Bresson ha scritto:
Pourrais je avoir les explications de ces deux modèles. Merci
18.11.2024 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bresson, retrouvez les explications de cet ensemble ici en français. Bon tricot!
18.11.2024 - 16:17
Francesca Saddi ha scritto:
Salve vorrei sapere se questo berretto si può realizzare con i ferri normali (non a doppia punta).. grazie x l'attenzione... cordiali saluti Francesca Saddi.
14.12.2018 - 17:49
Francesca Saddi ha scritto:
Salve vorrei sapere se questo berretto si può realizzare con i ferri normali (non a doppia punta).. grazie x l'attenzione... cordiali saluti Francesca Saddi.
14.12.2018 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Francesca. Può lavorare il berretto anche avanti e indietro sui ferri normali. Aggiunga 1 m per parte per la cucitura. Buon lavoro!
14.12.2018 - 17:18
Henriette ha scritto:
Ich arbeite zum ersten Mal mit Alpaca-Wolle. Sie ist traumhaft weich. Nun meine Frage: oben sind 7 Größen angegeben: für 1 Monat, 3 - 6 Monate, 9 - 12 Monate, 18 Monate und in der Klammer: 2 - 3 Jahre, 4 - 5 Jahre und 6 Jahre. Im Text gibt es aber nur 6 verschiedene Größenangaben. Welche ist n un welche?
25.12.2017 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Libe Henriette, so liest man die verschiedenen Größe: 1. Größe = 1/3 Monage, 2. Größe = 6/9 Monate, 3. Größe = 12/18 Monage, 4. Größe = 2 Jahre, 5. Größe= 3/4 Jahre und 6. Größe = 5/6 Jahre. Viel Spaß beim stricken!
02.01.2018 - 08:20
Kiki Andersson ha scritto:
Stickar baby 1911 kragen och har kommit till: när arbetet mäter... tex. 7cm, och ska öka det 1m i varje am-parti genom att sticka 2m i första am= (i mitt fall) 84m .. Upprepa ökningen i växelvis sista o första am i varje am partiosv... Fattar inte hur resår stickningen kommer att funka i resterande varv. Även sista stycket fortsätt sedan med 3rm/ 10 am tills arbetet mäter. Hoppas på hjälp Kiki
15.08.2017 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Hej! Varje gång du ökat i de aviga partierna ska de ökade maskorna stickas aviga, dvs. det blir 3 rm/4 am efter första ökningen, 3 rm/5 am efter andra ökningen osv.
17.08.2017 - 14:23
Giovanna ha scritto:
Salve. Vorrei sapere se e' possibile eseguire questo modello con i ferri diritti invece che circolari. Graziee
15.11.2015 - 06:52DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giovanna, abbiamo risposto alla sua domanda precedente. Entrambi i modelli sono lavorati in tondo: se vuole usare i ferri dritti, può aggiungere una maglia di vivagno al centro dietro e lavorare avanti e indietro, stando attenta alla lavorazione. Buon lavoro!
16.11.2015 - 18:10
Giovanna ha scritto:
Salve. Vorrei sapere se e' possibile eseguire questo modello con i ferri diritti invece che circolari. Graziee
14.11.2015 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giovanna, entrambi i modelli sono lavorati in tondo: se vuole usare i ferri dritti, può aggiungere una maglia di vivagno al centro dietro e lavorare avanti e indietro, stando attenta alla lavorazione. Buon lavoro!
14.11.2015 - 22:23
PROVOST ha scritto:
Bonjour, pour le bonnet si on a 70 mailles à répartir sur 4 aiguilles comment peut on avoir 14 par aiguilles ?
16.12.2014 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Provost, erreur de calcul ... répartissez les 70 m de façon la plus équilibrée: 70/4=17.5, donc vous aurez 2 aiguilles avec 17 m chacune et 2 aiguilles avec 18 m chacune = 70m. Bon tricot!
17.12.2014 - 09:36
PROVOST ha scritto:
Merci beaucoup pour vos explications.
10.12.2014 - 20:53
PROVOST ha scritto:
Bonjour, pour le bonnet, on monte les 6 mailles sur 1 aiguille double pointe, on tricote un cache oreille sur une 2eme, on monte les 18 mailles sur une 3eme, le 2eme cache oreille sur une 4eme et les 6 autres dernières mailles ? Avec les 6 premières ? Merci.
10.12.2014 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Provost, pour le bonnet, les tours commencent au milieu dos: on monte 6 m, puis on tricote le 1er cache-oreille, on monte 18 m pour le devant, on tricote le 2e cache-oreille et on monte 6 m (fin du tour) - on va avoir 12 m entre les 2 cache-oreilles au milieu dos, et un total de 70 m (taille 6/9 mois) à répartir sur 4 aiguilles soit 14 m par aig - notez bien que le début des tours se trouve au milieu dos (avant les 6 premières m montées) et se termine par les 6 dernières m montées. Bon tricot!
10.12.2014 - 18:10
Baby Noel#babynoelset |
|
![]() |
![]() |
Completo per neonati e bambini lavorato ai ferri formato da cappello di Babbo Natale e scaldacollo DROPS con 2 capi di DROPS Alpaca.
DROPS Baby 19-11 |
|
BERRETTO: SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: aumentare 1 m a 1 m dal bordo, inserendo 1 m gettata. Al ferro successivo, lavorare la m gettata nell'asola posteriore per evitare che si formi un buco. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 giro a dir, 1 giro a rov. -------------------------------------------------------- --- BERRETTO: Iniziare dal paraorecchie: lavorare avanti e indietro sui ferri a doppia punta; avviare poi le m per il berretto e lavorare il berretto in tondo sui ferri a doppia punta. PARAORECCHIE: Lavorare avanti e indietro sui ferri a doppia punta. Avviare 6-6-6 (6-6-7) m sui ferri a doppia punta n° 5 con 2 capi del filato bianco. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra (1° ferro = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO, durante il 3° ferro, aumentare 1 m da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI - e ripetere gli aumenti ogni 2 ferri per un totale di 5-6-7 (7-8-8) volte = 16-18-20 (20-22-23) m. Dopo l'ultimo aumento, il lavoro misura ca. 3,5-4-4,5 (4,5-5-5) cm. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro, e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-2-2 (4-4-4) m in modo uniforme = 18-20-22 (24-26-27) m. Mettere le m in attesa su un fermamaglie e lavorare l'altro paraorecchie. BERRETTO: Lavorare in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 6-6-5 (5-4-4) m sui ferri a doppia punta n° 5 con 2 capi del filato bianco; lavorare le m di un paraorecchie sui ferri a doppia punta (= 18-20-22 (24-26-27) m), avviare 17-18-18 (19-20-20) m (= davanti), lavorare le m dell'altro paraorecchie sui ferri a doppia punta (= 18-20-22 (24-26-27) m) e avviare 6-6-5 (5-4-3) m = sui ferri ci sono 65-70-72 (77-80-81) m. Inserire un segno all’inizio del giro e, da ora in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Proseguire a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - finché il lavoro non misura 5-5-6 (6-7-8) cm dal segno. Proseguire ora a maglia rasata con 2 capi del filato rosso. Quando il lavoro misura 9-10-11 (13-15-18) cm dal segno, inserire 5-5-6 (7-8-9) segni nel lavoro a distanza di 13-14-12 (11-10-9) m l'uno dall'altro. Diminuire ora 1 m dopo ogni segno lavorando 2 m insieme a dir (ad ogni giro vengono diminuite 5-5-6 (7-8-9) m). Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 11-12-11 (10-9-8) volte = sul ferro rimangono 10-10-6 (7-8-9) m. Al giro successivo, lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir = 5-5-3 (4-4-5) m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. Il berretto misura ca. 19-20-21 (22-23-24) cm dal segno al centro sul dietro. BORDO ALL'UNCINETTO: Lavorare un bordo all'uncinetto tutto attorno il lato inferiore del berretto, sul diritto del lavoro. Con l'uncinetto n° 4,5 e 2 capi del filato bianco, lavorare come segue: 1 m.b nella punta di uno dei paraorecchie e proseguire come segue: * 3 cat, 1 m.a nella 1° delle 3 cat, saltare ca. 1 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, 1 m.a nella 1° delle 3 cat e 1 m.bss nella m.b iniziale. Tagliare il filo e fermarlo. POMPON: Preparare 2 pompon di ca. 5 cm di diametro con il filato bianco. Cucire 1 pompon alla punta di ciascun paraorecchie. -------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorare in tondo sul ferro circolare, dall'alto verso il basso. Avviare 54-66-72 (84-96-102) m sul ferro circolare n° 5 con 2 capi del filato rosso. Lavorare 2 giri a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - e proseguire a coste 3 m a dir / 3 m a rov. Quando il lavoro misura 5-6-7 (7-8-8) cm, aumentare 1 m in ciascun gruppo di m a rov lavorando 2 m nella 1a m a rov = 63-77-84 (98-112-119) m. Ripetere questi aumenti alternativamente nella 1a e nell'ultima m di ogni gruppo di m lavorate a rov, ogni 2-2-2 (3-3-3) giri, per altre 6-6-6 (5-5-5) volte = 117-143-156 (168-192-204) m. Proseguire a coste 3 m a dir/ 10-10-10 (9-9-9) m a rov finché il lavoro non misura 11-12-13 (15-17-18) cm. Proseguire ora con 2 capi del filato bianco. Lavorare 2 cm a punto legaccio e chiudere poi le m. BORDO ALL'UNCINETTO: Lavorare un bordo all'uncinetto lungo tutto il bordo inferiore dello scaldacollo, sul diritto del lavoro. Con l'uncinetto n° 4,5 e 2 capi d filato bianco lavorare come segue: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nelle 1° delle 3 cat, saltare ca. 1 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, 1 m.a nella 1° delle 3 cat, saltare 1 cm, 1 m.bss nella m.b iniziale. Tagliare il filo e fermarlo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babynoelset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.