Birgit ha scritto:
Hallo, ist die 1. Reihe direkt die Reihe nach der Anschlagreihe oder muss ich erst noch eine Reihe linke Maschen stricken und dann beginnt erst die Reihe 1? Ich bin mir unsicher da ja bereits in der 1. Reihe abnehmen soll und weiß auch gar nicht an welcher Stelle der Schuh beginnt. Geht es am Schaft los , dann weiter über die Ferse zur Spitze? Liebe Grüße Biggi
08.09.2025 - 19:43
Christina ha scritto:
Ich verstehe den Aufbau der Ferse nicht. Gibt es ein Video, wie diese Ferse gestrickt wird? Gibt es eine Skizze, wie die Form aussehen soll?
03.10.2023 - 14:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Christina, für die Ferse wird man beidseitig zuerst verkürzten Reihen dann verlängerten Reihen stricken, wenn die erste Ferse auf der rechten Seite (Am Anfang von Hin-Reihen) gestrickt wird, wird man die andere Ferse am anderen Seite (Am Anfang von Rück-Reihen) stricken, dann strickt man den Fuss. Viel Spaß beim stricken!
04.10.2023 - 07:43
A Everts-poelman ha scritto:
Ik begrijp de beschrijving niet, zoals ik lees wordt er direct al begonnen met minderen in de eerste toeren van de pijp . DROPS design: Model nr. EE-315 Brei tricotst als volgt (nld 1 = aan de goede kant): 2 st recht samen, 34-38-40-40 tricotst, 2 st recht samen = 36-40-42-42 st. Brei nld 2 als volgt (= aan de verkeerde kant): 2 st av samen, 32-36-38-38 tricotst, 2 st av samen = 34-38-40-40 st. Brei nld 3 als volgt (= aan de goede kant):
01.03.2018 - 12:11
Mariëtte De Vries ha scritto:
Ik wil de pijpen langer maken, kan dat?
30.12.2015 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Hoi Mariëtte. Ja, dat zou mogelijk moeten zijn.
04.01.2016 - 14:26Heidi ha scritto:
At Row 3 (ANKLE ELEVATION), I thought I understood your KNITTING TIP. I ... K6, turned, slipped next st as if to purl, P5 (to end). I continued in the same manner. Then, I notice at ... NOW INC FOR HEEL AS FOLLOWS ... "Work 10, turn & work 9, work 2 sts in last st on needle ..." If I follow the KNITTING TIP as I understand it, I will ... K10, turn, slip 1 as if to P, P9 (and be finish with the row ... I sure won't have 2 sts left!! So, what am I not understanding?
27.01.2013 - 20:55DROPS Design ha risposto:
At first you work ANKLE ELEVATION, and after that INC for HEEL, and then DEC for HEEL. You don't work them in same time. Also first slipped stitch is included in P 9. You have 1 left - make 2 sts in this stitch.
28.01.2013 - 17:04
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Malenfant, après relecture, les explications sont juste ainsi. N'hésitez pas à prendre conseil auprès de votre magasin ou du forum DROPS. Bon tricot.
10.02.2012 - 08:45
MALENFANT ha scritto:
J'ai constaté une seconde anomalie. L'augmentation du talon commence à partir de l'écru et non du beige clair.
08.02.2012 - 22:23
MALENFANT ha scritto:
J'ai relevé une première erreur après les rangs raccourcis, il ne faut pas faire les 4 diminutions mais les augmenter.
08.02.2012 - 22:14
Annemieke ha scritto:
Lekkere warme viltsloffen. Ik ben alweer toe aan een nieuw paar. De oude zijn versleten.
30.06.2010 - 14:56
Zebra Sock#zebrasocks |
|
![]() |
![]() |
Pantofole DROPS infeltrite, con motivo a strisce, in "Snow".
DROPS 124-12 |
|
FERRI ACCORCIATI PER LA CAVIGLIA:
Iniziare sul diritto del lavoro: * Lavorare 6-6-7-7 m, girare il lavoro e lavorare 6-6-7-7 m – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare 10-10-12-12 m, girare il lavoro e lavorare 10-10-12-12 m. Lavorare 6-6-7-7 m, girare il lavoro e lavorare 6-6-7-7 m *. Lavorare 1 ferro su tutte le m . Ripetere da *-* sull’altro lato, iniziando sul rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro su tutte le m, sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si gira il lavoro per i ferri accorciati, passare la prima m senza lavorarla, stringere il filo e proseguire come prima. Si potrebbe formare un piccolo buco nel lavoro, ma non sarà più visibile dopo aver infeltrito. -------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri a maglia rasata. Si inizia dalla gamba e si finisce con la punta. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Avviare 38-42-44-44 m sui ferri n° 9 con il filato mix beige chiaro. Lavorare a maglia rasata come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 2 m insieme a dir, 34-38-40-40 m a maglia rasata, 2 m insieme a dir = 36-40-42-42 m. Lavorare il 2° ferro come segue (= rovescio del lavoro): 2 m insieme a rov, 32-36-38-38 m a maglia rasata, 2 m insieme a rov = 34-38-40-40 m. Lavorare il 3° ferro come segue (= diritto del lavoro): lavorare a FERRI ACCORCIATI PER LA CAVIGLIA sulle m più esterne di entrambi i lati – vedere le spiegazioni precedenti! Proseguire con il colore panna e lavorare 4 ferri su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, durante il primo di questi ferri, diminuire 4-4-4-2 m in modo uniforme = 30-34-36-38 m. Proseguire con il colore mix beige chiaro e lavorare 2 ferri su tutte le m. AUMENTARE ORA PER IL TALLONE COME SEGUE: Sul diritto del lavoro (proseguire con il colore mix beige chiaro): * lavorare 10-10-11-12 m, girare il lavoro e lavorare 9-9-10-11 m, lavorare 2 m nell’ultima m del ferro. Lavorare 6-6-7-7 m, girare il lavoro e lavorare 5-5-6-6 m, lavorare 2 m nell’ultima m del ferro. Lavorare 1 ferro su tutte le m *. Ripetere da *-* sull’altro lato, iniziando sul rovescio del lavoro. Passare al colore panna e ripetere da *-* ancora 1 volta da ciascun lato. Passare al colore mix beige chiaro e ripetere da *-* ancora 1 volta da ciascun lato = 42-46-48-50 m. DIMINUIRE ORA PER IL TALLONE COME SEGUE: Passare al colore panna e lavorare il ferro successivo come segue: * Lavorare 10-10-11-12 m, girare il lavoro e lavorare 8-8-9-10 m, lavorare le ultime 2 m insieme. Lavorare 6-6-7-7 m, girare il lavoro e lavorare 4-4-5-5 m, lavorare le ultime 2 m insieme. Lavorare 1 ferro su tutte le m *. Ripetere da *-* sull’altro lato, iniziando sul rovescio del lavoro. Passare al colore mix beige chiaro e ripetere da *-* ancora 1 volta da ciascun lato. Passare al colore panna e ripetere da *-* ancora 1 volta da ciascun lato = 30-34-36-38 m. LAVORARE ORA IL PIEDE COME SEGUE: Inserire un segno nella m più esterna su un lato. Da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Passare al colore mix beige chiaro e proseguire a strisce di 4 ferri per ciascun colore. ALLO STESSO TEMPO, diminuire sul diritto del lavoro, sulla parte superiore del piede, come segue: lavorare 8-8-9-10 m, 2 m insieme a dir, lavorare finché non rimangono 10-10-11-12 m, 2 m insieme a dir, lavorare le altre m sul ferro. Ripetere queste diminuzioni ad ogni ferro, sul diritto del lavoro, per un totale di 3-3-4-4 volte = 24-28-28-30 m. Proseguire a strisce senza diminuire, finché il lavoro non misura ca. 18-21-25-29 cm dal segno (finire dopo una striscia completa) Cambiare colore per la punta e finire la pantofola con questo colore. DIMINUIRE PER LA PUNTA COME SEGUE: Durante il ferro successivo, sul diritto del lavoro, diminuire 3-4-4-4 m in modo uniforme. Ripetere queste diminuzioni ad ogni ferro, sul diritto del lavoro, per un totale di 4-4-4-4 volte = sul ferro ci sono 12-12-12-14 m. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare tutte le m a 2 a 2 insieme a dir = 6-6-6-7 m. Passare un filo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. Cucire al centro nella parte inferiore del piede, dalla punta fino al ferro di avvio delle m; cucire bordo contro bordo, nell’asola più esterna delle m, per evitare una cucitura troppo spessa. PER INFELTRIRE: Lavare le pantofole in lavatrice con un detersivo senza enzimi e senza sbiancanti. Lavare a 40 gradi, con centrifuga normale e senza prelavaggio. Terminato il lavaggio, mettere in forma le pantofole mentre sono ancora umide e portarle alle misure corrette. Farle asciugare su una superficie piana. Per i lavaggi successivi, lavare le pantofole con il normale programma per la lana. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #zebrasocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 124-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.