Adela ha scritto:
Explicación comprendida.Muchas gracias.Cuando publican nuevos patrones de bebes? Un abrazo Adela
28.03.2016 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Hola Adela. Todavía no tenemos fecha para el nuevo catálogo de DropsBaby.
29.03.2016 - 10:18Adela ha scritto:
Dice,"cuando la pieza mida... se mide desde el mon. de pts?Esquema:cómo se discriminan las medidas de los segmento?Ej:largo o anchos parciales y totales.etcAyudame Saludos
27.03.2016 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Hola Adela. El largo total está a la izquierda. las medidas están separadas por pequeñas rayas/topes que delimitan el espacio medido: en el lateral tenemos por ejemplo el largo total, a la izquierda: 21-23-25 (27-29); y luego las subsecciones: la cenefa inferior por ejemplo, de 3 cm en todas las tallas; la sisa:4-5-6 (7-8); la parte del hombro: 4-5 o (4-4-4-(5-5)) siendo más exactos.
28.03.2016 - 11:25Adela ha scritto:
TALLA 6/9 meses: .Tips ojales dice: 2cm ,6cm 8cm aplicando exactamente esta indicación y las medidas en altura del modelo,concluyo con 4oj y el cuello (resorte) quedó con los 4cm sin ojales.Explicame ,por favor ,cómo debo interpretar los nª y segmentos del esquema.Tal vez ahi me extravio.NO ENCUENTRO LA MANERA DE ENTRAR AL TEMA CORRECCIONES,podrias ayudarme en esto? Un abrazo y gracias
26.03.2016 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Hola Adela. Este modelo no tiene apartado Correcciones. Las medidas son correctas: el largo total de la chaqueta (es el número a la izquierda de la linea continua) son 23 cm para la talla 6/9, igual que en el texto pero no olvides que tienes que medir el largo desde el borde de montaje hasta el hombro y no el largo de la cenefa en el centro del delantero. Los ojales se trabajan cada 6 cm, el primer ojal se trabaja a 2 cm del borde inferior. El último ojal se trabaja en la cenefa del escote. Entre el 3er y 4º ojal también hay 6 cm de separación.
28.03.2016 - 11:12Adela ha scritto:
Cómo entro a la sección correcciones? Por favor, en T6/9 las medidas tal cual figuran en la realización no coinciden con las escritas en el esquema. (alturas en cm)Lo teji quedó muy bien pero con las medidas del cuerpo del patrón ,NO CON LAS DEL ESQUEMA.Ej :los ojales, el largo total etc. son distintos.Espero tu ayuda que quiero realizar otro talle del modelo. Muchas gracias saludos Adela
25.03.2016 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Hola Adela. El patrón y el diagrama son correctos. ¿Puedes especificar que medidas te parecen erróneas?
25.03.2016 - 19:28
Marieke ha scritto:
Ik ben de maat 6 /9 mnd aan het breien en zie dat er maar drie knoopsgaten gemaakt hoeven worden. Het laatste knoopsgat moet op 14 cm hoogte, echter het boord bij de hals waar het laatste knoopsgat zou moeten komen volgens de beschrijving zit veel hoger. Moeten er niet ook bij deze maat 4 knoopsgaten ipv 3?
23.03.2016 - 22:44DROPS Design ha risposto:
Hoi Marieke. Je hebt 4 knopen (en knoopsgaten) voor maat 6/9 maanden. De eerste 3 maak je op 2, 8 en 14 cm en het laatste maak je op de hals - als deze 1.5 cm meet (lees HALS)
24.03.2016 - 14:40Helenyazgan ha scritto:
Hi thanks so much for your quick response and apogee for more questions......I'm working the age 2-3 pattern and am now on the yoke section.....which method of m1 should I be using and how many times should I repeat lace pattern.....again apologies I'm a bit inexperienced at reading patterns .
05.09.2015 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Dear Helenyazgan, M.1 is here the lace pattern (see diagram at the bottom of the pattern), it is worked over 6 sts and 4 rows - read more about diagrams here. Happy knitting!
07.09.2015 - 13:32Helen ha scritto:
Hi there have just completed the sleeves I'm confused as to how they slip onto the main body as there knit in the round ??
03.09.2015 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, the video below shows how you will put the sleeves together with the body onto the same circular needle. Happy knitting!
04.09.2015 - 09:20
Claudia ha scritto:
Vorrei realizzare questo modello per taglia 6 anni ! E 'possibile avere qualche indicazione?grazie
25.07.2015 - 09:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Claudia, questo modello è stato disegnato dalle nostre designers fino alla taglia 3/4 anni. Se vuole più grande può provare a ricalcolare le proporzioni in base alle misure nello schema, oppure può scegliere qui un altro modello adatto per bimbi più grandi. Buon lavoro!
29.07.2015 - 16:23
Diane Voyer ha scritto:
Ma question est concernant la longueur de la manche. On dit 25cm avant de rabattre les 8 mailles alors que le gilet a seulement 15cm de hauteur avant de faire l'empiècement. La manche me semble très longue par rapport au corps du gilet. Est-ce correct? Merci.
20.05.2015 - 01:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Voyer, effectivement, les manches longues sont plus longues que le gilet avant empiècement, car c'est un modèle court. Bon tricot!
20.05.2015 - 09:58Sofia ha scritto:
I have the same question as "aspen". What does this notice mean? < make sure to keep no of sets in m1/m2 the same>???? Please help.
02.03.2015 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Dear Sofia, when you work M1 and M2, make sure that pattern is not displaced when working the dec for raglan. Happy knitting!
03.03.2015 - 09:04
Lille Mille#lillemillecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino corto DROPS con maniche raglan corte o lunghe e motivo traforato sullo sprone in "Merino Extra Fine".
DROPS Extra 0-684 |
||||||||||||||||
GILET : PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Ved diag M.1 e M.2. Il diag mostra il motivo sul diritto - 1° f = diritto. CONSIGLI DIMINUZIONI (per il raglan): Tutte le diminuzioni si fanno sul diritto. Diminuire ad ogni transizione tra maniche e corpo, cominciare 2 m prima del segno: 2 m insieme a diritto, passare 1 m dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. ASOLE: Eseguire le asole sul bordo davanti destro lavorando insieme a diritto la 2° e la 3° m a partire dal bordo, 1 gett. Posizionamento delle asole: TAGLIA 1/3 mesi: 2, 8 e 13 cm. TAGLIA 6/9 mesi: 2, 8 e 14 cm. TAGLIA 12/18 mesi: 2, 8 e 14 cm. TAGLIA 2 anni: 2, 7, 13 e 18 cm. TAGLIA 3/4 anno: 2, 8, 14 e 20 cm. L’ultima asola si trova sul collo. ------------------------------------------------------ GIACCHINA: CORPO (DAVANTI&DIETRO): Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare a partire dal mezzo davanti. Avviare 85-97-109 (121-133) m (incl 4 m di bordo davanti ad ogni lato) con il ferro circolare 3,5 e il filo Merino Extra Fine. Lavorare 1 f rovescio sul rovescio e continuare a punto coste così (sul diritto): 4 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO – ved spieg sopra, * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m dir e 4 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO. Continuare le coste così. NON DIMENTICARE le asole sul bordo destro davanti – VED SPIEGAZIONI SOPRA. Quando il lavoro misura 3 cm, continuare con il ferro circolare 4,5. Lasciare 1 segno a 23-26-29 (32-35) m da ogni lato (= 39-45-51 (57-63) m tra i segni sul dietro). Continuare in maglia rasata con i bordi davanti sempre in punto legaccio fino alla fine. Quando il lavoro misura 4-5-5 (5-6) cm, aumentare 1 m ad ogni lato di ognuno dei segni (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 8-10-10 (10-11) cm = 93-105-117 (129-141) m. Quando il lavoro misura 13-14-14 (15-16) cm, lavorare il f seguente sul diritto così: lavorare 22-25-28 (30-33) m (= davanti destro), intrecciare 6-6-6 (8-8) m per lo scalfo, lavorare 37-43-49 (53-59) m (= dietro), intrecciare 6-6-6 (8-8) m per lo scalfo, lavorare 22-25-28 (30-33) m (= davanti sinistro). Mettere da parte il lavoro e lavorare le maniche. MANICA CORTA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 30-34-38 (40-44) m coi ferri a doppia punta 3,5 e il filo Merino Extra Fine – inizio giro = in mezzo sotto la manica. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 1 m dir / 1 m rov. Quando il lavoro misura 2 cm, continuare con i ferri a doppia punta 4,5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4-4-4 (5-5) cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica. Ripetere questo aumento per la TAGLIA 2 anni + 3/4 anni quando il lavoro misura 10 cm = 32-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 8-9-10 (13-17) cm, intrecciare 6-6-6 (8-8) m in mezzo sotto la manica = 26-30-34 (36-40) m. Mettere da parte il lavoro e lavorare la 2° manica. MANICA LUNGA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 28-30-32 (34-34) m coi ferri a doppia punta 3,5 e il filo Merino Extra Fine – inizio giro = in mezzo sotto la manica. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 1 m dir / 1 m rov. Quando le coste misurano 3 cm, continuare con i ferri a doppia punta 4,5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica. Ripetere questo aumento ogni 8-5-4 (4-3,5) cm in totale 2-3-4 (5-7) volte = 32-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 17-18-21 (25-29) cm, intrecciare 6-6-6 (8-8) m in mezzo sotto la manica = 26-30-34 (36-40) m. Mettere da parte il lavoro e lavorare la 2° manica. SPRONE: Riprendere le maniche sullo stesso ferro circolare che il dietro ed i 2 davanti, dove è stato intrecciate per gli scalfi = 133-153-173 (185-205) m. Lasciare un segno in ogni transizione tra il corpo e le maniche = 4 segni. Lavorare 1 giro rovescio sul rovescio (il bordo davanti sempre in punto legaccio). LEGGERE TUTTO IL PARAGRAFO PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata (bordo davanti in punto legaccio) avanti e indietro sul ferro circolare, ALLO STESSO TEMPO, al 1° giro (= diritto), diminuire 1 m ad ogni lato di ognuno dei segni per il raglan – VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri (= ogni f sul diritto) in totale 5-7-8 (9-10) volte = 93-97-109 (113-125) m. ALLO STESSO TEMPO, al 3°-3°-5° (5°-7°) giro (= al 2°-2°-3° (3°-4°) giro di diminuzioni per il raglan), lavorare il punto traforato così sul diritto: 4 m bordo davanti al punto legaccio, M.1 sulle 12-18-18 (18-24) m successive, 3-0-2 (4-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 0-0-0 (2-0) m maglia rasata, M.1 sulle 18-24-24 (24-30) m successive, 2-0-2 (2-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 0-0-2 (1-0) m maglia rasata, M.1 sulle 30-36-36 (42-48) m successive, 1-1-3 (2-1) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 2-0-2 (2-0) m maglia rasata, M.2 sulle 18-24-24 (24-30) m successive, 0-0-0 (2-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 3-0-2 (4-0) m maglia rasata, M.2 sulle 12-18-18 (18-24) m successive e terminare con 4 m di bordo davanti al punto legaccio. NOTA: fare attenzione che il numero di maglie del M.1/M.2 rimangono le stesse alla diminuzione successiva per il raglan. Dopo M.1 e M.2, continuare a maglia rasata come prima, allo stesso tempo, continuare le diminuzioni per il raglan. Dopo l’ultima diminuzione per il raglan, il lavoro misura ca 21-23-25 (27-29) cm fino alla spalla. Lavorare 1 giro rov sul rovescio. COLLO: = 93-97-109 (113-125) m. Continuare con il ferro circolare 3,5 e lavorare il punto coste così sul diritto: 4 m di bordo davanti al punto legaccio, * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m dir e 4 m di bordo davanti al punto legaccio. Quando le coste misurano 1-1-1 (2-2) cm, diminuire 1 m rov in tutte le sezioni di rovescio = 72-75-84 (87-96) m. ALLO STESSO TEMPO, quando le coste misurano 1,5-1,5-1,5 (2-2) cm, intrecciare per 1 asola allineata sopra le altre sul bordo destro. Quando le coste misurano 3-3-3 (4-4) cm, diminuire ogni 3 sezioni di rov da 2 m rov a 1 m rov = 65-68-76 (79-87) m. Al giro seguente sul diritto, lavorare 2 giri diritto su tutte le m e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lillemillecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-684
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.