Laila N. Rindal ha scritto:
Nydelig design!
02.03.2010 - 01:45
Christel G. Fanurakis ha scritto:
Kjempesøt genser, Garn ble kjøpt inn på fredag i aprikosfarget og hvitt. *Gleder meg til å bruke den til våren/sommeren:-)
01.03.2010 - 11:05
Ute K. ha scritto:
Super schönes Modell! Kann ich mir auch in anderen Farben sehr gut vorstellen. Werde ich ganz sicher nacharbeiten.
21.02.2010 - 12:36Laurence ha scritto:
Magnifique modéle! Bravo et merci
20.02.2010 - 21:16
Heidi L.Nilsen ha scritto:
Sporty,anvennelig, tidløs og må jo bli et deilig plagg på sommerkveldene.
11.02.2010 - 23:21
DROPS Design ha scritto:
De 6 m riller på hver side skal legge overhverandere.
10.02.2010 - 14:22
Ragnhild Hjälmhult ha scritto:
Hei! Flott genser. Har spørsmål ang. disse 6 nye maskene som skal legges opp midt foran på høyre forstykke, men ikke venstre. Kan det stemme? Disse 6 nye maskene (i rillestrikk) ser ut som de er til overs? Har strikket ferdig venstre forstykket, og har beg på høyre, men ser litt rart ut. Hva gjør jeg feil?
10.02.2010 - 12:58
Nicole ha scritto:
Sieht super aus. Ist auf meiner Liste ganz oben. Könnte ich mir auch gut als Umstandspulli vorstellen.
04.02.2010 - 06:34
Janne Clausen Ree ha scritto:
Det er en lekker genser, den skal strikkes strax:-)
03.02.2010 - 20:47
Cecilia ha scritto:
Både sportig och söt samtidigt och användbar, den vill jag absolut göra!
30.01.2010 - 22:43
Jane Austen#janeaustensweater |
|
![]() |
![]() |
Pullover DROPS in maglia rasata con cappuccio e bordi all’uncinetto con 1 filo ”Paris” oppure 2 fili ”Alpaca”. Dal S al XXXL.
DROPS 120-1 |
|
|
PUNTO LEGACCIO (in tondo sul f circ): 1 giro dir, 1 giro rov. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri a diritto. CONSIGLIO PER MISURARE: Dovuto al peso del filato, tenere il lavoro appeso per misurarlo in altezza, se no potrebbe essere troppo lungo. DIETRO&DAVANTI: Si lavora in tondo sul ferro circolare. Con 1 filo Paris blu jeans o 2 fili Alpaca blu/viola e il ferro circolare 5, avviare 204-216-232-248-264-284 m. Lavorare 2 giri di PUNTO LEGACCIO – ved spieg sopra - e continuare a maglia rasata su tutte le m. VED CONSIGLIO PER MISURARE! RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 36 cm per tutte le taglie, continuare con il ferro circolare 3,5. Lasciare 2 segni/fili, il 1° d’inizio giro e il 2° dopo 102-108-116-124-132-142 m. Lavorare 14 giri di punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, lavorare il 1° giro così: 11-14-18-22-28-33 m punto legaccio, 2 m insieme a dir sulle m seguenti finché non rimangano 11-14-18-22-28-33 m prima del 1° segno, 22-28-36-44-56-66 m punto legaccio, 2 m insieme a dir sulle m seguenti finché non rimangano 11-14-18-22-28-33 m prima del 2° segno, e punto legaccio sulle 11-14-18-22-28-33 m = 124-136-152-168-188-208 m. Dopo 14 giri di punto leg, lavorare 1 giro di maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO, distribuire 12 aumenti per tutte le taglie ca dopo ogni 9-10-11-12-14-16 m (fare attenzione che vengano distribuiti 6 aumenti da ogni parte di ognuno dei segni)= 136-148-164-180-200-220 m. Riprendere il ferro circolare 5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 45-46-47-48-49-50 cm, lavorare così: 31-34-38-42-47-52 m maglia rasata, 6 m punto legaccio, girare il lavoro e continuare avanti e indietro da qui, lavorare 6 m Punto Legaccio – ved spieg sopra, maglia rasata sulle m rimanenti, avviare 6 nuove m verso il centro davanti = 142-154-170-186-206-226 m. Continuare a maglia rasata con 6 m punto legaccio ad ogni lato verso il centro davanti. ALLO STESSO TEMPO, al f seguente, intrecciare 6 m per gli scalfi ad ogni lato (= 3 m ad ogni lato del segno) e terminare ogni pezzo separatamente. DAVANTI SINISTRO: = 34-37-41-45-50-55 m. Continuare a intrecciare per gli scalfi d’inizio di ogni f così: 2 m 1-2-3-4-6-8 volte e 1 m 1-1-2-3-4-4 volte = 31-32-33-34-34-35 m. Quando il lavoro misura 58-60-61-63-64-66 cm (aggiustare perché l’ultimo f sia sul rovescio) mettere in attesa su un filo le 6 m punto legaccio lato centro davanti per lo scollo. Continuare intrecciando per lo scollo ogni ferro d’inizio f a partire dal centro davanti così: 5-6-6-6-6-7 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 1 volta = rimangono 15-15-16-17-17-17 m per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro, ma in senso inverso. NOTA! Fare attenzione che l’ultimo f prima dello scollo sia sul rovescio come per il davanti sinistro. DIETRO: = 62-68-76-84-94-104 m. Intrecciare per gli scalfi ad ogni lato come per il davanti = 56-58-60-62-62-64 m. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm, intrecciare per lo scollo le 24-26-26-26-26-28 m centrali e terminare poi ogni spalla separatamente. Intrecciare 1 m dal lato scollo al f seguente = 15-15-16-17-17-17 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. CAPPUCCIO: Con 1 filo Paris blu jeans o 2 fili Alpaca blu/viola e il ferro circolare 5, riprendere 64-68-71-71-78-78 m (incl le m che sono in attesa sul filo). Lavorare 4 f a punto legaccio avanti e indietro sul ferro circolare, poi il f seguente sul diritto così: 6 m punto legaccio, 20-22-23-23-26-26 m a maglia rasata, * 1 gett, 1 m m rasata *, ripetere da *-* in totale 12-12-13-13-14-14 volte, terminare con 20-22-23-23-26-26 m a maglia rasata e 6 m punto legaccio = 76-80-84-84-92-92 m. Lavorare i gett ritorto al rov al f seguente. Continuare a maglia rasata con 6 m punto legaccio ad ogni lato. Intrecciare quando il lavoro misura 34-34-35-35-36-36 cm. Piegare il cappuccio in doppio e unirlo cucendo in alto. MANICHE: Si lavoro in tondo sul ferro a doppia punta (gioco di ferri). Con 1 filo Paris blu jeans o 2 fili Alpaca blu/viola e i ferri a doppia punta 5, avviare 42-44-46-48-50-50 m. Lavorare 2 giri punto legaccio. Lasciare 1 segno/filo d’inizio giro. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m ad ogni lato del segno/filo. Ripetere questi aumenti ogni 4-2,5-2,5-2-1,5-1 cm in totale 6-8-9-10-12-14 volte = 54-60-64-68-74-78 m. Quando il lavoro misura 30-29-29-28-27-25 cm (NOTA! misura più corta per le taglie grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle più larghe) intrecciare 6 m in mezzo sotto la manica (= 3 m ad ogni lato del segno/filo). Continuare avanti e indietro, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare ad ogni lato tutti i f all’inizio del f: 2 m 2-2-2-2-3-3 volte, 1 m 3-5-6-7-7-9 volte, poi intrecciare 2 m ad ogni lato fino a quando il lavoro non misuri 38-38-39-39-40-40 cm, poi 3 m 1 volta ad ogni lato. Intrecciare tutte le m. Attaccare le maniche. BORDO ALL’UNCINETTO: Con 1 filo Paris panna o 2 fili Alpaca eco-panna e l’uncinetto 4, creare il bordo seguendo lungo il basso del pullover: 1 m.b, * 4 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare 2 cm, 1 m.b *, ripetere da *-*, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. Lavorare lo stesso bordo intorno alle maniche, intorno al cappuccio e giù lungo la fessura davanti. Fissare il lato destro della fessura dietro il lato sinistro con 1 piccolo punto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #janeaustensweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 120-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.