Gabriella ha scritto:
Buona sera! Vorrei chiedere se è possibile lavorare top down facendo gli aumenti come è indicato nel diagramma. Saranno sufficienti? Grazie
22.12.2019 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriella, questo modello è stato progettato per essere lavorato bottom up. Se cerca nel nostro archivio troverà tantissimi modelli top down. Buon lavoro!
23.12.2019 - 21:50
Gabriella ha scritto:
Buona sera! Vorrei chiedere se è possibile lavorare top down facendo gli aumenti come è indicato nel diagramma. Saranno sufficienti? Grazie
22.12.2019 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriella, questo modello è stato progettato per essere lavorato bottom up. Se cerca nel nostro archivio troverà tantissimi modelli top down. Buon lavoro!
23.12.2019 - 21:51
Sandra Holberg ha scritto:
Viser til forrige kommentar, dette gjelder bare mønsterbeskrivelse i hefte, da jeg ser at det ligger riktig her på nett ;o)
02.07.2010 - 22:27
Sandra Holberg ha scritto:
Hei, skal nå begynne på armene på denne jakken, og i mønsteret står det strikk M.3, men tror det her skal stå M.1, da M.3 ikke finnes ;o))
02.07.2010 - 22:25
Åse ha scritto:
Snygg och mysig tröja, perfekt både till vardag och till fint:)
30.06.2009 - 11:43
Lena ha scritto:
Ordentlig søt jakke med mye kult mønster. Men likte ikke helt den kraven. Men det er det ikke vanskelig å gjøre noe med selv :P
12.06.2009 - 09:42
Tove ha scritto:
God fasong,spennende mømster og fletter,denne ønsker jeg å strikke.
10.06.2009 - 19:51Rrachida ha scritto:
Moi aussi je le trouve classe
07.06.2009 - 00:38Nicole B ha scritto:
Du jacquard des tresses, tout en harmonie, vraiment classe
06.06.2009 - 19:16
Lisa ha scritto:
En rigtig pæn og anderledes blanding af mønster og snoninger.
06.06.2009 - 09:11
DROPS 116-44 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Giacca DROPS in "Karisma" con motivo norvegese, trecce e sprone rotondo. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 116-44 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 – il diagramma è visto dal diritto del lavoro e mostra 1 ripetizione del motivo. Tutto il motivo è lavorato a m rasata. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal centro davanti e fare 1 gettato. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 4, 13, 22, 31, 40, 49, e 58 cm. TAGLIA M: 4, 14, 23, 33, 42, 51, e 60 cm. TAGLIA L: 4, 12, 21, 29, 37, 45, 54, e 62 cm. TAGLIA XL: 4, 13, 21, 30, 38, 47, 55, e 64 cm. TAGLIA XXL: 4, 13, 22, 30, 39, 48, 57 e 66 cm. TAGLIA XXXL: 4, 14, 23, 32, 41, 50, 59 e 68 cm. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 m a ogni lato delle 2 m dir al centro sotto la manica. Aumentare riprendendo la m dal giro precedente. Incorporare gli aumenti in 2 m dir/2 m rov durante il lavoro. Dopo il 1° aumento = 4 m dir al centro sotto la manica. Dopo il 2° aumento = 6 m dir al centro sotto la manica. Dopo il 3° aumento = 2 m dir, 1 m rov, 2 m dir, 1 m rov, 2 m dir. Dopo il 4° aumento = 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir. Ripetere i 4 aumenti. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 236-256-276-296-326-356 m (comprese 6 m per il bordo davanti a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 3,5 mm con il marrone chiaro/beige. Continuare come segue (1° f = diritto del lavoro): 6 m per il bordo davanti a M LEGACCIO – leggere sopra, M.1 su 220-240-260-280-310-340 m, 1 m rov, 2 m dir, 1 m rov e 6 m per il bordo davanti a m legaccio. Continuare in questo modo, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm fare le ASOLE sul bordo davanti destro – leggere sopra! Quando il lavoro misura circa 42-43-44-45-46-47 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro) lavorare 2 m insieme a dir su tutte le m su tutte le trecce = 192-208-224-240-264-288 m. Lavorare il f successivo come segue dal rovescio del lavoro: 6 m a m legaccio, 40-44-48-52-58-64 m rov, intrecciare 10 m (= scalfo), 80-88-96-104-116-128 m rov, intrecciare 10 m (= scalfo), 40-44-48-52-58-64 m rov e 6 m a m legaccio = 172-188-204-220-244-268 m sul giro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 60-60-60-70-70-70 m con i f a doppia punta n° 3,5 mm con il marrone chiaro/beige. Lavorare M.1 – inserire un segnapunti tra le prime 2 m dir (= centro sotto la manica). Quando il lavoro misura 12 cm aumentare 2 m al centro sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni 8-8-6-8-6-6 giri per un totale di 12-12-16-12-16-16 volte = 84-84-92-94-102-102 m. Quando il lavoro misura 48 cm lavorare 2 m dir su tutte le m su tutte le trecce = 72-72-80-80-88-88 m. Sul giro successivo intrecciare 10 m al centro sotto il braccio = 62-62-70-70-78-78 m rimaste sul giro. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 296-312-344-360-400-424 m. Lavorare 2-4-8-2-4-8 f a m rasata con il marrone chiaro/beige, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 7-11-7-11-15-15 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi davanti) = 289-301-337-349-385-409 m. Ora trasferire le 6 m per il bordo davanti a ogni lato su un fermamaglie e avviare 1 nuova m di vivagno a ogni lato (per attaccare il bordo davanti in seguito) = 279-291-327-339-375-399 m. Continuare in M.2 (vedere il diagramma per la vostra taglia – 1° f = diritto del lavoro) con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato verso il centro davanti = 23-24-27-28-31-33 ripetizioni di M.2 per tutto il f (lavorare la m prima della m di vivagno sul lato sinistro del lavoro come la 1° m in M.2 in modo che il motivo sia identico a ogni lato del centro davanti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di M.2 ci sono 95-99-111-115-127-135 m sul f e il lavoro misura circa 60-62-64-66-68-70 cm su fino alla spalla. Ora lavorare a f accorciati al centro dietro in panna a m rasata come segue: lavorare 58-60-65-68-74-78 m, girare il lavoro, lavorare 20 m, girare il lavoro, lavorare 30 m, girare il lavoro, lavorare 40 m. Continuare in questo modo lavorando 10 m in più prima di ogni giro fino a quando sono state lavorate 80-80-100-100-120-120 m in totale a f accorciati. Ora lavorare 1 f su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO diminuire in modo uniforme a 70-70-80-80-90-90 m. Lasciare le m sul f e tagliare il filo. BORDO DAVANTI SINISTRO: Riportare le 6 m dal fermamaglie sul bordo davanti sinistro sul f. Lavorare avanti e indietro a m legaccio fino a quando il bordo davanti combacia quasi con il davanti su fino alla scollatura – riportare le m sul fermamaglie. Mettere la 1° m del bordo davanti sulla m di vivagno sul davanti e cucirle insieme – tirare leggermente il bordo davanti. BORDO DAVANTI DESTRO: Come il bordo davanti sinistro – NOTA: Ricordarsi delle asole. COLLO: Lavorare tutte le m sui f circolari n° 3,5 mm - NOTA: lavorare insieme a dir la m di vivagno sul corpo con la 1° m sul bordo davanti a ogni lato = 80-80-90-90-100-100 m. Lavorare a m legaccio con il marrone chiaro/beige avanti e indietro sui f, ALLO STESSO TEMPO quando il collo misura 6 cm trasferire le m su un fermamaglie a ogni lato alla fine di ogni f: 1 m 4 volte e 2 m 2 volte. Ora riportare tutte le m sul f di lavoro e intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni. Cucire le aperture sotto le braccia. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-44
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.