Christina Borr ha scritto:
Jag vill köpa ett nystan Drops Karisma färg 47 dyelot 43102. \r\nChristina Borr\r\nRepslagargatan 18\r\n118 46 Stockholm\r\nVänligen\r\nChristina Borr
26.01.2024 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Hej Christina, prøv at spørg i gruppen DROPS Workshop på Facebook, her er der god chance for at få fat i et specifikt farvebad :)
02.02.2024 - 12:28
Kristine ha scritto:
Jeg er nået til min omgang med de første udtagninger efter 9 cm. Men hvordan skal de udtagninger laves? Skal de laves så det passe til M.2 mønsteret, så hvis jeg er på omgang 1 i mønsteret (r,vr,r,vr), så strikkes den første udtagning som en retudtagning og den næste som en vrang udtagning? Og gøres det i samme lænke? For det efterlader jo et hul… kan ikke helt lure den
23.01.2024 - 15:41DROPS Design ha risposto:
Hej Kristine, ja du kan tage ud ved at lave et omslag på hver side af masken med mærketråden i, den nye maske strikker du ind i mønsteret på næste omgang :)
02.02.2024 - 13:46
Sue Warburton- Pitt ha scritto:
My son is huge but loves this pattern. How could I size it for a 48” , 121cm chest? Thank you, sue
29.12.2023 - 03:13DROPS Design ha risposto:
Dear Sue, measure a similar garment he has and likes the shape and compare the measurements to the one in the chart, this should help you to find the matching size. Read more here. Happy knitting!
02.01.2024 - 10:16
Anu ha scritto:
Hello further to my previous question -do we do moss stich m2 pattern on 4 stitches in the beginning and then work in the increases? Thanks
08.12.2023 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Dear Anu, the increases at the 9cm mark are worked 1 stitch before and after the marker. These stitches will later on be worked in M.2/ double moss stitch. Happy knitting!
11.12.2023 - 00:04
Anu ha scritto:
Hello, Iam stuck at the very beginning.Knitting size small. The total number of stiches after the rib increases is 114 for front and back (total228) . But the cable pattern needs 124 sts ( m2 on 9, then pattern on next 44 , then next 18, then 44 and then on 9 stiches). The stich count starts increasing only after 9 cm. how do I proceed? Thank you.
08.12.2023 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Dear Anu, for size S you should be working the 2nd size (the first size is for children). You cast on 230 sts and increase 10 sts (=240) so you will have 120 sts for the front piece and 120 sts for the back piece. For size S you need to work the pattern as follows: M.2 on the first 12 sts, M.3 (=8), M.4 (=10), M.3 (=8), M.1 on the next 44 sts, M.3 (=8), M.4 (=10), M.3 (=8), M.2 on the next 24 sts, M.3 (=8), M.4 (=10), M.3 (=8), M.1 on the next 44 sts, M.3 (=8), M.4 (=10), M.3 (=8), M.2 on the last 12 sts. In total, that adds up to 240 sts. The increases start when the piece measures 9cm. Happy knitting!
11.12.2023 - 00:03
Eva Och Ingemar Berntsson ha scritto:
Hejsan! skall börja med mönstret i st. XXL efter de 12 + 52 maskorna skall M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 över de följande 16-24-34 m göras men detta är mer än 24 maskor. Hur skall jag tyda mönstret här ?
07.12.2023 - 10:24DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, I størrelse XXL strikker du således: M.2 over de første 12 m, M.3=8m, M.4=10m, M.3=8, M.4=10, M.3=8, M.1 over 52m, M.3=8, M.4=19, M.3=8, M.4=10, M.3=8, M.2 over 24m, M.3=8, M.4=10, M.3=8, M.4=10, M.3=8, M.1 over 52m, M.3=8, M.4=10, M.3=8, M.4=10, M.3=8, M.2 over 12 m. = 328 masker
08.12.2023 - 11:05
Boota Singh Mann ha scritto:
Jeg har strikket denne genseren. det er en kjempe fin oppskrift og godt forklart. jeg vil sende et bildet til dere. kan jeg får lov til det. mvh. boota mann
06.11.2023 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Hej Boota, ja gerne, klik her og send os dit billede: #dropsfan galleri
09.11.2023 - 15:21
Jatinder ha scritto:
Not sure what a spammer is I am afraid. I have asked a few questions because I needed to and my last question remains unanswered ie the end bit of it. I am desperately try to finish the jump er hence the questions.
19.10.2023 - 17:17
Jatinder ha scritto:
Yes I get that. Does the 14 st K2 tog include the 3sts x2 that you mention at the end of that? You haven’t really answered the later part of my question.
19.10.2023 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jatinder, you will now cast off for the right sleeve at the beg of each row from right side: 24 sts 1 time, then finish the row as before, turn, work next row, turn, cast off the first 3 sts, finish the row as before, turn and work next row; work the last 2 rows one more time = you have cast off 24 sts 1 time and 3 sts 2 times (= 30 sts in total, so that 48 - 30 =18 sts remain). Work 2 rows without casting off, then cast off 1 st at the beg of next row = 17 sts remain. Hope this helps further. Happy knitting!
20.10.2023 - 07:57
Jatinder ha scritto:
Luckily I am now approaching the end and will not have to trouble you again. Could you please clarify the last bit of the sleeve pattern for me. It’s after when the piece measures 60 and the you knit another 13cm for the 3rd size. It’s the cast off I am having a problem with. You cast of 24 , which 14 do you k2tog, does that not include the 3st 2times? Because if this is not the case then you should have 24 sets not 17?
19.10.2023 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jatinder, you will cast off the first 24 sts seen from RS (on right sleeve), but at the same time, you will work K2 tog a total of 14 times (to avoid these 24 sts being wider as necessary). In this video we show how to decrease and cast off at the same time, this should help you. Happy knitting!
19.10.2023 - 16:03
Dreams of Aran#dreamsofaransweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri con trecce in DROPS Karisma, DROPS Puna o DROPS Merino Extra Fine. Taglie: Da 13/14 anni alla XXXL.
DROPS 135-3 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (lavorato in tondo): 1 giro a dir, 1 giro a rov. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.5. I diagramma mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (vanno fatte quando si chiudono le m per evitare che il bordo di chiusura sia troppo lento): Lavorare 1 m seguendo il diagramma, lavorare 2 m insieme, accavallare la 1a m lavorata = sono state diminuite 2 m. Diminuire come segue a seconda del diagramma: M.1 (= 44-44-52-52-52-52-52 m): 10-10-12-12-12-12-12 m. M.3 (= 8 m): 2 m. M.4 (= 10 m): 3 m. M.5 (= 16 m): 6 m. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le maniche verso l'alto, continuare sulla spalla e lungo il collo, al centro dietro. Diminuire le maglie del collo in cima alle maniche verso il davanti e continuare una piccola sezione della manica lungo la parte superiore del dietro e in seguito cucito al centro dietro, in modo che il collo è più alto sul dietro rispetto al davanti – vedere la Fig.1. DAVANTI/DIETRO: Si lavorano in tondo. Avviare 208-230-250-270-290-310-330 m sui ferri circolari n° 3.5 con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – e proseguire a coste 1 m a dir / 1 m a rov. Quando il lavoro misura 5 cm lavorare 2 giri a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-10-6-6-22-18-18 m in modo uniforme durante l'ultimo di questi giri = 228-240-256-276-312-328-348 m. Inserire 2 segni, 1 all'inizio del giro e 1 dopo 114-120-128-138-156-164-174 m (= i segni indicano i lati del maglione). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il MOTIVO come segue - vedere le spiegazioni sopra: Taglie 13/14 – L: M.2 sulle prime 9-12-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 44-44-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle 18-24-24-34 m successive, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 44-44-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle ultime 9-12-12-17 m. Taglie XL-XXXL: M.2 sulle prime 8-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 52-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle 16-24-34 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 52-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle ultime 8-12-17 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo seguendo il motivo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9 cm aumentare 1 m da ciascun lato dei 2 segni (lavorare le m aumentate inserendole nel diagramma M.2) Ripetere gli aumenti ogni 6-8-8-9-9-9-10 cm per 5 volte = 248-260-276-296-332-348-368 m. Quando il lavoro misura 38-47-48-49-50-51-52 cm, chiudere 6 m per gli scalfi da ciascun lato (= chiudere quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ciascun segno). Lavorare ora il davanti e il dietro separatamente (assicurarsi che i ferri con le trecce siano sul diritto dopo aver diviso il lavoro). DIETRO: = 118-124-132-142-160-168-178 m. Lavorare avanti e indietro sul ferro circolare. Chiudere per gli scalfi da ciascun lato all'inizio di ogni ferro, come segue: 2 m per 2-2-2-2-2-3-4 volte e 1 m per 1-1-2-3-4-4-5 volte = 108-114-120-128-144-148-152 m. Proseguire seguendo il motivo. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (fare in modo che il ferro successivo sia la riga 7 dei diagrammi M.1, M.3 and M.4) chiudere tutte le m e diminuire ALLO STESSO TEMPO 24-24-26-26-36-36-36 m nei diagrammi durante il ferro di chiusura - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! DAVANTI: = 118-124-132-142-160-168-178 m. Chiudere per gli scalfi come per il dietro. Quando il lavoro misura 46-56-58-60-62-64-66 cm (fare in modo che il ferro successivo sia la 1a o la 5a riga del diagramma M.1) chiudere le 40-40-48-48-48-48-48 m centrali per il collo; ALLO STESSO TEMPO diminuire 10-10-12-12-12-12-12 m in modo uniforme sempre sulle 40-40-48-48-48-48-48 m chiuse – vedere il suggerimento per le diminuzioni. Lavorare ora ogni spalla separatamente. Al ferro successivo chiudere 2 m per il collo. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (assicurarsi di essere allo stesso punto del motivo come sul dietro) chiudere le m e diminuire ALLO STESSO TEMPO 7-7-7-7-12-12-12 m nei diagrammi durante il ferro di chiusura. MANICA DESTRA: Si lavora in tondo. Avviare 56-58-60-62-64-66-68 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a punto legaccio e proseguire a coste 1 m a dir / 1 m a rov finché il lavoro non misura 10 cm. Lavorare 2 giri a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m in modo uniforme durante l'ultimo di questo giri = 58-60-62-64-66-68-70 m. Inserire un segno all'inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e proseguire seguendo il motivo al giro successivo come segue: M.2 sulle prime 5-6-7-8-9-10-11 m , M.3 2 volte, M.5, M.3 2 volte, M.2 sulle ultime 5-6-7-8-9-10-11 m. Proseguire in questo modo seguendo il motivo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-12-13-12-12-14-13 cm aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Inserire le m aumentate nel diagramma M.2. Ripetere questi aumenti ogni 2-2,5-2-2-2-1,5-1,5 cm per 14-15-16-17-18-19-20 volte = 86-90-94-98-102-106-110 m. Quando il lavoro misura 45-50-50-49-49-48-48 cm chiudere le 6 m centrali sotto la manica (= chiudere 3 m da ciascun lato del segno) e proseguire lavorando avanti e indietro sul ferro (assicurarsi che il ferro con le trecce sia sul diritto quando si prosegue lavorando avanti e indietro sul ferro). Chiudere per l’arrotondamento della manica da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro come segue: 2 m per 2-4-6-7-9-10-12 volte e 1 m per 12-10-8-8-6-6-4 volte = sul ferro rimangono 48 m per tutte le taglie. Il lavoro misura 55-60-60-60-60-60-60 cm. Da adesso in avanti, prendere le misure da questo punto! Proseguire seguendo il motivo sulle maglie rimaste finché il lavoro non misura 12-14-13-15-17-18-19 cm. Chiudere ora dalla parte destra del lavoro, all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 24 m per 1 volta (ALLO STESSO TEMPO, lavorare insieme a 2 a 2 a dir 14 di queste 24 m prima di chiuderle), 3 m per 2 volte. Lavorare 3 ferri senza diminuzioni. Al ferro successivo, chiudere 1 m = sul ferro rimangono 17 m per tutte le taglie. Proseguire finché il lavoro non misura 19-21-22-24-26-27-28 cm. Chiudere tutte le m, e diminuire, ALLO STESSO TEMPO, 4 m in modo uniforme nel diagramma durante il ferro di chiusura. Tutta la manica misura ca. 74-81-82-84-86-87-88 cm. MANICA SINISTRA: Si lavora come la manica destra, ma chiudere le m in alto sul lato opposto, quindi all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le maniche. Cucire le m delle spalle del davanti e del dietro alla parte della manica lavorata seguendo il diagramma M.3 (cucire nell’asola più esterna della m). Cucire la parte superiore delle maniche al centro sul dietro e cucirle al dietro. COLLO: Riprendere 94-94-108-108-108-108-108 m attorno al collo con il ferro circolare corto n° 3,5 e con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo giro, aumentare 22-22-26-26-26-26-26 m in modo uniforme = 116-116-134-134-134-134-134 m. Proseguire a coste 1 m a dir/1 m a rov. Quando le coste misurano 8 cm lavorare 2 giri a punto legaccio e poi chiudere le m. Piegare il collo doppio verso il rovescio del lavoro e cucire insieme i due bordi a punto legaccio. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dreamsofaransweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.