E Bou ha scritto:
Bonjour, je tricote du jacquard pour la première fois. Je suis arrivée aux rayures: faut-il faire courir l\'autre fil derrière la couleur principale pour garder la même épaisseur que les motifs précédents? Merci. Bien cordialement
02.10.2024 - 08:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bou, lorsque vous tricotez 1 tour d'une seule couleur, laissez les autres couleurs au début des tours, sans les faire suivre. Faites suivre les couleurs non utilisées, vous pouvez croiser les fils à intervalles réguliers à la transition des tours, mais veillez toujours bien à ne pas serrer les fils pour ne pas serrer l'ouvrage à ce niveau. Bon tricot!
02.10.2024 - 09:05
Lara ha scritto:
Buongiorno, ho notato che il filato che indicate (Alaska) andrebbe lavorato con il ferro n. 5 e un campione di 17 m. x 22 ferri. Nelle istruzioni però scrivete di usare ferri n. 6 con un campione di 15 m x 19 ferri. Se volessi usare i ferri n. 5 quindi tengo come campione 17 m. x 22 ferri oppure quello di 15 m x 19 ferri? E sempre con il ferro n. 5 le maglie di avvio rimangono quelle indicate (Taglia S n. 288)?? Sempre grazie!
22.09.2021 - 12:16DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lara, la tensione è quella indicata nel modello, che va lavorato con i ferri che le permettono di ottenere quella tensione. Buon lavoro!
22.09.2021 - 18:26
Lara ha scritto:
Buongiorno, scusate l'ignoranza, ma cosa significa, nel diagramma , 76 p/v= ca 40 cmv? Grazie!
21.09.2021 - 10:18DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lara, il diagramma è formato da 76 ferri/giri, che corrispondono a circa 40 cm. Buon lavoro!
21.09.2021 - 10:45
Deb ha scritto:
Hello, Does the "dec all P4 to P3" instruction mean that the first 2 stitches of the P4 in the rib are P2 together? Thank you for the clarification.
20.03.2019 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Dear Deb, it means exactly that. If you need to decrease more than once, it looksbetter, if you alternately decrease at the beginning and the end of teh P stitches, but id you only need to so it once, then P2TOG the first two stitches in every P4. Happy Knitting!
20.03.2019 - 18:19
Sonja ha scritto:
Hej, for at være på den sikre side, så vil jeg gerne vide om "2 r sm" betyder at to retmasker tages ind? Mvh Sonja
11.03.2017 - 15:51DROPS Design ha risposto:
Hej Sonja. Nej, det betyder at du strikker 2 m ret sammen = 1 m taget ind.
13.03.2017 - 12:03
Sonja ha scritto:
Hej, lige for at være helt sikker, betyder; 2 r sm = 2 retmasker samles? Altså her tages der ind? Tak, for hjælpen. Og jeg ser frem til at strikke denne poncho. Det er første gang med så meget mønster. Så tungen lige i munden 😊 Vh Sonja
11.03.2017 - 11:00
Eileen ha scritto:
I had scrap yarn in my stash that wasn't the weight/gauge of Alaska, it was worsted weight. I needed to double the design because it wasn't long enough & reversed the colors when I did the pattern a 2nd time. It looks amazing & fits well. Now that my scrap yarn stash is gone I'll do another in Alaska.
01.01.2016 - 17:37
Corinne Mosimann ha scritto:
Beim Material-Beschrieb scheint mir die Nr. für Beige falsch zu sein. Gemäss Farbkarte für Alaska ist Beige = Nr. 55, die angegebene Nr. 49 wäre hellbraun. Welche der beiden wäre nun gemeint bei diesem Strickmuster?
09.11.2014 - 19:53
Kornelia Köhler ha scritto:
Was bedeutet in eine Strickmuster 76 p/v = ca. 40 cm Danke schön mal im voraus. Mfg K. Köhler
28.10.2014 - 09:21DROPS Design ha risposto:
76 R entsprechen ca. 40 cm in der Höhe. Viel Spaß beim Stricken!
28.10.2014 - 20:16
Melitta Wicht ha scritto:
Hallo, ich habe diesen Norweger-Poncho in 3 Tagen gestrickt. Die Anleitung war super leicht und es hat Spaß gemacht. Sehr schöne angenehme Wolle.
04.01.2014 - 11:20
In the Alps |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Poncho DROPS in "Alaska" con motivo jacquard Norvegese. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 116-20 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il diagramma mostra 1 ripetizione del motivo e tutto il motivo viene lavorato a maglia rasata. --------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora in tondo sul ferro circolare dal basso verso l'alto. Avviare 288-312-336-360 m sul ferro circolare n° 4,5 con il filato mix marrone scuro e lavorare a coste: 2 m a dir / 4 m a rov. Quando il lavoro misura 4-5-6-7 cm diminuire 1 m a rov in tutti i gruppi di 4 m a rov = 240-260-280-300 m. Passare al ferro circolare n° 6 e proseguire seguendo il diagramma M.1 (= ripetere il motivo 24-26-28-30 volte sulle m del giro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Terminato il diagramma M.1 sul ferro ci sono 72-78-84-90 m e il lavoro misura ca. 44-45-46-47 cm. Passare al ferro circolare n° 4,5 e lavorare a coste 2 m a dir / 4 m a rov con il filato mix marrone scuro per 15-16-17-18 cm. Chiudere senza stringere troppo il filo, lavorando le m come si presentano. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.