Elena Regis ha scritto:
Ho tentato e ritentato più volte di eseguire il modello guanti Nr. 117-10 ma la losanga non viene giusta seguendo lo schema M1. Potete verificare se ci sia un errore? Io l'ho eseguita partendo dal basso verso l'alto. E' giusto? Grazie. Vorrei tanto realizzarli.
21.01.2013 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, ho verificato il diagramma ed è giusto. E' giusto partire dal bordo in basso (il polso) e lavorare verso le dita del guanto. Ha contato se ha il numero di maglie giusto? Faccia attenzione dove bisogna passare le maglie sul ferro ausiliario (davanti o dietro il lavoro).
27.01.2013 - 16:20
Drops Design F ha scritto:
Bonjour Anne, on continue en côtes sur les mailles de la paume : "Tricoter ensuite le tour suivant : 2 m env, M1, 2 m env et côtes comme avant sur les 20 m restantes...".
05.11.2010 - 09:17
Anne ha scritto:
Faut-il continuer les côtes même au niveau de la paume de la main ? Ou il faut les stopper en commençant les torsades ? Merci
04.11.2010 - 19:57
DROPS Design ha scritto:
The diagramm is now ok.
02.11.2010 - 12:36
LillySmuul ha scritto:
Should be on diagram M.1 on row 3 and 15, 3rd and 4th stitches P not K (with X)?
28.10.2010 - 19:49
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Anna. Deze handschoenen worden in het rond gebreid op sokkenbreinaalden (breinaald zonder knoop) - dus inderdaad met 5 nld. Wordt het patroon heen en weer gebreid, dan vermelden wij dat ook in het patroon. Succes en veel plezier mee. Gr. Tine
08.12.2009 - 18:04
Anna ha scritto:
Graag een inlichting omtrent de breinaalden staan de steken op 4 nld en breien met de 5de naald
08.12.2009 - 17:49
Elisabeth ha scritto:
Dejlig farve
01.07.2009 - 21:57
Lotta ha scritto:
Inte nytt precis. Saknar lite kul mönster på pulsvärmare.
13.06.2009 - 16:52
Sabine ha scritto:
Werd ich nachstricken, wenn auch nicht in der Farbe...
08.06.2009 - 18:04
Maritza Gloves#maritzagloves |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Guanti DROPS con trecce in ”Alpaca” e ”Kid-Silk”.
DROPS 117-10 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Ved. diag M.1- Il diag mostra tutto il motivo. GUANTO DESTRO: Avviare 42 m sui ferri a doppia punta (gioco di ferri) n 3 con 1 filo di Alpaca + 1 filo di Kid-Silk. Lavorare 2 giri a diritto, continuare con il punto coste = 4 rov / 2 dir. Quando il lavoro misura 7 cm, lavorare il giro successivo così: 4 rov, 2 dir, 4 rov, lavorare 2 dir in ognuna delle 2 m successive (= cioè 2 dir diventano 4 dir - corrisponde alla parte sup del guanto), continuare con 4 rov, 2 dir come prima = 44 m. Lavorare in seguito il giro successivo così: 2 rov, M.1, 2 rov e punto coste come prima sulle 20 m restanti - lasciare un segno nella 2° di queste m del punto coste (= m per il pollice). RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 11 cm, aumentare per il pollice così: Aumentare 1 m ad ogni lato della maglia con il segno - aumentare facendo 1 gett, al giro successivo, lavorare il gett diritto ritorto per evitare un buco. Aumentare ogni 3 giri in totale 6 volte = 13 m di maglia rasata per il pollice. Quando il lavoro misura 17 cm, passare le 13 m per il pollice su un filo/fermamaglie. Al giro successivo, avviare 1 nuova m dietro al pollice = 44 m sul f. Continuare come prima con il motivo e le coste fino alla fine di M.1, il lavoro misura ca 20 cm. Tenere le prime 4 m sul f, passare le 36 m successive su un filo/fermamaglie e tenere le ultime 4 m sul f. MIGNOLO = 8 m, avviare 2 nuove m verso la mano = 10 m. Lavorare in tondo tutte le maglie a rovescio per 6 cm, poi lavorare tutte le m insieme 2 alla volta a rovescio. Tagliare il filo e infilarlo nelle m restanti, stringere. MANO: Riprendere le m in attesa dal filo/fermamaglie e riprendere 3 m dal lato del mignolo = 39 m. Lavorare 2 giri di dir sul dir e rov sul rov - ALLO STESSO TEMPO, al 2° giro, lavorare insieme 2 alla volta a dir le 4 m della treccia = 37 m. Tenere sul f le 3 m riprese al lato del mignolo + 5 m da ogni lato di quelle m. Passare in attesa le 24 m restanti sul filo/fermamaglie. ANULARE = 13 m, avviare 1 nuova m verso il filo/fermamaglie = 14 m. Lavorare in tondo rovescio per 7,5 cm, poi lavorare tutte le m insieme 2 alla volta a rov. Tagliare il filo e passarlo nelle m restanti, stringere. MEDIO: Passare 5 m da ogni lato del filo sul f, riprendere inoltre 3 m dalla parte del anulare e avviare 1 nuova m dalla parte delle m in attesa sul filo = 14 m. Lavorare in tondo rovescio per 8,5 cm, poi lavorare tutte le m insieme 2 alla volta a rov. Tagliare il filo e passarlo nelle m restanti, stringere. INDICE: Passare le 14 m restanti dal filo al f, riprendere inoltre 2 m dalla parte del medio = 16 m. Lavorare in tondo rovescio per 7 cm, poi lavorare tutte insieme 2 alla volta a rov. Tagliare il filo e passarlo nelle m restanti, stringere. POLLICE: Passare le 13 m in attesa dal filo sul f e riprendere inoltre 5 m dal bordo posteriormente alle m del pollice = 18 m. Lavorare in tondo a dir per 6 cm, poi lavorare tutte le m insieme 2 alla volta a dir. Tagliare il filo e passarlo nelle m restanti, stringere. GUANTO SINISTRO: Si lavora come il guanto destro, ma in senso inverso, cioè, aumentare per il pollice da ogni lato della penultima m del punto coste sul giro. Lavorare il mignolo così: Passare le prime 19 m in attesa su un filo (= corrisponde alla parte sup del guanto), conservare le successive 8 m sul f e passare le ultime 17 m su un filo (= corrisponde al palmo della mano). |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #maritzagloves o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 117-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.