Rosière Maryse ha scritto:
Bonjour, Je réalise le modèle pull irlandais 116-38 pour homme Je ne comprends pas le diagramme M3 ? manquerait-il des explications sur le dessin ou y a t-il que une seule torsade ( voir diagramme )? Bizarre cela ne ressemble pas au modèle. Merci de votre réponse et encore merci pour vos modèles
25.11.2017 - 20:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rosière, le diagramme M.3 est tout à fait juste, vous tricotez en côtes avant et après les torsades, la 1ère torsade se fait en glissant les 4 premières m derrière l'ouvrage et la 2ème en glissant les 4 premières m devant l'ouvrage. Ces 2 torsades sont séparées par 3 m env (milieu de M.3). Bon tricot!
27.11.2017 - 09:35
Ellen Van Zelst ha scritto:
Het patroon voor de mouw lijkt niet te kloppen. Als ik de aanwijzingen voor het meerderen voor maat M opvolg, wordt de laatste meerdering op 51 cm (6 x 6,5 cm + 12 cm) gemaakt. Dan heb je 44 steken. Echter dan wordt er daarna gezegd dat ik bij 48 cm moet gaan afkanten. Graag verneem ik de juiste aanwijzingen voor de mouw
19.03.2017 - 16:20DROPS Design ha risposto:
De eerste mindering maak je op 12 cm vanaf de onderkant van de mouw en daarna minder je iedere 6,5 cm. Tussen de 6 minderingen zitten 5 keer (en niet 6 keer) 6,5 cm. In totaal ben je na de 6 minderingen op een hoogte van ongeveer 44,5 cm. (12 cm plus 5 X 6,5)
19.03.2017 - 19:11Eva ha scritto:
This gense I have knitted 3 times ,original color and others.easy to follow pattern. Love it. Always read pattern through before starting. At least I do.
26.10.2016 - 00:32
Admiral's Braid |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Tunica DROPS in ”Snow” con trecce al centro davanti. Taglie: S-XXXL.
DROPS 116-38 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1-M.3 – il motivo nel diagramma è visto dal diritto del lavoro. In M.2 il n° delle m aumenta da 31 a 37 m. ---------------------------------------------------------- DAVANTI: Avviare 69-75-81-87-93-99 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 7 mm con Snow. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: TAGLIE S + L + XXL: 1 m di vivagno, * 3 m rov, 3 m dir * ripetere *-* per un totale di 3-4-5 volte, M.1 (= 31 m), * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere *-* per un totale di 3-4-5 volte e finire con 1 m di vivagno. TAGLIE M + XL + XXXL: 1 m di vivagno, 3 m dir, * 3 m rov, 3 m dir * ripetere *-* per un totale di 3-4-5 volte, M.1 (= 31 m), * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere *-* per un totale di 3-4-5 volte e finire con 3 m dir e 1 m di vivagno. Continuare con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 11 cm – aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal rovescio del lavoro – lavorare 1 f con M.2 invece di M.1 – con le m rimaste come prima. Ora ci sono 75-81-87-93-99-105 m sul f (6 aumenti al centro davanti). Passare ai f n° 8 mm e continuare a m rasata, con le 37 m centrali in M.3. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 6-7-8-8-8-7 diminuzioni sulle m a m rasata a ogni lato di M.3 = 63-67-71-77-83-91 m. Continuare in M.3 sulle 37 m centrali e 12-14-16-19-22-26 m a m rasata e 1 m di vivagno a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 53-55-57-59-61-62 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato all’inizio di ogni f: 3 m 1 volta, 2 m 0-0-1-1-2-3 volte e 1 m 1-2-1-3-3-4 volte = 55-57-59-61-63-65 m. Quando il lavoro misura 65-68-71-73-76-78 cm lavorare 2 m insieme a dir sulle 2 trecce al centro davanti e diminuire 1 m in ogni sezione a rov all’esterno delle 2 trecce = 10 diminuzioni. Sul f successivo trasferire le 11-11-11-13-13-13 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare per il collo all’inizio di ogni f dalla scollatura: 2 m 1 volta e 1 m 2 volta = 13-14-15-15-16-17 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 73-76-79-82-85-87 cm. DIETRO: Avviare 65-71-77-83-89-95 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 7 mm con Snow. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: TAGLIE S + L + XXL: 1 m di vivagno, * 3 m dir, 3 m rov * ripetere *-*, finire con 3 m dir e 1 m di vivagno. TAGLIE M + XL + XXXL: 1 m di vivagno, * 3 m rov, 3 m dir * ripetere *-* e finire con 3 m rov e 1 m di vivagno. Quando il lavoro misura 12 cm passare ai f n° 8 mm e continuare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 12-14-16-16-16-14 diminuzioni in modo uniforme = 53-57-61-67-73-81 m. Quando il lavoro misura 53-55-57-59-61-62 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato come descritto per il davanti = 45-47-49-51-53-55 m. Quando il lavoro misura circa 71-74-77-80-83-85 cm (aggiustare a 2 cm prima della fine sul davanti) intrecciare le 17-17-17-19-19-19 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m sulla scollatura sul f successivo = 13-14-15-15-16-17 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 73-76-79-82-85-87 cm. MANICA: Avviare 32-32-38-38-38-38 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 7 mm con Snow. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e continuare a coste 2 m dir/2 m rov con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 10 cm passare ai f n° 8 mm e continuare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 2-0-4-2-0-0 m in modo uniforme = 30-32-34-36-38-38 m. Quando il lavoro misura 12 cm aumentare 1 m a ogni lato. Ripetere gli aumenti ogni 6,5-6,5-5,5-5-5-4 cm per un totale di 6-6-7-7-7-8 volte = 42-44-48-50-52-54 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-46-45-43 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato all’inizio di ogni f: 4 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 0-1-1-2-2-3 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54 cm per tutte le taglie, ora intrecciare 4 m 1 volta a ogni lato e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 55 cm per tutte le taglie. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO: Riprendere circa 56-80 m (divisibile per 6 + 2, comprese le m sul fermamaglie sul davanti) attorno al collo con i f circolari n° 7 mm. Lavorare a coste 3 m dir/3 m rov – assicurarsi di avere dir su dir in M.3 al centro davanti – NOTA! Lavorare 4 m dir invece di 3 m dir sulle 2 trecce al centro davanti. Intrecciare senza stringere con dir su dir e rov su rov quando il collo misura 14-14-14-16-16-16 cm. CONFEZIONE: Attaccare le maniche, cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.