Maude ha scritto:
Bonjour! La laine DROPS MERINO EXTRA FINE gonfle passablement au lavage. Est-ce que les dimensions de l'échantillons sont bien après blocage? Ça fait une différence de 3 tailles d'aiguilles! Et s'il faut bien mesurer l'échantillon après blocage, est-ce que les dimensions données en cours de tricot sont avant ou après blocage?
28.02.2025 - 01:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Maude, nous ne bloquons pas nos ouvrages, prenez bien en compte qu'en raison de ses caractéristiques, Merino Extra Fine doit être tricotée plutôt plus serrée que trop lâche (cf nuancier); donc, si vous avez une vraie différence, utilisez des aiguilles plus fines, essayez de tricoter un peu plus serré, mais votre échantillon doit être juste pour que vous ayez les bonnes mesures finales. Bon tricot!
28.02.2025 - 09:56
Manu ha scritto:
Scusate non capisco.a5 cm aumento 1 maglia x parte.totale4 maglie.poi a 10 devo aumentare ancora? Se si sempre nella maglia segnata? Poi non sono più 117 maglie ma 122.e non tornano i conti. Grazie
26.02.2025 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Buongiormo Manu, a 5 cm aumenta 4 maglie (1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti) e ripete a 10 cm per un totale di 8 aumenti, passando da 109 a 117 maglie. Buon lavoro!
28.02.2025 - 15:40
Ana ha scritto:
No me parece nada claro este patrón. He realizado otros y pude hacerlos muy bien, sin dificultad. En este caso, la explicación es muy confusa y no queda como en la foto para nada
01.09.2024 - 07:06
Serenella ha scritto:
Buongiorno, nel video esplicativo che riguarda il ferro in cui si mettono insieme le maniche con il davanti/dietro questo avviene in un ferro sul dritto del lavoro, mentre seguendo le spiegazioni il primo ferro si presenta sul rovescio… non capisco quindi come fare, potete aiutarmi? Grazie
10.04.2024 - 23:10
Alberte ha scritto:
Hej. Er det muligt at strikke opskriften baglæns? Altså topdown? Og i så fald, er der så et trik eller to i den forbindelse? PFT Alberte
13.03.2024 - 11:39DROPS Design ha risposto:
He Alberte, ikke mere end at du starter nederst i opskriften. Du kan evt også se den her: Oppefra og ned
18.03.2024 - 15:03
Julia Lynch ha scritto:
The number of rows from the armhole to the end of the decreases is 22 which according to the tension is approximately 8 cm. This means a total length of only 24 cm rather than 29 cm for the largest size. Am I misreading the instructions? Also I don't think I have enough yarn to finish. I bought 150 gm for the short sleeved version. I have completed a lot of your patterns and thus is the first time the yarn requirement is very tight.
11.12.2022 - 01:29DROPS Design ha risposto:
Dear Julia, the total length includes the neckline, which measures 5cm. So you would have 29cm in total after the neckline. The yoke measures 8 cm (as you can see in the measurements schematic), so your calculations are correct. Happy knitting!
11.12.2022 - 23:29
Adele Woolley ha scritto:
In this pattern (Lille Mille) there is a diagram which has M.1 and M.2. I do not understand the symbols in tnis pattern. Please could you explain how to read it: specifically what the black triangles and open circles mean....... I have googled it and it only gives me what black dots and empty squates mean......
28.11.2022 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Woolley, see diagram key for each symbol, so that you will work row 1 in M.1 as follows: K1, YO, slip1, K1, psso, K1, K2 tog, YO (= 5 sts); and row 3: K2, YO, slip 1, K2 tog, psso, YO, K1 (= 5 sts). Work M.2, row 1: YO, slip 1, K1, psso, K1, K2 tog, YO, K1 and row 3: K1, YO, slip1, K2 tog, psso, YO, K2. Happy knitting!
28.11.2022 - 10:31
Adele Woolley ha scritto:
Hi there. I am knitting the Lille Mille cardi from drops and do not understand what M.1 and M.2 mean in the instuction M.1 on the next 24 sts, 2 stockinette sts, dec 2 sts for raglan as before, 1 stockinette sts, M.1 on the next 42sts, 2 stockinette sts, dec 2 sts for raglan as before, 2 stockinette sts, M.2 on the next 24 sts, 2 stockinette sts, dec 2 sts for raglan as before, 4 stockinette st.
27.11.2022 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Woolley, M.1 and M.2 both refer to the diagrams you will find at the bottom of the page (read more here) - work M.1 on the 24 sts means to work M.1 (= 6 sts) a total of 4 times ; you will work the lace pattern and decrease 8 sts for the raglan at the same time as explained under DECREASING TIP (applies to raglan):. Happy knitting!
28.11.2022 - 10:04
Agathe ha scritto:
Bonjour, Au niveau de l'empiecement et du point ajouré, j'ai un problème car avec les diminutions des raglans je n'ai plus le bon nombre de mailles pour M1 et M2.
29.05.2022 - 21:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Agathe, continuez les diagrammes comme avant, en veillant à ce qu'ils soient bien alignés pour ne pas perturber le point ajouré, et, en même temps, diminuez pour le raglan comme avant, lorsque vous n'avez pas assez de mailles pour le point ajouré à cause du raglan, tricotez les mailles de M.1/M.2 en jersey (sans faire 1 jeté/1 diminution ni 1 jeté, 1 double diminution, 1 jeté) pour éviter de modifier le nombre de mailles. Bon tricot!
30.05.2022 - 08:15
Manuela ha scritto:
Non riesco comunque a capire una cosa ho 205 maglie diminuisco al 1 giro 8, ottengo 197 maglie al 3 giro altre 8 ottengo 189 al 5 altre 8 ottengo 181. adesso inizio il motivo M1 e M2 ma non mi tornano i conti ho 8 maglie di bordo + 24 e 24 + 30 e 30 + 48 = 164 maglie .... 181-164=17 maglie nelle quali vanno le diminuzioni della raglan. Perché sono dispari? se faccio 8 diminuzioni dovrebbero essere 16 non 17?
18.03.2022 - 12:52
Lille Mille#lillemillecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino corto DROPS con maniche raglan corte o lunghe e motivo traforato sullo sprone in "Merino Extra Fine".
DROPS Extra 0-684 |
||||||||||||||||
GILET : PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Ved diag M.1 e M.2. Il diag mostra il motivo sul diritto - 1° f = diritto. CONSIGLI DIMINUZIONI (per il raglan): Tutte le diminuzioni si fanno sul diritto. Diminuire ad ogni transizione tra maniche e corpo, cominciare 2 m prima del segno: 2 m insieme a diritto, passare 1 m dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. ASOLE: Eseguire le asole sul bordo davanti destro lavorando insieme a diritto la 2° e la 3° m a partire dal bordo, 1 gett. Posizionamento delle asole: TAGLIA 1/3 mesi: 2, 8 e 13 cm. TAGLIA 6/9 mesi: 2, 8 e 14 cm. TAGLIA 12/18 mesi: 2, 8 e 14 cm. TAGLIA 2 anni: 2, 7, 13 e 18 cm. TAGLIA 3/4 anno: 2, 8, 14 e 20 cm. L’ultima asola si trova sul collo. ------------------------------------------------------ GIACCHINA: CORPO (DAVANTI&DIETRO): Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare a partire dal mezzo davanti. Avviare 85-97-109 (121-133) m (incl 4 m di bordo davanti ad ogni lato) con il ferro circolare 3,5 e il filo Merino Extra Fine. Lavorare 1 f rovescio sul rovescio e continuare a punto coste così (sul diritto): 4 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO – ved spieg sopra, * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m dir e 4 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO. Continuare le coste così. NON DIMENTICARE le asole sul bordo destro davanti – VED SPIEGAZIONI SOPRA. Quando il lavoro misura 3 cm, continuare con il ferro circolare 4,5. Lasciare 1 segno a 23-26-29 (32-35) m da ogni lato (= 39-45-51 (57-63) m tra i segni sul dietro). Continuare in maglia rasata con i bordi davanti sempre in punto legaccio fino alla fine. Quando il lavoro misura 4-5-5 (5-6) cm, aumentare 1 m ad ogni lato di ognuno dei segni (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 8-10-10 (10-11) cm = 93-105-117 (129-141) m. Quando il lavoro misura 13-14-14 (15-16) cm, lavorare il f seguente sul diritto così: lavorare 22-25-28 (30-33) m (= davanti destro), intrecciare 6-6-6 (8-8) m per lo scalfo, lavorare 37-43-49 (53-59) m (= dietro), intrecciare 6-6-6 (8-8) m per lo scalfo, lavorare 22-25-28 (30-33) m (= davanti sinistro). Mettere da parte il lavoro e lavorare le maniche. MANICA CORTA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 30-34-38 (40-44) m coi ferri a doppia punta 3,5 e il filo Merino Extra Fine – inizio giro = in mezzo sotto la manica. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 1 m dir / 1 m rov. Quando il lavoro misura 2 cm, continuare con i ferri a doppia punta 4,5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4-4-4 (5-5) cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica. Ripetere questo aumento per la TAGLIA 2 anni + 3/4 anni quando il lavoro misura 10 cm = 32-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 8-9-10 (13-17) cm, intrecciare 6-6-6 (8-8) m in mezzo sotto la manica = 26-30-34 (36-40) m. Mettere da parte il lavoro e lavorare la 2° manica. MANICA LUNGA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 28-30-32 (34-34) m coi ferri a doppia punta 3,5 e il filo Merino Extra Fine – inizio giro = in mezzo sotto la manica. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 1 m dir / 1 m rov. Quando le coste misurano 3 cm, continuare con i ferri a doppia punta 4,5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica. Ripetere questo aumento ogni 8-5-4 (4-3,5) cm in totale 2-3-4 (5-7) volte = 32-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 17-18-21 (25-29) cm, intrecciare 6-6-6 (8-8) m in mezzo sotto la manica = 26-30-34 (36-40) m. Mettere da parte il lavoro e lavorare la 2° manica. SPRONE: Riprendere le maniche sullo stesso ferro circolare che il dietro ed i 2 davanti, dove è stato intrecciate per gli scalfi = 133-153-173 (185-205) m. Lasciare un segno in ogni transizione tra il corpo e le maniche = 4 segni. Lavorare 1 giro rovescio sul rovescio (il bordo davanti sempre in punto legaccio). LEGGERE TUTTO IL PARAGRAFO PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata (bordo davanti in punto legaccio) avanti e indietro sul ferro circolare, ALLO STESSO TEMPO, al 1° giro (= diritto), diminuire 1 m ad ogni lato di ognuno dei segni per il raglan – VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri (= ogni f sul diritto) in totale 5-7-8 (9-10) volte = 93-97-109 (113-125) m. ALLO STESSO TEMPO, al 3°-3°-5° (5°-7°) giro (= al 2°-2°-3° (3°-4°) giro di diminuzioni per il raglan), lavorare il punto traforato così sul diritto: 4 m bordo davanti al punto legaccio, M.1 sulle 12-18-18 (18-24) m successive, 3-0-2 (4-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 0-0-0 (2-0) m maglia rasata, M.1 sulle 18-24-24 (24-30) m successive, 2-0-2 (2-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 0-0-2 (1-0) m maglia rasata, M.1 sulle 30-36-36 (42-48) m successive, 1-1-3 (2-1) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 2-0-2 (2-0) m maglia rasata, M.2 sulle 18-24-24 (24-30) m successive, 0-0-0 (2-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 3-0-2 (4-0) m maglia rasata, M.2 sulle 12-18-18 (18-24) m successive e terminare con 4 m di bordo davanti al punto legaccio. NOTA: fare attenzione che il numero di maglie del M.1/M.2 rimangono le stesse alla diminuzione successiva per il raglan. Dopo M.1 e M.2, continuare a maglia rasata come prima, allo stesso tempo, continuare le diminuzioni per il raglan. Dopo l’ultima diminuzione per il raglan, il lavoro misura ca 21-23-25 (27-29) cm fino alla spalla. Lavorare 1 giro rov sul rovescio. COLLO: = 93-97-109 (113-125) m. Continuare con il ferro circolare 3,5 e lavorare il punto coste così sul diritto: 4 m di bordo davanti al punto legaccio, * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m dir e 4 m di bordo davanti al punto legaccio. Quando le coste misurano 1-1-1 (2-2) cm, diminuire 1 m rov in tutte le sezioni di rovescio = 72-75-84 (87-96) m. ALLO STESSO TEMPO, quando le coste misurano 1,5-1,5-1,5 (2-2) cm, intrecciare per 1 asola allineata sopra le altre sul bordo destro. Quando le coste misurano 3-3-3 (4-4) cm, diminuire ogni 3 sezioni di rov da 2 m rov a 1 m rov = 65-68-76 (79-87) m. Al giro seguente sul diritto, lavorare 2 giri diritto su tutte le m e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lillemillecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-684
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.