Annette ha scritto:
Hi, bei der Käkelkante hat sich ein kleiner Fehler eingeschlichen: 4. R.: 3 Lm, * 3 Stb überspringen, 1 fM in das nächste Stb, 3 Stb, 10 Stb in das nächste Stb *, von *-* wiederholen 3 Stb muss heissen 3 Stb überspringen
07.10.2010 - 12:42
DROPS Deutsch ha scritto:
Absolut richtig verstanden. Das war ein Fehler in der Übersetzung. Ich habe das gleich geändert. Danke für den Tipp.
15.09.2010 - 09:20
Gabriele ha scritto:
Beim Häkelquadrat muss in der 3. R. vor der Kettmasche noch 1 Lm gehäkelt werden. So ist dies auch in der Originalanleitung angegeben, wenn ich's richtig verstanden habe.
14.09.2010 - 20:42
Marita Valkama ha scritto:
Absolutely fabulous, I love this
31.07.2010 - 19:58
Necia ha scritto:
I love this.
30.07.2010 - 01:52
Verna ha scritto:
Opravdu krásné
28.07.2010 - 16:42
Lorrie Gilliam ha scritto:
Very nice pattern. I am not a knitter so am glad I finally found a crochet pattern on your wed site
13.07.2010 - 16:02
Eva Olsson ha scritto:
Enkelt! Fabel används till sammanvirkningen. (Vid dubbelt uppstår ju ingen snygg färgeffekt!)
06.07.2010 - 09:49
Susie ha scritto:
Skal firkanterne hækles med enkelt eller dobbelt tråd?? Går ud fra at det er dobbelt, men kan ikke se de i opskriften.. Mange hilsner Susie
05.07.2010 - 13:22
Merete ha scritto:
Hej Kari. Jeg har nu hæklet et par stykker. Jeg vil gerne sende et foto til dig af omgang 4. Skriv til mig. Venlig hilsen Merete
02.07.2010 - 13:09
Bohemian Oasis#bohemianoasisblanket |
|
|
|
Coperta DROPS all’uncinetto in ”Delight” e ”Fabel”.
DROPS 124-1 |
|
INFO UNCINETTO: Dovuto ai colori mix, i quadrati non saranno esattamente uguali, questo renderà ogni coperta diversa dall’altra. -------------------------------------------------------- COPERTA: 1 gomitolo Delight permette la realizzazione di 10 quadrati all’uncinetto. Lavorare in totale 77 quadrati in Delight. La coperta sulla foto è stata realizzata con 10 quadrati di ognuno dei colori 08, 09 e 11 e 47 quadrati in colore 10. QUADRATO ALL’UNCINETTO: Con il filo Delight e l’uncinetto 5, avviare 6 cat e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), lavorare 15 m.a nell’anello e unire con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro = 16 m.a. 2° GIRO: 5 cat (= 1 m.a + 2 cat), * 1 m.a nella m.a successiva, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro e unire con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro = 16 m.a con 2 cat tra ognuna delle m.a. 3° GIRO: 1 m.bss nel 1° archetto, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nello stesso archetto, * 1 cat, 3 m.a nell’archetto successivo *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. 4° GIRO: 1 m.bss in ognuna delle 2 prime m.a, 1 cat, 1 m.b nella prima cat (dal giro precedente), * 3 cat, 1 m.b nella cat successiva, 6 cat, 1 m.b nella cat successiva, 3 cat, 1 m.b nella cat successiva, 3 cat, 1 m.b nella cat successiva *, ripetere da *-* in totale 4 volte, ma unire con 1 m.bss nella m.b d’inizio giro (al posto della cat successiva). 5° GIRO: 1 m.bss nel 1° archetto di 3 cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nello stesso archetto, poi 5 m.a + 2 cat + 5 m.a in ogni archetto di 6 cat (= angolo), e 3 m.a in ogni archetto di 3 cat tutto il giro, unire con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. Tagliare e fissare il filo. CONFEZIONE: VED INFO UNCINETTO! Posizionare i quadrati con 7 quadrati in larghezza e 11 in altezza. Unire i quadrati lavorando all’uncinetto con Fabel - unirli prima in altezza poi in larghezza così: Posizionare 2 quadrati rov contro rov e lavorali insieme sul diritto così: 1 m.b nell’angolo del 1° quadrato, 1 cat, 1 m.b nell’angolo del quadrato successivo, 1 cat, 1 m.b nella m seguente del 1° quadrato, 1 cat, 1 m.b nella m seguente del 2° quadrato, 1 cat, 1 m.b nella m seguente del 1° quadrato, 1 cat, 1 m.b nella m seguente del 2° quadrato ecc..., terminare dopo 1 m.b nell’ultimo angolo di tutti e due i quadrati, tagliare e fissare i filo. NOTA: Fare attenzione che le transizioni tra ogni quadrato saranno belle quando quando vengono uniti in larghezza. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare il bordo intorno a tutta la coperta con il filo Fabel e l’uncinetto 5 così – cominciare in un angolo e lavorare sul diritto: 1° GIRO: 1 cat, poi 1 m.b in ogni m tutto il giro (= 1 m.b in ogni m.a, 1 m.b in ogni angolo dei quadrati, 2 m.b in ogni transizione tra ogni quadrato e 2 m.b in ogni angolo della coperta), unire con 1 m.bss nella 1° cat d’inizio giro. 2° GIRO: 3 cat, (= 1 m.a), poi 1 m.a in ogni m.b tutto il giro, ma lavorare 2 m.a in ognuna delle 2 m.b in ogni angolo della coperta = 4 m.a negli angoli, unire con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. 3° GRIO: 3 cat (= 1 m.a), poi 1 m.a in ogni m.a, ma lavorare 2 m.a in ognuna delle 4 m.a in ogni angolo della coperta = 8 m.a in ogni angolo, unire con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. 4° GIRO: 3 cat, * saltare 3 m.a, 1 m.b nella m.a seguente, saltare 3 m.a, 10 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall'inizio del giro – aggiustare per avere un archetto in ogni angolo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bohemianoasisblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 124-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.