Tove Naver ha scritto:
Jeg skal strikke str.xl når jeg har strikket ribben, står der M 2 over de første 8 m, derefter m3,m4 m3 m4 m3 M1 over de næste 52 m osv. Nej kan ikke se det kommer til at ligne midterstykke på blusen , så Vig jeg kan se er det snoninger alle m3 m4 Med venlig hilsen Tove Naver
19.03.2018 - 15:11DROPS Design ha risposto:
Hej Tove, jo det stemmer, du har flere snoninger i hver side i de største størrelser. God fornøjelse!
20.03.2018 - 08:58
Tove Naver ha scritto:
Er der sat et forkert billed på denne opskrift
17.03.2018 - 23:25DROPS Design ha risposto:
Hej Tove, både billeder, diagrammer og opskriften passer sammen. Hvis du skriver helt nøjagtig hvad du ikke kan få til at stemme i opskriften, så hjælper vi dig gerne. God fornøjelse!
19.03.2018 - 09:57
Katrin ha scritto:
Ich habe eine Frage zur Länge der Ärmel. Laut Zeichnung soll mit der Abnahme unter den Achseln nach 60 cm begonnen werden. Im Text steht, dass die Arbeit nach Abnahme von 7 mal 2 und 8 mal 1 Masche 60 cm misst. Wo habe ich etwas falsch verstanden?
09.02.2018 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, die Ärmel soll 60 cm messen, wenn Sie die 7 x 2 M und 8 x 1 M abgenommen haben, dann Sie 15 cm über die restlichen Maschen und dann wird es wieder für den Hals abgenommen- diese 15 cm finden Sie unter den 48 cm vom Körper (die Ärmel selbst misst 60 cm). Viel Spaß beim stricken!
12.02.2018 - 08:33
Virginie ha scritto:
C'est bon, j'ai répondu à ma question :) C'est bien rabattre 2m sur le rang endroit et 2 m sur le rang envers = 1fois. On fait ça 7x (pour le L) puis 8x1m, donc au final, j'ai rabattu 7x4m + 8x2m = 44m sur 7x2 = 8x2 rangs = 30rangs, soit 11cm environ! :)
20.01.2018 - 04:55
Virginie ha scritto:
Bonjour, je reprends les questions de maripe. En fait, je me demande ce que signifie "rabattre de chaque côté tous les rangs en début de rang". Si je dois rabattre 7 fois 2m : Exemple, je suis sur l'endroit. Je rabats 2 mailles, je continue mon rang. Je suis maintenant sur l'envers. Je rabats 2 mailles, je continue mon rang. Est-ce que cela fait 1 fois?
20.01.2018 - 03:42
Maripe ha scritto:
En fait, pour être plus claire dans ma demande, il faut bien 44 rangs pour faire les 7x2 et 8 x 1 de chaque côté ?? Pour 11 cm annoncés sur le schéma. Or, l'échantillon, par exemple, c'est 28 rangs pour 10 cm... Donc, 44 rangs = 15 cm et non 11.... Bref ! ça m'énerve :) Merci de m'aider SVP. Bien à vous
19.01.2018 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Maripe, en taille L, vous rabattez les mailles pour l'arrondi de la manche sur 30 rangs: du rang 1 au rang 14: 2 m au début de chacun de ces rangs et du rang 15 au rang 30: 1 m de chaque côté = 30 rangs = 11 cm. Bon tricot!
22.01.2018 - 08:57
Maripe ha scritto:
Il s'agit de la taille L Merci
19.01.2018 - 16:03
Maripe ha scritto:
Bonjour. Je suis en train de tricoter la manche de ce très beau pull. J'arrive aux diminutions et si je les réalise, il me faut compter 18 cm. Donc, la manche mesurerait 67 cm au lieu des 60 indiqués. Il faudrait que je fasse "tenir" les 44 rangs nécessaires sur seulement 11 cm. Je ne comprends pas comment y arriver. Merci de m'aider.... Je désespère.... bien à vous, MP
19.01.2018 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Maripe, pouvez-vous indiquer la taille que vous tricotez pour que les vérifications puissent être faites? merci.
19.01.2018 - 13:38Scott Burns ha scritto:
I'm knitting the 13/14 year old size of this pattern and I've just started on the patterns and can't see to get the pattern to add up. I'm 10 stitches out. Could you please tell me what I'm doing wrong? It says: "M.2 on the first 9sts, M.3, M.4, M.3, M.1 on the next 44sts" However I get this to add up to 34 stitches, not 44 stitches... M3=8 M4=10 M1=10 So, 8+10+8+10=34 Please help!
12.01.2018 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mr Burns, you will work here M1 over the next 44 sts, ie repeat the 8 sts in M1 a total of 5 times then work the first 4 sts in M1 (= 5x8 sts + 4 = 44 sts). Happy knitting!
15.01.2018 - 08:44
Alice ha scritto:
Er usikker på om I fik min mail fra i dag, da mailadressen ikke var korrekt. Men jeg skrev for at beklage, at jeg i går var for hurtigt ude med en kommentar om mit problem med opskrift 135-3. Fejlen var min, så problemet er løst! Venlig hilsen, Alice
06.01.2018 - 17:30
Dreams of Aran#dreamsofaransweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri con trecce in DROPS Karisma, DROPS Puna o DROPS Merino Extra Fine. Taglie: Da 13/14 anni alla XXXL.
DROPS 135-3 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (lavorato in tondo): 1 giro a dir, 1 giro a rov. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.5. I diagramma mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (vanno fatte quando si chiudono le m per evitare che il bordo di chiusura sia troppo lento): Lavorare 1 m seguendo il diagramma, lavorare 2 m insieme, accavallare la 1a m lavorata = sono state diminuite 2 m. Diminuire come segue a seconda del diagramma: M.1 (= 44-44-52-52-52-52-52 m): 10-10-12-12-12-12-12 m. M.3 (= 8 m): 2 m. M.4 (= 10 m): 3 m. M.5 (= 16 m): 6 m. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le maniche verso l'alto, continuare sulla spalla e lungo il collo, al centro dietro. Diminuire le maglie del collo in cima alle maniche verso il davanti e continuare una piccola sezione della manica lungo la parte superiore del dietro e in seguito cucito al centro dietro, in modo che il collo è più alto sul dietro rispetto al davanti – vedere la Fig.1. DAVANTI/DIETRO: Si lavorano in tondo. Avviare 208-230-250-270-290-310-330 m sui ferri circolari n° 3.5 con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – e proseguire a coste 1 m a dir / 1 m a rov. Quando il lavoro misura 5 cm lavorare 2 giri a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-10-6-6-22-18-18 m in modo uniforme durante l'ultimo di questi giri = 228-240-256-276-312-328-348 m. Inserire 2 segni, 1 all'inizio del giro e 1 dopo 114-120-128-138-156-164-174 m (= i segni indicano i lati del maglione). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il MOTIVO come segue - vedere le spiegazioni sopra: Taglie 13/14 – L: M.2 sulle prime 9-12-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 44-44-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle 18-24-24-34 m successive, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 44-44-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle ultime 9-12-12-17 m. Taglie XL-XXXL: M.2 sulle prime 8-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 52-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle 16-24-34 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 52-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle ultime 8-12-17 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo seguendo il motivo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9 cm aumentare 1 m da ciascun lato dei 2 segni (lavorare le m aumentate inserendole nel diagramma M.2) Ripetere gli aumenti ogni 6-8-8-9-9-9-10 cm per 5 volte = 248-260-276-296-332-348-368 m. Quando il lavoro misura 38-47-48-49-50-51-52 cm, chiudere 6 m per gli scalfi da ciascun lato (= chiudere quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ciascun segno). Lavorare ora il davanti e il dietro separatamente (assicurarsi che i ferri con le trecce siano sul diritto dopo aver diviso il lavoro). DIETRO: = 118-124-132-142-160-168-178 m. Lavorare avanti e indietro sul ferro circolare. Chiudere per gli scalfi da ciascun lato all'inizio di ogni ferro, come segue: 2 m per 2-2-2-2-2-3-4 volte e 1 m per 1-1-2-3-4-4-5 volte = 108-114-120-128-144-148-152 m. Proseguire seguendo il motivo. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (fare in modo che il ferro successivo sia la riga 7 dei diagrammi M.1, M.3 and M.4) chiudere tutte le m e diminuire ALLO STESSO TEMPO 24-24-26-26-36-36-36 m nei diagrammi durante il ferro di chiusura - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! DAVANTI: = 118-124-132-142-160-168-178 m. Chiudere per gli scalfi come per il dietro. Quando il lavoro misura 46-56-58-60-62-64-66 cm (fare in modo che il ferro successivo sia la 1a o la 5a riga del diagramma M.1) chiudere le 40-40-48-48-48-48-48 m centrali per il collo; ALLO STESSO TEMPO diminuire 10-10-12-12-12-12-12 m in modo uniforme sempre sulle 40-40-48-48-48-48-48 m chiuse – vedere il suggerimento per le diminuzioni. Lavorare ora ogni spalla separatamente. Al ferro successivo chiudere 2 m per il collo. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (assicurarsi di essere allo stesso punto del motivo come sul dietro) chiudere le m e diminuire ALLO STESSO TEMPO 7-7-7-7-12-12-12 m nei diagrammi durante il ferro di chiusura. MANICA DESTRA: Si lavora in tondo. Avviare 56-58-60-62-64-66-68 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a punto legaccio e proseguire a coste 1 m a dir / 1 m a rov finché il lavoro non misura 10 cm. Lavorare 2 giri a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m in modo uniforme durante l'ultimo di questo giri = 58-60-62-64-66-68-70 m. Inserire un segno all'inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e proseguire seguendo il motivo al giro successivo come segue: M.2 sulle prime 5-6-7-8-9-10-11 m , M.3 2 volte, M.5, M.3 2 volte, M.2 sulle ultime 5-6-7-8-9-10-11 m. Proseguire in questo modo seguendo il motivo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-12-13-12-12-14-13 cm aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Inserire le m aumentate nel diagramma M.2. Ripetere questi aumenti ogni 2-2,5-2-2-2-1,5-1,5 cm per 14-15-16-17-18-19-20 volte = 86-90-94-98-102-106-110 m. Quando il lavoro misura 45-50-50-49-49-48-48 cm chiudere le 6 m centrali sotto la manica (= chiudere 3 m da ciascun lato del segno) e proseguire lavorando avanti e indietro sul ferro (assicurarsi che il ferro con le trecce sia sul diritto quando si prosegue lavorando avanti e indietro sul ferro). Chiudere per l’arrotondamento della manica da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro come segue: 2 m per 2-4-6-7-9-10-12 volte e 1 m per 12-10-8-8-6-6-4 volte = sul ferro rimangono 48 m per tutte le taglie. Il lavoro misura 55-60-60-60-60-60-60 cm. Da adesso in avanti, prendere le misure da questo punto! Proseguire seguendo il motivo sulle maglie rimaste finché il lavoro non misura 12-14-13-15-17-18-19 cm. Chiudere ora dalla parte destra del lavoro, all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 24 m per 1 volta (ALLO STESSO TEMPO, lavorare insieme a 2 a 2 a dir 14 di queste 24 m prima di chiuderle), 3 m per 2 volte. Lavorare 3 ferri senza diminuzioni. Al ferro successivo, chiudere 1 m = sul ferro rimangono 17 m per tutte le taglie. Proseguire finché il lavoro non misura 19-21-22-24-26-27-28 cm. Chiudere tutte le m, e diminuire, ALLO STESSO TEMPO, 4 m in modo uniforme nel diagramma durante il ferro di chiusura. Tutta la manica misura ca. 74-81-82-84-86-87-88 cm. MANICA SINISTRA: Si lavora come la manica destra, ma chiudere le m in alto sul lato opposto, quindi all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le maniche. Cucire le m delle spalle del davanti e del dietro alla parte della manica lavorata seguendo il diagramma M.3 (cucire nell’asola più esterna della m). Cucire la parte superiore delle maniche al centro sul dietro e cucirle al dietro. COLLO: Riprendere 94-94-108-108-108-108-108 m attorno al collo con il ferro circolare corto n° 3,5 e con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo giro, aumentare 22-22-26-26-26-26-26 m in modo uniforme = 116-116-134-134-134-134-134 m. Proseguire a coste 1 m a dir/1 m a rov. Quando le coste misurano 8 cm lavorare 2 giri a punto legaccio e poi chiudere le m. Piegare il collo doppio verso il rovescio del lavoro e cucire insieme i due bordi a punto legaccio. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dreamsofaransweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.