Chantelle ha scritto:
Hello..love the sweater, I am having a problem understanding the neck when it increase 1st in each of the 24 P-sections along back piece (do not inc in the first and last 5 P-sections) Please explain it more detailed, thank you so very much!:)
12.02.2013 - 16:38
Chantelle ha scritto:
Hello..love the sweater, I am having a problem understanding the neck when it increase 1st in each of the 24 P-sections along back piece (do not inc in the first and last 5 P-sections) Please explain it more detailed, thank you so very much!:)
12.02.2013 - 16:18
DROPS Design ha scritto:
Marisa, muchas gracias por la observación!
09.06.2012 - 04:54Marisa Díaz ha scritto:
En la explicación de la espalda, han omitido en el primer párrafo "tejer la muestra A" entre los dos paños de resorte
09.06.2012 - 01:26DROPS Design ha risposto:
Muchas gracias por la observación!
09.06.2012 - 04:44
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi. U meerdert aan de goede kant. Meerder afwisselend aan het begin en aan het eind van elk av-deel. Op deze manier wordt de meerderingen meer gelijk.
16.01.2012 - 12:20
Tine ha scritto:
Vraag voor het meerderen aan de kraag: Meerder je altijd aan de goede kant in de av-delen? Of wissel je af: eerste keer aan de goede kant(resultaat: 2r - 5 av), tweede keer aan de verkeerde kant(resultaat: 3r - 4 av)?
14.01.2012 - 17:23
DROPS Deutsch ha scritto:
Stimmt. Das habe ich gleich geändert.
03.03.2011 - 09:15
Melanie ha scritto:
Hallo, ich glaube einen Fehler entdeckt zu haben. Bei der Erklärung zum Diagramm: 3M. auf eine Hilfsnadel hinter die Arbeit legen, steht zweimal. Müsste doch eigentlich einmal hinter und ein mal vor der Arbeit legen sein. Gruß Melanie
02.03.2011 - 21:27
DROPS Design NL ha scritto:
Hallo. U breit de kraag met 2 r, 2 av. U meerdert dan 1 st in de middelste 24 av-gedeelten. Dwz, de 2 av worden 3 av. U meerdert door 1 omsl te maken. Lees ook TIP VOOR HET MEERDEREN aan het begin van het patroon. Ik hoop dat u hiermee verder kunt. Succes. Gr. Tine
20.12.2010 - 09:57
Annie ha scritto:
Kunt u me zeggen wat meerderen in de middelste 24 av-delen zijn? Ben met de kraag bezig maar weet niet hoe ik moet meerderen.
20.12.2010 - 09:54
Fishtail Vest |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con maniche corte o lunghe con trecce e maglia a grana di riso in "Nepal". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 125-23 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. Vedere il diagramma per la vostra taglia. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Taglie S + M: M.1A, M.1B e M.1C. Taglie L + XL + XXL + XXXL: M.2A, M.2B e M.2C. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare a dir. tutti i f. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare facendo 1 gettato. Aumentare in modo alternato prima e dopo la sezione a rov. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. nel filo dietro della m. per evitare un buco. M. A GRANA DI RISO (doppia): Ferro 1: * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere da *-*. Ferro 2: dir. su dir. e rov. su rov. Ferro 3: rov. su dir. e dir. su rov. Ripetere i ferri 2 e 3. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 94-102-110-118-126-142 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i ferri misura 4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro e continuare a coste come segue (dal diritto del lavoro): 1 m. di vivagno, 1 m. rov., * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* e finire con 2 m. dir., 1 m. rov. e 1 m. di vivagno. Quando le coste misurano 8-8-9-9-10-10 cm lavorare il resto del f. come segue (dal diritto del lavoro): 1 m. di vivagno, 24-28-28-32-36-44 m. a coste come prima, M.A (lavorare il diagramma per la vostra taglia – leggere sopra), 24-28-28-32-36-44 m. a coste come prima e 1 m. di vivagno. Dopo una ripetizione verticale di M.A ci sono 96-104-110-118-126-142 m. sul f. Passare ai ferri misura 5 mm e lavorare il f. successivo come segue: 1 m. di vivagno, 24-28-28-32-36-44 m. a M. A GRANA DI RISO – leggere sopra – ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-4-4-3-2-5 diminuzioni in modo uniforme, M.B (lavorare il diagramma per la vostra taglia), 24-28-28-32-36-44 m. a m. a grana di riso, ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-4-4-3-2-5 diminuzioni in modo uniforme e lavorare 1 m. di vivagno. Ora ci sono 88-96-102-112-122-132 m. sul f. Continuare a m. a grana di riso e M.B. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm intrecciare 3 m. da ogni lato per lo scalfo e intrecciare per modellare lo scalfo all’inizio di ogni f. da ogni lato: 2 m. 1-2-3-5-6-8 volte e 1 m. 0-1-1-1-2-2 volte = 78-80-82-84-88-90 m. Continuare come prima fino a quando il lavoro misura circa 61-63-65-67-69-71 cm (aggiustare a un’intera ripetizione). Ora lavorare M.C su M.B. Dopo 1 ripetizione verticale di M.C ci sono 66-68-68-70-74-76 m. sul f. Sul f. successivo dal diritto del lavoro intrecciare le 18-18-22-22-22-22 m. centrali per il collo = 24-25-23-24-26-27 m. rimaste su ogni spalla. Continuare a m. a grana di riso e 5 m. rov. + 3 m. dir. verso il collo. ALLO STESSO TEMPO sul primo f. avviare 1 nuova m. verso il collo (= m. di vivagno) = 25-26-24-25-27-28 m. sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura circa 38-39-40-41-42-43 cm (aggiustare ad un’intera ripetizione). Ora lavorare M.C su M.B. Dopo 1 ripetizione verticale di M.C ci sono 76-84-88-98-108-118 m. sul f. Sul f. successivo intrecciare le 18-18-22-22-22-22 m. centrali per il collo e finire ogni lato in modo separato. DAVANTI DESTRO: = 29-33-33-38-43-48 m. Continuare a m. a grana di riso e 5 m. rov. + 3 m. dir. verso il collo. ALLO STESSO TEMPO sul primo f. avviare 1 nuova m. verso il collo (= m. di vivagno). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm intrecciare per lo scalfo al lato come descritto per il dietro = 25-26-24-25-27-28 m. Continuare a m. a grana di riso e 5 m. rov. + 3 m. dir. + 1 m. di vivagno verso il collo fino a quando il lavoro misura circa 68-70-72-74-76-78 cm (aggiustarlo al dietro). Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro, ma al contrario. CONFEZIONE: Cucire i margini delle maniche. Cucire i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. MANICHE CORTE: Riprendere 80 - 120 m. con i ferri circolari misura 4,5 con il filato Nepal attorno allo scalfo. Lavorare 1 giro a rov., ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 88-92-100-108-112-116. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 m. dir./2 m. rov. Quando le coste misurano circa 6-6-8-8-10-10 cm intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. MANICHE LUNGHE: Lavorate avanti e indietro sui f. Avviare 46-46-50-50-50-54 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i ferri misura 4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro e continuare a coste 2 m. dir./2 m. rov. con 1 m. di vivagno da ogni lato. Quando le coste misurano circa 6 cm lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 5-3-5-4-4-6 diminuzioni in modo uniforme = 41-43-45-46-46-48 m. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri misura 5 mm e continuare a m. rasata con 1 m. di vivagno per ogni lato. Quando il lavoro misura 7-8-8-8-8-8 cm aumentare 1 m. a ogni lato e ripetere gli aumenti ogni 4-3,5-3-2,5-2-2 cm per un totale di 11-12-13-15-16-18 volte = 63-67-71-76-78-84 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 50-50-49-49-47-46 cm (NOTA! Meno per le taglie più grandi a causa dello scalfo più lungo e dalla maggiore ampiezza delle spalle). Ora intrecciare 4 m. da ogni lato e intrecciare per modellare l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f. da ogni lato: 2 m. 3-3-4-4-4-4 volte e 1 m. 0-0-0-1-3-5 volte, poi 2 m. all’inizio di ogni f. fino a quando il lavoro misura circa 56-57-57-58-58-59 cm. Ora intrecciare 4 m. 1 volta da ogni lato e intrecciare le m. rimaste. Il lavoro misura circa 57-58-58-59-59-60 cm. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno e attaccare le maniche. COLLO: Iniziare dal basso del collo sul davanti. Riprendere 130 - 180 m. all’interno della m. di vivagno con i ferri circolari misura 4,5 mm con il filato Nepal su lungo la scollatura sul davanti destro, lungo il dietro, e giù lungo la scollatura sul davanti sinistro. NOTA! Non riprendere sulle 18-18-22-22-22-22 m. intrecciate sul davanti. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 138-142-154-162-170-178. Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e lavorare il f. successivo dal rovescio del lavoro come segue: 2 m. a M. LEGACCIO – leggere sopra – 2 m. rov., * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* e finire con 2 m. a m. legaccio. Continuare a coste in questo modo per circa 4 cm. Sul f. successivo dal diritto del lavoro aumentare 1 m. in ognuna delle 23-24-27-29-31-33 sezioni a rov. lungo il dietro (cioè non aumentare nelle prime 5 e ultime 5 sezioni a rov.) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 161-166-181-191-201-211 m. Continuare con dir. su dir. e rov. su rov. Quando il lavoro misura circa 7 cm aumentare 1 m. in ognuna delle 19-20-23-25-27-29 sezioni a rov. lungo il dietro (cioè non aumentare nelle prime 7 e ultime 7 sezioni a rov.) = 180-186-204-216-228-240 m. Continuare con dir. su dir. e rov. su rov. Quando il lavoro misura circa 9 cm aumentare 1 m. in ognuna delle 15-16-19-21-23-25 sezioni a rov. lungo il dietro (cioè non aumentare sulle prime 9 e ultime 9 sezioni a rov.) = 195-202-223-237-251-265 m. Continuare con dir. su dir. e rov. su rov. fino a quando il lavoro misura circa 11-11-13-13-13-13 cm. Ora intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Mettere le coste del lato destro sulle coste del lato sinistro in basso sul davanti e affrancare attraverso entrambi gli strati. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 125-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.