Claude ha scritto:
Bonjour, je réalise ce modèle taille L ,je termine les manches et je me rends compte que l’emmanchure est trop petite par rapport à l’emmanchure dos et des devants.Pour les manches j’ai bien suivi les explications et commencé les diminutions à 46 cm de hauteur totale ! Merci de me dire à quelle hauteur je dois commencer mes diminutions pour faire coïncider le dos et les devants.
06.09.2021 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Claude, l'arrondi de la manche doit mesurer 10 cm de hauteur totale en taille L (cf schéma), autrement dit, on commence à 46 cm et la manche mesure 56 cm de hauteur totale, vous devriez avoir suffisamment de mailles tout le long du haut de la manche pour coudre le long de l'emmanchure. Épinglez la manche si besoin avant de la coudre. Bon tricot!
07.09.2021 - 08:54
Suzanne Spencer ha scritto:
Hello, sorry this is probably a really basic question! When decreasing on the left and right side where the 7 garter stitch button band is, do I decrease after these 7 stitches or decrease at the edge and add another knit stitch at the end of the remaining 6 knit stitches? I hope this makes sense?
01.04.2019 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Spencer, when you have to decrease on the side for front pieces as described for back piece, you will decrease on each front piece only 1 stitch towards the side (not towards the 7 front band sts), ie at the beg of row from RS on left front piece and at the end of row from RS on right front piece = only 7 sts will be decreased (as you decreased 14 sts on back piece). Happy knitting!
02.04.2019 - 09:41
Murielle ha scritto:
Buongiorno, è tutto molto chiaro tranne come terminare le maniche: non si capisce alla fine quanto maglie rimangono sui ferri (per esempio per la taglia s?). Grazie mille
10.02.2017 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Murielle. L’indicazione è quella di diminuire, per la taglia S, 4 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 3 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 55 cm. Il numero delle diminuzioni dipende dalla sua tensione in verticale. Buon lavoro!
10.02.2017 - 13:42
Chrissie ha scritto:
Ich fürchte ich bin heute völlig zerstreut beim Lesen... es hat sich mittlerweile alles geklärt, ich hab lediglich nicht richtig gezählt :-D
30.06.2016 - 21:01
Chrissie ha scritto:
Oh weh, ich habe vor einer halben Stunde eine Frage an Sie gestellt und jetzt festgestellt, dass diese sich garnicht auf dieses sondern auf das MOdell Take it Easy als Pulli bezieht. Könnten sie mir die Frage vllt. dennoch beantworten? Liebe Grüße
30.06.2016 - 20:12
Chrissie ha scritto:
Hallo, ich bin noch ganz am Anfang der Strickanleitung und frage mich wie der folgende Satz gemeint ist: Diese Zunahmen in jeder 4. Reihe noch weitere ... mal wiederholen. Wenn ich wirklich jede 4. Reihe (ohne diejenige in der ich bereits abgenommen habe) wieder abnehme, dann würde ich einmal von der linken und einmal von der rechten Seite im Wechsel abnehmen (und der 1. Markierer wird zum 8. Markierer und umgekehrt...) Verstehe ich das so richtig? Danke schonmal für die Antwort!!
30.06.2016 - 19:33
Alison McGinnes ha scritto:
Thank you so much for your help. I think your patterns are fantastic and the speedy response was great. thanks again!
06.02.2013 - 19:10
ALISON MCGINNES ha scritto:
Hi, I wonder if you can help me. I've been knitting the back of this pattern, started the seed stitch and have decreased for the armholes. I am left with 100 sts not 82 sts (which it should be for the XL size). You have 118 sts then change needles to 3.5's then 3sts 2 times, 2sts 4 times and 1st 4 times ( a total of 18 stitches!!??) 118-18 = 100 sts. Is it a problem with the pattern or am I being a loon? Thanks for your help! Alison
05.02.2013 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mcginnes, you will dec 3 sts 2 times, 2 sts 4 times and 1 st 4 times both sides = at the beg of every row each ise = 118 sts - (18 sts x 2) = 82 sts. Happy knitting !
06.02.2013 - 11:13
Claudia ha scritto:
Schöne schlichte Jacke :-)
05.03.2010 - 08:07Lorena Morales ha scritto:
De todo gusto, estos diseños tan romanticos, me hacen muy feliz, gracias por crear cosas tan lindas para nosotras las mujeres delicadas y femeninas.
24.02.2010 - 03:19
Vent de Sable#ventdesablecardigan |
|
|
|
Cardigan DROPS ai ferri, con motivo a grana di riso doppia sullo sprone, in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 118-12 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. GRANA DI RISO DOPPIA: Ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a dir le m diritto e a rov le m rov. Ferro 3: * 1 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-*. Ferro 4: lavorare a rov le m rov e a dir le m dir. Ripetere i ferri da 1 a 4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo scollo): Per avere uno scollo pulito, ad ogni ferro con diminuzioni con inizio dal centro davanti, passare la prima m a dir senza lavorarla e accavallarla sulla m successiva. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 35, 40 e 45 cm. TAGLIA M: 35, 41 e 47 cm. TAGLIA L: 36, 42 e 48 cm. TAGLIA XL: 36, 43 e 50 cm. TAGLIA XXL: 37, 44 e 51 cm. TAGLIA XXXL: 37, 45 e 53 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 102-112-122-132-142-152 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3,5. Lavorare 4 ferri a PUNTO LEGACCIO – vedere sopra ! Passare ai ferri n° 4 e proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m da ciascun lato, e ripetere queste diminuzioni ogni 4 cm per un totale di 7 volte = 88-98-108-118-128-138 m. Quando il lavoro misura 35 cm, passare ai ferri n° 3,5 e proseguire a GRANA DI RISO DOPPIA fino alla fine del lavoro – vedere sopra. Quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1-1-1-2-2-3 volte, 2 m 0-2-3-4-6-6 volte e 1 m 3-3-5-4-4-4 volte = 76-78-80-82-84-88 m. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, intrecciare le 32-32-34-34-36-36 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare per lo scollo, all’inizio del ferro, 1 m per 2 volte = per la spalla rimangono 20-21-21-22-22-24 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 56-61-66-71-76-81 m (compresa 1 m vivagno sul lato e 7 m per il bordo davanti) sui ferri n° 3,5 con il filato Muskat. Lavorare 4 ferri a punto legaccio. Passare ai ferri n° 4 e proseguire a maglia rasata con 7 m a punto legaccio per il bordo davanti. Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire sul lato come indicato per il dietro (1 m 7 volte) = 49-54-59-64-69-74 m. Quando il lavoro misura 35 cm, passare ai ferri n° 3,5 e proseguire a grana di riso doppia, lavorando le m del bordo davanti a punto legaccio. Quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm, intrecciare per lo scalfo sul lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 47-49-50-52-53-55 cm, intrecciare per lo scollo, all’inizio di ogni ferro a partire dal centro davanti, come segue: 10 m 1 volta, 2 m 3-3-3-3-4-4 volte e 1 m 7-7-8-8-7-7 volte – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo, rimangono 20-21-21-22-22-24 m per la spalla. Intrecciare le m quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. Ricordarsi di intrecciare le m per le asole – vedere sopra ! MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 46-48-50-52-54-56 m sui ferri n° 3,5 con il filato Muskat. Lavorare 4 ferri a punto legaccio. Passare ai ferri n° 4 e proseguire a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 10-10-11-11-12-12 cm, aumentare 1 m da ciascun lato, e ripetere questi aumenti ogni 3-2,5-2-2-1,5-1,5 cm per un totale di 13-15-16-17-19-20 volte = 72-78-82-86-92-96 m. Quando il lavoro misura 48-47-46-45-44-43 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe) intrecciare per l’arrotondamento delle maniche da ciascun lato all’inizio di ogni ferro, come segue: 4 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 3-5-6-7-9-10 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 55 cm. Intrecciare ora 3 m 1 volta da ciascun lato; intrecciare le rimanenti m. La manica misura ca. 56 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle, montare le maniche. Cucire le maniche e i lati all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ventdesablecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.