Johanna ha scritto:
Antalet ska vara (4x12)+ 1.Den extra maskan gör mönstret lika i bägge yttersidor.
05.09.2012 - 13:02
Sinne Kold ha scritto:
Næste omg strikkes således: M.1 4-4-5 gange, derefter strikkes første m i M.1 en gang til, sidste m på omg (= midt bagpå) strikkes uden mønster i lys brunmeleret hele tiden. HUSK PÅ STRIKKEFASTHEDEN! Hvad mener der med: Derefter strikkes første m i M1 en gang til?? Der er to masker til overs på omgang som vel skal strikkes uden mønster, da men i str. 35-37 har 50 masker på pind, men M1 fylder 12: 12x4= 48 m, og 2 m i overskud.
05.09.2012 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Du strikker M.1 4 gange (48 masker), saa strikker du den förste maske i M.1 één gang til og den sidste m på omg (= midt bagpå) strikkes uden mønster i lys brunmeleret hele tiden = 2 masker. Saa kommer du paa 50 m.
07.09.2012 - 09:07
Sinne Kold ha scritto:
Det ser ud som om I er kommet til at vende M1 på hovedet i denne opskrift, i forhold til billedet af strømperne og det passer også bedre med indtagningerne bagpå, hvis M1 vendes om.
05.09.2012 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Du strikker jo sokkerne ovenfra (begynder med ribben). Saa strikker du mönstret som vist i opskriften og naar du saa tager sokkerne paa bliver mönstret vendt paa hovedet
07.09.2012 - 09:04
DROPS Design ha scritto:
Feilen er nå rettet. Det skal gjentas 4-5-5 ganger.
11.01.2010 - 12:45
Deborah ha scritto:
Har noen andre hatt problemer med mønsteret på disse. I runden hvor man skal begynne med mønsteret ståe det at man skal repetere mønsteret 4 ganger i størrelse 38/40, men da gjenstår det 14 masker som ikke er med i mønsteret?? Forvirrende... kan dette rettes på? Takk.
30.12.2009 - 20:47
Elisabeth ha scritto:
Skønne sokker
02.07.2009 - 20:55
Lena ha scritto:
Dessa gillar jag verkligen!!
29.06.2009 - 20:59
Cynthia ha scritto:
These look so cute and comfey! I like that they are in heavier yarn.
25.06.2009 - 04:27
Highland Dew Socks |
||||||||||
|
|
||||||||||
Calze DROPS in ”Alaska” con motivo norvegese.
DROPS 116-36 |
||||||||||
|
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m a ogni lato dell'ultima m sul giro = centro dietro. Diminuire come segue prima di questa m: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come seguecdopo questa m: lavorare 2 m insieme a dir ritorto. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 - il diagramma mostra 1 ripetizione del motivo. Tutto il motivo è lavorato a m rasata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 5-6-6 m, lavorare 2 m insieme a dir ritorto, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 5-6-6 m, lavorare 2 m insieme a rov, girare il lavoro. Ferro 3: lavorare fino a quando rimangono 4-5-5 m, lavorare 2 m insieme a dir ritorto, girare il lavoro. Ferro 4: lavorare fino a quando rimangono 4-5-5 m, lavorare 2 m insieme a rov, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 8-8-10 m sul f. -------------------------------------------------------- CALZE: Lavorate in tondo con i f a doppia punta. Avviare 60-68-72 m con i f a doppia punta n° 4 mm con il rosa antico. Lavorare 1 giro dir. Inserire un segnapunti nell'ultima m sul giro = centro dietro. Passare al marrone e lavorare a coste, 2 m dir/2 m rov, fino a quando il lavoro misura 10-11-12 cm. Lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-6-10 diminuzioni in modo uniforme = 50-62-62 m. Passare ai f a doppia punta n° 5 mm e lavorare il giro successivo come segue: 4-5-5 ripetizioni di M.1 lungo il giro, poi lavorare la 1° m in M1 e lavorare l'ultima m sul giro (= centro dietro) in marrone chiaro. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul giro 20 del diagrama diminuire 1 m a ogni lato della m marrone chiaro al centro dietro e continuare come segue – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: TAGLIA 35/37: Ripetere le diminuzioni ogni 3 e 4 giri in modo alternato per un totale di 8 volte = 34 m. TAGLIE 38/40 e 41/43: Ripetere le diminuzioni ogni 2 e 3 giri in modo alternato per un totale di 12-10 volte = 38-42 m sul giro. TUTTE LE TAGLIE: Dopo 1 ripetizione verticale di M.1 il lavoro misura circa 33-34-35 cm. Ora tenere le prime 8-9-10 m sul f, trasferire le 18-20-22 m successive su un fermamaglie (= centro sopra del piede) e tenere le ultime 8-9-10 m sul f = 16-18-20 m sul f per il tallone. Lavorare a m rasata con il marrone chiaro avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5,5-6 cm – inserire un segnapunti nel lavoro. Ora lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere sopra! Alla fine delle diminuzioni per il tallone riprendere 9-10-11 m a ogni lato del tallone e riportare dal fermamaglie sui f di lavoro le 18-20-22 m del sopra del piede = 44-48-54 m. Inserire un segnapunti a ogni lato delle 18-20-22 m sul sopra del piede. Continuare in marrone chiaro a m rasata, ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a dir le ultime 2 m PRIMA del 1° segnapunti, e lavorare insieme a dir ritorto le prime 2 m DOPO il 2° segnapunti. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 6-6-7 volte = 32-36-40 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 18-20-22 cm dal segnapunti sul tallone (= mancano circa 4-4-5 cm). Inserire un segnapunti a ogni lato con 16-18-20 m sul sopra e sotto il piede. Continuare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: lavorare il giro fino a 3 m prima del segnapunti: 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), 2 m insieme a dir ritorto. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 4-3-4 volte e poi su ogni giro 1-3-3 volte = 12 m rimaste sul f. Sul giro successivo lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir = 6 m. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste, tirare e affrancare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.