Wilma ha scritto:
Op de afbeelding is een knoopsgat gemaakt vlak boven de boord op 12 cm, terwijl het patroon aangeeft dat er pas bij 22 cm het 1e knoopsgat gebreid moet worden? Klopt de beschrijving van het patroon dan wel?
23.12.2023 - 17:23DROPS Design ha risposto:
Dag Wilma,
Je hebt gelijk, ik zie ook nog een 5e knoopsgat. Zo te zien is naderhand besloten om het onderste knoopsgat weg te laten. Deze zou dan op 12 cm van de onderkant moeten komen, dus ter hoogte van waar de boordsteek ophoudt.
07.01.2024 - 13:54
Aleksandra ha scritto:
Moje pytanie dotyczy WSKAZÓWKI wykonania obszycia przodów: ile wynoszą "regularne odstępy" w jakich trzeba robić rzędy skrócone ponad tymi obszyciami?
13.09.2021 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Witaj Aleksandro, jak będziesz robiła próbkę dżersejem to z boku przerób kilka oczek ściegiem francuskim i popróbuj. Ja w takim przypadku robię dodatkowe 2 rzędy (rzędy skrócone) co jakieś 4 rzędy. Pozdrawiamy!
14.09.2021 - 09:35
Sandra ha scritto:
Hallo, die Jacke wird ja mit 2 Fäden gestrickt. Muss ich bei der Wolle dann aufpassen, dass ich immer den gleichen Farbverlauf habe bzw. fängt die Wolle immer mit der gleichen Farbe an?
04.01.2021 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandra, das können Sie sofar es möglich ist, aber beachten Sie, daß es mit Delight nicht möglich wird - wie auf dem Foto und wie erklärt unter der Farbkarte: Der handgesponnene Charakter mit kleinen Variationen in der Fadenstärke und der "Magic print" für die Farbgebung ergeben ein einmaliges Strickbild mit sanften Farbverläufen - auch innerhalb einer Farbpartie kann es dunklere und hellere Varianten geben. Viel Spaß beim stricken!
05.01.2021 - 11:18
Renate ha scritto:
Zijn het niet enorm veel steken voor de boord? Ben namelijk bezig met de boord achterpand 142 st. Maar dit is veel meer cm dan de uiteindelijke 54cm d ie jullie ervoor aangeven
12.03.2018 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Hallo Renate, De boordsteek is heel elastisch en trekt bij elkaar, vandaar dat je zoveel steken op moet zetten. Als je klaar bent met de boordsteek minder je weer naar 94 steken op het achterpand.
13.03.2018 - 16:08
Patricia ha scritto:
Wil dit breien maar voorste en rug aan elkaar
26.05.2014 - 13:42
Bella ha scritto:
Warum muss in der ersten reihe nach dem Bündchen soviel maschen abnehmen? Bei Größe L 48 Maschen. Kommt mir sehr viel vor.
16.03.2014 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Bella, das Rippenmuster zieht sich stark zusammen, daher werden nach dem Rippenmuster Maschen abgenommen.
17.03.2014 - 13:22
Anette ha scritto:
Jag tycker inte om det här! Gillar varken garn eller modell!!!
12.07.2010 - 09:50
Inger ha scritto:
Dejlig cardigan
06.07.2010 - 19:49
Christina ha scritto:
Love the colours. A great design for autumn.
27.06.2010 - 10:05
Beauchet ha scritto:
J'aime beaucoup ce modele et ces laines changeantes de vrai sucre d'orge
22.06.2010 - 16:18
Theodora#theodorajacket |
|
|
|
Giacca lunga attillata DROPS, lavorato con 2 fili ”Delight”. Dal S al XXXL.
DROPS 124-16 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a diritto. CONSIGLIO MAGLIA: Per evitare che il bordo si stringa in altezza dovuto al punto legaccio, lavorare dei ferri aggiuntivi sul bordo davanti soltanto a intervalli regolari: * Cominciare in mezzo davanti e lavorare a dir sopra le 9 m di brodo davanti, girare il lavoro, passare la 1° m dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare le m del bordo davanti *. Continuare su tutte le m come prima. Ripetere da *-* a intervalli regolari. CONSIGLI DIMINUZIONE (scollo): Intrecciare per lo scollo a 9 m dal bordo davanti. Si fanno tutte le diminuzioni sul diritto! Diminuire così dopo 9 m di bordo davanti: Passare 1 m dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. Diminuire così prima delle 9 m di bordo davanti: 2 m dir insieme. ASOLE: Eseguire le asole sul bordo destro davanti. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto l 4° e la 5° m centrale / a partire dal bordo, 1 gett. Posizionamento delle asole: Taglia: S: 24, 36, 48 e 60 cm. Taglia M: 24, 36, 48 e 60 cm. Taglia L: 24, 36, 48 e 60 cm. Taglia XL: 22, 32, 42, 52 e 62 cm. Taglia XXL: 22, 33, 43, 54 e 64 cm. Taglia XXXL: 23, 33, 44, 54 e 65 cm. GIACCA: DIETRO: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare. Avviare 134-142-150-166-174-190 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con il ferro circolare 4,5 e 2 fili Delight. Lavorare 1 f rov sul rov, poi il f successivo sul dir così: Taglia S + L + XL: 1 m vivagno al PUNTO LEGACCIO, * 4 m dir, 4 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangano 5 m e terminare con 4 m dir e 1 m vivagno al PUNTO LEGACCIO. STR M + XXL + XXXL: 1 m vivagno al PUNTO LEGACCIO, * 4 m rov, 4 m dir *, ripetere da *-* finché non rimangano 5 m e terminare con 4 m rov e 1 m vivagno al PUNTO LEGACCIO. Continuare in punto coste così finché il lavoro non misuri 12 cm. Continuare con il ferro circolare 5 e lavorare a maglia rasata (le m vivagno sempre al p legaccio) – ALLO STESSO TEMPO, al 1° giro distribuire uniformemente 46-48-48-54-52-58 diminuzioni = 88-94-102-112-122-132 m. Quando il lavoro misura 13 cm, diminuire 1 m ad ogni lato, ripetere queste diminuzioni ad ogni lato ca. ogni 3,5 cm in totale 11 volte = 66-72-80-90-100-110 m. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 53 cm, aumentare 1 m ad ogni lato, ripetere questi aumenti ad ogni lato ogni 4 cm in totale 4 volte = 74-80-88-98-108-118 m. Quando il lavoro misura 67-69-71-73-75-77 cm, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f ad ogni lato: 3 m 1-1-1-1-2-3 volte, 2 m 0-1-2-3-4-5 volte e 1 m 3-3-4-6-5-4 volte = 62-64-66-68-70-72 m. Quando il lavoro misura 85-88-91-94-97-100 cm, intrecciare le 18-18-20-20-22-22 m centrali per lo scollo e terminare ogni spalla separatamente. Intrecciare 1 m sul f successivo dal lato dello scollo = rimangono 21-22-22-23-23-24 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 87-90-93-96-99-102 cm. DAVANTI DESTRA: Avviare 74-78-82-90-94-102 m (incl 9 m di bordo davanti e 1 m vivagno al lato) con il ferro circolare 4,5 e 2 fili Delight. Lavorare 1 f rov sul rov, poi il f successivo sul dir così - VED CONSIGLIO MAGLIA: Taglia S + L + XL: 9 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO - ved spieg sopra, * 4 m dir, 4 m rov *, ripetere da *-* finché non rimanga 1 m e terminare con 1 m vivagno al PUNTO LEGACCIO. Taglia M + XXL + XXXL: 9 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO - ved spieg sopra, * 4 m dir, 4 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangano 5 m e terminare con 4 m rov e 1 m vivagno al PUNTO LEGACCIO. Continuare il punto coste così fino a che il lavoro non misuri 12 cm. Continuare con il ferro circolare 5 in maglia rasata (con le maglie del bordo davanti e la m vivagno al punto legaccio come prima) – ALLO STESSO TEMPO, al 1° f, distribuire 21-22-22-25-24-27 diminuzioni uniformemente sopra le coste = 53-56-60-65-70-75 m. NON DIMENTICARE LE ASOLE SUL BORDO DAVANTI – ved spieg sopra. Quando il lavoro misura 13 cm, diminuire al lato come per il dietro = 42-45-49-54-59-64 m. Quando il lavoro misura 53 cm, aumentare al lato come per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 62-62-62-64-66-67 cm, lavorare 2 f di punto legaccio avanti e indietro sulle 9 m di bordo davanti soltanto (non lavorare le m rimanenti), poi continuare di nuovo su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO, al 1° f sul diritto, diminuire per lo scollo – VED CONSIGLI DIMINUZIONI: 1 m in totale 8-8-8-8-9-9 volte ogni 4 f (= ogni 2 f sul diritto) poi in totale 2-2-3-3-3-3 volte ogni 6 f. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 67-69-71-73-75-77 cm, intrecciare per gli scalfi al lato come per il dietro (intrecciare all’inizio di ogni f a partire dal lato). Quando tutte le diminuzioni sono fatte, rimangono 30-31-31-32-32-33 m sul f. Continuare in maglia rasata con le m di bordo davanti al punto legaccio fino a 87-90-93-96-99-102 cm di altezza totale. AL f seguente sul rov, intrecciare le 21-22-22-23-23-24 m più esterne sulla spalla = rimangono 9 m di bordo davanti sul f, lavorare queste m e girare il lavoro. Continuare poi al punto legaccio su queste 9 m di bordo davanti così: * 2 f punto legaccio avanti e indietro sulle prime 7 m, 2 f punto legaccio avanti e indietro su tutte le m *, ripetere da *-* fino a quando il collo non misuri ca 8-8-8,5- 8,5-9-9 cm dal lato più corto, intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro, ma in senso inverso. NOTA: Non intrecciare per le asole sul bordo davanti sinistro! MANICHE: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare. Avviare 58-58-58-66-66-66 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con il ferro circolare 4,5 e 2 fili Delight. Lavorare 1 f rov sul rovescio, poi continuare in punto coste = 4 m dir/ 4 m rov con 1 m vivagno al punto legaccio ad ogni lato. Quando il lavoro misura 12 cm, continuare con il ferro circolare 5. Lavorare in maglia rasata avanti e indietro (m vivagno sempre al punto legaccio) - ALLO STESSO TEMPO, al 1° f distribuire 14-13-11-15-13-10 diminuzioni uniformemente = 44-45-47-51-53-56 m. Quando il lavoro misura 13 cm, aumentare 1 m ad ogni lato, ripetere questi aumenti ogni 4-3,5-3-3-2,5-2 cm in totale 9-10-12-12-13-14 volte = 62-65-71-75-79-84 m. Quando il lavoro misura 48-48-48-47-45-43 cm - NOTA! misura più corta per le taglie grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle più larghe - intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f ad ogni lato così: 3 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 1-2-2-4-6-8 volte, poi intrecciare 2 m all’inizio di ogni f ad ogni lato fino a quando il lavoro non misuri 55-56-56-57-57-57 cm, poi intrecciare 3 m all’inizio dei 2 f successivi. Intrecciare le m rimanenti, il lavoro misura ca 56-57-57-58-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Unire il collo in mezzo dietro cucendo a punto maglia con l’ago (cucire nei 2 giri di m intrecciate) e cucire accuratamente il collo allo scollo dietro – cucire bordo a bordo a piccoli punti curati. Cucire le maniche e i lati delle maniche all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #theodorajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 124-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.