.b, poi lavorare insieme le 2 m successive *, ripetere *-* = 33 m.b. GIRO 48: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 33 m.b. GIRO 49: * 1 m.b in ognuna delle prime 9 m.b, poi lavorare insieme le 2 m successive *, ripetere *-* = 30 m.b. GIRO 50: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 24 m.b. GIRO 51: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 24 m.b. GIRO 52: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 18 m.b. GIRO 53: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 18 m.b. GIRO 54: * 1 m.b nella 1° m, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 12 m.b GIRO 55: lavorare 2 m.b insieme per tutto il giro = 6 m.b. Riempire il corpo con ovatta, tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. GAMBE: Avviare 4 cat con l'uncinetto n° 4 mm con marrone chiaro e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: lavorare 8 m.b nell'anello. GIRO 2: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 12 m.b. GIRO 3: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b – NOTA: lavorare nel filo dietro della m. GIRO 4: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b – NOTE: lavorare ancora in entrambi i fili. GIRO 5: lavorare 1 m.b in ogni m.b, ALLO STESSO TEMPO lavorare 2 m.b insieme all'inizio e alla fine del giro = 10 m.b. GIRO 6: lavorare 1 m.b in ogni m.b, ALLO STESSO TEMPO lavorare insieme la 5° e l 6° m, e la 7° e l'8° m.b sul giro = 8 m.b. Tagliare il filo. Lavorare un'altra gamba nello stesso modo. Riempire le gambe con ovatta e attaccare le gambe alla parte inferiore del corpo. BRACCIA: Avviare 4 cat con l'uncinetto n° 4 mm con marrone chiaro e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: lavorare 4 m.b nell'anello. GIRO 2: lavorare 2 m.b in ogni m.b = 8 m.b. GIRI 3-6: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 8 m.b. Passare al verde/grigio chiaro. GIRO 7: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 8 m.b Riempire il braccio con ovatta, metterlo disteso e lavorare 1 m.b in ogni m.b attraverso entrambi gli strati = 4 m.b. Tagliare il filo. Lavorare un altro braccio nello stesso modo e attaccare le braccia ai lati del corpo in alto. ORECCHIE: Avviare 4 cat con l'uncinetto n° 4 mm con marrone chiaro e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: lavorare 6 mlb nell'anello di cat. GIRO 2: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 9 m.b. GIRO 3: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 12 m.b. GIRI 4-6: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. Mettere il lavoro disteso e lavorare 1 m.b in ogni m.b attraverso entrambi gli strati = 6 m.b, girare il lavoro e lavorare 2 m.b insieme per tutta la riga = 3 m.b. Tagliare il filo e attaccare l'orecchio in cima alla testa a lato. Lavorare un'altro orecchio e attaccarlo al lato opposto della testa. CUORE PICCOLO: Avviare 2 cat con l'uncinetto n° 3 mm con guacamole (cercate di trovare una sezione gialla del filato) e lavorare 3 m.b nella 1° cat, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, poi lavorare 1 m.b in ogni m = 5 m.b (comprese le cat all'inizio e alla fine del f), girare il lavoro. Lavorare 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, 1 m.b al centro del cuore, 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, 1 m.bss nella cat all'inizio della riga precedente. Tagliare il filo e attraccare il cuore sul davanti dell'orsetto. CUORE GRANDE: Avviare 2 cat con l'uncinetto n° 3 mm con guacamole (cercate di trovare una sezione gialla del filato) e lavorare 3 m.b nella 1° cat, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, poi 1 m.b in ogni m = 5 m.b (comprese le cat ad inizio e fine della riga), girare il lavoro. Lavorare 1 cat, poi 1 m.b in ogni m = 6 m.b (compresa la cat all'inizio della riga), girare il lavoro. Lavorare 4 cat, 1 m.a nella 1° cat, 1 m.b al centro del cuore, 4 cat, 1 m.a nella 1° cat, 1 m.bss nella cat all'inizio della riga precedente. Tagliare il filo e attaccare il cuore sul davanti dell'orsetto. Lavorare un altro cuore e attaccarlo sul dietro dell'orsetto. Ricamare gli occhi e la bocca sul davanti dell'orsetto con il nero. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.