Inger ha scritto:
Man blir bred som en bokser.
22.07.2009 - 16:29
Hege ha scritto:
Ser ut som hun har pukkelrygg pga fletta!Ikke bra..
09.07.2009 - 04:58
Pernille ha scritto:
Den er super flot
27.06.2009 - 22:40
Sheepy ha scritto:
Was für ein schönes Stück. Genau das, was ich suche. Freue mich schon sehr auf die Anleitung
27.06.2009 - 09:50
L. REAUBOURG ha scritto:
J'aime beaucoup ce modèle pour la mi saison
22.06.2009 - 17:28
Damiane Lucas ha scritto:
Absolutely beautiful! I'm ready to make this! Greetings to all from California.
22.06.2009 - 04:36
Coyo ha scritto:
Wow, mal was ganz anderes.
12.06.2009 - 21:06
Eckel ha scritto:
Super freue mich auf die anleitung
11.06.2009 - 12:07
Sabine ha scritto:
Ein ungewöhnlicher Bolero mit dem Zopfmuster auf dem Rücken, aber sehr schön! Freu mich auf die Anleitung!
08.06.2009 - 17:44
Nette ha scritto:
Denne var fin. Men den fletta over ryggen var litt rar :)
05.06.2009 - 22:43
Twisted Caramel#twistedcaramelbolero |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Bolero DROPS con trecce in ”Snow ”. Dal S al XXXL.
DROPS 117-19 |
|||||||
MOTIVO: Ved diag M.1. Il diag mostra il modello sul diritto. BOLERO: Si comincia a lavorare dalla manica destra, in tondo sui ferri a doppia punta. Con il filo Snow e i ferri a doppia punta 7, avviare 28-28-32-32-32-32 m. Lavorare un giro diritto. Lasciare 1 segno/filo all’inizio del giro. Continuare con il p coste 2 m dir/ 2 m rov. Quando le coste misurano 10-10-10-12-12-12 cm, lavorare 1 giro dir, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 2-2-0-1-1-2 aumenti = 30-30-32-33-33-34 m. Continuare con i ferri a doppia punta 8. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Lavorare 1 giro rovescio. Tenere il segno/filo all’inizio del giro (= in mezzo sotto la manica). Continuare poi così: 15-15-16-17-17-18 m rov, M.1 (= 14 m) e 1-1-2-2-2-2 m rov. Quando il lavoro misura ca 13-12-12-13-14-17 cm, aumentare 2 m sotto la manica (cioè, 1 m ad ogni lato del segno) ogni 5-4,5-4,5-4-3,5-3 cm in totale 9-10-10-11-12-13 volte = 48-50-52-55-57-60 m. Dopo l’ultimo aumento, il lavoro misura ca 53 cm. Dividere il lavoro, in mezzo sotto la manica, e continuare a lavorare avanti e indietro sul ferro circolare 8 su tutte le m. Lasciare 1 segno/filo, misurare il lavoro da questo segno d’ora e poi. Intrecciare da un lato del lavoro (= verso il lato davanti) ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove m dall’altro lato del lavoro (= verso il lato dietro) così: LATO DAVANTI (= all’inizio del f, visto dal diritto): Al 1° f, intrecciare 3 m, poi intrecciare ogni 2° f: 2 m 8-9-10-11-11-12 volte, poi ogni 4 f: 1 m 2 volte. LATO DIETRO (= alla fine del f, visto dal diritto): Aumentare ogni 2 f: 2 m 1-2-3-3-3-3 volte e 1 m 2-2-2-3-4-5 volte, poi aumentare ogni 4 f: 1 m 4 volte. Quando tutte le diminuzioni e aumenti sono fatti, ci sono 35-37-39-41-44-46 m sul f. Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm dal segno/filo, mettere in attesa su un filo/fermamaglie a partire dal basso del dietro e su verso lo scollo (= le m alla fine del giro, visto dal diritto) ogni 2 f: 6-7-8-8-9-10 m 3 volte = rimangono sul f 17-16-15-17-17-16 m. Ora hai raggiunto il mezzo dietro del bolero, cioè metà lavoro. Lasciare 1 nuovo segno/filo in mezzo sul dietro e misurare il lavoro da questo segno d’ora in poi. Lavorare l’altra metà così: Quando le 6-7-8-8-9-10 ultime m sono state messe in attesa sul filo, lavorare 1 f le m come si presentano (dir sopra dir e rov sopra rov) prima di rimettere sul f ogni 2 giro: 6-7-8-8-9-10 m 3 volte = 35-37-39-41-44-46 m. Nota! Quando le m vengono rimesse sul f, riprendere 1 m tra l’ultima m sul f e la prima m in attesa sul filo e lavorare questa m insieme con la 1° m in attesa sul filo (per evitare un buco). Quando il lavoro misura ca 5 cm dal segno/filo in mezzo dietro il collo, aumentare verso il lato davanti (= il lato dove è stato diminuito precedentemente = d’inizio del f, visto dal diritto) ogni 4 f: 1 m 2 volte, poi aumentare ogni 2 f: 2 m 8-9-10-11-11-12 volte e 3 m 1 volta. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8-8-7-7-7-6 cm dal segno/filo al collo (misurare in alto) intrecciare così verso il lato dietro (= il lato dove è stato aumentato precedentemente = alla fine del giro, visto dal diritto) ogni 4 f: 1 m 4 volte, poi intrecciare ogni 2 f: 1 m 2-2-2-3-4-5 volte e 2 m 1-2-3-3-3-3 volte. Quando tutti gli aumenti e le diminuzioni sono fatte, rimangono 48-50-52-55-57-60 m sul f. Ora rimettere tutte le m sui f a doppia punta 8 e lavorare in tondo per la manica. Lasciare 1 segno/filo in mezzo sotto la manica (= all’inizio del giro), misurare il lavoro da questo segno d’ora in poi. Continuare così: 24-25-26-28-29-31 m rov, M.1 (= 14 m) e 10-11-12-13-14-15 m rov. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2 m in mezzo sotto la manica (= 1 m ad ogni lato del segno) ogni 5-4,5-4,5-4-3,5-3 cm in totale 9-10-10-11-12-13 volte = 30-30-32-33-33-34 m. Quando il lavoro misura 43-43-43-41-41-41 cm dal segno/filo in mezzo sotto la manica (aggiustare allo stesso numero di giri come per la prima manica), lavorare 1 giro rov. Continuare con i ferri a doppia punta 7. Lavorare 1 giro dir, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 2-2-0-1-1-2 diminuzioni = 28-28-32-32-32-32 m. Lavorare il p coste 2 m dir/ 2 m rov. Quando le coste misurano 10-10-10-12-12-12 cm, lavorare 1 giro dir e intrecciare tutte le m. BORDO: Con il filo Snow e il ferro circolare 7, riprendere intorno tutta l’apertura del bolero, questo vuol dire lungo il davanti destro, intorno al collo dietro, lungo il davanti sinistro e lungo il basso del dietro 116-128-136-148-148-156 m. NOTA! Se si riprendono pià o mene m, bisogna aggiustare il numero di m al 2° giro (aumentando/diminuendo). Lavorare in tondo sul f così (sul dir): 1 giro rov e 1 giro dir e continuare con le coste 2 m dir/ 2 m rov. Quando il bordo misura ca 2 cm, aumentare 1 m in ogni 4 sezioni di rov. Ripetere questi aumenti quando il bordo misura 4 cm, 6 cm e 8 cm, ma spostare gli aumenti nella sezione di 2 m rov seguente affinché ci saranno 3 m rov in ogni sezione di rov = 145-160-170-185-185-195 m. Dopo l’ultimo giro di aumenti, si lavora il p coste 2 m dir/ 3 m rov. Quando il bordo misura 9-9-10-10-11-11 cm, intrecciare tutte le m (dir sopra dir e rov sopra rov). Non stringere troppo intrecciando. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #twistedcaramelbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 117-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.