Anna K. ha scritto:
Ich habe ebenfalls für Größe M 2 Knäul mehr gebraucht.
20.08.2010 - 16:43
Britta Knollmann ha scritto:
Die Mengenangabe ist nicht richtig. Für Größe M brauche ich 2 bis 3 Knäul zusätzlich
27.06.2010 - 19:53
Anne Berit ha scritto:
Har strikket denne i L, med korrekt strikkefasthet. Måtte ut og kjøpe to nøster ekstra for å få ferdig jakken. Fikk heldigvis tak i garn fra samme parti. Er fornøyd med toppen når jeg nå har fått den ferdig.
15.06.2010 - 22:58
ViViane BIGOT ha scritto:
Désolée d'avoir mis ce commentaire un peu vite... J'ai retrouvé une pelote dans le fond du sac... je vais quand même devoir en recommander, mais pas autant que ce que j'avais craint...
24.05.2010 - 23:06
Viviane BIGOT ha scritto:
C'est vrai que je suis un peu débutante en tricot... mais ceci ne doit pas pouvoir expliquer cela: j'attaque ma 5ieme pelote et je n'ai pas encore fini le dos. 60 € le gilet c'est le double de ce que je pensais au départ. Je suis un peu furieuse et déçue pour mon premier tricot DROPS.
16.05.2010 - 21:19
Marie ha scritto:
Kanonsnygg. Ska jag absolut sticka.
23.02.2010 - 11:06
Kyra ha scritto:
Eenvoudig, maar prachtig vestje. Ik hou niet zo van de strik, dus ga hem gewoon vastzetten met een mooie sierspeld.
14.02.2010 - 18:50
Connie Bossen ha scritto:
Sød, men den mangler en blondekant!
07.02.2010 - 15:57
Irma ha scritto:
Nice! Love the pattern!
28.01.2010 - 10:53Carol ha scritto:
HI I love this pattern as I'm always interested inwrap arounds will you be publishing this pattern in english??
20.01.2010 - 07:44
Fab Wrap#fabwrapcardigan |
|
|
|
Cardigan incrociato DROPS ai ferri, con maniche corte, in "Bomull-Lin". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 118-19 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo scollo): Diminuire all’interno delle 3 m a punto legaccio dei bordi. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, dopo le 3 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata Diminuire come segue, prima delle 3 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata all’interno delle 3 m a punto legaccio. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata a rov ritorto per evitare che si formi un buco. --------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 75-80-88-97-108-118 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 8 ferri a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra ! Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire a maglia rasata avanti e indietro (primo ferro = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato e ripetere queste diminuzioni ogni 5 ferri per un totale di 6 volte = 63-68-76-85-96-106 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-22 cm, aumentare 1 m da ciascun lato e ripetere questi aumenti ogni 3-3-3-3-4,5-5 cm per un totale di 4-4-4-4-3-3 volte = 71-76-84-93-102-112 m. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, avviare le nuove m per le maniche alla fine del ferro da ciascun lato, come segue: 1 m 3 volte, 2 m 1 volta, 4 m 1 volta e 20-21-21-21-21-21 m 1 volta = in tutto sui ferri ci sono 129-136-144-153-162-172 m. Proseguire a maglia rasata con 3 m a punto legaccio da ciascun lato per il bordo delle maniche. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm - assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro - inserire un segno al centro, sul dietro (per le taglie S e XL inserire il segno nella m centrale, per le rimanenti taglie, inserire il segno tra le 2 m centrali). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! COLLO: lavorare 3 ferri a dir sulle 27-28-28-31-32-32 m centrali, quindi sulle 13-14-14-15-16-16 m che precedono e sulle 13-14-14-15-16-16 m che seguono il segno / la m con il segno; lavorare le rimanenti m come prima. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le 21-22-22-25-26-26 m centrali per lo scollo, quindi intrecciare le 10-11-11-12-13-13 m che precedono e le 10-11-11-12-13-13 m che seguono il segno + la m con il segno (solo per le taglie S e XL); finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI ! SPALLA: ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo ferro dopo aver inserito il segno, intrecciare per la spalla da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 11-12-13-14-15-16 m per un totale di 3 volte; intrecciare poi le rimanenti 20-20-21-21-22-24 m. DAVANTI DESTRO: LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Avviare 32-35-39-43-49-54 m (compresa 1 m vivagno sul lato) sui ferri n° 4 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 8 ferri a punto legaccio (primo ferro = diritto del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire a maglia rasata avanti e indietro sui ferri con 3 m a punto legaccio verso il centro davanti. ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo ferro, aumentare 1 m verso il centro davanti – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – e ripetere questi aumenti ad ogni ferro sul diritto del lavoro per un totale di 16 volte (terminati gli aumenti, il lavoro misura ca. 16 cm). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm, diminuire sul lato come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 17 cm, diminuire per lo scollo verso il centro davanti – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – come segue: 1 m ogni 2 ferri per un totale di 10-10-9-9-9-8 volte, poi 1 m ogni 4 ferri per un totale di 12-13-14-15-16-17 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-22 cm, aumentare sul lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, avviare le nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro sul lato, come segue: 1 m 3 volte, 2 m 1 volta, 4 m 1 volta e 20-21-21-21-21-21 m 1 volta. Proseguire a maglia rasata con 3 m a punto legaccio per il bordo della manica e 3 m a punto legaccio vicino allo scollo come prima. Terminate tutte le diminuzioni e tutti gli aumenti, sui ferri ci sono 53-56-60-63-67-72 m. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, intrecciare per la spalla all’inizio di ogni ferro dal lato dello scalfo, come segue: 11-12-13-14-15-16 m per un totale di 3 volte; intrecciare poi le rimanenti 20-20-21-21-22-24 m. DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire 50 cm di nastro di seta all’interno della punta del davanti destro e cucire 50 cm di nastro di seta sul lato del davanti sinistro alla stessa altezza. Cucire i lati e le maniche all’interno della m vivagno (assicurarsi che il nastro di seta sul davanti sinistro sia sul lato esterno, sul diritto del lavoro). Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Bomull-Lin, lavorare una cat di base lunga ca. 50 cm alla punta del davanti sinistro (alla stessa altezza del nastro di seta cucito sul davanti destro) – iniziare con 1 m.b nella m della punta. Lavorare una cat di base uguale all’interno del davanti destro del cardigan– legare i due cordini insieme all’interno del cardigan. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fabwrapcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.