Camilla ha scritto:
Herre trøje Hvad hedder den snoning der er på ærmet i midten udover Aran Opskrift nr 135-3 Model nr u-593
09.05.2023 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Hej Camilla, den midterste snoning er strikket ifølge diagram M.5 :)
11.05.2023 - 11:33
Borghild Kamban ha scritto:
Hej. Jeg skrev d. 11.3. og undrer mig over, at jeg ikke hører fra jer. Jeg kan se på jeres svar, at I generelt svarer meget hurtigt. Jeg spekulerer på om det er mit spørgsmål om skævvridning, der er svært at svare på, eller om min frustration over strikkeprojektet skaber berøringsangst. Jeg synes, det er et meget relevant problem i strikkeprocesser, jeg skriver om. Hvis der er mulighed for at sende en fil, har jeg et billede, som illustrerer problemet tydeligt. VH Borghild
25.03.2023 - 10:22
Fion ha scritto:
I'm making the right sleeve is size medium. What on Earth do these instructions mean: Now cast off on right side of piece, at the beg of every row from RS as follows: 24 sts 1 time (AT THE SAME TIME as 14 of these 24 sts K2 tog before they are cast off), 3 sts 2 times. Should I knit 24, then cast off one stick. Whar is meant bby AT THE SAME TIME. At the same time as what. Do you mean while knitting the 24 stitches I should knot 2 together 14 times. What does 3 sts 2 times mean???
21.03.2023 - 22:47DROPS Design ha risposto:
Hi Fion, You are casting off 1 stitch at the beginning of each row from the right side x 24. On 14 of these cast offs you knit the first 2 stitches together, then cast off 1 stitch. When you are finished with the 1 stitch x 24, you cast off 3 stitches x 2 (again at the beginning of each row from the right side. Hope this helps and happy knitting!
22.03.2023 - 06:48
Borghild Kamban ha scritto:
Jeg har strikket på rundpind efter opskriften i karisma. Kroppen er fuldstændig skævvrædet. Faktisk ser arbejdet fuldstændig håbløst ud efter timer og atter timers arbejde. Hvad skal jeg gøre? Jeg har fulgt opskriften ganske nøje, og jeg er rasende. Borghild Kamban
11.03.2023 - 10:04
Susanne Eriksen ha scritto:
Som Trine kan jeg heller ikke forstå st komme igang.. der er flere m når man lægger M 2-3-4-3-1 sammen efter diagrammet…der står strik 44 m men mønsteret dækker 46 m!
28.02.2023 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, hvilken størrelse strikker du, så kan vi hjælpe dig igang?
02.03.2023 - 09:30
Trine Christensen ha scritto:
Opskrift Dreams of Aran by DROPS Design Hvorfor er der diagrammer til flere masker end man skal strikke over? "Str 13/14 – L: M.2 over de første 9-12-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.1 over de næste 44-44-52-52 m, M.3, M.4, M.3, M.2 over de næste 18-24-24-34 m, M.3, M.4, M.3, M.1 over de næste 44-44-52-52 m, M.3, M.4, M.3, M.2 over de sidste 9-12-12-17 m."
22.02.2023 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Hej Trine, det er der ikke... Hvilken størrelse strikker du og hvor er du i opskriften, så kan vi hjælpe dig igang :)
24.02.2023 - 15:30
Sergine Souquet ha scritto:
Ré bonjour , Je pense avoir trouvé la réponse.. Je vous remercie Cordialement sergine
20.02.2023 - 12:33
Sergine Souquet ha scritto:
Bonjour Je ne comprends pas les diminutions en haut de l'encolure . 1x24 ensuite 14 et 2×3 Merci
20.02.2023 - 07:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Souquet, pour être plus sûre de ma réponse, pouvez-vous m'indiquer quelle taille vous tricotez et quelle partie de l'encolure vous pose souci (dos, devant ou manches). Merci pour votre compréhension.
20.02.2023 - 10:25
Théo ha scritto:
Quelle est l'aisance recommandée pour ce pull ? Merci
15.02.2023 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Théo, pour trouver la taille idéale, mesurez un pull similaire que vous avez et dont vous aimez la forme, puis comparez ces mesures à celles du schéma, c'est la façon la plus simple de trouver votre taille (et l'aisance qui vous convient). Bon tricot!
16.02.2023 - 12:00
Théo ha scritto:
Bonjour, pour les augmentations sur le point de riz (motif M2), il y en a une a faire de chaque côté du marqueur. Pour la maille avant le marqueur je dois faire un KFB et pour la maille après le marqueur de je dois faire aussi un KFB ? Merci à vous
15.02.2023 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Théo, oui par exemple, vous pouvez tout à fait augmenter ainsi en tricotant la maille avant le marqueur et celle après le marqueur alternativement dans le brin avant et le brin arrière, tricotez-les soit à l'endroit puis à l'envers ou bien soit à l'envers puis à l'endroit en fonction de votre point de blé (M.2). Bon tricot!
16.02.2023 - 11:59
Dreams of Aran#dreamsofaransweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri con trecce in DROPS Karisma, DROPS Puna o DROPS Merino Extra Fine. Taglie: Da 13/14 anni alla XXXL.
DROPS 135-3 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (lavorato in tondo): 1 giro a dir, 1 giro a rov. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.5. I diagramma mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (vanno fatte quando si chiudono le m per evitare che il bordo di chiusura sia troppo lento): Lavorare 1 m seguendo il diagramma, lavorare 2 m insieme, accavallare la 1a m lavorata = sono state diminuite 2 m. Diminuire come segue a seconda del diagramma: M.1 (= 44-44-52-52-52-52-52 m): 10-10-12-12-12-12-12 m. M.3 (= 8 m): 2 m. M.4 (= 10 m): 3 m. M.5 (= 16 m): 6 m. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le maniche verso l'alto, continuare sulla spalla e lungo il collo, al centro dietro. Diminuire le maglie del collo in cima alle maniche verso il davanti e continuare una piccola sezione della manica lungo la parte superiore del dietro e in seguito cucito al centro dietro, in modo che il collo è più alto sul dietro rispetto al davanti – vedere la Fig.1. DAVANTI/DIETRO: Si lavorano in tondo. Avviare 208-230-250-270-290-310-330 m sui ferri circolari n° 3.5 con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – e proseguire a coste 1 m a dir / 1 m a rov. Quando il lavoro misura 5 cm lavorare 2 giri a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-10-6-6-22-18-18 m in modo uniforme durante l'ultimo di questi giri = 228-240-256-276-312-328-348 m. Inserire 2 segni, 1 all'inizio del giro e 1 dopo 114-120-128-138-156-164-174 m (= i segni indicano i lati del maglione). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il MOTIVO come segue - vedere le spiegazioni sopra: Taglie 13/14 – L: M.2 sulle prime 9-12-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 44-44-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle 18-24-24-34 m successive, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 44-44-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle ultime 9-12-12-17 m. Taglie XL-XXXL: M.2 sulle prime 8-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 52-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle 16-24-34 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 52-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle ultime 8-12-17 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo seguendo il motivo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9 cm aumentare 1 m da ciascun lato dei 2 segni (lavorare le m aumentate inserendole nel diagramma M.2) Ripetere gli aumenti ogni 6-8-8-9-9-9-10 cm per 5 volte = 248-260-276-296-332-348-368 m. Quando il lavoro misura 38-47-48-49-50-51-52 cm, chiudere 6 m per gli scalfi da ciascun lato (= chiudere quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ciascun segno). Lavorare ora il davanti e il dietro separatamente (assicurarsi che i ferri con le trecce siano sul diritto dopo aver diviso il lavoro). DIETRO: = 118-124-132-142-160-168-178 m. Lavorare avanti e indietro sul ferro circolare. Chiudere per gli scalfi da ciascun lato all'inizio di ogni ferro, come segue: 2 m per 2-2-2-2-2-3-4 volte e 1 m per 1-1-2-3-4-4-5 volte = 108-114-120-128-144-148-152 m. Proseguire seguendo il motivo. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (fare in modo che il ferro successivo sia la riga 7 dei diagrammi M.1, M.3 and M.4) chiudere tutte le m e diminuire ALLO STESSO TEMPO 24-24-26-26-36-36-36 m nei diagrammi durante il ferro di chiusura - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! DAVANTI: = 118-124-132-142-160-168-178 m. Chiudere per gli scalfi come per il dietro. Quando il lavoro misura 46-56-58-60-62-64-66 cm (fare in modo che il ferro successivo sia la 1a o la 5a riga del diagramma M.1) chiudere le 40-40-48-48-48-48-48 m centrali per il collo; ALLO STESSO TEMPO diminuire 10-10-12-12-12-12-12 m in modo uniforme sempre sulle 40-40-48-48-48-48-48 m chiuse – vedere il suggerimento per le diminuzioni. Lavorare ora ogni spalla separatamente. Al ferro successivo chiudere 2 m per il collo. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (assicurarsi di essere allo stesso punto del motivo come sul dietro) chiudere le m e diminuire ALLO STESSO TEMPO 7-7-7-7-12-12-12 m nei diagrammi durante il ferro di chiusura. MANICA DESTRA: Si lavora in tondo. Avviare 56-58-60-62-64-66-68 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a punto legaccio e proseguire a coste 1 m a dir / 1 m a rov finché il lavoro non misura 10 cm. Lavorare 2 giri a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m in modo uniforme durante l'ultimo di questo giri = 58-60-62-64-66-68-70 m. Inserire un segno all'inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e proseguire seguendo il motivo al giro successivo come segue: M.2 sulle prime 5-6-7-8-9-10-11 m , M.3 2 volte, M.5, M.3 2 volte, M.2 sulle ultime 5-6-7-8-9-10-11 m. Proseguire in questo modo seguendo il motivo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-12-13-12-12-14-13 cm aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Inserire le m aumentate nel diagramma M.2. Ripetere questi aumenti ogni 2-2,5-2-2-2-1,5-1,5 cm per 14-15-16-17-18-19-20 volte = 86-90-94-98-102-106-110 m. Quando il lavoro misura 45-50-50-49-49-48-48 cm chiudere le 6 m centrali sotto la manica (= chiudere 3 m da ciascun lato del segno) e proseguire lavorando avanti e indietro sul ferro (assicurarsi che il ferro con le trecce sia sul diritto quando si prosegue lavorando avanti e indietro sul ferro). Chiudere per l’arrotondamento della manica da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro come segue: 2 m per 2-4-6-7-9-10-12 volte e 1 m per 12-10-8-8-6-6-4 volte = sul ferro rimangono 48 m per tutte le taglie. Il lavoro misura 55-60-60-60-60-60-60 cm. Da adesso in avanti, prendere le misure da questo punto! Proseguire seguendo il motivo sulle maglie rimaste finché il lavoro non misura 12-14-13-15-17-18-19 cm. Chiudere ora dalla parte destra del lavoro, all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 24 m per 1 volta (ALLO STESSO TEMPO, lavorare insieme a 2 a 2 a dir 14 di queste 24 m prima di chiuderle), 3 m per 2 volte. Lavorare 3 ferri senza diminuzioni. Al ferro successivo, chiudere 1 m = sul ferro rimangono 17 m per tutte le taglie. Proseguire finché il lavoro non misura 19-21-22-24-26-27-28 cm. Chiudere tutte le m, e diminuire, ALLO STESSO TEMPO, 4 m in modo uniforme nel diagramma durante il ferro di chiusura. Tutta la manica misura ca. 74-81-82-84-86-87-88 cm. MANICA SINISTRA: Si lavora come la manica destra, ma chiudere le m in alto sul lato opposto, quindi all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le maniche. Cucire le m delle spalle del davanti e del dietro alla parte della manica lavorata seguendo il diagramma M.3 (cucire nell’asola più esterna della m). Cucire la parte superiore delle maniche al centro sul dietro e cucirle al dietro. COLLO: Riprendere 94-94-108-108-108-108-108 m attorno al collo con il ferro circolare corto n° 3,5 e con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo giro, aumentare 22-22-26-26-26-26-26 m in modo uniforme = 116-116-134-134-134-134-134 m. Proseguire a coste 1 m a dir/1 m a rov. Quando le coste misurano 8 cm lavorare 2 giri a punto legaccio e poi chiudere le m. Piegare il collo doppio verso il rovescio del lavoro e cucire insieme i due bordi a punto legaccio. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dreamsofaransweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.