Ylva ha scritto:
I mönstret tyckte de att man ska ha 64,64,64 maskor. Det blir 192. Det är alldeles för stort för en strumpa, något måste vara fel?
08.10.2011 - 18:53
Laila Sørensen ha scritto:
Strikkeoppskrift
18.01.2011 - 11:49
Drops Design ha scritto:
Jo den strikkes rosa. Husk at sokken strikkes fra skaften og ned.
16.12.2009 - 08:00
Lena ha scritto:
Hei. Skal ikke den øverste linja i M1 være rosa, istede for hvit slik at det blir en rosa stripe både over og under det brune partiet?
16.12.2009 - 00:36
DROPS Design ha scritto:
Hej Carloa, du börjar med resåren längst upp och slutar med tåen. Diagrammen skall alltid läsas och stickas längst ned till höger. Det gäller även M1, och då kommer M1 på rätt håll:-) Lycka till!
23.11.2009 - 09:38
Carola ha scritto:
Är inte mönster M1 på fel håll om man tittar på bilden och diagrammet set det inte lika ut
22.11.2009 - 10:08
Gerd Johansson ha scritto:
Mycket vackra Utmärkt julklapp
16.11.2009 - 11:35
DROPS Design ha scritto:
Det stemmer. Det er en feil. Vi retter opp med en gang.
19.10.2009 - 12:28
Saima ha scritto:
M2 er feil, tror jeg. Linje 4 må være likt som linje 2 for å få "stjernen"
17.10.2009 - 21:30
Åse Karin Fjellving ha scritto:
Sukk, disse var flotte! for en nybegynner i strikke faget så kunne jeg tenkt meg å lære å strikke noe så flott!
24.08.2009 - 11:31
Snow Lily |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Calze DROPS lavorate ai ferri con motivo in ”Karisma”.
DROPS 116-53 |
||||||||||
MOTIVO: Diagrammi M.1-M.6. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Tutto il motivo è lavorato a m rasata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare il ferro fino a quando rimangono 7-8-8 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare il ferro fino a quando rimangono 7-8-8 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare il ferro fino a quando rimangono 6-7-7, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare il ferro fino a quando rimangono 6-7-7, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare le diminuzioni in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 9-11-11 m sul f. -------------------------------------------------------- CALZA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 64-64-64 m con i f a doppia punta n° 3 mm con rosa antico chiaro. Lavorare 1 giro dir e lavorare 4 giri a coste 1 m dir/1 m rov. Passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm e continuare in M.1 (= 16 m) su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sull'ultimo f di M.1 distribuire 4-0-0 diminuzioni in modo uniforme = 60-64-64 m. Continuare con M.2 (= 4 m) su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sull'ultimo f di M.2 distribuire 4-4-4 diminuzioni in modo uniforme = 56-60-60 m. Lavorare 1 giro dir con il panna, e continuare come segue: M.3 (= 35 m), M.4A (= 4 m) sulle 20-24-24 m successive, finire con M.4B (= 1 m). Lavorare un totale di 4 ripetizioni verticali di M.4 e ora trasferire le m su M.3 (= 35 m) su un fermamaglie = 21-25-25 m rimaste per il tallone. Lavorare M.5 su queste m per 5-5,5-6 cm, e inserire un segnapunti nel lavoro. Ora lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone riprendere 12-14-14 m a ogni lato del tallone e riportare le 35 m dal fermamaglie sui f di lavoro = 68-74-74 m. Continuare in M.3 sulle 35 m sul sopra del piede e con M.5 sulle m rimaste sul sotto del piede, ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato delle m sul sopra del piede come segue: lavorare insieme a dir le 2 m prima di M.3 e lavorare insieme a dir ritorto le 2 m dopo M.3. Ripetere le diminuzioni a f alterni per un totale di 5 volte = 58-64-64 m. Continuare in M.3 e M.5. Alla fine di 2 ripetizioni verticali di M.3 continuare come segue: M.6 (= 3 m), M.5 sulle 29 m successive, M.6, M.5 sulle 23-29-29 m successive. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 19-20-23 cm dal segnapunti sul tallone (= mancano 3-4-4 cm). Ora diminuire per la punta a ogni lato della m centrale in M.6 a ogni lato. Diminuire come segue prima della m centrale: lavorare 2 m insieme a dir con il panna. Diminuire come segue dopo la m centrale: passare la prima m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire su ogni giro per un totale di 9-10-10 volte = 22-24-24 m rimaste. Lavorare 2 m insieme a dir per tutto il giro, tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste e affrancare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-53
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.