Carlin ha scritto:
Minderen midden voor
10.10.2024 - 17:59
Jette Hoegh ha scritto:
Hvad betyder det når der står 1 pind strikkes fra vrangen
19.07.2015 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Hej Jette. At den förste pind skal taelles som vaere fra vrangen.
28.07.2015 - 16:06
Sonja Beutler ha scritto:
Ja, hallo Guten Abend, bin grad dabei hier das rechte Vorderteil zu stricken; es gelingt irgendwie nicht; ich schaffe es nicht, die gewünschte Strickrichtung zu stricken. Was heiß denn, Anschlagen gegen die Seite? Bin für jede Hilfestellung sehr dankbar; dieses Westchen hat sich meine Tochter zu Weihnachten gewünscht. Lieben Gruß aus Bayern, Sonja
02.12.2014 - 19:53DROPS Design ha risposto:
Die Anschlagkante können Sie in der Skizze gut sehen - es ist der gerade Rand, von dem aus der Pfeil schräg nach rechts bzw. links zeigt. Beim rechten Vorderteil machen Sie die Zunahmen immer in Hin-R und zwar am Ende jeder 6.-4.-4.-2.-2.-2. R, "gegen die Seite" bedeutet, dass die Masche an der Seite der Jacke angeschlagen wird, nicht am vorderen Rand. Die Abnahmen erfolgen dann später am Anfang jeder Hin-R, also am vorderen Rand, gleichzeitig schlagen Sie am Ende jeder Hin-R 1 M neu an.
03.12.2014 - 16:20
Helle ha scritto:
I forstykkerne er der nævnt et maskeantal, som der skal være tilbage på pinden efter at der er lukket af til hals, men maskeantallet kan jeg ikke få til at passe. Ved sammenligning med billedet ser det ud til, at der enten skal lukkes masker af flere gange, eller at maskeantallet skal være væsentligt større; eks 28 i stedet for 8 i str. xl
04.10.2013 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Hej Helle. Du har i str XL 94 m paa pinden naar du lukker af til aermegab. Naar du lukker af for aermet slutter du ogsaa med udtagningen i siden i hver anden pind + du lukker 1 m i siden totalt 19 gange. Dvs, du har nu 19 x 2 m mindre = 36 totalt. Du lukker da 12 m af for hals = 44 m tilbage.
08.10.2013 - 14:05
Fani ha scritto:
Superschön!!! das wäre das erste Modell meiner Wahl!
15.07.2010 - 18:52
Inger ha scritto:
Sidder ikke godt
06.07.2010 - 20:20
Rita Klevjer ha scritto:
Flott vest, alltid anvendelig. Lekkert med skrå modeller
06.07.2010 - 15:58
Bente ha scritto:
Rigtig flot og sikkert spændende at strikke
04.07.2010 - 17:26
Brigitte ha scritto:
Hübsche Weste. Idealer Gebrauch von Fabel.
24.06.2010 - 14:47
Rose ha scritto:
Superschön, freue mich auf die Anleitung
23.06.2010 - 11:17
Corner Connection#cornerconnectionvest |
|
|
|
Gilet DROPS a maglia legaccio in ”Fabel” con i davanti inclinati. Taglie: S - XXXL.
DROPS 121-31 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. -------------------------------------------------------- GILET: Lavorato in parti. Le frecce nello schema mostrano la direzione del lavoro. DAVANTI DESTRO: Avviare 54-59-63-71-75-82 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i f n° 3 mm con Fabel. Lavorare a M LEGACCIO – leggere sopra (ferro 1 = diritto del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO – NOTA. E' importante che il campione corrisponda a quello indicato, altrimenti la forma del capo sarà diversa! Dopo 6-10-2-10-6-2 f avviare 1 nuova m alla fine del f successivo verso il lato (= dal diritto del lavoro). Ripetere questi aumenti verso il lato alla fine del f ogni 6-4-4-2-2-2 f per un totale di 6-8-10-14-16-18 volte = 60-67-73-85-91-100 m. Quando il lavoro misura 8 cm inserire un segnapunti a lato – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora diminuire 1 m all'inizio del f dal centro davanti (= dal diritto del lavoro) lavorando insieme a dir ritorto le 2 m all'interno delle m di vivagno. ALLO STESSO TEMPO avviare 1 nuova m alla fine dello stesso f (= verso il lato). Ripetere queste diminuzioni al centro davanti e gli aumenti verso il lato a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro – il n° di m rimarrà costante). ALLO STESSO TEMPO dopo 1-2-3-1-1-2 cm dal segnapunti a lato avviare 1 m in più verso il lato (cioè su questo f avviare 2 nuove m verso il lato). Ripetere questi aumenti ogni 1,5-1,5-1,5-2,5-2,5-2,5 cm per un totale di 12-12-12-9-9-9 volte = 72-79-85-94-100-109 m sul f – NOTA: Misurare lungo il lato sul davanti (non nella direzione del lavoro). SCALFO: Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal segnapunti a lato (misurato lungo il lato) fermarsi con gli aumenti a f alterni a lato (continuare le diminuzioni al centro davanti come prima). Ora diminuire anche 1 m all'inizio di ogni f dal lato (= dal rovescio del lavoro) per un totale di 10-12-14-19-22-26 volte. Alla fine dell'ultima diminuzione aumentare ancora verso il lato come prima (cioè avviare 1 nuova m alla fine di ogni f verso lo scalfo), e continuare le diminuzioni al centro davanti come prima. SCOLLATURA: Quando lo scalfo misura 15-16-17-18-19-20 cm misurati lungo il lato (il lavoro ora misura circa 35-37-39-41-43-45 cm dal segnapunti a lato) intrecciare le 12-11-13-12-8-9 m dal centro davanti per il collo (intrecciare dal diritto del lavoro) = 40-44-44-44-48-48 m rimaste sul f. Sul f successivo dal diritto del lavoro continuare a diminuire al centro davanti e ad aumentare verso il lato come prima fino a quando lo scalfo misura 18-19-20-21-22-23 cm lungo il lato (il lavoro ora misura circa 38-40-42-44-46-48 cm dal segnapunti a lato). Ora intrecciare per la spalla intrecciando 1 m all'inizio di ogni f a ogni lato (cioè sia dal diritto che dal rovescio del lavoro) fino a quando sono state intrecciate tutte le m, tagliare e affrancare il filo. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro, ma a specchio, cioè lavorare il 1° f dal rovescio del lavoro (non diritto del lavoro) e applicare le spiegazioni indicate per il diritto del lavoro sul davanti destro al rovescio del lavoro sul davanti sinistro. Fare tutte le diminuzioni al centro davanti e gli aumenti a lato su ogni f dal rovescio del lavoro (invece di ogni f dal diritto del lavoro). DIETRO: Avviare 100-110-120-134-144-158 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 3 mm con Fabel. Lavorare a m legaccio. Quando il lavoro misura 2 cm diminuire 1 m a ogni lato e ripetere le diminuzioni a ogni lato ogni 2 cm per un totale di 4 volte = 92-102-112-126-136-150. Quando il lavoro misura 10-10-11-11-11-11 cm aumentare 1 m a ogni lato e ripetere gli aumenti a ogni lato ogni 4-4-4-4,5-4,5-4,5 cm per un totale di 5 volte = 102-112-122-136-146-160 m. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm intrecciare 10-13-15-20-23-27 m all'inizio dei 2 f successivi per lo scalfo = 82-86-92-96-100-106 m. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm. Ora intrecciare le 24-24-28-32-34-38 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato = 29-31-32-32-33-34 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura come il davanti. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati all'interno della m di vivagno. BORDI DAVANTI: Riprendere dal diritto del lavoro circa 65-90 m lungo il davanti destro con i f n° 3 mm con Fabel (riprendere 1 m circa a f a m legaccio alterni e aggiustare il n° di m sul 1° f per rendere il bordo ordinato, in rapporto al n° delle m indicato sopra). Lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Dopo 1 cm fare 5-5-5-6-6-6 asole distribuite in modo uniforme. Mettere l'asola più in alto a circa 1,5 cm dalla cima e quella più in basso a circa 2 cm dal bordo inferiore. 1 ASOLA = intrecciare 1 m e avviare 1 nuova m sul f successivo. Intrecciare a dir dal rovescio del lavoro quando il bordo misura circa 2-2,5 cm. Ripetere lungo il davanti sinistro, ma senza asole. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cornerconnectionvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 121-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.