Shirley Hamen ha scritto:
Goedendag, Wilt u zo vriendelijk zijn en mij bijstaan met dit patroon. Ik heb moeite met het lezen/begrijpen na het opzetten van de steken. Ik heb de 1e rij van M.1 gebreid(4 recht)dan 4 av en dan moet ik het 10 x herhalen. Hier ga ik al de mist in moet ik 10 x 4 r, w av ? en dan ???? Bij het lezen van het gehele patroon blijkt dat ik er niet veel van begrijp. Gaarne hulp Bijvoorbaat dank Shirley Hamen
29.08.2009 - 02:09
Drops Design ha scritto:
Bonjour Nicole, pour trouver la taille qui vous correspond, regardez dans le croquis ci-dessous et choisissez en fonction des mesures en cm indiquées. M1 = diagramme en bas de page à répéter quand indiqué dans les explications. Bon tricot !
04.08.2009 - 09:39
Nicole21 ha scritto:
Bonjour je voudrais savoir pour le modele de la jupe que veut dire M1 que veut dire les taille xs,s,m,l,xl,xxl MERCI
03.08.2009 - 15:51
Sonja ha scritto:
Äntligen en både varm och supersnygg kjol, den måste jag sticka!
08.07.2009 - 16:29
Elisabeth ha scritto:
Pæn nederdel
02.07.2009 - 21:04
Gabi ha scritto:
Der Rock gefällt mir sehr gut, muß ich mir stricken
02.07.2009 - 06:32
Conni ha scritto:
Brauche ich unbedingt für den Winter
28.06.2009 - 21:33
Sigrid ha scritto:
Der Rock ist toll, ich werde ihn stricken
28.06.2009 - 21:15
Katje ha scritto:
Love this skirt! Can't wait till the pattern is placed! Would love to make and wear this one
28.06.2009 - 12:43Treacy ha scritto:
Very nice
28.06.2009 - 12:42
Oxford Skirt |
|||||||
|
|||||||
Gonna DROPS ai ferri, con trecce lungo il bordo inferiore e 4 trecce sulla gonna, in "Karisma". Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 115-42 |
|||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra una ripetizione del motivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue da ciascun lato delle 4 trecce: lavorare finché non rimangono 2 m dir prima di 2 m rov e del diagramma M.1: 2 m insieme a dir, 2 m rov, diagramma M.1, 2 m rov, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- GONNA: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dal bordo inferiore verso l'alto. Avviare 336-368-400-432-464-496 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Karisma. Proseguire come segue: [* diagramma M.1, 4 m rov *, ripetere da *-* in tutto 9-10-11-12-13-14 volte, diagramma M.1, 2 m rov, diagramma M.1 (inserire un segno al centro di questa treccia), 2 m rov], ripetere da [-] in tutto 4 volte = ci sono 44-48-52-56-60-64 trecce. Sono stati inseriti quattro segni con lo stesso numero di m tra l'uno e l'altro. Continuare in questo modo finché non sono state lavorate 4 trecce in verticale; dopo l'ultima treccia lavorare 3 giri (lavorare le m come si presentano). Il lavoro misura ca. 8 cm. Lavorare il giro successivo come segue: [* lavorare le 4 m del diagramma M.1 insieme a 2 a 2 a dir, 4 m rov *, ripetere da *-* in tutto 9-10-11-12-13-14 volte, lavorare le 4 m del diagramma M.1 insieme a 2 a 2 a dir, 2 m rov, diagramma M.1, 2 m rov ], ripetere da [-] in tutto 4 volte (solo le 4 trecce con i segni hanno 4 m) = 256-280-304-328-352-376 m. Proseguire come segue: * 56-62-68-74-80-86 m a maglia rasata, 2 m rov, diagramma M.1, 2 m rov *, ripetere da *-* in tutto 4 volte. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 11-11-11-11-12-13 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ogni treccia (= 8 m diminuite nel giro) - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 7 giri per 13-14-15-16-16-16 volte = 152-168-184-200-224-248 m. Quando il lavoro misura 42-44-46-48-50-52 cm, passare ai ferri circolari n° 3, lavorare 1 giro seguendo il motivo come prima; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 16-32-32-32-40-48 m in modo uniforme, quindi aumentare 4-8-8-8-10-12 m tra ogni treccia (non aumentare nelle m della treccia + le 2 m rov che la precedono e la seguono) = in tutto ci sono 168-200-216-232-264-296 m. Proseguire come segue: [* 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* in tutto 8-10-11-12-14-16 volte, 2 m dir, 2 m rov, diagramma M.1, 2 m rov ], ripetere da [-] su tutto il giro. Continuare in questo modo per 6 cm; intrecciare le m, senza stringere troppo il filo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. La gonna misura ca. 48-50-52-54-56-58 cm. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 115-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.