Birgit Hoffmann ha scritto:
Synes der mangler opskrift på selve vanten med tommeltotten??? Findes den ikke????
21.10.2014 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Hej Birgit. Se lige det link jeg tilföjede i mit svar lige för ;-)
21.10.2014 - 16:14
Birgit Hoffmann ha scritto:
Hej Jeg strikker i forvejen meget løs og trods det blev en muffedisse på pind 8 til et barn.... Hvad gør jeg mon forkert? Desuden synes jeg ikke der er en opskrift på den enkelte vantes tommeltot???? Hvordan strikker man den?? Mvh Birgit Hoffmann
18.10.2014 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Hej Birgit. Strikkede du med det angivne garn og med den rette strikkefasthed? Opskriften paa vanten er under Extra 0-613
21.10.2014 - 16:10
Merike ha scritto:
Kuidas täpselt käib: "Tõsta mõlemad randmeosad koos 7-8 mm varrastele"? kas on mõeldud ikka sukavardaid? mitu silmust peab olema igal vardal ja kuidas 2 randmeosa omavahel kokku sobitada?
08.12.2013 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Sellest hetkest kootakse mõlemad kindad ühe suure ringina. Kuna neil pole pöidlaid, siis pange lihtsalt ringialgused kokku ja hakkake ringselt kuduma vastavalt juhendile.
14.01.2014 - 17:13
Ewa ha scritto:
Natürlich! Weiter unten!
12.01.2013 - 19:24
Birgit Ax ha scritto:
Hallo, habe den Muff fertig, gibt es für die Handschuhe (Daumen usw.) auch eine Anleitung? LG Birgit Ax
11.01.2013 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Birgit - da hat damals unsere Übersetzerin wohl etwas vergessen. Wir kümmern uns darum, sobald die Sommerkollektion übersetzt ist. Entschuldigen Sie das Versehen!
14.01.2013 - 12:09
Love Glove#loveglovemittens |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Manicotto o muffole per uomini e donne in DROPS Snow. Lavorati con motivo con cuori. Taglie: S - L. Tema: Natale
DROPS Extra 0-610 |
|||||||
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Iniziare a diminuire 1 m prima del segno, come segue: trasferire 1 m sul ferro ausiliario dietro il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, riportare sul ferro di sinistra la m messa sul ferro ausiliario, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata = 2 m diminuite. Diminuire 1 volta da ciascun lato = ad ogni giro vengono diminuite 4 m. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 (= 6 m). -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- MANICOTTO/MUFFOLE DEGLI INNAMORATI: Lavorare la taglia S in tondo sui ferri a doppia punta n° 6 e 7. Lavorare la taglia M/L in tondo sui ferri a doppia punta n° 7 e 8. Lavorare i polsi separatamente in tondo, unirli e lavorare il resto delle muffole/manicotto in un unico pezzo. Avviare 21 m sui ferri a doppia punta n° 6-7 con il colore rosso. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste 1 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 8 cm, lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 m in modo uniforme (aumentare facendo 1 m gettata ogni 2 e 3 m ca. = 30 m. Al giro successivo lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco). Passare ai ferri a doppia punta n° 7-8. Proseguire a maglia rasata e seguendo il diagramma M.1 su tutte le m - vedere sopra ! Dopo aver completato il diagramma M.1, lavorare 1 giro a dir con il colore rosso; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare l’ ultima m = 29 m. Mettere tutte le m in attesa su un ferma maglie. Lavorare il secondo polso in modo uguale. Portare le m dei due polsi sugli stessi ferri a doppia punta n° 7-8 mm. Lavorare 1 giro a maglia rasata su tutte le m = 58 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 2 segni nel lavoro, il primo nella 29a m ed il secondo nell’ultima m del giro (= centro, sul davanti e sul dietro). Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, al giro successivo, diminuire da ciascun lato di ognuno dei due segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 5 volte = 38 m. Lavorare 1 giro senza diminuire. Inserire 2 nuovi segni nel lavoro, il primo nella 10a m ed il secondo nella 29a m dal centro, davanti (lati). Al giro successivo, diminuire da ciascun lato dei nuovi segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 8 volte = rimangono 6 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire le m intrecciate bordo contro bordo nella parte superiore delle coste. CORDINO ALL’UNCINETTO (solo per il manicotto): Con l’uncinetto n° 10 e 2 capi del colore rosso, lavorare una fila di cat lunga ca. 120 cm. Cucire il cordino all’interno di ogni polso, verso il lato. -------------------------------------------------------- Muffole DROPS, con motivo jacquard, in "Snow". DROPS design: Modello n° EE-293 -------------------------------------------------------- Taglie: S-M/L Materiali: DROPS SNOW di Garnstudio 100-100 g colore n° 08, rosso 50-50 g colore n° 01, panna FERRI A DOPPIA PUNTA DROPS n° 7 (per la taglia S) oppure n° 8 (per la taglia M/L) - o misura necessaria per ottenere un campione di 12 m x 16 ferri a maglia rasata (taglia S) = 10 x 10 cm oppure 11 m x 15 ferri a maglia rasata (taglia M/L) = 10 x 10 cm. FERRI A DOPPIA PUNTA DROPS n° 6 (per la taglia S) oppure n° 7 (per la taglia M/L) – per le coste. -------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Iniziare a diminuire 1 m prima del segno, come segue: trasferire 1 m sul ferro ausiliario dietro il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, riportare sul ferro di sinistra la m messa sul ferro ausiliario, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata = 2 m diminuite. Diminuire 1 volta da ciascun lato = ad ogni giro vengono diminuite 4 m. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 (= 6 m). -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- MUFFOLA SINISTRA: Lavorare la taglia S in tondo sui ferri a doppia punta n° 6 e 7. Lavorare la taglia M/L in tondo sui ferri a doppia punta n° 7 e 8. Avviare 21 m sui ferri a doppia punta n° 6-7 con il colore rosso. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste 1 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 8 cm, lavorare 1 giro a dir, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 3 m in modo uniforme (aumentare facendo 1 m gettata ogni 7 m. Al giro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco) = 24 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 7-8. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora il diagramma M.1 su tutte le m – vedere sopra ! Inserire un segno nella 9a m. Dopo aver completato 1 intera ripetizione in verticale del diagramma M.1, proseguire a maglia rasata con il colore rosso. Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare per il pollice 1 m da ciascun lato della m con il segno (aumentare facendo 1 m gettata; al giro successivo lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco). Ripetere questi aumenti al giro successivo = 5 m per il pollice. Lavorare 2-3 giri senza aumenti. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 5 m del pollice. Avviare 1 nuova m dietro le m sul ferma maglie = 24 m. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo nella prima m ed il secondo nella 13a m (= lati). Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 24-26 cm, diminuite da ciascun lato della m con il segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ad ogni giro per un totale di 5 volte = sui ferri rimangono 4 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. POLLICE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 7-8 le 5 m del pollice. Riprendere 5 m dietro queste m = 10 m. Proseguire a maglia rasata in tondo finché il pollice non misura 5-6 cm. Inserire 2 segni nel pollice: il primo nella prima m ed il secondo nella 6a m (= lati). Al giro successivo, diminuire da ciascun lato della m con il segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni al giro successivo = rimangono 2 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. MUFFOLA DESTRA: Avviare le m e lavorare come indicato per la muffola sinistra, ma a specchio. Inserire un segno nella 4a m per aumentare per il pollice. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #loveglovemittens o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-610
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.