Mia ha scritto:
Hallo, wenn ich auf dem Bild die Maschen der Mütze zähle, komme ich auf ca. 16 auf der einen Seite (8 mal eine Rippe sowohl im Bündchen, als auch im Patent). Das wären über 30 Machen zum Anschlagen ... auch werden bei der Little Mushroom Mütze mit selber Wolle 34-36 Maschen angeschlagen. Sind die 27-29 sicher richtig? Danke!
13.12.2021 - 09:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Mia, ja die Maschenanzahl ist richtig, beachten Sie nur, daß Ihre Maschenprobe (6 M. x 8 R. im Patentmuster = 10 x 10 cm.) stimmt. Viel Spaß beim stricken!
13.12.2021 - 10:23
Emily Froemel ha scritto:
This is my tenth go at this pattern. I am now using the recommended thread. My gage is tight. The large measurements usually fit. This time not. So I increased the starting stiches to 39. The English rib keeps growing on every go around. Is there a quantity of stiches that should be increased by?
20.03.2021 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Froemel, there is no increase worked to this pattern, after the ribbed edge, just work English rib, this will extend the work in width to give the required shape. The tension is worked with English rib, not with stocking stitch. Happy knititng!
22.03.2021 - 07:57
Ute Ortland ha scritto:
Hallo, ich verstehe bei der Mütze nicht, ab wann und wo ich drei Maschen zusammenstricken soll. Ab Anfang des Patentmusters und am Anfang der Reihe? Oder an beiden Seiten? Ich stehe da ziemlich auf dem Schlauch. Vielen Dank für Ihre Hilfe
09.10.2020 - 01:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Ortland, wenn die Arbeit 26-28 cm mist, stricken Sie nicht mehr im Patentmuster aber jetzt stricken Sie 1 Reihe glatt und bei dieser Reihe nehmen Sie ab = 3 m rechts zusammen (abeghobene M + Umschlag + linke Masche) die ganze Reihe = es sind nur noch 14-15 M ûbrig. Viel Spaß beim stricken!
09.10.2020 - 08:02
Vicki Hansen ha scritto:
Det er et rigtigt fint sæt. Dog er der en fejl i opskriften, i starten står der 600 g til halstørklædet og længere fremme står der 800 g. 600 g er ihvertfald ikke nok, jeg måtte ud og købe 200 g mere hvilke er lidt træls når man ikke længere kan få samme indfarvning og skal betale fragt en ekstra gang. :-/
17.03.2020 - 18:25
Cécile D ha scritto:
Bonjour, Si cela peut aider, voici mon expérience avec le bonnet. J'ai tâtonné longtemps pour obtenir une circonférence de 56cm. En N° 10, le bonnet était bien trop serré et en n°12, la longueur était bien mais les mailles étaient trop grossières. J'ai trouvé le compromis suivant : j'ai tricoté 33 mailles en n°10, et j'ai rendu le bord plus élastique en réalisant un montage à la norvégienne. Le rendu est top. Merci Drops.
26.11.2019 - 23:31
Paola ha scritto:
Buonasera sto cercando di fare il cappello ma le maglie indicate non sono abbastanza anche per una circonferenza minima di 55 cm E poi perché indicate Ferri circolari e poi le spiegazioni sono per i ferri normali?
24.11.2019 - 00:22
Angelika Niquet ha scritto:
Ein tolles Set. Bedeutet die Zahl 6 unter dem Diagramm dass ich 6 Reihen stricken soll vor dem 1. verkreutzen?
30.03.2019 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Niquet, die Zahl 6 unter dem Diagram bedeutet daß das Diagram über 6 Maschen gestrickt wird. Viel Spaß beim stricken!
01.04.2019 - 12:30
Elizabeth ha scritto:
Hi! I finished this hat, and it is too big for me. I would like to make it a little smaller and tighter, especially the rib. I would appreciate any suggestions please!
20.03.2019 - 03:48DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, did you check your tension before? We are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, but you are welcome to contact - even per mail or telephone - the store where you bought the yarn for any furter individual assistance. Happy knitting!
20.03.2019 - 09:10
Cecilia ha scritto:
Buongiorno, vorrei realizzare il cappello ma lavorandolo in tondo sui ferri circolari, è possbile avere le spiegazioni o anche solo le modifiche da apportare al punto? Grazie per la gentilezza Cecilia
28.12.2018 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cecilia. A questa pagina trova il video e le spiegazioni per lavorare le coste inglesi in tondo. Buon lavoro!
29.12.2018 - 09:50
Cristina ha scritto:
Buongiorno, sto cercando di realizzare il cappello (con il filato Polaris e i ferri DROPS, come indicato). Ho un problema con il numero di maglie, perché 27 maglie sembrano troppo poche per creare una circonferenza di 56 cm. Quando monto le maglie e provo il lavoro sulla testa, non è abbastanza lungo per abbracciare tutta la circonferenza. Sto sbagliando qualcosa? Eppure ho realizzato il campione senza alcun problema e corrisponde alle misure indicate. Potreste aiutarmi? Grazie! :)
17.11.2018 - 12:05
Colombelle |
||||||||||
|
||||||||||
Il set: Cappello DROPS in coste inglesi e sciarpa con trecce in "Polaris".
DROPS 116-15 |
||||||||||
CAPPELLO: -------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f p): Lavorare tutti i f a diritto. COSTE INGLESI (avanti e indietro sul f): 1° ferro: 1 m punto legaccio, * 1 m dir, 1 gett, passare 1 m rov senza lavorarla *, ripetere da *-* finché rimangono 2 m, terminare con 1 m dir, 1 m punto legaccio. 2° ferro: 1 m punto legaccio, * 1 gett, passare 1 m rov senza lavorarla, lavorare insieme a dir il gett e la maglia passata *, ripetere da *-* finché rimangono 2 m, terminare con 1 gett, passare 1 m rov senza lavorarla, 1 m punto legaccio. 3° ferro: 1 m punto legaccio, * lavorare insieme a dir il gett e la maglia passata, 1 gett, passare 1 m rov senza lavorarla*, ripetere da *-* finché rimangono 3 m, lavorare insieme a dir il gett e la maglia passata, 1 m punto legaccio. Ripetere il 2° e il 3° ferro. CONSIGLIO CAMBIO DI GOMITOLO: Per cominciare un nuove gomitolo di lana, dividere i fili, disporli insieme uno sopra l’altro, bagnarli leggermente e torgerli insieme. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare. Avviare 27-29 m con il ferro circolare 10 ed il filo Polaris. Lavorare 1 f rov sul rovescio e continuare a coste sul diritto così: 1 m PUNTO LEGACIO – ved spieg sopra, punto coste 1 m dir/1 m rov finché non rimangano 2 m, terminare con 1 m dir, 1 m punto legaccio. Continuare a coste finché il lavoro non misuri 7 cm (lavorare l’ultimo ferro sul rovescio). Continuare con il ferro circolare 15 in COSTE INGLESI al f seguente sul dir – ved spieg sopra! RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Vedere CONSIGLIO CAMBIO DI GOMITOLO! Quando il lavoro misura 26-28 cm, lavorare 1 f maglia rasata con 1 m punto legaccio ad ogni lato, ALLO STESSO TEMPO, lavorare insieme a dir 3 m alla volta = 14-15 m. Tagliare il filo ed passarlo nelle maglie rimanenti, stringere e cucire il cappello bordo contro bordo. -------------------------------------------------------- SCIARPA: -------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f p): Lavorare tutti i f a diritto. MOTIVO: Ved diag M.1 e M.2. Il diag mostra il motivo sul diritto. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- SCIARPA: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare. Avviare 23 m con il ferro circolare 15 ed il filo Polaris. Lavorare a PUNTO LEGACCIO su tutte le maglie - ved spieg sopra - finché il lavoro non misuri 10 cm, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente all’ultimo f sul rovescio 4 aumenti = 27 m. Lavorare poi il f seguente sul diritto così: 6 m punto legaccio, 1 m rov, M.1 (= 6 m), 1 m rov, M.2 (= 6 m), terminare con 1 m rov e 6 m punto legaccio = 27 m. (Le maglie che sono lavorate a rov sul diritto, devono essere lavorate a dir sul rov). RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Continuare così finche il lavoro non misuri ca 170 cm (aggiustare dopo un motivo intero), lavorare poi a punto legaccio su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 4 diminuzioni al 1° f = 23 m. Intrecciare quando il lavoro misura ca 180 cm (aggiustare dopo 10 cm punto legaccio). |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.